schiumacal ha scritto:Si, il fastidio, probabilmente sarebbe per l'hardware NG emulato che creerebbe non pochi problemi a chi produce e vende oggi hardware AmigaNG.
faccio un esempio: se io trovo in commercio una versione di Qemu che emula perfettamente AmigaNG e che fa' girare decentemente AmigaOS4.1, non comprerei piu' ne una SAM e ne un AmigaOne X1000, almeno cosi sarebbe in genere, poi le eccezioni ci sono sempre.
Sì, da questo punto di vista hai senza dubbio ragione.
Che i soldi vadano cmq. a Hyperion non ve' dubbio, ma quelle sono le royalty per AmigaOS4.1 classic.
A Hyperion dovrebbero interessare solo quelle, visto che è una software house e non un produttore di hardware.
Mentre se si emula soltanto un Amiga classic PPC, in questo caso si emula hardware vecchio non piu' commercializzato da anni, quindi fattibile.
Poi che si emuli con WinuAE oppure con altri sistemi, tutto e' il benvenuto.
OK, chiaro, anche se non credo nell'uso di WinUAE.
schiumacal ha scritto:OK, ed in tal caso si trovano sistemi desktop, oggi, che sono anni luce avanti per potenza elaborativa e che costano sempre molto poco, desktop da 299 euro compresivi quasi di tutto.
In effetti potrebbero aiutare la diffusione di AmigaOS 4.
Seiya ha scritto:per fare un bel riassunto, direi che AmigaOS4 e MOS girerebbe molto bene su un WinUAE con emulazione PowerPC fatto in questo modo.
Winuae emula direttamce il PowerPC.
quindi per il software 68k l'emulazione è x86-68k, mentre per il software PPC è x86-PPC.
In realtà una volta che parte il PPC, funziona solo quello. E' questa la CPU che usa AmigaOS4, e quindi per far girare il codice 68K servirebbe comunque far uso del compilatore JIT 68K -> PPC.
Emulando il PPC ci sarebbe una doppia emulazione / compilazione JIT, come dicevo prima. Prima 68K -> PPC, e poi PPC -> x86. E' un grosso spreco di risorse (memoria per il caching delle rispettive traduzione, più la CPU per effettuarle; e qualche altro overhead ci scapperebbe comunque, a naso).
Qemu meglio lasciarlo perdere..
AROS su Qemu su una macchina intel a oltre 3 Ghz non è un granchè...non oso immaginare un OS PowerPC su qemu...
Può darsi che con dei driver che sfruttino l'accelerazione hardware del s.o. host la situazione possa migliorare.
A quanto pare l'emulazione VESA non è un granché in QEmu.
Esiste già SheepShaver che è un emulatore PowerMac ed emula abbastanza bene (dipende dalla cpu x86 che stai usando), cmq non è male.
Sarebbe una buona e bella base di partenza per emulatore PowerPC per far girare OS4 o MOS.
Non ne avevo sentito parlare, dovrei provarlo. Lo farò appena avrò un po' di tempo.
Comunque se è come dici, potrebbe essere la piattaforma migliore da cui partire.
Malgrado tutte le belle aspettative e le potenzialità delle cpu x86, non si farà mai una cosa del genre dall'interno della comunità perchè andrebbe a sconvolgere un mercato che vive nella comunità e per la comunità.
Provato un attimo a immaginare un ipotetico emulatore PowerPC, che emula bene la cpu PowerPC e che tramite un wrapper riesca a far girare Warp3D o addirittura gallium3D, sarebbe il caos.
Chi vorrebbe più comprare una Sam 4x0 o un Macmini o un altra macchine apple se potesse far girare l'OS dei suoi sogni meglio della macchina originale?
Forse per AmigaOS 4 avrebbe un senso, ma non credo che gli utenti MorphOS si farebbero tanti problemi, visto che adesso vanno a pescare nell'usato, mentre con un emulatore del genere potrebbero utilizzare macchine molto più moderne.
Nessuno degli sviluppatori che attualmente sono nella comunità, farebbe mai un emulatore del genere.
Lo penso anch'io. Anche perché la comunità è piccola, e un prodotto del genere interesserebbe ancor meno gente.
WinUAE ha un ben altro "mercato".
Commodore USA invece avrebbe tutto di guadagnarci essendo proprio estranea a questa comunità.
Crearsi un emulatore PowerPC in grado di far girare copie originali e legai di OS4 e MOS.
Gli "Amiga" di CUSA fanno girare OS4 e MOS con un emulazione talmente perfetta da viaggiare meglio degli origianali.
QuarkText è un progetto un po discontinuo, ma il wrapper funziona.
Alcuni giochi minigl funzionano su Winuae.
Riprendere questo sviluppo e fare un emuilatore PowerPC che fa girare OS4 e MOS farebbe il giro del mondo in pochissimo tempo.
Non credo che ci vorrebbe poi così tempo per una persona esperta. D'altra parte con Qemu sono già riusciti a far girare MorphOS...
