Dave Haynie: Natami is cool!

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda NubeCheCorre » sab apr 16, 2011 9:53 pm

ma alla Commodore non pensavano già ad una cpu x86??.. da qualche parte avevo sentito o letto questa cosa.. :riflette:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda andres » sab apr 16, 2011 9:57 pm

no, x86 non esiste... volevano andare su una CPU RISC, su questo non ci piove; e da quanto dice Haynie, PowerPC era la soluzione più probabile, anche se alcuni tecnici preferivano DEC Alpha.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda MacGyverPPC » dom apr 17, 2011 1:25 am

andres ha scritto:no, x86 non esiste... volevano andare su una CPU RISC, su questo non ci piove; e da quanto dice Haynie, PowerPC era la soluzione più probabile, anche se alcuni tecnici preferivano DEC Alpha.

Detto da loro... adesso vorrei risentire quelli che storcono il naso dimenticando la storia evolutiva... visto che era già deestino che si finisse su PPC... se le cose fossero andate per il verso giusto,forse Amiga sarebbe uscito su PPC prima dei Mac!? :wow:
Ci vorrebbe una bella raccolta di documenti e rendere giustizia storica... cavolo, qui si butta nella pattumiera del tempo un patrimonio storico che faceva una bella differenza ai tempi dei PC con MsDos... stessi PC che tante chicche di Amiga se le sono prese e rigirate a loro piacere.

Comunque dell'ipotesi x86 ne ricordo vagamente anche io... :sperduto:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda divina » dom apr 17, 2011 1:42 am

cdimauro ha scritto:Il thread più interessante è anche il più lungo: http://www.natami.net/knowledge.php?b=2 ... 4&z=1lEtaW
Sull'argomento c'è anche questo: http://www.natami.net/knowledge.php?b=3 ... 0&z=1lEtaW


grazie mille Cesare
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » dom apr 17, 2011 7:16 am

Di nulla.
MacGyverPPC ha scritto:
andres ha scritto:no, x86 non esiste... volevano andare su una CPU RISC, su questo non ci piove; e da quanto dice Haynie, PowerPC era la soluzione più probabile, anche se alcuni tecnici preferivano DEC Alpha.

Detto da loro... adesso vorrei risentire quelli che storcono il naso dimenticando la storia evolutiva...

C'erano due opzioni: PowerPC o Alpha (quest'ultima era un'architettura ben più performante all'epoca).

Comunque almeno finalmente s'è chiarita la questione.
visto che era già deestino che si finisse su PPC... se le cose fossero andate per il verso giusto,forse Amiga sarebbe uscito su PPC prima dei Mac!? :wow:

No. I Mac sono arrivati prima. E mi pare anche ovvio: il consorzio PowerPC è stato fondato da Apple, Motorola e IBM, su pressione della prima (che voleva una CPU competitiva con x86 per il futuro).
Ci vorrebbe una bella raccolta di documenti e rendere giustizia storica...

Basta leggersi quel thread. Consiglio l'ultimo post di Dave a pagina 6, e poi pagina 7 e qualcosa della 8.

Diciamo che finché non è intervenuto Dave si è trattato della solita solfa.

I suoi post sono stati preziosi sia dal punto di vista storico, che da esperto tecnico.

Personalmente mi ritrovo in tutto quello che ha scritto, ma non è un mistero per chi mi conosce o segue, visto che tante cose le avevo già pensate e scritte per i fatti miei da tempo.
cavolo, qui si butta nella pattumiera del tempo un patrimonio storico che faceva una bella differenza ai tempi dei PC con MsDos...

Non so a cosa ti riferisci qui.
stessi PC che tante chicche di Amiga se le sono prese e rigirate a loro piacere.

Come tutti del resto. Ma l'evoluzione poi l'ha dettata il PC, e la storia s'è invertita: tutti hanno preso a piene mani da queste macchine.

Semplicemente non lo si vuole ammettere, o per fanatismo o per mera disonestà intellettuale. Non mi sto riferendo a nessuno, sia chiaro: è un discorso sui generis.
Comunque dell'ipotesi x86 ne ricordo vagamente anche io... :sperduto:

Io no. Mai sentito nulla del genere.

Al massimo si parlava di usare Windows NT per un'eventuale macchina Amiga PA-RISC o Alpha. Sempre se non ricordo male (ma Windows NT di sicuro c'era).
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda ShInKurO » dom apr 17, 2011 9:50 am

paolone ha scritto:
ShInKurO ha scritto:Non capisco a cosa ti riferisca con questa frase, che c'entra Hayne con wireless e browser?


http://connectify.blogspot.com/2011/01/ ... hesis.html

Connectify è il migliore amico di chi ha uno smartphone con Android, un portatile per lavoro e una connessione fisica disponibile in ufficio.


In effetti l'unica appllicazione pratica che mi viene in mente è proprio questa... :ahah:

Beh,ma anche no... esistono dei router che utilizzano il 3G per connettersi, visto che connectify c'è anche per android un comodo cellulare wi-fi android potrebbe andare a sostituirsi a questi router, figo...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda clros » dom apr 17, 2011 10:37 am

NubeCheCorre ha scritto:ma alla Commodore non pensavano già ad una cpu x86??.. da qualche parte avevo sentito o letto questa cosa.. :riflette:


Di x86 non ne avevo sentito parlare, ma l'ipotesi di usare Windows NT sulle macchine Amiga, quello si...
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda andres » dom apr 17, 2011 10:45 am

sì, gli interventi di Haynie chiariscono un pezzo di storia di Amiga rimasto un po' fumoso...
Alla fine si torna lì, sul piano hardware Amiga avrebbe seguito un'evoluzione molto simile a quella del Machintosh:

- passaggio a CPU PowerPC
- adozione di standard come la PCI (e, nel giro di pochi anni, probabilmente già dopo AAA, di chip grafici di terze parti su scheda PCI)
- indipendenza di AmigaOS dall'hardware dei chip custom

che poi è stato quello che ha scelto Amiga Inc., solo con diversi anni di ritardo, e con tutte le problematiche che sono seguite.
Quanto al discorso attuale, Haynie si dice molto critico su PowerPC mentre si sarebbe auspicato un porting di AmigaOS su x86.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda cdimauro » dom apr 17, 2011 10:48 am

E aggiungiamo anche ARM, come ottima possibilità per un futuro ad AmigaOS et similia.

Di fatto PowerPC è fuori dai giochi, e non da ora, ma già da un pezzo.

Ma per questo non serviva certo Dave per capirlo...
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda amig4be » dom apr 17, 2011 10:50 am

andres ha scritto:sì, gli interventi di Haynie chiariscono un pezzo di storia di Amiga rimasto un po' fumoso...
Alla fine si torna lì, sul piano hardware Amiga avrebbe seguito un'evoluzione molto simile a quella del Machintosh:

- passaggio a CPU PowerPC
- adozione di standard come la PCI (e, nel giro di pochi anni, probabilmente già dopo AAA, di chip grafici di terze parti su scheda PCI)
- indipendenza di AmigaOS dall'hardware dei chip custom

che poi è stato quello che ha scelto Amiga Inc., solo con diversi anni di ritardo, e con tutte le problematiche che sono seguite.
Quanto al discorso attuale, Haynie si dice molto critico su PowerPC mentre si sarebbe auspicato un porting di AmigaOS su x86.


ovviamente... in pratica oggi amiga sarebbe un Pc :felice:
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda clros » dom apr 17, 2011 10:56 am

amig4be ha scritto:
ovviamente... in pratica oggi amiga sarebbe un Pc :felice:


Ma infatti! Ho capito la stessa cosa cosa anche io...

Allora Haynie dice che il PCI è meglio di Zorro (bus che lui stesso ha contribuito a migliorare).
Qui mi dite che Haynie preferisce l'x86.

A questo punto viene fuori un PC.
Alla fine non capisco bene perchè Haynie simpatizzi per il Natami...

OT
Ma il codice automodificante è permesso sulle CPU moderne e/o sui sistemi con protezione della memoria??
/OT
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda amig4be » dom apr 17, 2011 10:58 am

il natami forse rispecchia quell'eterna giovinezza di amiga(originale) che in gran parte era macchina da gioco e laboratorio per coder, non tanto per un uso desktop... ovviamente.

Macchina da gioco era nel passato una forma pregiudiziale di definire amiga, poi però abbiamo visto tutti cosa è diventata l'industria dei videogames...
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda divina » dom apr 17, 2011 11:10 am

si potrebbe usare un Amiga NG (es. MorphOS2.x, AROS, AmigaOS4.x) come postazione "moderna" ed un old Amiga classico 68k o NatAmi (con AmigaOS3.x e/o AROS 68k) come postazione più giocosa, divertente da vera "old school amiga" :felice:
NatAmi quindi come complemento agli attuali Amiga NG
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda clros » dom apr 17, 2011 11:12 am

divina ha scritto:si potrebbe usare un Amiga NG (es. MorphOS2.x, AROS, AmigaOS4.x) come postazione "moderna" ed un old Amiga classico 68k o NatAmi (con AmigaOS3.x e/o AROS 68k) come postazione più giocosa, divertente da vera "old school amiga" :felice:
NatAmi quindi come complemento agli attuali Amiga NG

Ma non è più semplice usare un emulatore per i vecchi amiga?
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Dave Haynie: Natami is cool!

Messaggioda ematech » dom apr 17, 2011 11:15 am

come Amiga di casa per giochi,demo, e altro il Natami è perfetto, se poi voglio i giochi 3d uso la PS3.

peccato solo che non esista una cpu piu performante tipo il tegra 2 di nvidia che giri come 68000, ho visto e provato ieri al fuorisalone zona tortona, il nuovo asus eepad con android 3 è di una potenza allucinante ho caricato 6 file da 20 mega con 6 echo , 6 reverse, 6 cutoff, e 6 loop e 6 delay e non rallentava neanche.
Ultima modifica di ematech il dom apr 17, 2011 11:24 am, modificato 1 volta in totale.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti