Essendo la connessione tramite pci-e potrebbe andar bene anche per l'X1000?
Di sicuro allargherebbe il bacino di interesse e di utenza





Amiga Blitter ha scritto:Solo qualche info:
DSP 1 GHZ
C674x VLIW DSP
• Up to 8000/6000 C674x MIPS/MFLOPS
non male, eh?

clros ha scritto:Amiga Blitter ha scritto:Solo qualche info:
DSP 1 GHZ
C674x VLIW DSP
• Up to 8000/6000 C674x MIPS/MFLOPS
non male, eh?
Puo' essere anche un supercomputer BlueGene, ma se non esistono driver e software è solo hardware ("ferraglia").

Amiga Blitter ha scritto:Si, la questione sollevata è anche quella del software. Intanto sono in progetto di porting software di editing video open source. Per i driver... c'è da lavorare.

clros ha scritto:Amiga Blitter ha scritto:Si, la questione sollevata è anche quella del software. Intanto sono in progetto di porting software di editing video open source. Per i driver... c'è da lavorare.
Capito.
Ma attualmente su PC (Win/Linux) quali software sfruttano questa scheda?
Così, per farsi un'idea a cosa potrebbe servire..




NubeCheCorre ha scritto:beh oddio, l'utilità ce l'avrebbe anche se consideri che Windows che é il sistema operativo per eccellenza, non sfrutta appieno tutti i core di una cpu

Amiga Blitter ha scritto:clros ha scritto:Amiga Blitter ha scritto:Solo qualche info:
DSP 1 GHZ
C674x VLIW DSP
• Up to 8000/6000 C674x MIPS/MFLOPS
non male, eh?
Puo' essere anche un supercomputer BlueGene, ma se non esistono driver e software è solo hardware ("ferraglia").
Si, la questione sollevata è anche quella del software. Intanto sono in progetto di porting software di editing video open source. Per i driver... c'è da lavorare.


+SAM=
NG c'è! 





Amiga Blitter ha scritto:Volevo solo informarvi che c'è un amighista che stà già lavorando a dei driver DaVinci, anche se al momento non per la nostra piattaforma. Attendiamo pazientemente...


Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti