AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda TheKaneB » ven feb 10, 2012 9:32 pm

MacGyverPPC ha scritto:Vabbeh, ma la risposta qual'è?
Si riesce a guadagnare qualcosa nella visualizzazione dei video più alti o no, se si sfrutta qualcosa tramite MPlayer et simili? :riflette:
Secondo me si!
Io voglio una risposta; si, no, ni=forse! :ride:

con il compositing, no. serve per fare altre cose.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda amigait » ven feb 10, 2012 9:45 pm

TheKaneB ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Vabbeh, ma la risposta qual'è?
Si riesce a guadagnare qualcosa nella visualizzazione dei video più alti o no, se si sfrutta qualcosa tramite MPlayer et simili? :riflette:
Secondo me si!
Io voglio una risposta; si, no, ni=forse! :ride:

con il compositing, no. serve per fare altre cose.

cosa si dovrebbe fare per i video , per quanto rigurda i drive video ?
X5000 OS4.1 Radeon RX 560 Linux Radeon hd 6680 MorphOS Radeon 1950
Pegasos II Mos 3.1 OS4.1 FE
Avatar utente
amigait

Maestro
 
Messaggi: 612
Iscritto il: dom nov 02, 2008 7:27 pm
Località: Firenze

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda cdimauro » ven feb 10, 2012 10:41 pm

Serve la documentazione (e per AMD dovrebbe esserci proprio tutta; vedi sotto) e... tanto lavoro.

Comunque il s.o. dovrebbe fornire anche un set di API per poter gestire questo tipo di accelerazione hardware. Non mi risulta che i s.o. AmigaOS/like al momento lo facciano.
NubeCheCorre ha scritto:e stiamo parlando di ingegneri con i contro marroni che hanno a disposizione la documentazione.. questo qui é da solo e a mio avviso si sta facendo l'Amazing SpiderMan... c'avete presente?? :ahah:

La documentazione ce l'ha a disposizione anche Hans. AMD, al contrario di nVidia, rilascia dei corposi tomi sulle sue architetture, ma è roba pesante da digerire.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda Tuxedo » ven feb 10, 2012 10:43 pm

Io direi che l'unica differenza tra Hans(che mi pare tutto fuorchè uno sprovveduto) è che lui è uno gli altri molti di più...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda TheKaneB » ven feb 10, 2012 11:41 pm

Tuxedo ha scritto:Io direi che l'unica differenza tra Hans(che mi pare tutto fuorchè uno sprovveduto) è che lui è uno gli altri molti di più...


Non conosco le capacità di Hans De Ruiter (che sicuramente saranno molto elevate), ma per fare un driver video per una GPU moderna ci vogliono anche degli algoritmisti e dei matematici con le contropalle. Ci sono problemi teorici da risolvere che non puoi affrontare "a colpi di codice".

Per dirne un paio: ci vuole un compilatore GLSL per gli shader programs, e ce ne vuole uno che ottimizzi veramente bene il proprio codice; ci vuole una strategia di scheduling veramente complessa (le GPU di AMD delegano tutto lo scheduling al driver, a differenza di quelle nVidia che hanno un'unità di scheduling hardware e shader molto più "intelligenti").
Insomma, parliamo di un pezzo di software che presenta una complessità notevole, inoltre le API dell'OS non prevedono tutte queste funzioni quindi bisogna anche inventarsi dei nuovi *.device lato AmigaOS per supportare queste nuove cose, e il problema qui diventa di tipo ingegneristico / architetturale ed è un compito che spetta ad Hyperion.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda Fogg_80 » sab feb 11, 2012 12:00 am

Domanda da un milione di dollari per Acube: pensate di far rilasciare ad Hans un driver anche per le Sam Flex? Avete fatto dei test di schede video radeon HD sulle Flex?
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda samo79 » sab feb 11, 2012 12:49 am

Fogg_80 ha scritto:Domanda da un milione di dollari per Acube: pensate di far rilasciare ad Hans un driver anche per le Sam Flex? Avete fatto dei test di schede video radeon HD sulle Flex?


Per quanto ne so lo stanno già facendo, dal penultimo aggiornamento di UBoot per le 440 è già possibile in linea teorica usare le Radeon HD, immagino che il supporto reale arriverà con AmigaOS 4.2 + Mesa3D/Galliium
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda cdimauro » sab feb 11, 2012 8:50 am

Tuxedo ha scritto:Io direi che l'unica differenza tra Hans(che mi pare tutto fuorchè uno sprovveduto) è che lui è uno gli altri molti di più...

Antonio è stato già molto chiaro a riguardo.

Aggiungo che finché si parla di 2D, con annessa accelerazione hardware, è tutto abbastanza semplice, perché le GPU le implementano da tantissimi anni (sì, fin da quando c'era ancora l'Amiga).

Ad esempio se ti scarichi il manuale dell'integrato Silicon Motion SM502 che ACube ha inserito nella SAM 460 e te lo spulci, puoi vedere che la programmazione della sezione video e audio sono abbastanza semplici (nella norma per questo genere di dispositivi).

Se provi a fare lo stesso con la documentazione di AMD per le sue GPU c'è da mettersi le mani nei capelli.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda guruman » sab feb 11, 2012 10:41 pm

cdimauro ha scritto:Serve la documentazione (e per AMD dovrebbe esserci proprio tutta; vedi sotto) e... tanto lavoro.

Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma a quanto ne so le parti relative ai motori che coadiuvano la decodifica video nelle schede grafiche non sono documentati in quanto anche AMD e nVidia stesse li implementano in HW in licenza da terzi. E pertanto non sono mai implementati in driver di terze parti.
Il modo piu' semplice per accelerare un po' la gestione dei video sarebbe implementare il supporto dell'overlay - quello si documentato e materia piuttosto facile -, ma quel geniaccio di Hans interrogato a proposito ha detto di avere altre priorita'. Cosi' al momento e' difficile vedere un video 720p su x1000 e mi sa che gia' a media risoluzione (480p) le Sam anche 460 iniziano a chiedere pieta'.
Del resto, giusto per informazione, Hans e' la prima volta che si cimenta con driver video che io sappia (Amiga o non Amiga) e quindi le tempistiche che si sono viste fin'ora sono giustificatissime.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda Kyle » dom feb 12, 2012 12:12 am

I video 720p sulla 460ex proprio non ce li vedi, i 480 già molto meglio :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda cdimauro » dom feb 12, 2012 10:10 am

guruman ha scritto:
cdimauro ha scritto:Serve la documentazione (e per AMD dovrebbe esserci proprio tutta; vedi sotto) e... tanto lavoro.

Non vorrei rompere le uova nel paniere, ma a quanto ne so le parti relative ai motori che coadiuvano la decodifica video nelle schede grafiche non sono documentati in quanto anche AMD e nVidia stesse li implementano in HW in licenza da terzi. E pertanto non sono mai implementati in driver di terze parti.

Hum. Strano. Sicuro che comunque non ci sia alcuna informazione per inviare i comandi al sottosistema video?
Il modo piu' semplice per accelerare un po' la gestione dei video sarebbe implementare il supporto dell'overlay - quello si documentato e materia piuttosto facile -, ma quel geniaccio di Hans interrogato a proposito ha detto di avere altre priorita'. Cosi' al momento e' difficile vedere un video 720p su x1000 e mi sa che gia' a media risoluzione (480p) le Sam anche 460 iniziano a chiedere pieta'.
Del resto, giusto per informazione, Hans e' la prima volta che si cimenta con driver video che io sappia (Amiga o non Amiga) e quindi le tempistiche che si sono viste fin'ora sono giustificatissime.

Saluti,
Andrea

Capito. Beh, se è alle prime armi è anche comprensibile.

Comunque ci sarebbe anche la strada dell'OpenCL che si potrebbe prendere per realizzare un codec accelerato.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda DAX » dom feb 12, 2012 11:30 am

Riguardo l'accelerazione via UVD è vero che Ati non abbia condiviso il codice per problemi di copiright e quant'altro, tuttavia l'accelerazione video è entrata ufficialmente nel trunk principale di Mesa/Gallium grazie a Christian König che sta aggirando il problema creando accelerazione video HW, tramite shaders (e non UVD).
Le 19000 linee di codice inerenti a questo progetto sono gia state integrate in Mesa e da adesso in poi continueranno come sviluppo ufficiale (e non "side"), il che mi pare un ottima notizia. :felice:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda Alblino » dom feb 12, 2012 1:15 pm

Dai almeno delle soluzioni alternative ci sono per
questi driver.
Poi se veramente sono i primi driver video che crea
tanto di cappello.
Spero che arrivino presto e che con il tempo
vengano migliorati.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda Tuxedo » dom feb 12, 2012 1:34 pm

Kyle ha scritto:I video 720p sulla 460ex proprio non ce li vedi, i 480 già molto meglio :ammicca:


i 720p non li vedo neppure io col G4@1131 e AltVec(neppure sotto MOS) per cui...

Per quanto riguarda OpenCL, imho sarebbe da dargli la priorità verso tutto il resto, no so di preciso cosa possa una RadeonHD dare in termini di aiuto alla CPU ma sarebbe interessante quanto una Sam460 potrebbe giovarne...qualcuno sa darmi una risposta "quantitativa"?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: AMD RadeonHD: Nuovo Driver e Demo

Messaggioda cip060 » dom feb 12, 2012 1:54 pm

Veramente io con il macmini 1.42 512 mega di ram e MOS li vedo a 720!!!
e anche in 1280x720 con qualche scatto ogni tanto in full screen :happyboing: :happyboing:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti