Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda cdimauro » lun feb 20, 2012 10:52 pm

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:No, mi riferivo a Petunia, il compilatore JIT online 68K -> PowerPC che OS4 utilizza per eseguire in maniera trasparente le applicazioni 68K, come fossero "native" PowerPC.

Non credo che verrà mai rilasciato nulla del genere. E lo credo bene. :ammicca:


Si ma Petunia cosa centra con Timberwolf ?
Sono due cose completamente differenti credo,

Petunia è un compilatore JIT online, da 68K a PowerPC.

A Timberwolf manca un compilatore JIT online da Javascript a PowerPC.
semmai verrà ri-utilizzato lo stesso lavoro sul JIT fatto dai ragazzi di TenFourFox

http://code.google.com/p/tenfourfox/wiki/WhichABI

Tra l'altro sembrano anche molto molto amichevoli e disponibili, magari potrebbero dare qualche buona dritta/codice per la nostra versione :felice:

Ho avuto il tempo di dargli un'occhiata ed è senza dubbio il progetto da cui partire, visto che la stragrande maggioranza del lavoro è già fatta.
samo79 ha scritto:
andres ha scritto:Fra l'altro mi pare che il programmatore del JIT per E-UAE (che come detto sarà rilasciato) sia lo stesso di Petunia, sbaglio?


Si è lo stesso programmatore però i due progetti non sono affini e solo il secondo (JIT per UAE) verrà rilasciato liberamente, leggi qui:

http://euaejit.blogspot.com/

Visto anche questo. E' chiaro che l'autore utilizzerà tutto il know-how acquisito precedentemente per questo JIT 68k -> PowerPC, ma esistendo il progetto che hai mostrato sopra, direi che non ha nemmeno senso partire dal JIT per E-UAE.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda Varthall » mar feb 21, 2012 7:51 am

guruman ha scritto:Questa e' una cavolata che viene spesso ripetuta e spesso corretta, ma a quanto pare si fatica a recepirla. Per cui mi ripeto. MorphOS supporta gli oggetti condivisi (shared object, file .so linkati runtime) stile Linux dalla versione 0.4 (o giu' di li) dell'anno di grazia 2000 (cioe' molto prima di AmigaOS 4, incidentalmente). Il loro utilizzo e' sconsigliato, in quanto tutto quello che fanno i .so si fa meglio e in maniera piu' consistente e coerente con delle .library, ma sono supportati lo stesso.

Non conosco bene le funzionalita' delle .library e dei .so, ma sul loro sito i Frieden affermano che su OS4 ci sono differenze tra loro (con gli .so puoi fare cose che con le library non si puo'), e quindi diversi ambiti di utilizzo:

http://www.friedenhq.org/index.php?opti ... &Itemid=56

Vedi il capitolo 1... in soldoni mi sembra che la differenza sia nella possibilita' di accesso di segmenti di dati o di data symbols, e nell'uso della libreria tramite funzioni di tipo dlopen/dlclose.
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda Varthall » mar feb 21, 2012 7:58 am

amonpaike ha scritto:There are no plans for any older version of AmigaOS nor for any other AmigaOS-alike system.

bravi , bravissimi che bell'esempio.

prendono software opensource, si fanno pagare per il porting e si tengono la versione modificata del codice closed.

Il pagamento per il bounty e' puramente volontario, nessuno e' obbligato a farlo. Per la cronaca, la parte di codice aggiunta (qundi i file di sorgente scritti da 0, specifici per OS4, tutte le modifiche fatte ai file gia' esistenti sono gia' a disposizione) verra' rilasciata nel caso non ci saranno nuovi rilasci di Timberwolf entro 12 mesi dall'uscita di una major release di Firefox:

http://www.amigabounty.net/?function=vi ... ojectid=44
Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda cdimauro » mar feb 21, 2012 8:29 am

Varthall ha scritto:
guruman ha scritto:Questa e' una cavolata che viene spesso ripetuta e spesso corretta, ma a quanto pare si fatica a recepirla. Per cui mi ripeto. MorphOS supporta gli oggetti condivisi (shared object, file .so linkati runtime) stile Linux dalla versione 0.4 (o giu' di li) dell'anno di grazia 2000 (cioe' molto prima di AmigaOS 4, incidentalmente). Il loro utilizzo e' sconsigliato, in quanto tutto quello che fanno i .so si fa meglio e in maniera piu' consistente e coerente con delle .library, ma sono supportati lo stesso.

Non conosco bene le funzionalita' delle .library e dei .so, ma sul loro sito i Frieden affermano che su OS4 ci sono differenze tra loro (con gli .so puoi fare cose che con le library non si puo'), e quindi diversi ambiti di utilizzo:

http://www.friedenhq.org/index.php?opti ... &Itemid=56

Vedi il capitolo 1... in soldoni mi sembra che la differenza sia nella possibilita' di accesso di segmenti di dati o di data symbols, e nell'uso della libreria tramite funzioni di tipo dlopen/dlclose.

Che "si possono fare cose che con le altre non si può" è una questione di punti di vista.

Vero è che, rispetto alle .library, gli shared object consentono di avere un segmento dati utilizzabile per singolo task, e quindi offrire più flessibilità da questo punto di vista.

Ma, viceversa, è anche vero che le .library sono codice totalmente rientrante e che, quindi, puoi infilarle facilmente anche in una ROM, ad esempio, e non serve una MMU (che si rende necessaria per mappare un nuovo segmento dati per ogni task). Richiedono un po' di lavoro in più nella loro scrittura, ma poi i benefici sono evidenti.

Ricordiamoci che l'intero AmigaOS è basato sulle .library (persino Exec è una libreria) e si è sempre fatto a meno degli shared object. Si può benissimo campare senza, insomma.

Per chi volesse approfondire: Le librerie di AmigaOS: fra innovazione e cristallizzazione. Dove propongo anche un miglioramento delle .library che dovrebbe portare di entrambe le soluzioni (con qualche compromesso, ovviamente).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda ShInKurO » mar feb 21, 2012 8:35 am

cdimauro ha scritto:D'altra parte MorphOS ha preso a piene mani da AROS, e non mi sembra che i loro sviluppatori lo abbiano rilasciato come open source.


Non è esattamente così: il team MorphOS se interpellato entro tot giorni dagli sviluppatori AROS rilascia ciò che ha preso da AROS. Difatti i miglioramenti a Intuition e ad alcuni moduli di AROS si devono al MOS Team...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda cdimauro » mar feb 21, 2012 9:13 am

Non lo sapevo.

Comunque non hanno rilasciato tutto MorphOS (come auspicava amonpaike per AmigaOS 4).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda DAX » mar feb 21, 2012 10:35 am

Ragazzi, brevi OT sono sempre consentiti (purche introdotti con la dovuta educazione e rispetto per il prossimo), se però l'OT deraglia il thread per piu di una pagina o due, significa che è arrivata l'ora di aprire un thread apposito, oppure continuare via PM.

Ricordo l'argomento: Rilasciato Timberwolf 4.0.1 per AmigaOS.

Grazie anticipate.
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda AlexDran » mer feb 22, 2012 11:46 am

provato proprio ieri sul mio uA1
la mia sensazione è che sia, appunto una beta, e quindi interessante da testare (da buon amighista nella curiosità di veder girare un nuovo software nella sua piattaforma)

tempi di caricamento sui 20 secondi (particolarmente lunga è stato il tempo per il re-caching dei font, come descritto dal manuale)

nel mio caso ho avuto 1/2 freeze totali (forse è il caso che mi decida a fare un'istallazione ex-novo di tutto l'os, magari se fanno uscire una nuova ISO con il nuovo update di OS 4.1)

scrolling tutto sommato accettabile (sempre per una beta) con qualche rallentamento (anche nello scrivere nella barra indirizzi) forse dovuto alla memoria (leggi sotto)

Maggiori rallentamenti probabilmente dovuti alla memoria e allo swap del paging.
Da notare il non rilascio di tutta la memoria occupata all'uscita del browser (20/25 mb al massimo residui) e quindi un necessario hard reboot ogni volta
uA1 750Gx - OS 4.1 Final update1
512 Mb MEM
SIL0680 CARD
HD 160GB + HD 20GB
DVDRom + MasterizzatoreDVD
WNCE2001 wifi adapter
---------------------------------
Amiga 1200 - Kickstart 3.1.4
ACA1233n 40Mhz - 128MB / ClockModule
32GB CF Hd
---------------------------------
Commodore 64
Datasette
Floppy 1541 II

http://www.alexdran.net
Avatar utente
AlexDran

Veterano
 
Messaggi: 299
Iscritto il: sab giu 18, 2005 4:31 pm
Località: viterbo - Bruxelles

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda cdimauro » mer feb 22, 2012 11:49 am

Purtroppo FireFox è ben noto per i memory leak di cui è affetto da quando è nato.

E per un sistema operativo AmigaOS/like, che non dispone di resource tracking, il problema è particolarmente grave.

Comunque sono quelli di Mozilla a doverlo risolvere.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda paolone » mer feb 22, 2012 2:04 pm

cdimauro ha scritto:
sono anni che sbotto a cercare di far comprendere che solo la via open potrebbe far rinascere e recuperare il gap tecnologico che esiste tra amiga ed il mondo moderno.

Purtroppo AROS ti smentisce: è da quasi 20 anni che è in lavorazione, e non siamo ancora arrivati alla versione 1.0. Ed è un progetto open source per un s.o. AmigaOS/like multipiattaforma.


Sì ok, è verissimo quello che dici. Ma ti sei posto il problema del "perché" sia così? Perché io sono anni che mi scontro con una frangia - fortunatamente sempre più piccola e risicata - della comunità amighista che 1) ha immediatamente deriso il progetto classificandolo come inutile e potenzialmente dannoso fin dall'inizio; 2) ha continuato inutilmente a sperare in McBill, in Ben Hermans, in Chuck Norris o in KickEssia per un rilancio serio della piattaforma, anche quando le premesse non c'erano palesemente più; 3) ha fatto di tutto per boicottarne lo sviluppo; 4) nel momento in cui AROS ha iniziato a migliorare, lo ha inquadrato come una minaccia sempre meno potenziale e sempre più reale per il proprio SO a pagamento preferito; 5) non ha perso occasione per polemizzare su bug e lacune; 6) non ne ha contribuito MINIMAMENTE allo sviluppo o alla diffusione; 7) non ha perso occasione per trollare su forum et similia. Gente che per altro non ha nemmeno mai messo in discussione il modello di business che Hyperion ha deciso di procrastinare - nonostante le condizioni del mercato del tutto avverse - senza farsi due domande sulle finalità o sulle motivazioni, e neanche senza valutare le conseguenze di questa scelta sugli utenti, pardon, sui clienti finali. Sostituisci pure Hyperion con Dio, con un cantante o con un partito politico, e hai ottenuto una religione.

In un mondo che cambia bisogna evolversi per non scomparire, qua invece han tirato fuori pure l'X1000 che sembra sotto tutti i punti di vista una (costosa) cattedrale nel deserto, buona giusto per far felice gli appetiti di qualche fanatico e di sopravvivere sui suoi sudati risparmi. Non c'è nulla di male in tutto questo, perché finché c'è chi è disposto a spendere, tutto è lecito. Ma se si fosse scelto un altro modello di business e di sviluppo, probabilmente, le cose sarebbero migliorare a vantaggio di TUTTI gli amighisti, e non solo di chi è disposto a spendere un mucchio di quattrini per avere "l'AmigaOS originale", piuttosto che "il sistema alternativo" che costa un mucchio di soldi e fa meno di un quarto del PC scarsone del supermercato. E scusatemi l'OT.

AROS non è diffuso semplicemente perché per troppi anni, dal momento della nascita, è stato il brutto anatroccolo della situazione: ma a chi volete che potesse interessare un sistema operativo che non si installava facilmente, che non funzionava su tutto l'hardware, che ti presentava un nuovo crash a ogni pié sospinto, che non aveva applicazioni, che non aveva nemmeno il plauso e il supporto della community che lo ha partorito? Adesso, soltanto adesso le cose stanno cambiando. Ma l'AROS di adesso non ha quasi nulla in comune con quello di 5 anni fa, oggi fa le stesse cose degli altri amiganoidi (più o meno) e per certi aspetti è anche più avanti. E ogni settimana arrivano nuovi utenti su aros-exec.org, alcuni dei quali sono pure sviluppatori incuriositi dalla piattaforma e che, per un motivo o per l'altro, decidono di portarci sopra il loro software (Maker3D per fare un esempio recente). Io lo chiamo "sintomo di un cambiamento" e per fortuna è un cambiamento per il meglio. Che non sposterà le masse, che non farà grandi numeri, ma che per lo meno dimostra che le intuizioni di Digoulla, compari e 'discepoli' erano corrette.

Se solo la community amighista avesse contribuito fin da subito al progetto - che in fondo non è nemmeno così barbino come alcuni credono ancora - oggi AROS sarebbe una realtà infinitamente più solida. Invece l'ottusità generale non solo ha segato le gambe al progetto, non solo ne ha dilatato le tempistiche, non solo lo ha condannato a essere un hobby per forza di cose, ma ha contribuito a perpetuare e cristallizzare una concorrenza interna che non fa bene a nessuno.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda NubeCheCorre » mer feb 22, 2012 2:12 pm

ti do ragione, però ottusità.. dai alla fine ognuno sceglie ciò che più gli piace.. la gente che spamma o che sparge FUD ci sarà sempre.. guarda anche solo quanta gente critica e parla male di os4.. alla fine "devi accettare" anche gli "scemi" che ti danno contro.. Non ti credere che os4 abbia avuto vita facile.. forse non ricordi quanta gente si é messa contro fin dal suo esordio.. c'era persino gente che diceva che il tutto era vaporware.. ma questo non può che farti piacere, ricordati, che più una cosa é criticata e più quella cosa é buona :ammicca: :felice: .. Alla fine bisogna, come in tutte le cose, tener duro e se son rose fioriranno.. Io non avrei mai pensato di vedere ed avere tra le mani un Amiga OS 4.1 come quello di oggi, a mio avviso é bellissimo, poi chiaro può non piacere. Per il resto non dar peso ai Troll, quegli utenti si elimineranno da soli.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda cdimauro » mer feb 22, 2012 2:18 pm

@Paolo: con me sfondi una porta aperta. Conosco AROS da quando se ne incominciò a parlare ai tempi di Fidonet, e sono a conoscenza del difficile cammino che l'ha contraddistinto.

Mi spiace soltanto di non aver avuto non soltanto il tempo, ma anche la voglia di contribuire (inutile nascondersi dietro un dito), perché ho avuto altri progetti fra le mani.

Al momento mi piace provarlo come utente. In futuro, si vedrà (ma NON faccio promesse che non posso mantenere).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda Mck » mer feb 22, 2012 2:22 pm

paolone ha scritto:3) ha fatto di tutto per boicottarne lo sviluppo; 4) nel momento in cui AROS ha iniziato a migliorare, lo ha inquadrato come una minaccia sempre meno potenziale e sempre più reale per il proprio SO a pagamento preferito

Se temi qualcosa è più facile attaccarla che difenderti.
Ben venga Aros.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda samo79 » mer feb 22, 2012 3:52 pm

Si ma ragazzi non andiamo troppo fuori tema, questo è il thread di Timberwolf :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Rilasciato Timberwolf 4.0.1

Messaggioda MacGyverPPC » mer feb 22, 2012 7:39 pm

Cinsiglio a tutti gli OSQuattriani che hanno riscontrato problemi vari sovrapponendo gli update, un bel ReInstal da Zero (A Partire da "OS4.1") tenendo da parte la user startup e bakuppando le cose preferite! Il sistema ne giova tantissimo con tante applicazioni che di solito davano qualche problema al sottoscritto, compresi alcuni installer che mi si piantavano sul più bello e dovevo installare a mano.
Adesso ho una roccia di OS4, dopo 2 giorni ne sono certo, e poi un'altra cosa che prima andava e non andava era FlipClock che ora parte come un'orologio svizzero! :rock:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti