Progetto monalisa

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Kyle » gio dic 15, 2011 1:28 pm

Le caratteristiche sono sicuramente interessanti, bisogna vedere tutto questo come sarebbe sfruttato in termini di software :riflette:

Essendo la connessione tramite pci-e potrebbe andar bene anche per l'X1000?
Di sicuro allargherebbe il bacino di interesse e di utenza :ammicca:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Progetto monalisa

Messaggioda cip060 » gio dic 15, 2011 1:42 pm

Il processore pasemi non ha certo bisogno di avere piu' potenza!!!
se solo potessero farlo funzionare con os 4.1al 10% della sua potenza sarebbe un miracolo :fuck:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Progetto monalisa

Messaggioda clros » gio dic 15, 2011 1:56 pm

Amiga Blitter ha scritto:Solo qualche info:

DSP 1 GHZ
C674x VLIW DSP
• Up to 8000/6000 C674x MIPS/MFLOPS

non male, eh?


Puo' essere anche un supercomputer BlueGene, ma se non esistono driver e software è solo hardware ("ferraglia").
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » gio dic 15, 2011 2:32 pm

clros ha scritto:
Amiga Blitter ha scritto:Solo qualche info:

DSP 1 GHZ
C674x VLIW DSP
• Up to 8000/6000 C674x MIPS/MFLOPS

non male, eh?


Puo' essere anche un supercomputer BlueGene, ma se non esistono driver e software è solo hardware ("ferraglia").



Si, la questione sollevata è anche quella del software. Intanto sono in progetto di porting software di editing video open source. Per i driver... c'è da lavorare.
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda clros » gio dic 15, 2011 2:48 pm

Amiga Blitter ha scritto:Si, la questione sollevata è anche quella del software. Intanto sono in progetto di porting software di editing video open source. Per i driver... c'è da lavorare.


Capito.
Ma attualmente su PC (Win/Linux) quali software sfruttano questa scheda?
Così, per farsi un'idea a cosa potrebbe servire..
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Tuxedo » gio dic 15, 2011 3:16 pm

clros ha scritto:
Amiga Blitter ha scritto:Si, la questione sollevata è anche quella del software. Intanto sono in progetto di porting software di editing video open source. Per i driver... c'è da lavorare.


Capito.
Ma attualmente su PC (Win/Linux) quali software sfruttano questa scheda?
Così, per farsi un'idea a cosa potrebbe servire..


o meglio...
a che serve su PC con x-cores a disposizione?
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 15, 2011 3:57 pm

beh oddio, l'utilità ce l'avrebbe anche se consideri che Windows che é il sistema operativo per eccellenza, non sfrutta appieno tutti i core di una cpu e diconseguenza neanche i programmi che ci girano sopra. Quindi meglio avere un solo processore dedicato a quel lavoro x che ti fa risparmiare tempo, lasciando libera la CPU centrale di svolgere tutti gli altri lavori.. un pò come faceva amiga un tempo con i chip custom dedicati, il concetto più o meno é lo stesso..

L'utilità di averla esterna agevolerebbe molto solo gli utenti che vogliono fare editing video, non pesando quindi sulle tasche degli utenti che non sono interessati a questo settore.
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Progetto monalisa

Messaggioda TheDaddy » gio dic 15, 2011 5:36 pm

Non dimenticatevi della SAM440 in particolar modo la 440ep! :ammicca:
TheDaddy

Eroe
 
Messaggi: 1102
Iscritto il: lun giu 23, 2008 12:53 pm
Località: England, U.K.

Re: Progetto monalisa

Messaggioda clros » gio dic 15, 2011 10:19 pm

NubeCheCorre ha scritto:beh oddio, l'utilità ce l'avrebbe anche se consideri che Windows che é il sistema operativo per eccellenza, non sfrutta appieno tutti i core di una cpu

Perchè?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Progetto monalisa

Messaggioda MacGyverPPC » gio dic 15, 2011 10:48 pm

Amiga Blitter ha scritto:
clros ha scritto:
Amiga Blitter ha scritto:Solo qualche info:

DSP 1 GHZ
C674x VLIW DSP
• Up to 8000/6000 C674x MIPS/MFLOPS

non male, eh?


Puo' essere anche un supercomputer BlueGene, ma se non esistono driver e software è solo hardware ("ferraglia").



Si, la questione sollevata è anche quella del software. Intanto sono in progetto di porting software di editing video open source. Per i driver... c'è da lavorare.

Mi pare ovvio che prima d'ottenere la zuppa bisogna bagnare il pane, sennò che zuppa è?
Io veramente alcune domande che si danno la risposta da se... non riesco proprio a capire con che criterio escono fuori. :ahah: :ahah: :ahah: :mah: :riflette:
Clros... ma qualcosa di positivo ogni tanto, con un pò d'ottimismo, mai eh? :frusta: :carucciiii:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » gio dic 15, 2011 11:11 pm

se avessi i soldi farei una sam dual core con processori da vinci integrati.... :rock:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » ven dic 23, 2011 12:31 pm

Volevo solo informarvi che c'è un amighista che stà già lavorando a dei driver DaVinci, anche se al momento non per la nostra piattaforma. Attendiamo pazientemente...
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Mck » ven dic 23, 2011 12:47 pm

Si intravvede un possibile porting.
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: Progetto monalisa

Messaggioda Amiga Blitter » ven dic 23, 2011 12:48 pm

yup
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: Progetto monalisa

Messaggioda AMIGATV » ven dic 23, 2011 10:39 pm

Amiga Blitter ha scritto:Volevo solo informarvi che c'è un amighista che stà già lavorando a dei driver DaVinci, anche se al momento non per la nostra piattaforma. Attendiamo pazientemente...


Ottima notizia basta solo fornirli una macchina per lo sviluppo :happyboing:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti