AOS 4.1 Classic

Software e hardware per OS4.x

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda schiumacal » dom mag 22, 2011 3:15 pm

cip060 ha scritto:Mi pare che l'autore di winuae abbia gia' ribadito che NON HA nessuna intenzione di farlo e io dico che e' anche ONESTA questa decisione


Sul fatto che l'autore non ha nessuna intenzione di fare l'emulazione PPC, ne ero gia' al corrente, ma io intendevo l'emulazione PPC-classic, e non quella delle schede moderne tipo: 440 oppure 460 oppure Pegasos II.

Cioe' se un utente vuole L'AmigaOS4.1 classic e non ha un Amiga classic PPC, potrebbe cmq. utilizzarlo in emulazione con un'eventuale versione aggiornata di WinUAE.

Mentre se un utente vuole un AmigaNG ultramoderno con AmigaOS4.1, allora in tal caso si compra una 460 oppure un futuro AmigaOne X1000. Cosa ci sarebbe di disonesto in tutto questo ?
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda cip060 » dom mag 22, 2011 3:23 pm

E' lo stesso discorso comunque ovvi oche intendo emulare le blizzard PPC e cyberstorm(PPC 603/604)/BVision ovviamente intendevo quello la SAM Amiga one e' un'altra cosa anche se con un X86 i questi periodi non sarebbe un problema per Emularlo :ride:
PS e' la prima volta che parlo di X86 :sbam:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda NubeCheCorre » dom mag 22, 2011 3:26 pm

penso che l'autore non abbia piu' voglia di sbattere la testa nell'emulazione di altre tipologie di cpu.. guarda quanti anni ha impiegato per rendere winuae quello che e', trattando solo le cpu 68k.. se ci metti anche le ppc, con tutto quello che comporta (warp os e non) ci diventi scemo secondo me..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda Norrin_Radd » dom mag 22, 2011 7:11 pm

schiumacal ha scritto:intendevo l'emulazione PPC-classic, e non quella delle schede moderne tipo: 440 oppure 460 oppure Pegasos II.

Non credo che emulare i vecchi processori delle BlizzardPPC sia tanto più facile rispetto a processori più recenti... Giustamente, credo che Toni Wilen non abbia motivazioni per farlo, impegnato com'è ad affinare maniacalmente l'emulazione Amiga 68k! :felice: Nessuno vieta a qualcun altro di provarci ma senza un qualche aiuto concreto da parte di Toni la vedo dura...

Tornando più in topic, chiunque acquisti AOS 4.1 Classic non faccia mancare una breve recensione su queste pagine! :annu:
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda Seiya » dom mag 22, 2011 8:14 pm

Tony considera l'Amiga Classic solo 68k, e per questo non ha intenzione di emulare il PowerPC (cosa che sarebbe in grado di fare).

Ha detto però che i sorgenti sono li a disposizione. Chi vuole WinUAE che emuli un PowerPC si può accomodare e farlo.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda amig4be » dom mag 22, 2011 8:15 pm

schiumacal ha scritto:Immagino la rivoluzione che accadrebbe se adesso si decidesse di aggiornare il WinUAE, offrendo anche l'emulazione PPC-Classic. :felice:

Quasi, quasi... in attesa che anche il WinUAE venga aggiornato a PPC-Classic, mi compro AOS4.1 per classic. :ultralol:


beh in teoria non sarebbe impossibile un modulo ppc da integrare nel winuae, magari fatto da terzi. Un emulatore come il dolphin emula serenamente la cpu ppc del gamecube e della wii ad esempio, si potrebbe avere aos4.1 classic su un pc x86 moderno a una velocità interessante... (ciò porterebbe inevitabilmente a una crack e diffusione p2p dell'os stesso, e poi forse passi in avanti anche verso emulazione di Sam...)

La cosa non è folle per due motivi, uno per il numero di persone interessate e che smanettano con winuae, due per un'alta percentuale di tali persone interessate non disposte a sborsare cifre astronomiche per espansioni ppc vecchie come il cucco ed amiga originali.

poi non so, attendiamo thekaneb per saperne di più :ride:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda amig4be » dom mag 22, 2011 8:18 pm

Seiya ha scritto:Tony considera l'Amiga Classic solo 68k



come dargli torto...
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda schiumacal » dom mag 22, 2011 11:52 pm

Se Tony ha reso disponibili i sorgenti di WinUAE, e considerato il livello eccelso di emulazione che offre oggi il programma, perche' qualcuno non si offre volontario per realizzare seriamente anche un modulo per l'emulazione AmigaPPC-classic ?

Insomma oggi piu' che mai sarebbe un'occosione veramente ghiotta, proprio perche' Hyperion, con la realizzazione di AmigaOS 4.1 classic ha reso nuovamente giovane: sia i sistemi Amiga-classic che l'emulatore WinUAE.

Non che WinUAE stava invecchiando, solo che ormai era arrivato ad un livello di emulazione talmente alto ed inoltre AmigaOS3.9 quello e'. Non e che si puo' chiedere di piu'... credo abbia toccato l'apice, ormai.

Con l'emulazione PPC e le CPU X86 che ci sono oggi, secondo me AmigaOS4.1 classic girerebbe una bomba.

Poi ripeto, in questo modo non si toglie niente ne a Acube e ne a AEON. Anzi molto probabilmente tutta una serie di pirati informatici proverebbero a cracckare una copia di AmigaOS4.1 classic e stranamente darebbero successo a tutto il prodotto.

Non me ne vogliano gli utilizzatori di AROS, ma faccio un esempio:
Immaginiamo aziende che proverebbero a vendere un prodotto del tipo: Case dedicato, hardware x86 generico anche economico, con montato dentro una versione di WinUAE autopartente, quindi invisibile all'utente normale, che carica all'accensione del computer, AmigaOS4.1 classic.
Il tutto marchiato con un nome simil Amiga, come oggi si prova a fare con i sistemi dedicati ad AROS tipo Imica.
Io un sistema del genere per 300,00 euro, ma forse anche meno, lo comprerei subito.
Avrei un Amiga a tutti gli effetti, anche se gira in emulazione sotto sistema x86.

Magari un qualcosa che parta in automatico come oggi lo fa' AmigaForever in ambiente Linux.
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda amig4be » lun mag 23, 2011 12:42 am

lo scarto di potenza tra le cpu x86 correnti (e figuriamoci future con una serrata e tremenda concorrenza tra amd e intel), guardando in faccia alla realtà, rispetto alle soluzioni per amiga os attuali, anche ng, è semplicemente imbarazzante.

Ciò porta aos4.x (anche ng) nel campo della possibile emulazione da parte dei pc x86... non avverrà perchè non frega niente a nessuno ovviamente di aos4 :felice:

al contrario di una wii, successo planetario, che monta una cpu ppc IBM Broadway derivata da qualche cpu di classe g5 che viene emulata così su x86:

http://www.youtube.com/watch?v=Ojrq5DgEZuQ
http://www.youtube.com/watch?v=LE8WgYQ5 ... re=related

fluidissimo a 720p... e per giunta bisogna dire che essendo le specifiche dell'hardware non note, penso si sia proceduto con un Inverse Engineering.

Per le soluzioni ppc classic non credo ci sia questo problema visto che le cpu sono ultranote... ma occorre l'opinione di qualche programmatore penso
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda schiumacal » lun mag 23, 2011 1:10 am

amig4be ha scritto:lo scarto di potenza tra le cpu x86 correnti (e figuriamoci future con una serrata e tremenda concorrenza tra amd e intel), guardando in faccia alla realtà, rispetto alle soluzioni per amiga os attuali, anche ng, è semplicemente imbarazzante.

Ciò porta aos4.x (anche ng) nel campo della possibile emulazione da parte dei pc x86... non avverrà perchè non frega niente a nessuno ovviamente di aos4 :felice:

al contrario di una wii, successo planetario, che monta una cpu ppc IBM Broadway derivata da qualche cpu di classe g5 che viene emulata così su x86:

http://www.youtube.com/watch?v=Ojrq5DgEZuQ
http://www.youtube.com/watch?v=LE8WgYQ5 ... re=related

fluidissimo a 720p... e per giunta bisogna dire che essendo le specifiche dell'hardware non note, penso si sia proceduto con un Inverse Engineering.

Per le soluzioni ppc classic non credo ci sia questo problema visto che le cpu sono ultranote... ma occorre l'opinione di qualche programmatore penso


Appunto. Una versione di AmigaOS4.1 classic su x86 in emulazione con WinUAE andrebbe ottimamente. :felice:

Per il fatto che AmigaOS non interessa a nessuno...beh! Non credo sia proprio cosi, altrimenti perche' continuare a produrre sia hardware che software per tale sistema anche da parte di aziende quali: Acube, Hyperion, AEON, solo per citarne alcune ?

P.S.
Cosa significa "Reverse enginering" ?

P.S.S.
TheKaneB, ci dai cortesemente un tuo parere da programmatore.
Pensi sia fattibile bussare alla porta di Tony per farti dare spiegazioni piu' dettagliate su un progetto del genere e poi magari accordarsi con aziende come, ad esempio, la Cloanto per rendere tale progetto fattibile ? Immagino che un ritorno economico sarebbe anche auspicabile, in fondo.

@ tutti
Ma ve lo immaginate se AmigaKit e Vesalia iniziassero con la vendita di notebook economici con dentro montati WinUAE e AmigaOS4.1 classic ? :ultralol:
E poi quanti forum potrebbero trattare questo argomento come la rinascita di Amiga ?

Secondo me ci sarebbe da pensarci e non poco.
Alla fine ne gioverebbero anche aziende come: Acube, Hyperion e AEON.

Senno' facciamolo fare alla CommodoreUSA, almeno loro credo che proporrebbero foto e filmati del futuro Amiga in questa veste, anche il giorno dopo, spacciandolo come il nuovo Commodore Amiga, e magari l'idea funzionerebbe pure. :ammicca:
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda Seiya » lun mag 23, 2011 2:23 am

secondo me..non glielo fanno fare.
forse è una scusa dire che l'amiga classic è solo il 68k, perchè in fondo lo era anche la blizzard e la Cyberstorm PPC, l'amiga classic.
un A1200 con scheda di espansione PPC che girava su OS3.

quindi potrebbero fare una versione powerpc per emulare solo OS4.1 e MOS classic.

ma..tanto è inutile parlarne o sperare.
non accadrà mai a meno che tony non si svegli una mattina con l'idea di stravolgere le forze che si muovono nella comunità.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda TheKaneB » lun mag 23, 2011 2:55 am

Mi fischiavano le orecchie, parlavate di me? :ahah:

Dolphin è un emulatore abbastanza buono, che emula GameCube e Wii. Il loro processore comunque non è un G5 (esecuzione Out-Of-Order, 64 bit, Altivec migliorato), ma si tratta di un più modesto processore di classe G3 (esecuzione In-Order a pipeline classica, 32bit), "simile" all'IBM 750CXe, ma potenziato con 50 istruzioni in più e un'unità SIMD integrata nella FPU... una cosa a metà strada tra MMX e Altivec.
http://it.wikipedia.org/wiki/PowerPC_Gekko
Nel GameCube viaggia a 400 e rotti MHz, nella Wii viaggia a 730 MHz circa.

Comunque esistono anche gli emulatori QEMU e soprattutto PearPC, che emula i Mac PPC e fa girare Tiger e Leopard su x86 con velocità "discretuccia" (AmigaOS girerebbe molto meglio, perchè è una piuma rispetto a OS X).
QEMU fa girare (tra le tante altre cose) Linux-PPC, con una velocità un po' bassina ma tutto sommato discreta su X86 ben carrozzati.
Gli sviluppatori di MorphOS hanno mostrato MOS che fa il boot in una versione di QEMU modificata da loro... ma era solo un esperimento, senza driver e nulla... Comunque ciò dimostra che l'emulazione è fattibile (MOS e AmigaOS girano su hardware identico alla fine, vedi il Peg-2, quindi il concetto suggerisce che anche AmigaOS sia emulabile in modo concreto su QEMU).

WinUAE volendo si può ampliare lato PPC, ma è un lavorone molto complesso... Nessun sano di mente lo farebbe, sapendo inoltre (a parte la complessità tecnica) che da un momento all'altro potrebbe ricevere qualche lettera di avvocati di Amiga Inc. per violazione di chissà cosa (credo che ne siano ben capaci).

Se Amiga smuovesse milioni di persone (e tra questi, centinaia di hacker) probabilmente vedremmo spuntare emulatori come funghi, ma siccome ne smuove soltanto alcune migliaia (e tra questi, qualche decina di hackers) la scena è molto più statica... addirittura qui conoscete nomi e cognomi di tutti quelli che ci programmano su... e vi ho detto tutto... :ahah:

PS: per "hacker" intendo programmatori capaci, dotati di talento, intelligenza, voglia di sperimentare, tanto tempo da perdere e dotati di tanta motivazione... insomma, gente come Tony Wilen :-)
Quando uso questo termine non mi riferisco mai ai pirati informatici, ma al senso originale del termine hacker, coniato al MIT da un gruppo di hacker/hippie nel '68 :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda amig4be » lun mag 23, 2011 1:47 pm

beh il problema legale non credo sussista perchè in più verrebbe emulato un pezzo hardware, così come già si emulano le cpu 68k, i vari chipset e altre cose... (e poi ripeto se esiste un ottimo emulatore per un colosso commerciale contemporaneo come la wii, figuriamoci...); di certo amigaos 4.x ha un numero talmente irrisorio di utenti da far si che nessuno manifesti un minimo interesse a farlo; a meno che non si metta in piedi un bounty con assegnazione di copia Aos4.1 classic e premio in danaro che possa interessare qualcuno di esterno alla scena, perchè come dice thekaneb tale scena è una sorta di condominio dove tutti conoscono tutti, e si può facilmente passare da essere considerati delle semi-divinità a nemici numero uno, basta pestare i piedi all'utenza integralista ultra-ortodossa che vive barricata con i cannoni pronti a far fuoco :ride:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda cdimauro » lun mag 23, 2011 2:10 pm

WinUAE emula una macchina 68K col vecchio chipset ed eventualmente una scheda grafica RTG. Non ha senso "espanderlo" per supportare macchine PowerPC, che sono completamente diverse. In questo ha perfettamente ragione Toni.

Tanto vale realizzare un emulatore ex-novo, se l'obiettivo è farci girare AmigaOS 4 e/o MorphOS. E allora la base di partenza, come già detto da TheKaneB, non può che essere QEMU, che supporta già i PowerPC e, soprattutto, integra supporto alla compilazione dinamica del codice (quindi si possono ottenere buone velocità d'esecuzione).

Visto che OS4 e MorphOS integrano il loro sistema di traduzione dinamica del codice 68K -> PPC, sarebbe meglio sostituire questi moduli con l'equivalente 68K -> x86/x86-64. Non ha senso tradurre prima da 68K a PPC, e poi da PPC a x86: si fa presto e si ottimizza molto meglio da 68K a x86 (soprattutto se l'architettura host è x86-64).

P.S. I G3 non sono in-order, ma out-of-order. Infatti avevano delle ottime prestazioni all'epoca in cui sono usciti.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AOS 4.1 Classic

Messaggioda schiumacal » lun mag 23, 2011 2:19 pm

Forse sono stato interpretato male.

Quando parlo di emulazione Amiga PPC con WinUAE, intendo solo emulazione di Amiga Classic. Io non ne capisco molto ma penso sia molto piu' semplice emulare un Amiga Classic PPC con il WinUAE proprio perche' si dovrebbe aggiungere solo un modulo di emulazione PPC, tutto il resto c'e' gia': chipset Amiga, Picasso, ecc.
Poi cosi' si emulerebbe un sistema classic che non darebbe minimamente fastidio alla normale commercializzazione di AmigaNG da parte di Acube e di AEON.

Naturalmente questa emulazione permetterebbe esclusivamente il funzionamento di AmigaOS4.1 Classic e non di AmigaOS4.1 per sistemi moderni NG.

Con Qemu, invece si dovrebbe emulare un sistema AmigaNG moderno e allora li ci si scontrerebbe con Acube e AEON.

Oppure mi sbaglio io ???
Un giorno o l'altro risolverò equazioni di grado superiore a cinque.

http://www.schiumacal.altervista.org/
Avatar utente
schiumacal

Maestro
 
Messaggi: 595
Iscritto il: mer feb 10, 2010 8:08 pm
Località: (ITALY)

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti