Con quale coraggio possono affermare che le scorie non sono un problema, con quale forza riescono a guardare in faccia il propri figli mentre prendono simili decisioni... la mia personale idea che mi sono fatto dei nostri politici (tutti) è divisa in due:
1. Sono troppo ignoranti (nel vero senso della parola) per capire la differenza fra un'atomo e una supposta
2. Sono troppo avidi che non si fanno alcuno scrupolo a condannare le prossime generazioni con queste bombe ad orologeria chiamate scorie.
Ok stiviamole tutte in bunker ultraresistenti:
Ma chi ti da la garanzia che fra 500 anni quel bunker non viene ighiottito da un terremoto e contamina mezzo mondo? Chi ti da la garanzia che ci casca sopra un meteorite? Chi ti da la garanzia che dei pazzi scatenati lo fanno saltare in aria come semplice atto di guerra?
Stiamo parlando di qualcosa che non si tocca, non si sente, non ha odore... secondo me questo gioco è troppo pericoloso per essere giocato, sembra una roulette russa.
Consumiamo troppa elettricità?
Cominciamo a spegnere un po' di insegne, cartelloni pubblicitarie e vetrine che rimangono accese di notte (con faretti alogeni tra l'altro).
Cominciamo ad incentivare l'uso di mezzi elettrici, partiamo con piccoli passi: motorini e biciclette elettriche.
Vogliamo parlare delle nuove abitazioni? perchè non abbligare (dando appositi incentivi) installazioni di pannelli per l'acqua calda?
Vedo che per il digitale terrestre ci hanno obbligato ad adeguarci: obbligateci per qualcosa di più serio.
Potrei continuare così per ore...

ma mi fermo qua

Se penso a quanto dovremmo pagare (non in soldi ma in salute) per tutte le tonnellate di acqua contaminata gettata in mare dai Giapponesi mi viene da piangere...