Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda TheKaneB » mer nov 02, 2011 3:28 pm

MacGyverPPC ha scritto:Insomma... rilasciando il codice, si potrebbe sfruttare l'engine per fare non solo Doom3 ma creare nuovi titoli.... no?

In teoria si, ma non è roba da smanettoni, ci vogliono competenze di primo livello per fare un gioco ex novo. Più che altro si potrebbero vedere dei "mod", in sostanza nuove mappe, armi e personaggi creati con l'editor, senza creare nuovo codice (aggiungendo solo pochi script).
Sarebbe interessante per OS4,MOS e Aros se ci sono bravi smanettoni! Come engine merita molto, sopratutto grazie a Gallium e Mesa sia per l'attuale Aros che il prossimo per AOS4.X
che su macchine 460 e tutto ciò che può montare GPU degne, dovrebbe essere interessante. :felice:

idTech4 è molto pesante comunque, ci vuole anche una CPU potente per girare bene. Penso che un G4 a 2.0GHz sia insufficiente per Doom3 al massimo dettaglio; penso che ci voglia un dual G5 a occhio e croce. Chiaramente ci si può accontentare di mettere i dettagli a livello medio o minimo, se non c'è molta potenza a disposizione.

EDIT: Ho ripescato questo vecchio thread con dei benchmark di Quake 4 (usa lo stesso engine di Doom3, cioè idTech4). viewtopic.php?f=40&t=14377&p=168697&hilit=test+quake4#p166019

Impostando la qualità a livello MEDIO, si ottengono poco più di 30fps a 1024x768 e 20 fps a 1280x1024 (classica risoluzione 4:3 per un monitor da 17-19 pollici), usando un Dual G4 a 1.4GHz e Radeon 9800 Pro da 256MB. Questo conferma le mie ipotesi di cui sopra.
Ultima modifica di TheKaneB il mer nov 02, 2011 3:35 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda AMIGATV » mer nov 02, 2011 3:33 pm

Il bello è vedere riesco ad ottimizzare il codice per macchine poco potenti, la sfida sarà proprio questo :annu:

Ricordo che doom3 è stato convertito anche per le xbox di prima generazione che come hw non erano un granchè
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda TheKaneB » mer nov 02, 2011 3:37 pm

AMIGATV ha scritto:Il bello è vedere riesco ad ottimizzare il codice per macchine poco potenti, la sfida sarà proprio questo :annu:

Ricordo che doom3 è stato convertito anche per le xbox di prima generazione che come hw non erano un granchè


XBox di prima generazione montava una versione depotenziata del Pentium 3 733MHz. Abbastanza simile ad un G4 come potenza di calcolo. Ovviamente su XBOX puoi fare molte ottimizzazioni perchè non hai il sistema operativo sotto i piedi e puoi sfruttare un po' meglio l'hardware, ovviamente anche la risoluzione delle texture e il numero dei poligoni sono stati abbassati per l'hardware della console.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda AMIGATV » mer nov 02, 2011 3:42 pm

TheKaneB ha scritto:
AMIGATV ha scritto:Il bello è vedere riesco ad ottimizzare il codice per macchine poco potenti, la sfida sarà proprio questo :annu:

Ricordo che doom3 è stato convertito anche per le xbox di prima generazione che come hw non erano un granchè


XBox di prima generazione montava una versione depotenziata del Pentium 3 733MHz. Abbastanza simile ad un G4 come potenza di calcolo. Ovviamente su XBOX puoi fare molte ottimizzazioni perchè non hai il sistema operativo sotto i piedi e puoi sfruttare un po' meglio l'hardware, ovviamente anche la risoluzione delle texture e il numero dei poligoni sono stati abbassati per l'hardware della console.


Secondo me come prestazione il processore dell'xbox siamo al livello delle 460 o forse anche inferiore. Il processore usato era un Celeron (Coppermine) con le seguenti caratteristiche:

Coppermine-128 [modifica]
La generazione successiva di Celeron fu chiamata Coppermine-128, conosciuta anche, in modo del tutto informale, come "Celeron II". Questo processore derivava dal Pentium III Coppermine (quindi costruito a 180 nm) e fu lanciato nel marzo 2000, differenziandosi dal "fratello maggiore" per il quantitativo di cache L2, 128 KB, e il BUS da 66 MHz. In questo caso però il BUS costituiva un collo di bottiglia dato le relative alte frequenze che il chip cominciava a conquistare. Questo Celeron "strozzato" riuscì a reggere il mercato fino a quando l'unico concorrente nella propria fascia di mercato restò l'AMD K6-2, ma quando AMD fece uscire, nel luglio 2000 il Duron, basato sull'Athlon Classic e fornito di cache più grande e BUS più veloce, il Celeron tornò ad essere l'ultima ruota del carro come ai tempi dei 233 MHz. Il 3 gennaio 2001 Intel finalmente portò il BUS a 100 MHz, e le prestazioni si avvicinarono molto a quelle del Duron.


in piu' le sam possono utilizzare schede grafiche superiori e qui entrano in gioco i driver, sperando che hyperion facciano un buon lavoro
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda TheKaneB » mer nov 02, 2011 3:53 pm

non era un Celeron.

il Pentium 3 invece ha una cache L2 da 256KB a 8 vie ed estensioni SIMD.
Il Celeron ha una cache L2 da 128KB a 4 vie e non ha estensioni SIMD.

La CPU dell'XBOX è un Pentium 3 (L2 a 8 vie ed estensioni SIMD) ma la sua cache L2 è dimezzata, da cui la confusione. Ha meno cache ma essendo associativa ad 8 vie è veloce quanto quella del Pentium3, mentre la cache L2 del Celeron è più lenta :-)

Il bus inoltre è a 133MHz come il Pentium3.

Fonte: http://www.anandtech.com/show/853/2
Ultima modifica di TheKaneB il mer nov 02, 2011 3:56 pm, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda AMIGATV » mer nov 02, 2011 3:54 pm

TheKaneB ha scritto:non era un Celeron.

il Pentium 3 invece ha una cache L2 da 256KB a 8 vie ed estensioni SIMD.
Il Celeron ha una cache L2 da 128KB a 4 vie e non ha estensioni SIMD.

La CPU dell'XBOX è un Pentium 3 (L2 a 8 vie ed estensioni SIMD) ma la sua cache L2 è dimezzata, da cui la confusione. Ha meno cache ma essendo associativa ad 8 vie è veloce quanto quella del Pentium3, mentre la cache L2 del Celeron è più lenta :-)

Il bus inoltre è a 133MHz come il Pentium3.

Fonte: http://www.anandtech.com/show/853/2


Facendo un confronto con un 460?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda TheKaneB » mer nov 02, 2011 3:57 pm

il Pentium 3 ha un'architettura superscalare Out Of Order, a differenza dell'IBM 440 (il core interno della 460ex), quindi più simile ad un G3 e un G4. Le istruzioni SSE, molto usate nei giochi, sono analoghe (ma credo meno efficienti) alle istruzioni Altivec. Quindi il paragone corretto dovrebbe essere proprio il G4.

Sicuramente cdimauro potrà fare un paragone migliore, perchè conosce meglio di me queste architetture.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda AmigaCori » mer nov 02, 2011 4:25 pm

AMIGATV ha scritto:
Facendo un confronto con un 460?


Come i sassi :ahah: , l'avranno ripetuto migliaia di volte: i processori delle Sam sono come dei G3 sottopotenziati, tra l'altro Cdimauro scrisse degli articoli molto molto tecnici e dettagliati su Appunti Digitali, dacci una letta visto che l'argomento ti interessa cosi' tanto ;)
Quelle CPU ed i relativi SoC che le utilizzano, sono state progettate per un certo tipo di uso e quello sanno fare e cioe' tutto cio' che non e' desktop ma automazione e non da intendersi come automazione alla "robot" ASIMO insomma :P

Come si fa a paragonare un HW progettato appositamente per il multimedia come la XBox con una sistema nato per fare routing&automazione? :mah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda NoRdWiNd » mer nov 02, 2011 4:52 pm

@ Amigacori

Che esagerazione, certamente non e' il termine di paragone migliore, ma a parita' di frequenza i DMips sono quasi equivalenti. Per non addentrarci in meandri oscuri di cache eccetera l'unica cosa che ha la xbox in piu' e' qualche istruzione tipo sse presente sul p3.
Credo che la 460 con dei driver 3d accettabili ed una radeon di fascia bassa possa rivaleggiare tranquillamente con xbox.
---
460Ex 1Ghz, 2Gb Ram, 9250 128Mb, Amiga OS 4.1
Avatar utente
NoRdWiNd

Esperto
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:22 am
Località: Roman Province : Alpes Maritimae

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda TheKaneB » mer nov 02, 2011 5:02 pm

NoRdWiNd ha scritto:@ Amigacori

Che esagerazione, certamente non e' il termine di paragone migliore, ma a parita' di frequenza i DMips sono quasi equivalenti. Per non addentrarci in meandri oscuri di cache eccetera l'unica cosa che ha la xbox in piu' e' qualche istruzione tipo sse presente sul p3.
Credo che la 460 con dei driver 3d accettabili ed una radeon di fascia bassa possa rivaleggiare tranquillamente con xbox.


come GPU chiaramente si può avere molto di più, ma sulla CPU non sarei così ottimista. Il clock della 460ex è dignitoso, ma è pur sempre una architettura abbastanza primitiva.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda NoRdWiNd » mer nov 02, 2011 5:15 pm

@ thekaneb

Non sono esperto come te di giochi, pero' a vedere i recenti videogiochi e relativi test poco importa la cpu che hai, l'importante e' la scheda video, quindi questo e' un punto molto a favore di una cpu non granche' performante.
Questo a livello teorico visto che non ci sara' nessun porting di giochi se non quei 3 o 4 open source; sicuramente non trovo giusto gente come amicori che ne fa' una differenza cosi' abissale, infatti soppesando per benino l'hardware in campo e' pure in vantaggio in alcuni punti la 460 di sicuro, lato videogiochi.
---
460Ex 1Ghz, 2Gb Ram, 9250 128Mb, Amiga OS 4.1
Avatar utente
NoRdWiNd

Esperto
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:22 am
Località: Roman Province : Alpes Maritimae

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda TheKaneB » mer nov 02, 2011 5:34 pm

NoRdWiNd ha scritto:@ thekaneb

Non sono esperto come te di giochi, pero' a vedere i recenti videogiochi e relativi test poco importa la cpu che hai, l'importante e' la scheda video, quindi questo e' un punto molto a favore di una cpu non granche' performante.

Recenti Videogiochi testati su recenti CPU :-)

Questo è vero perchè le recenti CPU (diciamo dal Core i5 in poi, e dal Phenom II in poi) sono potenti abbastanza per qualsiasi gioco attuale, ma ciò diventa falso quando fai il paragone con CPU vecchie.
Un dual G5 da 2.5GHz, un mostro di potenza per i PowerPC, è una decina di volte più lento di un Intel Sandy Bridge da 3.5GHz. Figuriamoci su un G3 o peggio ancora su un IBM 440 che è stato progettato per avere basse prestazioni (e bassi costi) fin dal principio.
Questo a livello teorico visto che non ci sara' nessun porting di giochi se non quei 3 o 4 open source; sicuramente non trovo giusto gente come amicori che ne fa' una differenza cosi' abissale, infatti soppesando per benino l'hardware in campo e' pure in vantaggio in alcuni punti la 460 di sicuro, lato videogiochi.

Beh è chiaro che rimaniamo sempre in ambito teorico, perchè come giustamente dici, al massimo ci sarà qualche porting di giochi Open Source da Linux.
Sulle GPU si possono usare chiaramente prodotti molto più moderni rispetto a quanto era presente sulla prima XBox.
Tuttavia un gioco recente prima di tutto ha bisogno di una CPU che riesca a calcolare le scene e POI queste vengono renderizzate dalla GPU. Quindi senza una CPU potente, le potenti GPU passeranno il 90% del loro tempo in idle.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda NoRdWiNd » mer nov 02, 2011 5:47 pm

@ Thekaneb

Si, concordo con quanto dici sulle tecnologie recenti effettivamente, passando ai tempi della prima xbox continuo a credere che la 460 in teoria potrebbe far girare suppergiu' halo piu' o meno come la xbox, magari mettiamo il dettaglio al minimo dai; io sono intervenuto solo per non far passare la 460ex come una cpu per le calcolatrici del dixan come alcuni magari potrebbero pensare da qualche post, per il resto so benissimo cosa sto usando in questo momento e non ho nessun delirio di onnipotenza .
---
460Ex 1Ghz, 2Gb Ram, 9250 128Mb, Amiga OS 4.1
Avatar utente
NoRdWiNd

Esperto
 
Messaggi: 88
Iscritto il: gio lug 21, 2011 12:22 am
Località: Roman Province : Alpes Maritimae

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda TheKaneB » mer nov 02, 2011 5:55 pm

NoRdWiNd ha scritto:@ Thekaneb

Si, concordo con quanto dici sulle tecnologie recenti effettivamente, passando ai tempi della prima xbox continuo a credere che la 460 in teoria potrebbe far girare suppergiu' halo piu' o meno come la xbox, magari mettiamo il dettaglio al minimo dai

Si, probabilmente facendo qualche aggiustamento e attivando qualche effetto in più tra quelli che non intaccano la CPU (tipo l'antialias o effetti di luce particolari che sono interamente a carico della scheda video), si possono avere giochi di qualità anche superiore a quelli della prima XBOX e sicuramente superiori a quelli della PS2 e della Wii.
Inoltre su XBOX c'erano solo 64MB di Ram, quindi si possono caricare texture e normal maps più grandi che aumentano molto la qualità grafica senza toccare la CPU. Quello che letteralmente uccide la CPU sono le animazioni e le scene molto ricche di oggetti e di poligoni (che devono essere preprocessati prima di inviarli alla GPU). Specie nei videogiochi recenti dove si fa pesante uso di simulazioni fisiche complesse (in sostanza si spremono per bene le unità di calcolo vettoriali a virgola mobile).
io sono intervenuto solo per non far passare la 460ex come una cpu per le calcolatrici del dixan come alcuni magari potrebbero pensare da qualche post, per il resto so benissimo cosa sto usando in questo momento e non ho nessun delirio di onnipotenza .

La CPU interna al SoC AMCC 460ex non è una calcolatrice del Dixan, ma se parliamo di router e switch di rete ci avviciniamo di molto al loro reale campo applicativo.
Fin'ora le CPU PowerPC più indicate per eventuali giochi, sono i G4 ed i G5, perchè almeno possiedono FPU efficienti e unità di calcolo vettoriali che sono indispensabili per i calcoli geometrici usati nelle animazioni e nella simulazione della fisica.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Sarà rilasciato a breve il codice sorgente per Doom 3

Messaggioda Raffaele » mer nov 02, 2011 7:00 pm

@ TheKaneB: Non dimentichiamoci che gli attuali G4 Amiga hanno il Bus a 266MHz. Solo i Mac hanno i G4 col Bus più veloce, perché (se ben ricordo) la Apple si costruì chip Northbridge suoi proprietari per andare più veloci, e infatti MorphOS quando gira sui Mac si avvantaggia di questa situazione dove il G4 è più performante.

[EDIT]
Anzi, leggo ora su Wikipedia che addirittura la system bus speed del G4 è di soli 133MHz... :wow:

Un vero collo di bottiglia... :no:
[EDIT END]
Ultima modifica di Raffaele il mer nov 02, 2011 7:08 pm, modificato 1 volta in totale.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron