AEROS - Linux/AROS distro status update

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda clros » mar ott 11, 2011 6:45 pm

TheKaneB ha scritto:. Ho lavorato personalmente sul kernel Linux per alcuni mesi e stavo vomitando a spruzzo per la quantità di spazzatura e la sua pessima struttura interna.
Linux (il kernel) è meglio usarlo così com'è, perchè a modificarlo ci perdi solo i capelli e la voglia di vivere.


Pensa a chi ha dovuto farlo, anche per solo "poche" righe, come esame per l'Uni! :D
(ora ho cpt perchè sto perdendo i capelli!!)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » mar ott 11, 2011 7:58 pm

@Clos

Capita a tutti quelli che smarriscono la retta via UAUAHAHA :ride:

:ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Grendizer » mar ott 11, 2011 8:03 pm

samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:No, Antonio voleva dire che è più semplice far evolvere AmigaOS attuale aggiungendo le funzionalità che gli mancano per farlo diventare un s.o. più maturo e solido.


Che è appunto quello che ho cercato di fargli capire, sostituisci il kernel di AROS con quello di OS4 (che è pure più evoluto) e arriviamo alla stessa conclusione


Si ma il problema è hyperion, che non è in grado (visto le poche risorse) di effettuare da sola il porting dell'Os su X86 e quindi la soluzione è:

Team Aros (se non lo fa hyperion prima, ma non penso sia nei suoi piani, ne che ci abbia pensato seriamente se ci ha pensato... :ahah: ) potrebbe contattare Hyperion per collaborare insieme nel fare un porting dell'AmigaOs 4.x su hardware x86, stabilendo insieme un unico hardware da prendere come riferimento per poi lanciarlo sul mercato come nuovo AmigaOne C(lassic)500. Hardware performante ed economico, tipo un amd bulldozer 8 core, 8 gb di ram DDR3, scheda video di ultima generazione Nvidia o Ati, buona scheda madre in grado di rendere espandibile il sistema per scopi + professionali, usb 3.0, sata 6gb, hard disk ssd etc... in pratica un hardware predefinito (ma standard), per seguire anche la filosofia Amighista hardware, cioè quella di un computer che non necessita di upgrade continui per essere performante e che sia sfruttato sempre + nel tempo per un periodo di almeno 5 anni.Come avviene per le console.
Team Aros potrebbe chiedere semplicemente delle royalty sulle vendite dell'Amiga Os in versione x86 e chi ci programma sopra sarebbero gli stessi che lo fanno già gratis per la versione attuale basata su 3.x. Per tutti i dettagli, ovviamente, dovrebbero accordarsi nel modo che ritengono oppurtuno Hyperion e i programmatori Aros.
Quando il porting è stato fatto, si fa uscire un OS, con la stessa mentalità di AEROS, cosi' si potrà usare sia Amiga Os 4.x, che linux per usare il software moderno che ancora non girerà sul sistema stesso, in maniera trasparente all'utente, senza che si renda conto di quello che c'è dietro. Acube potrebbe essere il rivenditore ufficiale per l'Italia, in modo da avere un guadagno pure lei :annu:
Per le mosse da fare verso software house per invogliarle a produrre software e le politiche che adotterei per un nuovo sistema vi cito cosa avevo scritto alla Commodore Usa in questo thread, ma che dovreste pensare adattato per Hyperion e AmigaOne... eh si sono pigro!!http://www.commodore-amiga.org/forum/27-commodore-usa/4366-business-strategy-for-commodore-usa?limit=15&start=45&lang=en#5333
Risultato, con Amiga OS 4.x che gira su un hardware performante e a prezzo di mercato, allora potremmo dire di avere un completo e vero Amiga in tutto e per tutto!
L'Amiga Os 4.x in versione Aeros, sarebbe valida come cosa specialmente all'inizio per portarsi velocemente nel mercato senza dover aspettare troppo tempo per avere nuove funzioni e nuovi software, ovvio cmq che servirebbe solo per quello visto che amiga Os 4.x dovrà evolvere sempre di +....

Ed avremo 2 linee parallele, quella che ora è rivolta alla nicchia e quella che sarà rivolta alla massa.

L'unico problema è la retrocompatibilità di Amiga Os su x86 con il software powerpc, per il quale ci vorrebbe un emulatore, ma il nuovo Amiga Os 4.x, dovrebbe essere fatto in modo da essere compatibile con il software per aros già presente su x86.

Per me qualcosa di simile, è un amiga che potrebbe accontentare tutti :happyboing:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Amiga Supremo » mar ott 11, 2011 8:16 pm

Grendizer ha scritto:Si ma il problema è hyperion, che non è in grado (visto le poche risorse) di effettuare da sola il porting dell'Os su X86

Oppure non sono interessati; potrebbe anche essere, noo?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » mar ott 11, 2011 8:25 pm

Grendizer ha scritto:Si ma il problema è hyperion, che non è in grado (visto le poche risorse) di effettuare da sola il porting dell'Os su X86 e quindi la soluzione è:


Non è che non ne siano in grado, semplicemente NON vogliono farlo, non penso sia cosi difficile da capire ...

Rassegnatevi AmigaOS 4.1 oggi gira su PowerPC (come daltronde MorphOS) chi non è soddisfatto può sempre andare verso AROS, ce n'è per tutti e per ogni gusto direi ..

Quanto ai problemi tecnici circa queste scelte direi che sono stati abbondantemente spiegati

Grendizer ha scritto:Per me qualcosa di simile, è un amiga che potrebbe accontentare tutti :happyboing:


Vedi sopra
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda MacGyverPPC » mar ott 11, 2011 8:41 pm

Anche io direi, lasciamo crescere OS4 che da fare ne ha abbastanza, e teniamo conto che è come se stesse iniziando adesso a mettersi sulla carreggiata e accellerare i presupposti della completezza tra 3D e altre cose più importanti per l'OS... poi se dio vuole e le cose son mature, se sarà il caso, ci arriveranno da soli a tentare la strada X86, o forse meglio ARM o altro che può spuntare nel frattempo.
Già sono in pochi ed è un miracolo se ci sono 6 X1000 in più per lo sviluppo, senza contare cosa non si sa e cosa potrebbe già essere stato fatto... visto che non sappiamo al 100% cosa c'è in cantiere.
Di sicuro una strada si troverà a OS4 maturo per pensare ad HW diversi, adesso dobbiamo solo aspettare e ben sperare... poi se arriva qualche Paperon de Paperoni a premere sull'accelleratore, o qualche Steve Jobs de noi altri... mai dire mai a questo mondo fin che va avanti... e se girasse un bel OS4.3 un domani anche su un AMD con le contro Boing ben venga! Per sognare possiamo farlo benissimo... ma tenedo conto delle scelte che hanno attualmente in mano. :happyboing: :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda sabbate » mar ott 11, 2011 9:05 pm

paolone ha scritto:@sabbate

Io con amigaone ci faccio tutto senza dover utilizzare ne linux, windows o mac ed ho speso quanto dovrei spendere per un pc per farci girare aros.
AmigaOS è piu' avanti di aros, testato sulla mia pelle e sul portafogli.


Non per essere rude: ma dovevi per forza riquotare tutto il mio messaggio (che è una bella spataffiata di roba) per dire questo? Mi fa piacere che tu abbia pagato il tuo AmigaOne solo 200 euro o giù di lì, e mi fa piacere che con AmigaOS 4 e le sue applicazioni riesci già a fare tutto ciò che hai bisogno, ma dubito che entrambe le tue affermazioni possano essere vere per il resto della popolazione.


Io mi riferivo soltanto a chi usa amigaos e a chi vuole utilizzare questo sistema spendendo anche piu' di duecento euro, adesso che so cos'è amigang spenderei anche quello che vale la sam e x1000 quando uscirà. :felice:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Mck » mer ott 12, 2011 12:41 pm

Una provocazione.
Forse è più semplice che la comunità compri i sorgenti di OS4 piuttosto di una riscrittura x86 (basta offrire la cifra giusta). :ride:
I MIEI AMIGA
4000T OS 3.9 PPC/68060+CyberVisio 64/3D
4000D in Tower OS 3.9 PPC/68060+usb Deneb+Toccata+Mediator
4000D OS 3.9 68060 ram 32m+V-lab+Sch.video EGS
3000T OS 3.9 PPC/68060+Usb Deneb+mediator+Voodoo 5
3000 OS 3.1 68040+emul. pc 286
2000 processore 68030+genlock+emulatore pc 8080
1200 Tower OS 3.9 PPC/68060+Mediator
1200 OS 3.1 68060+Rete pcmcia
1000 esp. Ram 4M
600 esp. ram+HD
500 Plus esp. ram
500 esp. ram
CDTV
CD32
CLONI AMIGA
Sam440ep-Flex OS 4.1
EFIKA MorphOS 2.6
Avatar utente
Mck

Eroe
 
Messaggi: 827
Iscritto il: ven nov 26, 2010 1:11 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda paolone » mer ott 12, 2011 11:18 pm

Mck ha scritto:Una provocazione.
Forse è più semplice che la comunità compri i sorgenti di OS4 piuttosto di una riscrittura x86 (basta offrire la cifra giusta). :ride:


Certo, certo, come no.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Grendizer » gio ott 13, 2011 7:34 pm

Amiga Supremo ha scritto:
Grendizer ha scritto:Si ma il problema è hyperion, che non è in grado (visto le poche risorse) di effettuare da sola il porting dell'Os su X86


Oppure non sono interessati; potrebbe anche essere, noo?


Bella roba! Parte 1 :ahah:

samo79 ha scritto:
Grendizer ha scritto:Si ma il problema è hyperion, che non è in grado (visto le poche risorse) di effettuare da sola il porting dell'Os su X86 e quindi la soluzione è:


Non è che non ne siano in grado, semplicemente NON vogliono farlo, non penso sia cosi difficile da capire ...

Rassegnatevi AmigaOS 4.1 oggi gira su PowerPC (come daltronde MorphOS) chi non è soddisfatto può sempre andare verso AROS, ce n'è per tutti e per ogni gusto direi ..


Bella roba parte 2! :ahah: :ahah:

Aros è su x86, MorphOs Team è intenzionato a fare il porting su X86... ci sarà forse un motivo? Hyperion pensa in piccolo (cioè non oltre al mercato di nicchia), il problema è quello e finchè a lei ed alla nicchia andrà bene cosi' non si uscirà mai da questa situazione...ogni update esce troppo lentamente, con i piccoli passi, si perdono anni ed anni ed intanto gli altri evolvono a vista d'occhio...Il problema poi non è il Powerpc, ma il rapporto prezzo hardware/prestazioni, se almeno Amiga Os fosse su hardware potente e moderno a prezzo accettabile, non sarebbe importante la tecnologia impiegata, perchè almeno saremmo al passo con i tempi.Una volta Amiga era 10 anni avanti, ora è 10 anni indietro... ma lasciamo perdere tanto sono i soliti discorsi...ma quando uscirà X1000, voglio proprio vedere che prezzo avrà, secondo me la nicchia si rimpicciolirà ulteriormente o rimarrà, nel migliore dei casi la stessa... mah
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda cip060 » gio ott 13, 2011 8:00 pm

Dove lo hai letto che morphos Team e' intenzionata a portarlo su X86 che intanto rido :boing:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Grendizer » gio ott 13, 2011 8:08 pm

mi sembra che Divina l'abbia detto piu' volte no? O mi sbaglio :wow: :mah: :sperduto:

visto che

Divina : MorphOS = Samo79 : Amiga Os 4

le affermazioni le prendo per oro colato :ahah:

poi magari mi ricordo male :tie:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda Amiga Supremo » gio ott 13, 2011 8:30 pm

Grendizer ha scritto:con i piccoli passi, si perdono anni ed anni ed intanto gli altri evolvono a vista d'occhio...

Ho AmigaOS, MorphOS e pure AROS, però devo ammettere candidamente che non riresco a cogliere bene cosa comporti oggi in fruibilità/utilizzo tutta questa grande evoluzione che tu vedi a vista d'occhio.
Con tutti e tre ci fai le stesse cose, cioè poco e il "povero" AROS sembra li a fare tanto da monito circa il brillante esito di un eventuale passaggio a x86, inteso da molti come la panacea di ogni male (a ragione o a toto :sperduto: ) :riflette:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda MacGyverPPC » gio ott 13, 2011 8:42 pm

Hyperion sta pensando di rifinire il sistema e i lavori nel modo più appropriato al momento... se... e ripeto se, ci fosse mai il pensiero di approdare a x86, lo faranno a momento debito, ma con i presupposti di avere un sistema paragonabile agli attuali in fatto di funzioni (imho) correre ora dietro a x86,sarebbe un'ulteriore perdita di tempo e di denaro.... quindi meglio tardi che mai sempre se ci stiano pensando, ma ne dubito fortemente. Per me mireranno a processori che meno hanno a che fare con x86, visto che anche con Win sembrano intenzionati a cambiar strada.
Tutto ciò lo penso con la logica del guardare avanti ma sfruttare ciò che c'è tra le mani! :ammicca: :felice:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: AEROS - Linux/AROS distro status update

Messaggioda samo79 » gio ott 13, 2011 9:23 pm

Grendizer ha scritto:Aros è su x86, MorphOs Team è intenzionato a fare il porting su X86... ci sarà forse un motivo?


Non mi risulta che il MorphOS team abbia mai fatto una dichiarazione del genere ma anche fosse andrebbero incontro a tutte le difficoltà elencate per OS4, un immenso lavoro di anni se si vogliono fare le cose per bene senza perdere TUTTA la compatibilità ...

Grendizer ha scritto:prezzo hardware/prestazioni, se almeno Amiga Os fosse su hardware potente e moderno a prezzo accettabile, non sarebbe importante la tecnologia impiegata, perchè almeno saremmo al passo con i tempi.


Non è vero, non avresti niente di più e niente di meno di quello che già hai adesso in termini software, anzi avresti molto di meno, a meno che non venga mantenuta la compatibilità con il software esistente, cosa tutt'altro che semplice ...

Grendizer ha scritto:Una volta Amiga era 10 anni avanti, ora è 10 anni indietro... ma lasciamo perdere tanto sono i soliti discorsi...


Questo è dipesa dalla mancanza cromica di programmatori (e denaro) non dall'architettura utilizzata, difatti AROS (che è in sviluppo da molto prima di OS4 e MorphOS) è l'OS Amiga-like più indietro di tutti, sia in termini di sistema che di software in generale

Questo è un dato di fatto che nessuno può smentire ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron