C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda andres » mer mar 16, 2011 6:34 pm

amig4be ha scritto:purtroppo rendetevi conto che le argomentazioni che vi portano a considerare amigaos come l'erede certo, compiuto, e totale di Amiga, alcuni le considerano deboli o addirittura fallaci o anche più connesse a questioni legali che informatiche.

Siamo comunque, quantomeno parzialmente, nel campo della soggettività.

fino a un certo punto, però...
Limitatamente ad AmigaOS 4.x (e non ad Amiga come hardware+OS), sia sul piano ufficiale (marchio) che tecnico (derivazione diretta da AmigaOS 3.x) che morale (riconosciuto come tale dallo stesso creatore di AmigaOS), si tratta della relase più recente del sistema operativo nato nel 1985.
Poi se uno vuol dire che per lui una mela è una banana, è liberissimo di farlo, però la mela una mela resta...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda amig4be » mer mar 16, 2011 7:04 pm

il discorso tecnico non lo discuto, quello morale me ne frego altamente :felice:

e comunque quello che voglio dire io è diverso, a mio parere, amikit/winuae, arosx86, minimig natami aros 68k, morphos, e i possibili amiga c=usa, sono e saranno tutti pezzi della scena Amiga, dove il nome Amiga, ad orecchio(non intendo il marchio in se) non è...e sarà più un che capace di individuare in modo univoco nè una tipologia di hardware, nè un singolo sistema operativo, nè una famiglia di computer, come era nell'arco di tempo 86-94 e qualcosa dopo.

Ognuno combinando hw diversi con os diversi, oggi 2011, può sentirsi possessore di un Amiga "moderno" e su questo punto di vista non ha particolari argomenti tecnici/morali o di qualsiasi tipo per negare lo stesso principio a una tipologia diversa di amighista.

E il fatto che c=usa potrebbe produrr una diversa specie di Amiga x86 lo dimostra.
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda andres » mer mar 16, 2011 7:24 pm

ok, io ho detto AmigaOS, che fino a prova contraria resta uno...
Poi che la nicchia Amiga sia variegata è vero.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda cdimauro » mer mar 16, 2011 7:34 pm

MacGyverPPC ha scritto:finchè abbiamo HW allo scopo il punto è questo, dobbiamo considerarle macchine di base e sperare che in futuro ci sia di meglio e di più, grazie al fatto che c'è l'uso , non si può rinnegare il fatto che ci sia un domani migliore, sia lato HW che AOS,che porti a rivalutare i fatti da punti esterni alla community!
Qui continuamo a gettare sabbia sul fuoco, quando c'è una brace accesa che ha da bruciare ancora molto per arrivare alla pari di altre fiamme. :felice:
Se perdiamo le speranze solo per l'HW che non è (AL MOMENTO) al pari del mondo attuale, allora accontentiamoci di quel che abbiamo e non speriamo più? (Ragionamento stupido se non guardiamo avanti)

Riporto parte di un messaggio che trovate qui alla fine:

Codice: Seleziona tutto
But the PowerPC situation has changed quire a lot in the last 10 years.
Both IBM and Motorola/Freescale realised that there is no market for desktop PowerPC chips.
And both companies stopped developing any of them.

This means the PowerPC market dropped nearly dead.
There is no market for Desktop PowerPC chips worldwide anymore.
PowerPC chips are only used in the embedded field or in the super high end area where $5K for a single CPU doesn't bother anyone.

This means the Desktop/Laptop market which we AMIGA owners are in - is not satisfied by any PowerPC chips anymore.

In other words the PowerPC market is a dead end.

Its clear that PowerPC AMIGA models have no future at all.
PowerPC is dead as it can be.

Gunnar von Boehn è un ingegnere IBM che lavora ai PowerPC...
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda RoC » mer mar 16, 2011 7:48 pm

@CDiMauro

Gunnar von Boehn sembra aver cambiato radicalmente idea, visto che a Marzo 2007 dichiarava quanto segue:

Codice: Seleziona tutto
- What is your opinion about Apple's switch to x86 processors ? Is the PowerPC still alive or competitive for a desktop processor ?

Difficult question. Apple had its reasons to switch. But frankly, I don't think they published all the real reasons.

I don't think that the x86 is better than PowerPC at all. But Intel and AMD are much more focused on the desktop market than IBM and Freescale were. IBM was not interested in the desktop market to any great extent and I think that Freescale was often a bit late with its developments.

I actually believe that the Freescale 8641D is a super chip. And I'm sure that Freescale could have produced it two years ago, if they really had wanted to. Unfortunately, Freescale is not really driving the market; they have often been late, e.g. the 68060 was also a great chip, but just too late.

Competition in the desktop market depends fully on the ambitions of the involved companies. Unfortunately, I don't have inside knowledge about IBM's and Freescale's plans here.


http://obligement.free.fr/articles_traduction/itwvonboehn_en.php
Avatar utente
RoC

Veterano
 
Messaggi: 335
Iscritto il: mer gen 05, 2011 11:00 pm
Località: Trieste

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda amig4be » mer mar 16, 2011 7:53 pm

andres ha scritto:ok, io ho detto AmigaOS, che fino a prova contraria resta uno...
Poi che la nicchia Amiga sia variegata è vero.


Amigaos si è uno, prodotto da hyperion... ed è anche un pezzo della scena Amiga, che potrebbe allargarsi con i prodotti c=usa.

Tutto quadra
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda samo79 » mer mar 16, 2011 7:59 pm

amig4be ha scritto:purtroppo rendetevi conto che le argomentazioni che vi portano a considerare amigaos come l'erede certo, compiuto, e totale di Amiga, alcuni le considerano deboli o addirittura fallaci o anche più connesse a questioni legali che informatiche.


Hai ragione, chiedo perdono per le mie convinzioni morali e tecniche e mi rifugio del mio cantuccio a idolatrare il vero ed unico successore di AmigaOS che ovviamente tutti sappiamo quel'è, se volete flagellarmi fate pure con comodo :semo:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda divina » mer mar 16, 2011 8:58 pm

@tutti

l' unico e solo degno erede attuale di AmigaOS 3.x è MorphOS2.7 e questo è un dato di fatto, tutto il resto sono solo chiacchere :felice: :ammicca:
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda cdimauro » mer mar 16, 2011 9:23 pm

RoC ha scritto:@CDiMauro

Gunnar von Boehn sembra aver cambiato radicalmente idea, visto che a Marzo 2007 dichiarava quanto segue:

Codice: Seleziona tutto
- What is your opinion about Apple's switch to x86 processors ? Is the PowerPC still alive or competitive for a desktop processor ?

Difficult question. Apple had its reasons to switch. But frankly, I don't think they published all the real reasons.

I don't think that the x86 is better than PowerPC at all. But Intel and AMD are much more focused on the desktop market than IBM and Freescale were. IBM was not interested in the desktop market to any great extent and I think that Freescale was often a bit late with its developments.

I actually believe that the Freescale 8641D is a super chip. And I'm sure that Freescale could have produced it two years ago, if they really had wanted to. Unfortunately, Freescale is not really driving the market; they have often been late, e.g. the 68060 was also a great chip, but just too late.

Competition in the desktop market depends fully on the ambitions of the involved companies. Unfortunately, I don't have inside knowledge about IBM's and Freescale's plans here.


http://obligement.free.fr/articles_traduction/itwvonboehn_en.php

Veramente non mi pare molto diverso da quel che ha detto nella parte che ho riportato.

In ogni caso cambiare idea non è certo segno di debolezza o scarsa professionalità. Al contrario, sarebbe da stolti non farlo davanti a fatti concreti. :ammicca:

Ma ripeto: non mi pare questo il caso.

x tutti: il vero erede di AmigaOS è (Win)UAE, e per giunta senza soluzione di continuità. :ride:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda amig4be » mer mar 16, 2011 9:47 pm

samo79 ha scritto:le mie convinzioni morali


"la morale è sempre quella, fai merenda con girella"


@tutti
Avete tutti ragione sostanzialmente
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda MacGyverPPC » mer mar 16, 2011 10:09 pm

Io guardo alle soluzioni arrivate fino ad ora grazie ad ACube e altri... di quel che dicono su IBM è acqua passata, e di quello che ne può ancora venire è tutto da vedere,su chi del passato sta tirando fuori CPU future.
Quindi guardo Avanti.... e se non fosse così per me come per altri, non guarderebbe avanti nemmeno ACube e Hyperion, se ci mettiamo tutti il prosciutto sugli occhi a priori, continuando a dire che in futuro non può esserci di meglio, è come negare il fatto che la realtà non esiste.
Me ne frego delle PPC di IBM, quando c'è sempre la possibilità che qualcuno sforni di meglio!
Ma lo spirito degli Amighisti dov'è finito se non si da peso a quello che abbiamo attualmente?
Se venisse in mente ad ACube una CPU dualcore a @2,5 con altivec o fronzolo vario, scommetto che la smettete di guardare melaconici il passato... ma vogliamo smetterla di relegare Amiga al vecchiume,quando i fatti vanno avanti,anche se lentamente per ora? Molto più veloci comunque da quando è morta la C= fino al 2002.
Parlare tanto non serve a nulla se stiamo a dibattere come fan boy, MOS è meglio si, ma morti i Mac un giorno... si sveglieranno a capire che ci vuole lo spirito di guardare avanti anche loro?
Ancora nessuno si è messo in testa di provare a vedere la situazione come se fosse un punto di partenza... con un'OS4 che migliora e con l'HW che permette di farlo.
Se c'è chi dice che Amiga è il passato,senza mettere mano al futuro, si fa presto a far morire tutto. E ultimamente mi delude solo questo modo di pensare... quando un cervello è fatto per ragionare e tirare fuori idee nuove anche semplici ma funzionali.

WinUAE o E-UAE lo possiamo usare tutti, ma chiamarlo vero Amiga... per favore,fa piacere e menomale che c'è. Ma un OS4/MOS devono guardare oltre, non rincoglionirci al retrò pensiero. :skull:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda cdimauro » mer mar 16, 2011 10:23 pm

Il problema è che guardare avanti e continuare a parlare di PowerPC è un ossimoro. Ma di questo ne abbiamo già parlato ampiamente, ed è inutile ripetere sempre la solita solfa.

Tra l'altro, se proprio vogliamo dirla tutta, nemmeno per i vari AmigaOS & simpatizzanti (così la smettiamo di attaccarci alle etichette) si può parlare di guardare avanti, perché gli altri s.o. sono ad anni luce di distanza.

Checché se ne dica, bisognerebbe guardare in faccia la realtà: sono dei giocattoli e rimangono pur sempre il nostro hobby.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda samo79 » mer mar 16, 2011 11:05 pm

Bona la girella ... :semo:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda MacGyverPPC » mer mar 16, 2011 11:12 pm

Rimane un'Hobby se continui a giocarci e non le dai il peso che potrebbe avere, mentre altri stanno colmando proprio i vuoti degli anni che ribadiamo.
Adesso l'Amighista si tira indietro?
Ma come, prima tutti a difendere il fatto che amiga non è solo un giocattolo, e adesso torna ad esserlo, solo perchè c'è attualmente un po di smarrimento e attese?
Colmati i gap dell'OS quando sarà ora e se ci sarà la fortuna di avere un OS con tutte le carte in regola, voglio vedere se qualcuno non apprezza anche la vecchia parte che ne fà un'OS diverso dal solito.
E ribadisco, questo vale sia per MOS che per AROS e OS4... state tranquilli che se si colmano certe mancanze a cui stanno lavorando, un posto lo trovano sempre come nuovo OS alternativo.E più mancanze si colmano più gente ci fa un pensiero e se ci sa smanettare e produrre, il passaparola poi fa il resto. Poi se si esce dalla nicchia meglio,intanto è tutto da vedere, il passato lo conosciamo già,e sinceramente sono stufo di rileggerlo tutte le volte senza vedere uno sguardo avanti,proprio su questo forum.
Sugli altri lidi Amigosi sono meno noiosi a confronto.
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: C=USA: Prima (piccola) intervista FAQ coi dirigenti

Messaggioda cdimauro » mer mar 16, 2011 11:24 pm

Sono il primo a dire che AmigaOS & co. hanno del potenziale, ma al momento il confronto con gli altri s.o. è impietoso.

Per questo dico che sono i NOSTRI giocattoli.

Ovviamente spero che crescano e si mettano al passo coi tempi, altrimenti avrei già smesso di seguirli da un pezzo, e avrei continuato a usare WinUAE per rinvangare i vecchi tempi.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti