Moderatore: Newser
NubeCheCorre ha scritto:Per i browser ho paura cosa possano tirar fuori, non per smontare la tua eccessiva fede, ma i sistemi classic hanno quel coso chiamato IBrowse, Aweb e una mezza beta di Netsurf.. insomma non é che ci sia un browser ... ora non so quanto sarà veloce la cpu del natami ma un browser completo di tutto mi permetto di avere delle riserve..
cdimauro ha scritto:No, dai, non sono più sviluppati. Non ufficialmente almeno.
Come dovrebbe? Natami migliorerà moltissimo il mondo "classic". Ovviamente NON è fatto per competere con le CPU moderne, ma questo vale anche per i PowerPC di fascia bassa che sono impiegati in macchine "NG".
OK, ma dov'è lo sviluppo? Sì, x86 più potenti -> emulazione più potente. Ma finisce lì la storia. Non c'è sviluppo a livello di architettura della macchina (nuove istruzioni, unità SIMD, nuovo Blitter, nuovo Copper, nuova unità 3D, interfaccia con la memoria avanzata, nuove modalità video, nuovo audio, nuove periferiche di I/O inclusi USB2 e Ethernet Gigabit).
NubeCheCorre ha scritto:Per i browser ho paura cosa possano tirar fuori, non per smontare la tua eccessiva fede, ma i sistemi classic hanno quel coso chiamato IBrowse, Aweb e una mezza beta di Netsurf.. insomma non é che ci sia un browser ... ora non so quanto sarà veloce la cpu del natami ma un browser completo di tutto mi permetto di avere delle riserve..
amig4be ha scritto:sembrerebbe allora che il progetto natami non sia poi tanto fine a se stesso con tali margini di miglioramento, e in tutte le direzioni, cpu, chipset ecc ecc
Seiya ha scritto:cdimauro ha scritto:No, dai, non sono più sviluppati. Non ufficialmente almeno.
ho scritto male..
intendevo software 68k, non l'hardware![]()
Come dovrebbe? Natami migliorerà moltissimo il mondo "classic". Ovviamente NON è fatto per competere con le CPU moderne, ma questo vale anche per i PowerPC di fascia bassa che sono impiegati in macchine "NG".
anche qui ho scritto male rispetto a quello che volevo dire![]()
intedevo che Natami è bello, bello, ma si andrà a scontrare con WinUAE.
Entrambi puntano su un target retro...
Solo che Natami ha delle specifiche interessanti se faranno tante applicazioni e giochi che sfruttano tale hardware.
Se si limiteranno a poche applicazioni native e come penso a far funzionare l'intero parco software 68k esistente, allora diventerà un clone di Winuae.
Potenzialmente una verà sfida per lo sviluppatore, ma in pratica tutto fumo e niente arrosto.
OK, ma dov'è lo sviluppo? Sì, x86 più potenti -> emulazione più potente. Ma finisce lì la storia. Non c'è sviluppo a livello di architettura della macchina (nuove istruzioni, unità SIMD, nuovo Blitter, nuovo Copper, nuova unità 3D, interfaccia con la memoria avanzata, nuove modalità video, nuovo audio, nuove periferiche di I/O inclusi USB2 e Ethernet Gigabit).
ti direi ok se su questa macchina ci lavorasse un team che sa come sfruttare l'hardware disponibile.
Microsoft o Crytek cosa potrebbero tirarci fuori dal Natami?
cosa ci possono tirare fuori gli sviluppatori attuali di questa nicchia?
Ecco io forse vedrei bene il natami come macchina arcade da sala giochi o da casinò.
Alblino ha scritto:Per il software direi che già partire con tutti i vecchi programmi
68k con AmigaOs3.9 e i vecchi games con WHDload non è male.
Poi il 68 k ricorda il mito per cui credo che si crei in giro di
breve una bella comunità intorno a Natami con anche
programmatori che conoscono bene il 68K per cui giù
port a nastro di programmi.
La cosa che mi piace di Natami è la sua espandibilità
futura sia a livello di CPU che a livello grafico.
Un bel Natami con un N68070 300 mhz e passa superscalare
con un 68060 da 100 mhz come coprocessore non penso che
avrà problei a far girare Aros 68 K con qualche bel browser
moderno.
Alblino ha scritto:@Capitanvideo
Io spero di meno di 700 euro per un computer finito.
Capitanvideo ha scritto:Seyia, pero' non ti accanire col confronto Natami-UAE
Io natami lo prenderei al volo, mentre di usare UAE non ci penso lontanamente.
l'ho installato, ci ho giochicchiato un paio d'ore e l'ho tolto.
Non e' così che funziona per l'appassionato
Capitanvideo ha scritto:
Non e' così che funziona per l'appassionato
Alblino ha scritto:
Poi non ho capito su cosa devo provare?
Intendevi Aros su X86 e non su 68K immagino.
marc_cop ha scritto: c'è parecchia ostinazione nel non voler capire questo
Seiya ha scritto:Capitanvideo ha scritto:
Non e' così che funziona per l'appassionato
Ci sono 2 tipi di appasionati
c'è l'appasionato che non bada a spese e l'appassionato nostalgico che si accontenta di quello che il mercato badando a quello che spende.Alblino ha scritto:
Poi non ho capito su cosa devo provare?
Intendevi Aros su X86 e non su 68K immagino.
no, intendevo AROS su Winuae.
li ti fai un idea di com'è AROS 68k.marc_cop ha scritto: c'è parecchia ostinazione nel non voler capire questo
io non ho capito ancora cosa centra Natami con Amiga e perchè ostinarsi a parlarne su un forum Amiga addirittura con un thread che riporta aggiornamenti quotidiani.
Gli Amiga di Cusa sono Amiga ha tutti gli effetti, Natami non è niente.
Seiya ha scritto:
io non ho capito ancora cosa centra Natami con Amiga e perchè ostinarsi a parlarne su un forum Amiga addirittura con un thread che riporta aggiornamenti quotidiani dato che poi non è un Amiga.
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti