

http://www.youtube.com/watch?v=yLPFsQF5FXM
samo79 ha scritto:A volte mi chiedo se prima di parlare si leggano almeno i changelog pubblici ...
Eccetera eccetera eccetera* ...
*BTW: di più non posso dire pubblicamente per evidenti motivi ..
ShInKurO ha scritto:Boh, evidentemente qualcosa è cambiato legalmente, altrimenti non potrebbe aggiungere queste cose, oppure le sta aggiungendo violando il contratto di Hyperion con Stephan Stunz... Non pensi che se avessero avuto la possibilità anni fa avrebbero già iniziato questo genere di reimplementazioni?
Boh, rimango molto perplesso...
guruman ha scritto:Assolutamente no. Molti degli aspetti estetici di MUI4 sono stati clonati, ma MUI4 non e' stata portata. MUI4 e' molto altro, oltre alla configurabilita' dei bottoni (ad esempio e' divenuta un'interfaccia 100% non bloccante e completamente real time, anche nell'applicazione delle preferenze) ed e' stata riscritta da zero, e basta provarla un attimo per rendersene conto. Thore Böckelmann ha accesso unicamente ai sorgenti di MUI3.x, a cui ha aggiunto alcuni aspetti clonati da MUI4.
NubeCheCorre ha scritto:@CDmauro@Guruman
apppunto!, cavolo e bello che lo hai pure evidenziato!, sviluppatori mos é pò generica come parola, non ho parlato del MOSDevTeam! e seconda cosa, non ho mai detto che gli sviluppatori mos non danno! ma che si fanno pregare, pregare, pregare..
Cavolo, fate i puntigliosi e poi quando si tratta di leggere bene, non lo fate..
samo79 ha scritto:guruman ha scritto:Assolutamente no. Molti degli aspetti estetici di MUI4 sono stati clonati
Interessante definizione ...
guruman ha scritto:Definizione degli autori/programmatori di MUI4. Non una linea di codice di MUI4 (quella vera, quella con i meccanismi interni completamente riscritti..) e' parte della MUI per AmigaOS 4.
MorphOS 2.x is strongly advised, but it can still work on a 1.4.x setup with a
recent enough MUI snapshot (2007).
guruman ha scritto:Ma si tratta di cloning delle API, esattamente come Picasso96 clona CyberGraphiX, ad esempio, niente di piu' (e come buona parte di MorphOS reimplementa le API di AmigaOS 3).
guruman ha scritto:Si tratta appunto di aver clonato esteticamente MUI4 e parte (ma non tutte) delle sue API, nulla di piu', come mi hanno confermato in IRC gli autori di MUI4.
samo79 ha scritto:guruman ha scritto:Ma si tratta di cloning delle API, esattamente come Picasso96 clona CyberGraphiX, ad esempio, niente di piu' (e come buona parte di MorphOS reimplementa le API di AmigaOS 3).
Come del resto (senza per forza far propaganda) fa anche OS4 rispetto a OS3
guruman ha scritto: Di conseguenza le modifiche che lui fa a MPlayer, ad esempio, cioe' il supporto di cose come le blittate ottimizzate per CGX, non verrebbero accettate se facesse il commit sui repository ufficiali.
Pero' siccome basta mandargli qualche mail, non vedo il problema.)
afxgroup ha scritto:guruman ha scritto: Di conseguenza le modifiche che lui fa a MPlayer, ad esempio, cioe' il supporto di cose come le blittate ottimizzate per CGX, non verrebbero accettate se facesse il commit sui repository ufficiali.
Cose non assolutamente vere vedendo i sorgenti di MPlayer... con la differenza che io qualche volta ho chiesto di mettere delle patch ad MPlayer e se fatte bene le hanno anche accettate.. le blittate ottimizzate andrebbero a finire in un "vo" come ce ne sono decine.. quindi senza intaccare il codice. E questo per parlare di MPlayer.. stessa storia OWB..
samo79 ha scritto:Sempre più intessante ..
Quindi MUI4 prima che il MorphOS team ci rimettesse le mani (partendo dai sorgenti di MUI 4.0 sviluppato da Stuntz) non sarebbe definibile come "MUI4" ?
Il resto mi spiace ma è pura semantica ...![]()
Come del resto (senza per forza far propaganda) fa anche OS4 rispetto a OS3, resta il fatto che MUI4 su AmigaOS funzionerà più o meno specularmente alla versione MorphOS e questo ci basta e avanza pure per definirlo un "MUI4" a tutti gli effetti
E quando uscirà AmigaOS 4.2 con MUI4 ci farete anche una bella lista della classi mancanti non è vero ?![]()
Piuttosto potresti farmi una lista delle classi Reaction mancanti o non funzionanti su MorphOS ? Sai James Jacobs sta cercando di adattare ReportPlus e AmiArcadia su MorphOS ma le uniche classi usabili su MOS sono quelle vecchie 68k e sono anche parzialmente incompatibili in MOS 2.7 ...
samo79 ha scritto:Divina ha scritto:devi capire che molti utenti di AmigaOS4.x sono un po' "frustrati", oltre a prendere mazzate da MorphOS, ora si rendono conto che persino AROS li ha sostanzialmente raggiunti ed a breve effettuerà il """sorpasso""";
Spiacente per te ma noi stiamo benissimo, sei sicuro di poter dire lo stesso ?
Come mai sei sempre qui a preoccuparti di OS4 ?
Non c'è nessuna "gara" tra OS4 e AROS, anzi Thore Böckelmann ha dato ben volentieri il suo aiuto a deadwood, senza di esso Odyssey per AROS non esisterebbe proprioDivina ha scritto:cmq questo è un thread inutile, perchè sono state riportate nel primo post informazioni non corrette, come giustamente altri utenti hanno in seguito fatto notare
Prima di poter prendere posizione sarebbe meglio conoscere le cose, parteggiare alla cieca è sempre un buon metodo per fare brutte figure ..
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti