Il futuro di OWB e affini

Software e hardware per OS4.x

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 11, 2012 11:49 pm

W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda ShInKurO » lun mar 12, 2012 12:20 am

samo79 ha scritto:A volte mi chiedo se prima di parlare si leggano almeno i changelog pubblici ...

Eccetera eccetera eccetera* ...

*BTW: di più non posso dire pubblicamente per evidenti motivi ..


Boh, evidentemente qualcosa è cambiato legalmente, altrimenti non potrebbe aggiungere queste cose, oppure le sta aggiungendo violando il contratto di Hyperion con Stephan Stunz... Non pensi che se avessero avuto la possibilità anni fa avrebbero già iniziato questo genere di reimplementazioni?

Boh, rimango molto perplesso...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda samo79 » lun mar 12, 2012 12:32 am

ShInKurO ha scritto:Boh, evidentemente qualcosa è cambiato legalmente, altrimenti non potrebbe aggiungere queste cose, oppure le sta aggiungendo violando il contratto di Hyperion con Stephan Stunz... Non pensi che se avessero avuto la possibilità anni fa avrebbero già iniziato questo genere di reimplementazioni?

Boh, rimango molto perplesso...


Gianfranco che qualcosa sia cambiato rispetto al passato non c'è alcun dubbio, e non hanno affatto finito, se ci pensi già l'attuale MUI 3.9 dell'update 4 non è più definibile come "MUI 3.9"

Infatti senza queste modifiche fatte nel corso di 1 anno che poi sono state date (penso per intero) anche al team di AROS non sarebbe stato possibile portare Odyssey.. ma proprio per nulla ...

Come vedi talvolta anche i programmatori OS4 condividono e aiutano altri OS amigosi :ammicca:

Lo stesso MUI MPlayer per OS4 è stato portato grazie alle nuove API

E non hai ancora visto niente ...

Cmq non ho idea dei termini contrattuali che avevano stipulato, evidentemente qualcosa dev'essere cambiato da un anno a questa parte, per "sentito dire" sapevo anche io che c'erano delle limitazioni ma evidentemente da un po' di tempo queste non ci sono più ... il che è meglio non credi ? :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda SOFISTISOFTWARE » lun mar 12, 2012 1:18 am

guruman ha scritto:Assolutamente no. Molti degli aspetti estetici di MUI4 sono stati clonati, ma MUI4 non e' stata portata. MUI4 e' molto altro, oltre alla configurabilita' dei bottoni (ad esempio e' divenuta un'interfaccia 100% non bloccante e completamente real time, anche nell'applicazione delle preferenze) ed e' stata riscritta da zero, e basta provarla un attimo per rendersene conto. Thore Böckelmann ha accesso unicamente ai sorgenti di MUI3.x, a cui ha aggiunto alcuni aspetti clonati da MUI4.


è su un forum pubblico quindi penso di poterlo postare:

new mui which will come in os4.2, will bring a lot more. Not like "a bit new", but totally and fully new concept of mui preferences, where you can change just absolutly everything about which you can think. Any kind of buttons, any kind of gadgets, any kind of text. You can choice any kind of color, gradient, images for background for any of those objects (i.e. you even can put backgorund for text everythere, or you can choice the looks of buttons to any you want). In other words, with new mui you will be able to mimik any look : kde, winxp, morphos-ferox one, haiku, gnome, just absolutly everything.
Currently, that version which we have in betatest are 1:1 the same as mui4 on morphos if you in interest to know. Only very-very small bits missing, which i sure Thore will add for final release with os4.2
F L Q ELETTRONICA
Vendita, Installazione ed Assistenza
Sistemi di Radiocomunicazione Professionali & Amatoriali
Via San Carlo da Sezze, 58 - 04100 Latina
Tel.Fax +39773484743
web: http://www.flqelettronica.it
e-mail: [email protected]
Avatar utente
SOFISTISOFTWARE

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: dom dic 28, 2003 12:23 am
Località: Latina

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda guruman » lun mar 12, 2012 1:27 am

NubeCheCorre ha scritto:@CDmauro@Guruman

apppunto!, cavolo e bello che lo hai pure evidenziato!, sviluppatori mos é pò generica come parola, non ho parlato del MOSDevTeam! e seconda cosa, non ho mai detto che gli sviluppatori mos non danno! ma che si fanno pregare, pregare, pregare..

Cavolo, fate i puntigliosi e poi quando si tratta di leggere bene, non lo fate..

A me sembra di aver letto bene, e che adesso tu ti stia un po' arrampicando sugli specchi cercando di salvarti in corner, visto che il topic parla chiaramente di OWB e MUI che sono parti integranti di MorphOS portate avanti da membri del team - e infatti tutti abbiamo interpretato la tua frase allo stesso modo, non solo io e cdmauro, ma anche AMIGATV e Tuxedo. Ma anche cosi' non fosse, e avessimo tutti capito male: quali sono questi sviluppatori terzi (che chiaramente non c'entrano piu' nulla col topic, ma fa niente) che prendono prendono e poi si fanno pregare e pregare... Qualche esempio concreto, grazie. Siam sempre li, insomma.
samo79 ha scritto:
guruman ha scritto:Assolutamente no. Molti degli aspetti estetici di MUI4 sono stati clonati

Interessante definizione ...

Definizione degli autori/programmatori di MUI4. Non una linea di codice di MUI4 (quella vera, quella con i meccanismi interni completamente riscritti..) e' parte della MUI per AmigaOS 4. Thore sta cercando di clonare le funzionalita' e estendere le classi in modo da essere quanto piu' compatibili con MUI4.
Ma si tratta di cloning delle API, esattamente come Picasso96 clona CyberGraphiX, ad esempio, niente di piu' (e come buona parte di MorphOS reimplementa le API di AmigaOS 3).

@SOFISTISOFTWARE
Si tratta appunto di aver clonato esteticamente MUI4 e parte (ma non tutte) delle sue API, nulla di piu', come mi hanno confermato in IRC gli autori di MUI4.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » lun mar 12, 2012 1:46 am

@Guruman

assolutamente no, non mi nascondo dietro un dito, bastava leggere attentamente ed eventualmente chiedere prima di entrare a gamba tesa..

per gli sviluppatori mi viene, così di getto, il nome di fab (é un caso che sia anche uno sviluppatore di MOS)... così a memoria ricordo tutte le volte che il buon Andrea doveva mandargli svariate mail per avere eventuali modifiche fatte da Fab su lavori cominciati dal buon Andrea e che guarda caso non erano mai nel repository. Da lì il fatto che io abbia scritto pregare, pregare, pregare che é diverso dal dire: "non dare, non dare, non dare"..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda guruman » lun mar 12, 2012 2:16 am

Che poi sarebbe lo stesso Fab che ha aiutato tanto il port di MUI MPlayer che di MUI-OWB sia su AmigaOS 4 che AROS.. Forte come esempio di uno poco collaborativo!! :ahah:

(Fab ha spiegato piu' volte che per avere i sorgenti bisogna contattarlo via mail perche' i suoi sorgenti non seguono le regole dei programmi originali, perche' lui vuole semplicemente che siano comodi da compilare per lui che ha come target MorphOS. Di conseguenza le modifiche che lui fa a MPlayer, ad esempio, cioe' il supporto di cose come le blittate ottimizzate per CGX, non verrebbero accettate se facesse il commit sui repository ufficiali. Pero' siccome basta mandargli qualche mail, non vedo il problema.)

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda NubeCheCorre » lun mar 12, 2012 2:28 am

Però é successo.. strana la vita vero?? :ammicca: :eheh:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda samo79 » lun mar 12, 2012 2:50 am

guruman ha scritto:Definizione degli autori/programmatori di MUI4. Non una linea di codice di MUI4 (quella vera, quella con i meccanismi interni completamente riscritti..) e' parte della MUI per AmigaOS 4.


Sempre più intessante ..

Quindi MUI4 prima che il MorphOS team ci rimettesse le mani (partendo dai sorgenti di MUI 4.0 sviluppato da Stuntz) non sarebbe definibile come "MUI4" ?

E se anche fosse come mai nel readme di Odyssey per MorphOS si legge:

MorphOS 2.x is strongly advised, but it can still work on a 1.4.x setup with a
recent enough MUI snapshot (2007).


In pratica se Thore ha potuto sviluppare classi per far girare (e non alla bene e meglio) OWB su OS4/AROS, ma anche MPlayer e potenzialmente altri significa che:

1 - Già l'attuale MUI 3.9 disponibile dall'update 4 ha un range di API adeguato ed è in grado di supportare e riprodurre senza problemi né limitazioni molte (se non tutte) le funzionalità introdotte nell'ultima versione di Stuntz (MUI 4.0) e che nota bene: sono usate pure nel miglior programma MUI per MorphOS (ovvero Odyssey)

Da notare inoltre che Odyssey per MorphOS è uno dei programmi MUI più complessi in circolazione, se già oggi si è in grado di portarlo figuriamoci altri programmi MUI4 meno complessi ...

Semmai la vera sfida per testare al 100% compatibilità e API sarebbe portare Ambient 1.43 ma sempre stando alle recenti parole di kas1e non c'è alcun motivo per cui non sarebbe possibile portarlo su OS4 (partendo dalla prossima versione di MUI)

2 - Il resto sono funzionalità aggiunte in seguito a partire da MorphOS 2.1 e successivi, classi che eventualmente possono essere aggiunte dal MorphOS team cosi come da altri (se già non sono state inserite altre classi analoghe o identiche in MUI4 per AmigaOS 4.2)

Il resto mi spiace ma è pura semantica ... :ride:

guruman ha scritto:Ma si tratta di cloning delle API, esattamente come Picasso96 clona CyberGraphiX, ad esempio, niente di piu' (e come buona parte di MorphOS reimplementa le API di AmigaOS 3).


Come del resto (senza per forza far propaganda) fa anche OS4 rispetto a OS3, resta il fatto che MUI4 su AmigaOS funzionerà più o meno specularmente alla versione MorphOS e questo ci basta e avanza pure per definirlo un "MUI4" a tutti gli effetti

guruman ha scritto:Si tratta appunto di aver clonato esteticamente MUI4 e parte (ma non tutte) delle sue API, nulla di piu', come mi hanno confermato in IRC gli autori di MUI4.


E quando uscirà AmigaOS 4.2 con MUI4 ci farete anche una bella lista della classi mancanti non è vero ? :felice:

Piuttosto potresti farmi una lista delle classi Reaction mancanti o non funzionanti su MorphOS ? Sai James Jacobs sta cercando di adattare ReportPlus e AmiArcadia su MorphOS ma le uniche classi usabili su MOS sono quelle vecchie 68k e sono anche parzialmente incompatibili in MOS 2.7 ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda cdimauro » lun mar 12, 2012 9:13 am

samo79 ha scritto:
guruman ha scritto:Ma si tratta di cloning delle API, esattamente come Picasso96 clona CyberGraphiX, ad esempio, niente di piu' (e come buona parte di MorphOS reimplementa le API di AmigaOS 3).


Come del resto (senza per forza far propaganda) fa anche OS4 rispetto a OS3

Non mi sembra la stessa cosa.

Hyperion ha, e usa o ha usato, i sorgenti di AmigaOS 3.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda afxgroup » lun mar 12, 2012 11:43 am

guruman ha scritto: Di conseguenza le modifiche che lui fa a MPlayer, ad esempio, cioe' il supporto di cose come le blittate ottimizzate per CGX, non verrebbero accettate se facesse il commit sui repository ufficiali.


Cose non assolutamente vere vedendo i sorgenti di MPlayer... con la differenza che io qualche volta ho chiesto di mettere delle patch ad MPlayer e se fatte bene le hanno anche accettate.. le blittate ottimizzate andrebbero a finire in un "vo" come ce ne sono decine.. quindi senza intaccare il codice. E questo per parlare di MPlayer.. stessa storia OWB..

Pero' siccome basta mandargli qualche mail, non vedo il problema.)


Forse perchè non tutti hanno tempo da buttare? E se ci sono modifiche sui sorgenti ufficiali
1) si aiuta a diffondere la piattaforma MOS/OS4
2) si aiutano altri sviluppatori a vedere il codice e imparare
3) Si aiutano porting verso MOS<->AOS?

Non vedo perchè noi amighisti ci dobbiamo sempre differenziare dal resto del mondo...
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda Fab1 » lun mar 12, 2012 1:20 pm

afxgroup ha scritto:
guruman ha scritto: Di conseguenza le modifiche che lui fa a MPlayer, ad esempio, cioe' il supporto di cose come le blittate ottimizzate per CGX, non verrebbero accettate se facesse il commit sui repository ufficiali.


Cose non assolutamente vere vedendo i sorgenti di MPlayer... con la differenza che io qualche volta ho chiesto di mettere delle patch ad MPlayer e se fatte bene le hanno anche accettate.. le blittate ottimizzate andrebbero a finire in un "vo" come ce ne sono decine.. quindi senza intaccare il codice. E questo per parlare di MPlayer.. stessa storia OWB..


In fact, it's more about the code not in these backends, that i had to add in a couple places (especially for the GUI logic in MPlayer case). I perfectly know these changes would be discussed and i really don't have time for that. Besides, they have refactored the whole UI logic a couple months ago, so these changes would have been disabled or they would have asked me how to adapt them.

The same applies for WebKit in other areas, where i don't want to "pollute" their code unnecessarily.

@samo79

In fact, OWB really uses a quite small subset of MUI4 new features, and MPlayer even less (both could easily be stripped down to work with MUI 3.9, even).

Ambient would be a much better MUI4 compliancy test, but it doesn't only involve MUI, it also makes use of several other MorphOS specific features. Porting OWB was a piece of cake in comparison.
Fab1

Amico
 
Messaggi: 25
Iscritto il: lun dic 21, 2009 9:47 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda Varthall » lun mar 12, 2012 6:23 pm

E' il motivo per cui ho preferito creare un progetto a parte per MPlayer, per aver piu' liberta' per quel che riguarda l'inclusione di file aggiuntivi al di fuori del discorso dei driver video di output (per non parlare del bonus di poter gestire su Google Code un sistema di bugtracking e una collezione di file per i benchmark). A proposito, dovro' chiedere ai maintainer di MPlayer di togliere il codice sotto define per OS4, che almeno in un caso da' ora errori di compilazione cosi' com'e'.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda guruman » lun mar 12, 2012 10:06 pm

samo79 ha scritto:Sempre più intessante ..

Quindi MUI4 prima che il MorphOS team ci rimettesse le mani (partendo dai sorgenti di MUI 4.0 sviluppato da Stuntz) non sarebbe definibile come "MUI4" ?

Non ci capiamo. Chiaro che MUI4 e' MUI4, ma Thore non ha accesso nemmeno al codice del 2005-2006. Sta aggiungendo classi e funzioni a MUI3, MUI4 e' stato completamente riscritto, come ci si accorge utilizzandolo anche solo un po'. Infatti il changelog sarebbe un po' diverso, non citerebbe funzioni aggiunte per maggiore compatibilita' con MUI4 e facilitare il backport di MUI OWB, direbbe "A completamente riscritto", "B completamente riscritto", ecc.
Il resto mi spiace ma è pura semantica ... :ride:

Il punto e' che MUI4 e' completamente riscritta, molte delle limitazioni intrinseche delle vecchie versioni sono state eliminate. Ad esempio un programma MUI che si pianta non rischia di far piantare tutte le interfacce MUI aperte.
Queste limitazioni "sotto il cofano" sono destinate a rimanere anche estendendo le API di MUI3 come si sta or ora facendo.

(comunque sbaglio o dovevamo vedere prima o poi un nuovo GUI toolkit per AmigaOS 4... ad anni di distanza da tali annunci bello vedere che si usano mesi di tempo di qualche programmatore per aggiornare la tanto criticata e vituperata dal team di AmigaOS 4 - vogliamo ricordare come ne parlano i Frieden da ormai 10 anni?)
Come del resto (senza per forza far propaganda) fa anche OS4 rispetto a OS3, resta il fatto che MUI4 su AmigaOS funzionerà più o meno specularmente alla versione MorphOS e questo ci basta e avanza pure per definirlo un "MUI4" a tutti gli effetti

Ma vedrai quando sara' rilasciato che non verra' chiamato MUI4, e con ottime ragioni per non farlo... Semplicemente non lo e'. Come Picasso96, pur clonando le API di CGX non e' CGX, ne rimane sempre il fratello povero.
E quando uscirà AmigaOS 4.2 con MUI4 ci farete anche una bella lista della classi mancanti non è vero ? :felice:

Ma AmigaOS 4.2 non uscira' con MUI4, a meno che non mi sfugga qualcosa.
Piuttosto potresti farmi una lista delle classi Reaction mancanti o non funzionanti su MorphOS ? Sai James Jacobs sta cercando di adattare ReportPlus e AmiArcadia su MorphOS ma le uniche classi usabili su MOS sono quelle vecchie 68k e sono anche parzialmente incompatibili in MOS 2.7 ...

Ecco, nessuno nel team di MorphOS si e' mai interessato a ClassAct/Reaction. E nemmeno io come utente, non ce l'ho nemmeno installato (del resto, non c'e' nulla per cui mi servirebbe...). A me piace un OS coerente con un toolkit per la GUI (preferibilmente il migliore del lotto). Se Jacobs vuole supportare MorphOS riscriva la GUI con MUI. Gli verra' piu' facile portare il tutto anche su AROS, e oltretutto verra' fatto meglio e pure piu' facilmente.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Il futuro di OWB e affini

Messaggioda divina » lun mar 12, 2012 10:25 pm

samo79 ha scritto:
Divina ha scritto:devi capire che molti utenti di AmigaOS4.x sono un po' "frustrati", oltre a prendere mazzate da MorphOS, ora si rendono conto che persino AROS li ha sostanzialmente raggiunti ed a breve effettuerà il """sorpasso""";


Spiacente per te ma noi stiamo benissimo, sei sicuro di poter dire lo stesso ?
Come mai sei sempre qui a preoccuparti di OS4 ?

Non c'è nessuna "gara" tra OS4 e AROS, anzi Thore Böckelmann ha dato ben volentieri il suo aiuto a deadwood, senza di esso Odyssey per AROS non esisterebbe proprio

Divina ha scritto:cmq questo è un thread inutile, perchè sono state riportate nel primo post informazioni non corrette, come giustamente altri utenti hanno in seguito fatto notare


Prima di poter prendere posizione sarebbe meglio conoscere le cose, parteggiare alla cieca è sempre un buon metodo per fare brutte figure ..


siccome non ho il tempo (ed in parte voglia) per rispondere a questi insulsi ragionamenti, puoi trovare risposta chiara in merito ai tuoi dubbi relativi a MUI4 qui viewtopic.php?f=37&t=16470&p=210882#p210882 :)

p.s. mi interesso anche ad AmigaOS4.1.4 perchè ho un host atto allo scopo ;)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron