IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Miky060 » mar nov 01, 2011 7:12 pm

Ecco perchè io cercavo di distinguere i due discorsi "etichetta" e "sostanza". Formalmente gli AmigaOne hanno tutto il diritto di essere elencati nell'hardware "Amiga", è sulla sostanza che penso il discorso cambi parecchio..
Miky060

Veterano
 
Messaggi: 217
Iscritto il: lun nov 22, 2010 4:25 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda marmotta » mar nov 01, 2011 7:28 pm

ShInKurO ha scritto:Per marmotta: vai su http://www.amiga.it e laggiti la storia amiga, dopo sarà tutto più chiaro :ahah:


Conosco bene la storia di Amiga e in parte l'ho anche vissuta :ammicca: ho avuto a500/a1200/a4000 e come tutti aspettavo con ansia l'uscita del ennesima rivista in edicola per avere news sul suo futuro. Fino a quando mi sono stufato.... :riflette:

Il mio era un discorso più generale sulla situazione attuale che trovo negativa per Amiga (invece alcuni sono ancora ottimisti) tutto questo frazionamento, questo spreco di risorse su molti progetti, questo litigarsi i vari brand e questo clima di incertezza. Fa solo male al futuro di una piattaforma che potrebbe anche rinascere.... ma solo se sono tutti uniti, forti, e con le giuste idee innovatrici.

Ora non c'è nulla di tutto ciò, solo piccole realtà che tirano a campare.... e che "confondono" solo le idee a eventuali clienti interessati.
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 8:16 pm

cdimauro ha scritto:il tuo link, riportando alla memoria AmigaOS XL e Amithlon, ben precedenti ad AmigaOS4, mette una pietra tombale sulla questione dell'eredità Amiga by Amiga Inc.. :ammicca:

Se lo dici tu; sapresti dirmi allora perchè AmigaOS è uno e non è ne' Amithlon, ne AmigaOS XL?
Perchè qualsiasi ricerca uno faccia, questo risulta.
Hai un documento o un link dove chi gestisce la questione (non il solito Pinco Pallino) dice il contrario?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 8:34 pm

Miky060 ha scritto:OK, ci rinuncio! :ride: Anche perchè tutto ciò che dico io è classificato sotto la voce opinioni personali, mentre per quanto riguarda le argomentazioni di Supremo si tratta solo di fatti..

Vedi, se ritieni che le tue personali opinioni siano fatti, puoi sempre argomentarle; niente è scolpito nella pietra.
Qualche temèpo fa su questo forum, c'era un utente che faceva confusione con le unità di misura.
Era convinto che quello che pensava fosse giusto; questo però non è che abbia fatto diventare l'unità di misura della corrente il Volt, invece dell'Ampere (unità usate a solo scopo esemplificativi; avrei potuto usarne delle altre).

Miky060 ha scritto:Tra parentesi non è stata colta (fortunatamente ciò non vale per tutti) la mia volontà di dare spunto ad un ragionamento che andasse oltre le etichette. Amen.

Personalmente le etichette a me non interessano molto (per inciso a questo proposito da sempre scrivo per esempio che AMIGA Inc. , IContain, C=USA, ecc, hanno il diritto e fanno bene a fare quello che stanno facendo sui loro prodotti), come anche il filosofeggiare di chi contrappone ai fatti, delle semplici opinioni.

Quello che mi interessa però è arginare la confusione dilagante sull'argomento (il post di marmotta al riguardo è eloquente e la causa è anche questo continuo turbinio di pensieri personali, sdoganati per fatti).

La cosa interessante che vedo io, è che alcuni (non ho ben capito a che titolo e con quale competenza), cercano di sostituirsi a chi la situazione attuale l'ha creata (sicuramente potendolo fare).

Tutto d'un tratto si passa dalle concrete vicissitudini di aziende commerciali, all'astrazione più totale, dove ognuno vorrebbe far prevalere la propria idea, trascurando i fatti.

Come ho già scritto, quello che diciamo non vale poi molto nel tentativo di cambiare la verità.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 8:37 pm

andres ha scritto:Comunque allora tutte le piattaforme sono "morte", in quanto non esiste più a livello desktop (o anche notebook) un hardware custom o in qualche modo specifico di un sistema. Di tutte resta solo l'OS, non solo di Amiga.

Si chiama evoluzione; chi è ancora qui oggi si è dovuta adeguare e così pure ha fatto AMIGA.
Cosa "era" è una cosa e cosa "è", è un'altra, non sempre uguale alla prima.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 8:39 pm

cdimauro ha scritto:Esattamente. D'altra parte la storia è chiara: basti vedere tutti i tentativi di Amiga Inc., come riportato dettagliatamente nel link fornito da ShInKurO.

Ma anche no.
In quel link viene sancita una qualche soluzione di continuità di AMIGA?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 8:43 pm

andres ha scritto:e infatti dopo l'ultimo modello classic (Amiga 4000T) si parla di piattaforma AmigaOne/AmigaOS: questa va bene?

p.s. sebbene sia sostanzialmente daccordo con molte delle cose dette qua (è vero, gli Amiga classici erano altra cosa, e Amiga era una cosa completamente diversa da quello che è oggi nell'informatica) va detto che in qualsiasi sito o pagina internazionale riguardante Amiga troverete classificati gli AmigaOne come modelli Amiga, mentre nessuno si sogna di mettere le macchine C=USA o iContain nella stessa gamma.
Un motivo ci sarà, o sono tutti fanatici e partigiani?

:felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 8:50 pm

Miky060 ha scritto:Formalmente gli AmigaOne hanno tutto il diritto di essere elencati nell'hardware "Amiga", è sulla sostanza che penso il discorso cambi parecchio..

Però stranamente nei comunicati di AMIGA Inc. (l'unica, che avendo pagato, poteva farlo e ad oggi questo neppure lo ha rinnegato), all'atto dell'annuncio si parla di nuovo HW AMIGA dopo sei anni... :riflette:
Adesso la cosa può anche non piacere e si possono avere pure opinioni contrastanti al riguardo; quello che continuo a non comprendere io, è come tutto ciò possa cambiare i fatti. :sperduto:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar nov 01, 2011 9:12 pm

andres ha scritto:e infatti dopo l'ultimo modello classic (Amiga 4000T) si parla di piattaforma AmigaOne/AmigaOS: questa va bene?

p.s. sebbene sia sostanzialmente daccordo con molte delle cose dette qua (è vero, gli Amiga classici erano altra cosa, e Amiga era una cosa completamente diversa da quello che è oggi nell'informatica) va detto che in qualsiasi sito o pagina internazionale riguardante Amiga troverete classificati gli AmigaOne come modelli Amiga, mentre nessuno si sogna di mettere le macchine C=USA o iContain nella stessa gamma.
Un motivo ci sarà, o sono tutti fanatici e partigiani?

Hai aggiunto l'ultima parte dopo che l'avevo già letto, per cui rispondo adesso.

Etichette, mere etichette. AmigaOne non è nato per nessuna versione di AmigaOS, tant'è che il primo s.o. che vi girava era Linux, ed è stato il solo per parecchio tempo...
Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:il tuo link, riportando alla memoria AmigaOS XL e Amithlon, ben precedenti ad AmigaOS4, mette una pietra tombale sulla questione dell'eredità Amiga by Amiga Inc.. :ammicca:

Se lo dici tu; sapresti dirmi allora perchè AmigaOS è uno e non è ne' Amithlon, ne AmigaOS XL?
Perchè qualsiasi ricerca uno faccia, questo risulta.
Hai un documento o un link dove chi gestisce la questione (non il solito Pinco Pallino) dice il contrario?

Non hai colto il motivo per cui li ho citati. Fanno parte della storia di AmigaOS. Quella parte di storia in cui si vede che Amiga Inc., pur di monetizzare dai suoi prodotti, non disdegna di vendere sistemi basati su Linux o QNX dove il leggendario s.o. gira... emulato.

Tutto ciò ben prima che AmigaOS4 vedesse la luce.

E parlando proprio di OS4, le sue vicissitudine sono note. Mi mancava però un altro pezzo della storia, che ho letto da quel link: quella in cui Amiga Inc. aveva cercato di tirarsi dentro MorphOS per venderlo come il successore di AmigaOS, quindi come... OS4.

Alla faccia della "continuità", visto che MorphOS non mi risulta fosse basato su AmigaOS. :ahah:
Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Esattamente. D'altra parte la storia è chiara: basti vedere tutti i tentativi di Amiga Inc., come riportato dettagliatamente nel link fornito da ShInKurO.

Ma anche no.
In quel link viene sancita una qualche soluzione di continuità di AMIGA?

Certamente. Dov'è la continuità con l'hardware? Non esiste. Le macchine su cui POI ha girato OS4 non sono state pensate specificatamente per questo s.o., tant'è che il primo che c'è girato sopra è stato Linux...

Inoltre dal link si vede come Amiga Inc. abbia fatto di tutto per fare soldi con quello che aveva in mano. Intanto coi due progetti che ho citato prima, ma poi ci sono stati anche accordi con Microsoft, Palm, Sharp, ecc. sebbene soltanto con alcuni si siano concretizzati.

AmigaOS4, come già detto, è arrivato qui seguendo una via piuttosto tortuosa e soltanto per una serie di avvenimenti. Altrimenti in mano avreste potuto avere il "nemico numero uno": MorphOS. :ride:
Amiga Supremo ha scritto:
Miky060 ha scritto:Formalmente gli AmigaOne hanno tutto il diritto di essere elencati nell'hardware "Amiga", è sulla sostanza che penso il discorso cambi parecchio..

Però stranamente nei comunicati di AMIGA Inc. (l'unica, che avendo pagato, poteva farlo e ad oggi questo neppure lo ha rinnegato), all'atto dell'annuncio si parla di nuovo HW AMIGA dopo sei anni... :riflette:

Prima di tutto è stato un annuncio, da cui non s'è cavato nulla (vedi messaggio di samo).

Secondo, AmigaOne è una piattaforma non strettamente legata ad AmigaOS4. Infatti quest'ultimo è arrivato parecchio tempo dopo, e il primo s.o. a girarci sopra è stato Linux.

Terzo, AmigaOne non è stato né prodotto né progettato né commercializzato da Amiga Inc. Amiga Inc. in tutto ciò ha fatto un annuncio su roba che non era sua, non era una sua esclusiva, e per la quale non ha speso nulla, se non delle parole.
Adesso la cosa può anche non piacere e si possono avere pure opinioni contrastanti al riguardo; quello che continuo a non comprendere io, è come tutto ciò possa cambiare i fatti. :sperduto:

Anche le tue sono opinioni, e continui a ignorare i fatti riportati da altri.

Inoltre tu stesso hai falsamente affermato prima che AmigaOS non sarebbe stato legato all'hardware nemmeno con le macchine Amiga, quando la storia dimostra l'esatto contrario. Chissà perché...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 9:26 pm

cdimauro ha scritto:La tua risposta senza il link a supporto del primo punto è vana.

Perchè?
Tu hai scritto al punto 1, che HW AMIGA non è stato più prodotto dopo l'era dei Classis, ma a quel link si afferma una cosa diversa.

Poco importa se in seguito hai cercato di spostare l'argomento sul HW custom (anche se probabilmente tu lo ritenevi implicito già prima), perchè nè tu, nè io e nessun altro possiamo decidere come deve essere il prodotto di una azienda commerciale, visto che non ne siamo soci.

cdimauro ha scritto:Era chiaro e non c'è bisogno di rileggerlo, perché rimane in piedi la questione che avevo aperto. C'è stata la soluzione di continuità perché, appunto, è mancato il connubio fra i 3 elementi, e il tuo link, che parla di un prodotto con specifiche "Zico" che, come ha detto poi samo, ha preso altra piega poi, non garantisce quella continuità di cui sopra.

E perchè mai?
Li si parla di AmigaONE come HW AMIGA dove sarebbe girato (così come in effetti gira) AmigaOS 4.x
Le specigfiche sono sempre valide; che ad un certo punto si sia deciso che AmigaOS non dovesse più integrare Amiga DE, è completamente superfluo.
Niente è scolpito nella pietra, i cambiamenti sono all'ordine del giorno; non c'è nulla di che scandalizzarsi.
Gli AmigaONE dovevano essere anche delle schede di espansione per A1200 e A4000, per esempio.
Alla fine non ne sono state prodotte, non mi sembra un problema.

Per il discorso della nascita di AMIGA, mi riferivo a Lorraine e l'intensivo uso di SUN, per via delle simulazioni, quando l'HW non era ancora pronto.
In questo caso per testare il SW lo simulavano su un altro HW.
Per gli AmigaONE il SW non è stato subito pronto e quindi parimenti per testare l'HW sono ricorsi a Linux.

Anche AmigaOS ha subito delle variazioni rispetto all'idea originale; stranamente però, nessuno si è strappato i capelli, come invece sembrerebbe che debbano fare gli utenti dei sistemi AMIGA che sono arrivati dopo l'era dei Classic.

cdimauro ha scritto: Questi sono FATTI e questa è la storia di Amiga, che non si è MAI più ripetuta.

Quelli sono i fatti inerenti agli AMIGA Classic.
La storia come ho già dimostrato si è ripetuta eccome e l'HW custom non ci azzecca proprio.
Non è che la storia si debba ripetere per forza sempre uguale, se no sai che noia e soprattutto sai che stallo di progresso ci sarebbe (in tutti i campi)?

cdimauro ha scritto: La proprietà ha anche scelto di vendere il marchio in operazione di puro branding, incluse macchine che non hanno nessun s.o. AmigaOS-like.

Precisamente non lo ha venduto, ma lo ha semplicemente concesso in licenza (e per me ha fatto benissimo a fare ciò); a parte questo dettaglio, con questo cosa vorresti dire?

Si tratta di oggetti con sopra il marchio AMIGA, estranei all'AMIGA di cui si discute sui forum.
Poi a voler essere pignoli, sei stato tu ad introdurre i punti 1, 2 e 3; vorresti dire che vengono soddisfatti anche li?

cdimauro ha scritto: Peraltro è da notare che se non si possono vendere macchine a brand Amiga con s.o. diversi da AmigaOS4 è per una pura questione di licensing, e non perché non tecnicamente fattibile (AROS ci gira senza problemi).

Precisamente, proprio non è possibile vendere macchine AMIGA, nemmeno con AmigaOS 4.X, a meno di non rinegoziare l'accordo tra AMIGA Inc. e HYPERION ed accordarsi per una licenza sul marchio.
Comunque quello che dici non mi sembra una novità.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 9:37 pm

cdimauro ha scritto:Non hai colto il motivo per cui li ho citati. Fanno parte della storia di AmigaOS. Quella parte di storia in cui si vede che Amiga Inc., pur di monetizzare dai suoi prodotti, non disdegna di vendere sistemi basati su Linux o QNX dove il leggendario s.o. gira... emulato.

:wow:
Caspita!!!
Tu conosci aziende che non hanno come primo fine il guadagno??? :riflette:
Ma per piacere... :ahah: :scherza:

cdimauro ha scritto:Tutto ciò ben prima che AmigaOS4 vedesse la luce.

:mah:
Boh,
adesso conta anche il prima e il dopo? :sperduto:

cdimauro ha scritto:E parlando proprio di OS4, le sue vicissitudine sono note. Mi mancava però un altro pezzo della storia, che ho letto da quel link: quella in cui Amiga Inc. aveva cercato di tirarsi dentro MorphOS per venderlo come il successore di AmigaOS, quindi come... OS4.

Alla faccia della "continuità", visto che MorphOS non mi risulta fosse basato su AmigaOS. :ahah:

Ma come?
Adesso secondo te non potevano neanche effettuare i cambiamenti in corso d'opera che hanno fatto?
Mi sa che ti sei perso che se fosse restato alla guida di AMIGA Inc. Jim Collas, l'AmigaOS di cui parleremmo ora sarebbe molto diverso da ciò che abbiamo ora.
Sempre AmigaOS sarebbe però, come è successo per Apple quando hanno reimpastato tutto con NextStep.

Osservazioni completamente irrilevanti.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar nov 01, 2011 10:08 pm

cdimauro ha scritto:Certamente. Dov'è la continuità con l'hardware? Non esiste. Le macchine su cui POI ha girato OS4 non sono state pensate specificatamente per questo s.o., tant'è che il primo che c'è girato sopra è stato Linux...

AMIGA Inc. non aveva mai nascosto di essere un'azienda SW, per altro interessata e focalizzata principalmente su AMIGA DE / AMIGA ANYWHERE e quindi ha dato l'HW e l'OS in outsourcing a terzi.
L'AmigaONE è stato designato come HW AMIGA e anche se tu non sei d'accordo, poco importa.

cdimauro ha scritto:Inoltre dal link si vede come Amiga Inc. abbia fatto di tutto per fare soldi con quello che aveva in mano. Intanto coi due progetti che ho citato prima, ma poi ci sono stati anche accordi con Microsoft, Palm, Sharp, ecc. sebbene soltanto con alcuni si siano concretizzati.

Come ho già scritto sopra, sebbene il loro core business comprendesse anche i sistemi AmigaONE + AmigaOS, il loro interesse dichiarato era ben altro; che male ci sarebbe in tutto questo?
In economia aziendale si chiama diversificazione.

cdimauro ha scritto:AmigaOS4, come già detto, è arrivato qui seguendo una via piuttosto tortuosa e soltanto per una serie di avvenimenti. Altrimenti in mano avreste potuto avere il "nemico numero uno": MorphOS. :ride:

E che male ci sarebbe stato, se ciò fosse accaduto?
A proposito, secondo te come lo avrebbero battezzato?

cdimauro ha scritto:Prima di tutto è stato un annuncio, da cui non s'è cavato nulla (vedi messaggio di samo).

Come sarebbe a dire?
L'unica cosa che in quell'annuncio è saltato nella release per gli utenti è stata la mancanza dell'integrazione in AmigaOS di AMIGA DE (e ci mancherebbe altro, visto i buonissimi rapporti tra AMIGA Inc. e i propri partners :ahah: )

Ah,
un'altra cosa che è saltata dall'annuncio (Internet Archive comunque è li alla portata di tutti, non fossilizziamoci prettamente soltanto a quel link; io non potevo mica linkare tutto. Chiunque avesse voglia di approfondire, attingendo ai fatti incontaminati, può farlo in qualsiasi momento :annu: ), sono le schede di espansione per A1200 e A4000. :ammicca: .

cdimauro ha scritto:Secondo, AmigaOne è una piattaforma non strettamente legata ad AmigaOS4. Infatti quest'ultimo è arrivato parecchio tempo dopo, e il primo s.o. a girarci sopra è stato Linux.

Qual è la legge che vieterebbe ciò (cioè di essere per forza strettamente legato ad AmigaOS 4.X e di non poter esssere uscito prima con un altro OS)? :riflette:

cdimauro ha scritto:Terzo, AmigaOne non è stato né prodotto né progettato né commercializzato da Amiga Inc. Amiga Inc. in tutto ciò ha fatto un annuncio su roba che non era sua, non era una sua esclusiva, e per la quale non ha speso nulla, se non delle parole.

Nell'annuncio c'è anche un bellissimo link che porta alla pagina relativa ad AmigaONE, con tanto di FAQ.
Comunque anche per questo punto, qual è la legge che è stata infranta? :sperduto:


cdimauro ha scritto:Inoltre tu stesso hai falsamente affermato prima che AmigaOS non sarebbe stato legato all'hardware nemmeno con le macchine Amiga, quando la storia dimostra l'esatto contrario. Chissà perché...

Come ho già spiegato mi riferivo a Lorraine; per il resto, come per altro ho già avuto modo di scrivere, pure su AMIGA Classic possono girare (e sono girati) altri OS.
Niente di nuovo, ne' di scandaloso, dunque.

Chissà perchè...
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar nov 01, 2011 10:25 pm

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:La tua risposta senza il link a supporto del primo punto è vana.

Perchè?
Tu hai scritto al punto 1, che HW AMIGA non è stato più prodotto dopo l'era dei Classis, ma a quel link si afferma una cosa diversa.

Poco importa se in seguito hai cercato di spostare l'argomento sul HW custom (anche se probabilmente tu lo ritenevi implicito già prima), perchè nè tu, nè io e nessun altro possiamo decidere come deve essere il prodotto di una azienda commerciale, visto che non ne siamo soci.

Infatti, e come ho già detto nella parte che stranamente non hai quotato, AmigaOne NON è un prodotto di Amiga Inc.

Non serve che sia custom: non è, come non lo è nessun altro hardware che viene spacciato come "Amiga".

A meno che non vogliamo metterci in mezzo QUALUNQUE prodotto che abbia semplicemente questo brand.
cdimauro ha scritto:Era chiaro e non c'è bisogno di rileggerlo, perché rimane in piedi la questione che avevo aperto. C'è stata la soluzione di continuità perché, appunto, è mancato il connubio fra i 3 elementi, e il tuo link, che parla di un prodotto con specifiche "Zico" che, come ha detto poi samo, ha preso altra piega poi, non garantisce quella continuità di cui sopra.

E perchè mai?
Li si parla di AmigaONE come HW AMIGA dove sarebbe girato (così come in effetti gira) AmigaOS 4.x
Le specigfiche sono sempre valide; che ad un certo punto si sia deciso che AmigaOS non dovesse più integrare Amiga DE, è completamente superfluo.
Niente è scolpito nella pietra, i cambiamenti sono all'ordine del giorno; non c'è nulla di che scandalizzarsi.
Gli AmigaONE dovevano essere anche delle schede di espansione per A1200 e A4000, per esempio.
Alla fine non ne sono state prodotte, non mi sembra un problema.

Non avevo tirato in ballo Amiga DE (non l'ho nemmeno mai citato).

Per il resto, vedi sopra: stai parlando di prodotti di altre case e sui quali giravano altri s.o..
Per il discorso della nascita di AMIGA, mi riferivo a Lorraine e l'intensivo uso di SUN, per via delle simulazioni, quando l'HW non era ancora pronto.
In questo caso per testare il SW lo simulavano su un altro HW.
Per gli AmigaONE il SW non è stato subito pronto e quindi parimenti per testare l'HW sono ricorsi a Linux.

I simulatori quando si parla di nuovo hardware sono LA via nell'industry. Non se ne può fare a meno, per ovvie ragioni.

Ma per testare l'hardware, specialmente una volta che sia pronto, non serve ricorrere a s.o. diversi da quelli per cui una macchina è stata pensata.

Di fatti su TUTTI gli Amiga non è stato necessario installare Linux o qualunque altro s.o. nemmeno per effettuare i test di funzionamento dell'hardware.

Per AmigaOne il discorso è molto diverso. Come già detto, è una macchina prodotta e venduta da un'altra azienda, e sulla quale giravano già altri s.o.. AmigaOS4 è arrivato dopo molto tempo.
Anche AmigaOS ha subito delle variazioni rispetto all'idea originale; stranamente però, nessuno si è strappato i capelli, come invece sembrerebbe che debbano fare gli utenti dei sistemi AMIGA che sono arrivati dopo l'era dei Classic.

Certo che s'è evoluto, chi l'ha mai negato questo? Fra AmigaOS 1.0 e il 3.1 c'è un abisso. Doveva restare com'era? No. Nemmeno i chip custom sono rimasti gli stessi (a parte Paula; sic), e se Commodore non fosse fallita sarebbero stati addirittura rivoluzionati.
cdimauro ha scritto: Questi sono FATTI e questa è la storia di Amiga, che non si è MAI più ripetuta.

Quelli sono i fatti inerenti agli AMIGA Classic.
La storia come ho già dimostrato si è ripetuta eccome e l'HW custom non ci azzecca proprio.
Non è che la storia si debba ripetere per forza sempre uguale, se no sai che noia e soprattutto sai che stallo di progresso ci sarebbe (in tutti i campi)?

E quindi? La continuità dell'hardware di cui parli non c'è mai stata. Non esiste nessuna macchina progettata, prodotta, e commercializzata da Amiga Inc. per farci girare appositamente AmigaOS4.

AmigaOS4 fa uso di macchine prodotte da terzi e sulle quali girano altri s.o.. Un po' come fa il cuculo, insomma.
cdimauro ha scritto: La proprietà ha anche scelto di vendere il marchio in operazione di puro branding, incluse macchine che non hanno nessun s.o. AmigaOS-like.

Precisamente non lo ha venduto, ma lo ha semplicemente concesso in licenza (e per me ha fatto benissimo a fare ciò); a parte questo dettaglio, con questo cosa vorresti dire?

Si tratta di oggetti con sopra il marchio AMIGA, estranei all'AMIGA di cui si discute sui forum.
Poi a voler essere pignoli, sei stato tu ad introdurre i punti 1, 2 e 3; vorresti dire che vengono soddisfatti anche li?

Il nocciolo sta proprio qui. Se, come dici tu, nessuno può dire a un'azienda come dev'essere un suo prodotto, anche le operazioni di branding che sono state fatte sono legittime, qualunque cosa comporti con ciò.

Il che significa che se Amiga Inc. vende il marchio Amiga a IContain, e questa commercializza un dispositivo con un s.o. che non c'entra niente con AmigaOS, ma che sopra ha appiccicato il nome Amiga, beh, quello E' un Amiga, checché ne dicano poi i forum.

Ma poi che 'entrano i forum adesso? Com'è che li tiri in ballo solo quando ti fa comodo? Prima parli di brand, licenze, legittimità, ma quando il discorso prende una piega diversa da quella che ti serve spunti coi forum...

I forum sono i detentori della verità assoluta? Non mi pare. Finora hai parlato di fatto, tacciando le affermazioni degli altri come "opinioni". E poi mi parli dei forum che, per definizione sono mezzi in cui si scambiano opinioni...
cdimauro ha scritto: Peraltro è da notare che se non si possono vendere macchine a brand Amiga con s.o. diversi da AmigaOS4 è per una pura questione di licensing, e non perché non tecnicamente fattibile (AROS ci gira senza problemi).

Precisamente, proprio non è possibile vendere macchine AMIGA, nemmeno con AmigaOS 4.X, a meno di non rinegoziare l'accordo tra AMIGA Inc. e HYPERION ed accordarsi per una licenza sul marchio.
Comunque quello che dici non mi sembra una novità.

Ma è utile a dimostrare che non puoi giocare coi termini quando ti fa comodo. Adesso la sostanza (una piattaforma AmigaOS-like) non t'interessa, ma conta soltanto la legalità.

Quando restringiamo il discorso alla legalità, però, saltano fuori i forum...
Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Non hai colto il motivo per cui li ho citati. Fanno parte della storia di AmigaOS. Quella parte di storia in cui si vede che Amiga Inc., pur di monetizzare dai suoi prodotti, non disdegna di vendere sistemi basati su Linux o QNX dove il leggendario s.o. gira... emulato.

:wow:
Caspita!!!
Tu conosci aziende che non hanno come primo fine il guadagno??? :riflette:
Ma per piacere... :ahah: :scherza:

Ridi quanto vuoi, ma vedo che sullo sciacallaggio di AmigaOS perpretato da Amiga Inc. preferisci sorvolare.
cdimauro ha scritto:Tutto ciò ben prima che AmigaOS4 vedesse la luce.

:mah:
Boh,
adesso conta anche il prima e il dopo? :sperduto:

Non si parlava di storia e di continuità? Il prima in questo contesto è importante proprio per capire dove stia la "continuità" nelle azioni di Amiga Inc..
cdimauro ha scritto:E parlando proprio di OS4, le sue vicissitudine sono note. Mi mancava però un altro pezzo della storia, che ho letto da quel link: quella in cui Amiga Inc. aveva cercato di tirarsi dentro MorphOS per venderlo come il successore di AmigaOS, quindi come... OS4.

Alla faccia della "continuità", visto che MorphOS non mi risulta fosse basato su AmigaOS. :ahah:

Ma come?
Adesso secondo te non potevano neanche effettuare i cambiamenti in corso d'opera che hanno fatto?

Certamente, ma la continuità dove starebbe? La garantiva MorphOS, un progetto totalmente indipendente da AmigaOS?
Mi sa che ti sei perso che se fosse restato alla guida di AMIGA Inc. Jim Collas, l'AmigaOS di cui parleremmo ora sarebbe molto diverso da ciò che abbiamo ora.
Sempre AmigaOS sarebbe però, come è successo per Apple quando hanno reimpastato tutto con NextStep.

E hanno creato OS X che è un s.o. completamente diverso da MacOS, che ha richiesto applicazioni scritte ex-novo.

Il vecchio MacOS dov'era? Emulato in una sandbox all'interno di OS X.

Questa è stata la "continuità" di Apple nei confronti di MacOS: soltanto di brand.
Osservazioni completamente irrilevanti.

Specifica: per te.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cip060 » mar nov 01, 2011 10:28 pm

Ma la finiamo si o no ? avete stancato con questa storia :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar nov 01, 2011 10:45 pm

Amiga Supremo ha scritto:
cdimauro ha scritto:Certamente. Dov'è la continuità con l'hardware? Non esiste. Le macchine su cui POI ha girato OS4 non sono state pensate specificatamente per questo s.o., tant'è che il primo che c'è girato sopra è stato Linux...

AMIGA Inc. non aveva mai nascosto di essere un'azienda SW, per altro interessata e focalizzata principalmente su AMIGA DE / AMIGA ANYWHERE e quindi ha dato l'HW e l'OS in outsourcing a terzi.
L'AmigaONE è stato designato come HW AMIGA e anche se tu non sei d'accordo, poco importa.

Ma no, io sono d'accordo. E questo vale anche per QUALUNQUE hardware che abbia appiccicata l'etichetta Amiga: hardware Amiga, appunto.
cdimauro ha scritto:Inoltre dal link si vede come Amiga Inc. abbia fatto di tutto per fare soldi con quello che aveva in mano. Intanto coi due progetti che ho citato prima, ma poi ci sono stati anche accordi con Microsoft, Palm, Sharp, ecc. sebbene soltanto con alcuni si siano concretizzati.

Come ho già scritto sopra, sebbene il loro core business comprendesse anche i sistemi AmigaONE + AmigaOS, il loro interesse dichiarato era ben altro; che male ci sarebbe in tutto questo?
In economia aziendale si chiama diversificazione.

Nulla. Semplicemente mi sfugge dove starebbe la "continuità" di cui si è parlato finora.
cdimauro ha scritto:AmigaOS4, come già detto, è arrivato qui seguendo una via piuttosto tortuosa e soltanto per una serie di avvenimenti. Altrimenti in mano avreste potuto avere il "nemico numero uno": MorphOS. :ride:

E che male ci sarebbe stato, se ciò fosse accaduto?

Niente. Vedi sopra.
A proposito, secondo te come lo avrebbero battezzato?

AmigaOS4. :ride:
cdimauro ha scritto:Prima di tutto è stato un annuncio, da cui non s'è cavato nulla (vedi messaggio di samo).

Come sarebbe a dire?
L'unica cosa che in quell'annuncio è saltato nella release per gli utenti è stata la mancanza dell'integrazione in AmigaOS di AMIGA DE (e ci mancherebbe altro, visto i buonissimi rapporti tra AMIGA Inc. e i propri partners :ahah: )

Hai detto niente. Annuncio A, e dopo anni arriva B. Proprio la stessa cosa. :ride:
Ah,
un'altra cosa che è saltata dall'annuncio (Internet Archive comunque è li alla portata di tutti, non fossilizziamoci prettamente soltanto a quel link; io non potevo mica linkare tutto. Chiunque avesse voglia di approfondire, attingendo ai fatti incontaminati, può farlo in qualsiasi momento :annu: ), sono le schede di espansione per A1200 e A4000. :ammicca: .

Annunci, appunto.
cdimauro ha scritto:Secondo, AmigaOne è una piattaforma non strettamente legata ad AmigaOS4. Infatti quest'ultimo è arrivato parecchio tempo dopo, e il primo s.o. a girarci sopra è stato Linux.

Qual è la legge che vieterebbe ciò (cioè di essere per forza strettamente legato ad AmigaOS 4.X e di non poter esssere uscito prima con un altro OS)? :riflette:

Nessun divieto. Semplicemente non c'è alcuna continuità, visto che ne stiamo parlando.
cdimauro ha scritto:Terzo, AmigaOne non è stato né prodotto né progettato né commercializzato da Amiga Inc. Amiga Inc. in tutto ciò ha fatto un annuncio su roba che non era sua, non era una sua esclusiva, e per la quale non ha speso nulla, se non delle parole.

Nell'annuncio c'è anche un bellissimo link che porta alla pagina relativa ad AmigaONE, con tanto di FAQ.
Comunque anche per questo punto, qual è la legge che è stata infranta? :sperduto:

Idem come sopra: nessuna continuità.
cdimauro ha scritto:Inoltre tu stesso hai falsamente affermato prima che AmigaOS non sarebbe stato legato all'hardware nemmeno con le macchine Amiga, quando la storia dimostra l'esatto contrario. Chissà perché...

Come ho già spiegato mi riferivo a Lorraine; per il resto, come per altro ho già avuto modo di scrivere, pure su AMIGA Classic possono girare (e sono girati) altri OS.
Niente di nuovo, ne' di scandaloso, dunque.

Chissà perchè...

Sono girati quando? Dopo che la Commodore era defunta.

Sì, nessuno nega che sugli Amiga (classic) possono girarci altri s.o..

Ma gli Amiga sono nati per AmigaOS e AmigaOS è nato per girarci sopra. Fin dal PRIMO giorno di commercializzazione. Connubio perfetto fra hardware e software.

Da allora non c'è più stata alcuna continuità appunto. Checché ne dicano gli annunci di cui sopra...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti