Natami MX aggiornamenti

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda NubeCheCorre » ven mag 13, 2011 7:05 pm

Per i browser ho paura cosa possano tirar fuori, non per smontare la tua eccessiva fede, ma i sistemi classic hanno quel coso chiamato IBrowse, Aweb e una mezza beta di Netsurf.. insomma non é che ci sia un browser ... ora non so quanto sarà veloce la cpu del natami ma un browser completo di tutto mi permetto di avere delle riserve..
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda amig4be » ven mag 13, 2011 7:06 pm

sembrerebbe allora che il progetto natami non sia poi tanto fine a se stesso con tali margini di miglioramento, e in tutte le direzioni, cpu, chipset ecc ecc
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda amig4be » ven mag 13, 2011 7:09 pm

NubeCheCorre ha scritto:Per i browser ho paura cosa possano tirar fuori, non per smontare la tua eccessiva fede, ma i sistemi classic hanno quel coso chiamato IBrowse, Aweb e una mezza beta di Netsurf.. insomma non é che ci sia un browser ... ora non so quanto sarà veloce la cpu del natami ma un browser completo di tutto mi permetto di avere delle riserve..


un porting di owb Aros x86 per Aros 68k?
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Seiya » ven mag 13, 2011 7:18 pm

cdimauro ha scritto:No, dai, non sono più sviluppati. Non ufficialmente almeno.


ho scritto male..
intendevo software 68k, non l'hardware :ride:

Come dovrebbe? Natami migliorerà moltissimo il mondo "classic". Ovviamente NON è fatto per competere con le CPU moderne, ma questo vale anche per i PowerPC di fascia bassa che sono impiegati in macchine "NG".


anche qui ho scritto male rispetto a quello che volevo dire :sbam:
intedevo che Natami è bello, bello, ma si andrà a scontrare con WinUAE.
Entrambi puntano su un target retro...
Solo che Natami ha delle specifiche interessanti se faranno tante applicazioni e giochi che sfruttano tale hardware.
Se si limiteranno a poche applicazioni native e come penso a far funzionare l'intero parco software 68k esistente, allora diventerà un clone di Winuae.
Potenzialmente una verà sfida per lo sviluppatore, ma in pratica tutto fumo e niente arrosto.

OK, ma dov'è lo sviluppo? Sì, x86 più potenti -> emulazione più potente. Ma finisce lì la storia. Non c'è sviluppo a livello di architettura della macchina (nuove istruzioni, unità SIMD, nuovo Blitter, nuovo Copper, nuova unità 3D, interfaccia con la memoria avanzata, nuove modalità video, nuovo audio, nuove periferiche di I/O inclusi USB2 e Ethernet Gigabit).


ti direi ok se su questa macchina ci lavorasse un team che sa come sfruttare l'hardware disponibile.
Microsoft o Crytek cosa potrebbero tirarci fuori dal Natami?
cosa ci possono tirare fuori gli sviluppatori attuali di questa nicchia?

Ecco io forse vedrei bene il natami come macchina arcade da sala giochi o da casinò.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda cdimauro » ven mag 13, 2011 8:13 pm

NubeCheCorre ha scritto:Per i browser ho paura cosa possano tirar fuori, non per smontare la tua eccessiva fede, ma i sistemi classic hanno quel coso chiamato IBrowse, Aweb e una mezza beta di Netsurf.. insomma non é che ci sia un browser ... ora non so quanto sarà veloce la cpu del natami ma un browser completo di tutto mi permetto di avere delle riserve..

Come diceva amig4be, si può portare qualche browser da AROS.
amig4be ha scritto:sembrerebbe allora che il progetto natami non sia poi tanto fine a se stesso con tali margini di miglioramento, e in tutte le direzioni, cpu, chipset ecc ecc

Assolutamente no. Altrimenti sarebbe bastato il Minimig o FPGArcade.
Seiya ha scritto:
cdimauro ha scritto:No, dai, non sono più sviluppati. Non ufficialmente almeno.


ho scritto male..
intendevo software 68k, non l'hardware :ride:

Il nuovo software 68K è legato principalmente ad AROS.

Poi non escludo che ne arrivi di specifico per Natami, visto l'interesse mostrato da alcuni programmatori.
Come dovrebbe? Natami migliorerà moltissimo il mondo "classic". Ovviamente NON è fatto per competere con le CPU moderne, ma questo vale anche per i PowerPC di fascia bassa che sono impiegati in macchine "NG".


anche qui ho scritto male rispetto a quello che volevo dire :sbam:
intedevo che Natami è bello, bello, ma si andrà a scontrare con WinUAE.
Entrambi puntano su un target retro...
Solo che Natami ha delle specifiche interessanti se faranno tante applicazioni e giochi che sfruttano tale hardware.
Se si limiteranno a poche applicazioni native e come penso a far funzionare l'intero parco software 68k esistente, allora diventerà un clone di Winuae.
Potenzialmente una verà sfida per lo sviluppatore, ma in pratica tutto fumo e niente arrosto.

Se l'obiettivo fosse stato il mero retrogaming, Natami sarebbe stato inutile come progetto, proprio perché già da anni è possibile farlo (io emulo l'Amiga pure con la mia PSP e con la Xbox).
OK, ma dov'è lo sviluppo? Sì, x86 più potenti -> emulazione più potente. Ma finisce lì la storia. Non c'è sviluppo a livello di architettura della macchina (nuove istruzioni, unità SIMD, nuovo Blitter, nuovo Copper, nuova unità 3D, interfaccia con la memoria avanzata, nuove modalità video, nuovo audio, nuove periferiche di I/O inclusi USB2 e Ethernet Gigabit).

ti direi ok se su questa macchina ci lavorasse un team che sa come sfruttare l'hardware disponibile.
Microsoft o Crytek cosa potrebbero tirarci fuori dal Natami?

Nulla. Non c'è questa pretesa.
cosa ci possono tirare fuori gli sviluppatori attuali di questa nicchia?

Poco, ovviamente. La forza lavoro è scarsa, e non soltanto per Natami. Lo sai bene.

Ovviamente la speranza è che, sull'onda della novità e dell'entusiasmo che è tipica dell'utenza Amiga, qualcun altro si aggreghi.
Ecco io forse vedrei bene il natami come macchina arcade da sala giochi o da casinò.

L'Amiga c'è finita in sala giochi. Natami, mi pare difficile: ormai si usano da tempo i PC.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Alblino » sab mag 14, 2011 10:00 am

Cmq da quello che ho capito il team di Natami punta finalmente
a mettere sul mercato un hardware ad un costo decente poi
tutto dipenderà anche dai lotti di produzione.
Per il software direi che già partire con tutti i vecchi programmi
68k con AmigaOs3.9 e i vecchi games con WHDload non è male.
Poi il 68 k ricorda il mito per cui credo che si crei in giro di
breve una bella comunità intorno a Natami con anche
programmatori che conoscono bene il 68K per cui giù
port a nastro di programmi.
Anche qui Aros 68k ottimizzarlo per Natami dovrebbe
essere abbastanza semplice visto che rilasciano le specifiche
hardware e l'hardware è uno.
La cosa che mi piace di Natami è la sua espandibilità
futura sia a livello di CPU che a livello grafico.
Un bel Natami con un N68070 300 mhz e passa superscalare
con un 68060 da 100 mhz come coprocessore non penso che
avrà problei a far girare Aros 68 K con qualche bel browser
moderno.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Seiya » sab mag 14, 2011 10:24 am

Alblino ha scritto:Per il software direi che già partire con tutti i vecchi programmi
68k con AmigaOs3.9 e i vecchi games con WHDload non è male.


e per questo il Natami come il Minimig non servono a nulla, dato che basta e-uae che è tutto un dire.

Poi il 68 k ricorda il mito per cui credo che si crei in giro di
breve una bella comunità intorno a Natami con anche
programmatori che conoscono bene il 68K per cui giù
port a nastro di programmi.


quindi si cercherà di riportare in vita la comunità che girava intorno al 68k dopo tutti gli sforzi che qualcuno tenta di fare per evolversi.
quindi il Natami potrebbe portare ad una specie di regresso della comunità che potrebbe riportare sviluppatori sul 68k.
non che me ne dispiaccia, anzi..


La cosa che mi piace di Natami è la sua espandibilità
futura sia a livello di CPU che a livello grafico.
Un bel Natami con un N68070 300 mhz e passa superscalare
con un 68060 da 100 mhz come coprocessore non penso che
avrà problei a far girare Aros 68 K con qualche bel browser
moderno.


be, tu prova Aros 68k su winuae con la cpu più potente che hai a disposizione e fatti 2 conti.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Capitanvideo » sab mag 14, 2011 11:57 am

Seyia, pero' non ti accanire col confronto Natami-UAE

Io natami lo prenderei al volo, mentre di usare UAE non ci penso lontanamente.

l'ho installato, ci ho giochicchiato un paio d'ore e l'ho tolto.

Non e' così che funziona per l'appassionato :felice:
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Capitanvideo » sab mag 14, 2011 11:59 am

Alblino ha scritto:@Capitanvideo

Io spero di meno di 700 euro per un computer finito.


Lo spero anch'io. Meno costa e piu' saremo a comprarlo :felice:
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda marc_cop » sab mag 14, 2011 1:28 pm

Capitanvideo ha scritto:Seyia, pero' non ti accanire col confronto Natami-UAE

Io natami lo prenderei al volo, mentre di usare UAE non ci penso lontanamente.

l'ho installato, ci ho giochicchiato un paio d'ore e l'ho tolto.

Non e' così che funziona per l'appassionato :felice:



Continuo a non capire questo confronto fra Natami-UAE, sono due cose completamente diverse. Se uno vuole l'emulazione non ha bisogno di comprare una macchina che si pone al di sopra della stessa, Natami "è altro...." è un istema aperto ad upgrade futuri, c'è parecchia ostinazione nel non voler capire questo :annu:
Avatar utente
marc_cop

Niubbo
 
Messaggi: 14
Iscritto il: ven apr 16, 2010 3:40 pm

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Alblino » sab mag 14, 2011 1:43 pm

@Seiya
Per chi non vuole usare WINUAE su pc come base di
partenza è buono avere AmigaOs3.9 + compatibilità al
100% coi programmi 68K e i giochi WHDLOAD.
Chiaro che il futuro è Aros 68K come Os.
Un dual boot sarebbe ottimo con questi 2 Os.
Poi chiaro che si dovrà ritornare a programmare
per 68K se usa queste cpu non scappi.
A quanto sembra programmare per 68K è semplice
tutto sommato per i programmatori per cui
meglio.

Poi non ho capito su cosa devo provare?
Intendevi Aros su X86 e non su 68K immagino.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda Seiya » sab mag 14, 2011 3:44 pm

Capitanvideo ha scritto:
Non e' così che funziona per l'appassionato :felice:


Ci sono 2 tipi di appasionati
c'è l'appasionato che non bada a spese e l'appassionato nostalgico che si accontenta di quello che il mercato badando a quello che spende.

Alblino ha scritto:
Poi non ho capito su cosa devo provare?
Intendevi Aros su X86 e non su 68K immagino.


no, intendevo AROS su Winuae.
li ti fai un idea di com'è AROS 68k.

marc_cop ha scritto: c'è parecchia ostinazione nel non voler capire questo :annu:


io non ho capito ancora cosa centra Natami con Amiga e perchè ostinarsi a parlarne su un forum Amiga addirittura con un thread che riporta aggiornamenti quotidiani dato che poi non è un Amiga.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda MacGyverPPC » sab mag 14, 2011 4:23 pm

Seiya ha scritto:
Capitanvideo ha scritto:
Non e' così che funziona per l'appassionato :felice:


Ci sono 2 tipi di appasionati
c'è l'appasionato che non bada a spese e l'appassionato nostalgico che si accontenta di quello che il mercato badando a quello che spende.

Alblino ha scritto:
Poi non ho capito su cosa devo provare?
Intendevi Aros su X86 e non su 68K immagino.


no, intendevo AROS su Winuae.
li ti fai un idea di com'è AROS 68k.

marc_cop ha scritto: c'è parecchia ostinazione nel non voler capire questo :annu:


io non ho capito ancora cosa centra Natami con Amiga e perchè ostinarsi a parlarne su un forum Amiga addirittura con un thread che riporta aggiornamenti quotidiani.
Gli Amiga di Cusa sono Amiga ha tutti gli effetti, Natami non è niente.

Questa poi... a leggervi non so più cosa sia nemmeno io Amiga... vi state perdendo tra emulazione e Linux... io di certo so solo che l'evoluzione non sta ne in Natami (che è una riproposizione di quel che poteva essere Amiga negli anni 90) ne in Aros che è solo un passo su x86 e su 68K di una realtà a parte, quando l'evoluzione la si vede in MOS e... OS4 che non ostante tutto E' la reale evoluzione che tende a essere effettivamente l'erede.
Ben venga Natami che potrebbe(se ci fossero fondi) diventare un'ottimo giocattolo didattico al giorno d'oggi, e potrebbe anche essere una scheda interessante per le caratteristiche che già appartenevano ad Amiga dentro i cabinati.
Però siamo nella fantascienza se non alza le antenne qualche azienda.
La C=Usa chiamatela Amiga quanto volete... ma mai sarà un vero Amiga. :linux:
Cerchiamo di prendere Natami ed emulatori vari per quel che sono... e mettercelo in testa, con tutta l bellezza che hanno questi progetti e che possono avere nel loro cantuccio da retro innovazione ottima per chi può e la sfrutta... :happyboing:
e C=usa da retro gusto interessante ma fasullo (Case 64 a parte)! :skull: :tie: :alieno:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda amig4be » sab mag 14, 2011 5:08 pm

Seiya ha scritto:
io non ho capito ancora cosa centra Natami con Amiga e perchè ostinarsi a parlarne su un forum Amiga addirittura con un thread che riporta aggiornamenti quotidiani dato che poi non è un Amiga.


Amiga oggi è un insieme di cose, proprio per il suo potere seminale originale, ognuno in data odierna è libero di scegliere e vede il proprio amiga da qualche parte, in un os, nel natami, anche in un certo tipo di software moderni per gli os più diffusi... come dici tu sarebbe più logico la minor spesa e la maggior potenza possibile che ordinati sarebbero:
Aros 68k, winuae, mos, commodore amiga, vintage, cloni, e infine aos4 :felice:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Natami MX aggiornamenti

Messaggioda cdimauro » sab mag 14, 2011 5:46 pm

Visto che si parla di "vero" Amiga, e "legittima" evoluzione, allora mettiamo i punti sulle i.

L'evoluzione legittima di AmigaOS è AmigaOS 4.

Le macchine Amiga sono tutte e solo quelle per cui sono stati pagati i diritti di sfruttamento del marchio "Amiga".

Quindi anche le macchine di Commodore USA, a queste condizioni.

Tutto il resto... è noia.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron