QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda amig4be » lun mag 16, 2011 7:07 pm

LOL più non mandate giù c=usa più mi sollazzo :ultralol:

ad ogni modo, la domanda era cosa c'entra questa cpu con amigaos4?

è valutata per una futura sam?
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda cip060 » lun mag 16, 2011 7:10 pm

Chi lo sa'!potrebbe anche esserlo probabilmente chi ha messo la news pensava a questo
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda amig4be » lun mag 16, 2011 7:16 pm

cip060 ha scritto:Chi lo sa'!potrebbe anche esserlo probabilmente chi ha messo la news pensava a questo


ah ok... ma in tal caso sarebbe una considerazione/ipotesi personale di chi ha messo la news ma non esplicitamente rivolta ai lettori del sito, nè tantomeno da considerarsi fondata, diciamo che è lasciata... all'immaginazione dell'utente.

Belle news "suggerite" :ahah:

questo sito è geniale:ride:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda cdimauro » lun mag 16, 2011 8:43 pm

Una CPU quadcore per un s.o. "AmigaOS", poi, fa ridere quanto Commodore USA coi suoi nuovi Amiga...
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda TheKaneB » lun mag 16, 2011 9:12 pm

@cdimauro: niente di strano, in questo forum mettere le CPU QorIQ come News è perfettamente in linea con la policy aziendale search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keywords=qoriq&start=15

Tutto sommato sono d'accordo, sono degli ottimi processori per stampanti e router :scherza:
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda paolone » lun mag 16, 2011 11:01 pm

Boh, ennesima news su un pezzo di hardware che "potrebbe" anche solo lontanamente, lontanissimamente azzeccarci qualcosa con l'Amiga perché chissà, magari, in futuro...

Io continuo a vederla come Cesare, diversamente da altri non rido per niente, ma ho già ipotizzato cosa succederà quando la linea Amiga di C=USA finirà sugli scaffali.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda Seiya » mar mag 17, 2011 12:12 am

MacGyverPPC ha scritto: ma se li sopra non girano nemmeno i programmi nativi in 68K fino agli ultimi dei PPC classic... mi pare ovvio che di Amiga non vi è traccia... ma solo un Nome tirato in ballo per lanciare un prodotto in grande.


parli anche di OS4 vero?
perchè nemmeno su OS4 i software 68k girano nativi..quindi mi pare proprio che di Amiga abbia solo un nomignolo..
E..i vecchi software PowerPC girano tutti nativamente o hanno bisogno di kernel di terze parti?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda cdimauro » mar mag 17, 2011 5:54 am

TheKaneB ha scritto:@cdimauro: niente di strano, in questo forum mettere le CPU QorIQ come News è perfettamente in linea con la policy aziendale search.php?st=0&sk=t&sd=d&sr=posts&keywords=qoriq&start=15

Nulla da dire, ma se è questa la linea dovrebbero essere pubblicate notizie per qualunque processore PowerPC, 68K o derivato (Coldfire) e x86, perché POTREBBERO girarci AmigaOS, AmigaOS 4, MorphOS o AROS (e ARM quando quest'ultimo ci girerà sopra).

Lo stesso dovrebbe valere per le schede madri o computer.

E' semplicemente una questione di coerenza. :ammicca:
Tutto sommato sono d'accordo, sono degli ottimi processori per stampanti e router :scherza:

Idem. E lo dicono pure loro, tra l'altro. :boing:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda heyvid » mar mag 17, 2011 9:04 am

Ecco ci hanno sgammato, hanno scoperto che la nostra prossima scheda sarà un router con porte gigabit, non si può mai fare nulla di nascosto :ultraincaz:

Comunque ben ha fatto AmigaTV ha mettere la news e poichè il forum è mio deicdo io tiè :ultralol:
Avatar utente
heyvid

Maestro
 
Messaggi: 573
Iscritto il: mar feb 08, 2005 4:01 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda Amiga Blitter » mar mag 17, 2011 9:45 am

cdimauro ha scritto:Una CPU quadcore per un s.o. "AmigaOS", poi, fa ridere quanto Commodore USA coi suoi nuovi Amiga...


A Ce, tu pensa a dedicarti al Natami che ti sto sponsorizzando di buona lena :P
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda cdimauro » mar mag 17, 2011 1:57 pm

Mi hanno già cercato, ma ho declinato perché non ho tempo.

In questo periodo ne ho anche meno, visto che sto preparando due talk per il prossimo EuroPython.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda AmigaCori » mar mag 17, 2011 2:46 pm

TheKaneB ha scritto:Tutto sommato sono d'accordo, sono degli ottimi processori per stampanti e router :scherza:


Visto che siamo in tema, almeno sfruttiamo la cosa per qualcosa di interessante:

Ma a cosa serve la virtualizzazione dell'HW?, ed a che tipo di HW da virtualizzare ci si riferisce nel link riportato, ovviamente secondo te?

I quad-core mi hanno fatto pensare appunto ad un router o micro-server che gira su linux/unix a gestire le varie connessioni ed un basso consumo potrebbe indicare che sia adatto per inscatolarlo...ma l'HW virtualizzato??? che roba sarebbe su un router? :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda rebraist » mar mag 17, 2011 3:01 pm

FANTASCIENZA.
@amig4be:
facciamo un gioco...
fra un anno avremo in edicola una nuova rivista:
amiga gazette.
amiga gazette si occupa esclusivamente delle macchine cusa.
Vediamo...
PRIMO PIANO: A PAGINA 3 RECENSITA LA NUOVA VERSIONE DI OPEN OFFICE PER UBUNTU E AMIGA.
HARDWARE: FINALMENTE PRONTI I NUOVI DRIVER PINNACLE PER UBUNTU (E AMIGA).
SOFTWARE: ID NON SI E'VOLUTA SBOTTONARE MA IL NUOVO QUAKE5 SARA'DISPONIBILE PRESTO SU UBUNTU E QUINDI SU AMIGA!
PROGRAMMAZIONE: IMPARIAMO A PROGRAMMARE GNOME!
TUTORIAL: SUDO QUESTO SCONOSCIUTO.
NEL PROSSIMO NUMERO: JACK TRAMIEL HA ANNUNCIATO LA NUOVA LINEA DI ATARI ST! LIBERA LA POTENZA DI UBUNTU NEL NUOVO STOS!
Gioco finito.
Io non ci vedo niente da ridere.
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda TheKaneB » mar mag 17, 2011 3:21 pm

AmigaCori ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Tutto sommato sono d'accordo, sono degli ottimi processori per stampanti e router :scherza:


Visto che siamo in tema, almeno sfruttiamo la cosa per qualcosa di interessante:

Beh, stranamente saremmo gli unici a rimanere on-topic parlando di router...

Ma a cosa serve la virtualizzazione dell'HW?, ed a che tipo di HW da virtualizzare ci si riferisce nel link riportato, ovviamente secondo te?

Questi processori vengono usati in appliance firewall e router. Immagina un piccolo server aziendale con funzioni di firewall, packet filtering, mail server e router ad alte prestazioni. Per avere il massimo della sicurezza bisogna configurare i diversi servizi su macchine virtuali separate (in modo da minimizzare i rischi di sicurezza), e grazie al supporto lato CPU con speciali istruzioni di virtualizzazione è possibile fare ciò sprecando il minimo possibile di cicli di CPU. Si può fare anche senza supporto di CPU, ma diventa più pesante e non è indicato per un router/firewall ad alte prestazioni.
La tipica configurazione è basata su Debian + XEN... se vuoi approfondire ti linko una guida dal mio sito http://www.oscene.net/it/sysadmin/virtu ... xen-ed-lvm
I quad-core mi hanno fatto pensare appunto ad un router o micro-server che gira su linux/unix a gestire le varie connessioni ed un basso consumo potrebbe indicare che sia adatto per inscatolarlo...ma l'HW virtualizzato??? che roba sarebbe su un router? :ride:

per ROUTER si intende un ROUTER, non un coso cinese da 30 euro da mettere sulla scrivania al posto del modem :-p
Sono apparecchi professionali che smistano le connessioni di rete di migliaia di postazioni, tipicamente usati all'interno di webfarms per gestire il workload di vari webservers. Se il router in questione supporta la virtualizzazione si può usare anche per fare da firewall/packet filter, riducendo i costi (una sola macchina per 2 funzioni) senza intaccare sensibilmente le prestazioni e soprattutto senza inficiare la sicurezza.
Questi processori inoltre integrano una notevole quantità di circuiti dedicati per smistare migliaia di pacchetti al secondo, sono tipicamente CPU dedicate al networking. Il lavoro vero e proprio, quello pesante, viene poi fatto dagli application server, basati su Apache, Tomcat, Websphere, ecc... e sono tipicamente macchine X86-64 adatte per macinare miliardi di calcoli al secondo in scioltezza. In alcuni casi si usano anche Itanium, POWER (diverso da PowerPC) e UltraSPARC-T1/T2, ma si tratta di una minoranza.
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: QorIQ P2041 - il nuovo processore Freescale QorIQ

Messaggioda NubeCheCorre » mar mag 17, 2011 3:21 pm

heyvid ha scritto:Ecco ci hanno sgammato, hanno scoperto che la nostra prossima scheda sarà un router con porte gigabit, non si può mai fare nulla di nascosto :ultraincaz:

Comunque ben ha fatto AmigaTV ha mettere la news e poichè il forum è mio deicdo io tiè :ultralol:



:ahah:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti