IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda paolone » mar mar 08, 2011 12:01 pm

andres ha scritto:ok, ma a mio modo di vedere ancora i tablet devono dimostrare di meritarsi un mercato, e non come fenomeno di moda, ma a lungo termine.
Io non darei affatto per scontato che ciò avvenga.


La REALTÀ, questa sconosciuta.

Nel 2010 sono stati venduti 17 milioni di tablet, il 90% dei quali marchiato Apple. Verso la fine dell'anno sono finalmente sbucati fuori dei concorrenti e, secondo due differenti stime, verranno venduti:

- 100 milioni di tablet nel corso del 2011
http://www.ipaditalia.com/oltre-100-mil ... 27792.html

- 180 milioni di tablet venduti entro il 2014
http://www.gadgetblog.it/post/12576/180 ... di-corning

Indipendentemente da chi si avvicinerà di più alla verità, basta fermarsi all'unico dato certo (e cioè i dati di vendita dell'anno scorso), per accorgersi che Apple ha eguagliato in 12 mesi il record del Commodore 64. E tu questo già non lo definiresti un "mercato"? Allora quello ben più piccolo di Amiga (meno, molti meno di 10 milioni di pezzi venduti dal 1985 a oggi) cosa sarebbe stato? Un mercatino rionale dell'informatica? Mi pare invece che numerose aziende abbiano fatto un sacco di soldi grazie all'Amiga e che, attualmente, molti altri sviluppatori abbiano trovato un nuovo eldorado con tablet e smartphone. Ma come al solito deve arrivare l'amighista a dire che "mah, bisogna vedere se avranno mercato". Per favore, quando scriviamo, cerchiamo di non essere ridicoli a tutti i costi.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda AmigaCori » mar mar 08, 2011 12:51 pm

paolone ha scritto: Mi pare invece che numerose aziende abbiano fatto un sacco di soldi grazie all'Amiga e che, attualmente, molti altri sviluppatori abbiano trovato un nuovo eldorado con tablet e smartphone. Ma come al solito deve arrivare l'amighista a dire che "mah, bisogna vedere se avranno mercato". Per favore, quando scriviamo, cerchiamo di non essere ridicoli a tutti i costi.


Credo che sia un gene del mondo Amiga quello di essere poco recettivi a tutto cio' che sia post '93 o giu' di li'. :felice:

Non capisco di cosa ti sorprenda. :felice:

Credo che l'utente medio amighista abbia 30-40 anni, sia un po' schifato da questa modernita' perche' "ai suoi tempi" con 7mhz la NASA ci mandava gli Shuttle con l'Amiga, mentre ogi con 3ghz 8core a mala pena ci apri il browser...e forse...ci riesci pure ad aprice facebook (che schifo :kaput: ) per vedere cose che non servono e rincoglioniscono (invece giocare a giochi del 198x nel 2011 rafforza le sinapsi :ultralol: ). :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda andres » mar mar 08, 2011 4:01 pm

@Paolone
vedi, che i tablet abbiano un futuro interessante non c'è alcun dubbio.
Ma questo futuro è tutto da delineare, e su questo si sta interrogando tutto il mondo IT mi sembra...
1 anno fa o poco più sembrava scontato che i tablet avrebbero progressivamente sostituito i notebook, quando oggi questa cosa sembra decisamente improbabile: sono due oggetti diversi, con utilizzi allo stato attuale molto diversi.
Durante questo periodo molti (produttori in primis) si sono resi conto che il touchscreen non può sostituire mouse e tastiera per molte funzioni (non per nulla cominciano a uscire anche modelli con tastiera).
Quasi sicuramente i tablet occuperanno progressivamente settori come quello degli ebook (pensiamo all'uso didattico), i cui lettori sono a mio avviso destinati a sparire come oggetti a sè stanti.
In un futuro non troppo lontano si potrebbe assistere a una sovrapposizione fra tablet e smartphone.
Ma ad adesso tutto questo non c'è.
Mancano killer application, e ad essere sinceri, quel che si è visto finora è roba piuttosto noiosa.
La verità è che l'utilizzo reale del tablet è tutto da definire.
Ad oggi sono più che altro costosi (ma alcuni nemmeno tanto) giocattoli.
E se vuoi la mia impressione, quello che sostituirà davvero mouse e tastiera (non direi computer, perchè i tablet computer sono) sarà un approccio completamente diverso, non quello touch.

Quanto al ridicolo, su queste questioni si stanno interrogando più o meno tutti i media del settore IT, e la soluzione non è affatto semplice e scontata come la vuoi fare te.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda paolone » mar mar 08, 2011 4:57 pm

@andres

Ad oggi sono più che altro costosi (ma alcuni nemmeno tanto) giocattoli.
E se vuoi la mia impressione, quello che sostituirà davvero mouse e tastiera (non direi computer, perchè i tablet computer sono) sarà un approccio completamente diverso, non quello touch. Quanto al ridicolo, su queste questioni si stanno interrogando più o meno tutti i media del settore IT, e la soluzione non è affatto semplice e scontata come la vuoi fare te.


Il punto è: ecchissenefrega?

Da che mondo è mondo uno inventa una cosa, poi gli altri trovano il campo ideale di applicazione. Un tempo, prima ancora che uscissero gli Amiga classici, la gente guardava i computer con sospetto e diceva "ok, ma cosa ce ne facciamo?". Direi che dopo 30 anni la risposta è sotto gli occhi di tutti. I tablet sono stati lanciati come degli ebook reader sotto steroidi: saranno però gli sviluppatori di app a decretarne gli impieghi migliori, dirigendone in qualche modo anche le evoluzioni dell'hardware (che i produttori saranno ben felici di produrre e vendere per assecondarne le esigenze). E con numeri come questi possiamo soltanto aspettarci che questo processo sarà rapidissimo, molto più rapido di quanto non lo sia stato con gli home e personal computer. Quindi tu va' pure avanti a chiederti a cosa potranno mai servire i tablet: nel frattempo, chi li comprerà avrà già trovato le sue risposte.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda andres » mar mar 08, 2011 5:16 pm

Beh, nel momento in cui un tablet mi servirà a scopi professionali o personali, lo prenderò senza problemi...
Al momento, semplicemente, non mi interessano.
Ognuno ha i suoi gusti, no?
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda marmotta » mar mar 08, 2011 5:22 pm

Secondo me l'utilizzo piu comune è quello del navigatore pigro :ahah:

Lo dico perchè anch'io mi inserisco in questa categoria! Non ho un tablet di quelli touch ma uno dei primi a penna.... ed è incredibilmente comodo! Dopo cena, davanti alla tv, sdraiato sul divano... per un attimo ti viene in mente che aspetti un'email, oppure devi guardare il tuo forum preferito, oppure devi controllare se c'è una persona su facebook ecc... che fai? Ti alzi in piedi, vai al piano superiore, accendi il pc, carichi il browser ecc... ed intanto la moglie ti grida: "cosa fai di sopra vieni giu un po con me!" ti passa la voglia e resti sul divano! Invece col tablet allunghi la manina fino al tavolino (cercando di non fare troppo sforzo :scherza: ) prendi il tuo bel touch, controlli quello che devi controllare e lo riposi ancora sul tavolino! Poi magari ti fai prendere la mano e cominci a navigare.... sempre sul divano, sempre davanti alla tv, sempre vicino alla tua moglie e/o figli.

Per me la comodita del table è questa, non è un sostituto del pc (per un appassionato) ma una estensione, oppure puo essere anche lo strumento per navigare in internet a chi del pc non importa nulla :ammicca:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda amig4be » mar mar 08, 2011 5:41 pm

lucommodore ha scritto:
Nel frattempo possiam sempre giocherellare con costosi accrocchi HW e qualche emulatore. Personalmente ho provato il MOS sul mio vecchio MacMini G4 e secondo me (che non scrivo codice) per certi versi è una gran figata, ma la totale mancanza di software (semi-)professionale e il costo decisamente troppo alto della licenza mi hanno portato a decidere di vendere il Mini G4 per 200 euri e comprarne uno di penultima generazione (Intel core duo 2, SnowLeopard, Ram 4GB con supporto fino a 8) per 400. Piuttosto che spendere 110 euri per avere un giochino, ho preferito spenderne 200 per avere un computer utile e moderno. In fondo per giocare ci son sempre qua il mio vecchio SNES, il C=64, ecc. che non si rompono mai, costano solo 30 euro l'uno, hanno migliaia di giochi bellissimi (che aumentano di valore costantemente), s'attaccano alla TV e allo stereo, ecc. :tie:


secondo me ti sei risposto da solo... hai semplicemente capito e colto la differenza fondamentale che intercorre tra una passione hobbystica per un Os di nicchia, e l'avere un computer che permette di essere uno strumento universale grazie al suo stato di evoluzione Hardware e Software, e hai scelto la seconda opzione...

Al più amiga nelle sue varie sfaccettature è da affiancare a una piattaforma moderna e universale... al momento non può essere sostituiva se non per pochi utenti e che pur con poche pretese soffrono pure la mancanza di software
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Mabo81 » mar mar 08, 2011 5:58 pm

paolone ha scritto:Nel 2010 sono stati venduti 17 milioni di tablet, il 90% dei quali marchiato Apple.


Sottolineo Apple noto marchio d'Élite e poi mi vengono a parlare di crisi economica mondiale ??? pahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuhahauhauhuha

:ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :ahah: :incaz2:
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda MacGyverPPC » mar mar 08, 2011 6:40 pm

In italia siamo si e no 80 milioni di individui... quindi facendo un calcolo Europeo o meglio ancora Globale, la ricchezza di chi si può permettre certi aggeggi non è il massimo... una minima percentuale di chi può ermettersi di spendere, se messa a confronto con la crisi attuale!
(IMHO)Se fossimo nell'era dei C64, con la popolazione dell'epoca, sarebbe moolto più basso rispetto alle vendite degli stessi.
Se non ci fosse la crisi... gli IPad avrebbero sforato il record dei C=64 almeno 3 volte di più.
Lo dico confrontando lo stato delle cose in generale.
La crisi c'è fidati... Forse chi non si trova a guardare fuori dalla propria porta non si rende conto, che sia colpa sua o dei media, che invece di parlare di cose serie... rende più importanti le mutande di Corona o i tacchi delle Veline per mezz'ora, e passa una notizia seria e sminuita in pochi secondi, senza servizi.
Diciamo grazie ai lavaggi del cervello che ci propongono nelle ore di punta... e poi quando sarà tardi, qualcuno tardi si sveglia e se ne rende conto!
Non pare strano a nessuno tutto ciò? A me è apparso chiaro dal cambiamento dei TG... da seri che erano ,sono diventati peggio delle riviste di Gossip.
Fortuna che esiste il Web per scoprire il marcio che sta girando da anni in questa derisa Italia!
E chiudo qui che sono già OT
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Raffaele » mar mar 08, 2011 7:40 pm

Mabo81 ha scritto:
paolone ha scritto:Nel 2010 sono stati venduti 17 milioni di tablet, il 90% dei quali marchiato Apple.


Sottolineo Apple noto marchio d'Élite e poi mi vengono a parlare di crisi economica mondiale ???


Guarda che 17 milioni di sistemi venduti, in un mercato globale di 7 miliardi di abitanti, con un installato di 2 miliardi circa di computer di ogni tipo, è statisticamente poco rilevante.
E'un discreto successo di pubblico, e un concreto ritorno in denaro sonante per Apple, è anche svariate migliaia di volte il mercato Amiga attuale, ma non è sufficiente a creare una vera realtà TABLET, alternativa alle altre piattaforme informatiche consolidate...

Sarebbe stato un vero successo ai primordi dell'informatica, quando era l'epoca del C64, ma al giorno d'oggi è un fatto (quasi) banale.

Se pensiamo ai tablet venduti, alla fine sono poche decine di migliaia per nazione... Quanti ce ne saranno in un mercato come l'Italia? (40.000? 60.000?)... E quanti in altri paesi industrializzati? (Forse alcune centinaia di migliaia nei paesi più avanzati come USA e Giappone).

(qualcuno che cerchi i dati di vendita? Please...)

[OT: Quello che comunque fa fare soldi ad Apple è l'Apple Store, che è un sistema di vendita monopolistico e obbligato, con i suoi milioni di widgets e apps venduti ogni giorno, mettetevelo in testa.]

MacGyverPPC ha scritto:In italia siamo si e no 80 milioni di individui...


In Italia siamo 58 milioni di individui di cui 55 milioni di cittadini e 3 milioni di immigranti.

quindi facendo un calcolo Europeo o meglio ancora Globale, la ricchezza di chi si può permettre certi aggeggi non è il massimo... una minima percentuale di chi può ermettersi di spendere, se messa a confronto con la crisi attuale!
(IMHO)Se fossimo nell'era dei C64, con la popolazione dell'epoca, sarebbe moolto più basso rispetto alle vendite degli stessi.
Se non ci fosse la crisi... gli IPad avrebbero sforato il record dei C=64 almeno 3 volte di più.
Lo dico confrontando lo stato delle cose in generale.


Non è un fatto di crisi.


Gli italiani sono EARLY ADOPTERS (cioé noi italiani siamo tra i primi al mondo ad adottare novità -vedi telefonini ad esempio-), e ci sveneremmo per comprare i tablet, anche in periodi di crisi se fosse un gadget valido o uno status symbol di grido...

Il fatto che non vedi tutti in strada con un tablet in mano, o che nessuno, tranne i veri geek, o quelli che ne hanno VERAMENTE bisogno si filano i tablet, la dice lunga sul successo di questo prodotto... :skull: :rock:
Ultima modifica di Raffaele il mar mar 08, 2011 7:49 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Kyle » mar mar 08, 2011 7:45 pm

Quoto Mac sul lavaggio al cervello che certa televisione sta facendo alle persone più deboli, incapaci di comprendere l'esistenza di questo raggiro :no:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Raffaele » mar mar 08, 2011 8:00 pm

Kyle ha scritto:Quoto Mac sul lavaggio al cervello che certa televisione sta facendo alle persone più deboli, incapaci di comprendere l'esistenza di questo raggiro :no:


Non ti preoccupare...

E'stato sociologicamente provato che all'inizio il popolo rimane soggiogato dall'informazione deviata o disinformante (vedi uso di cinema e radio all'epoca dei grandi dittatori), poi dopo un po' di lavaggio del cervello, il popolo rifiuta l'informazione o diventa critico rispetto ad essa... :annu:

Il problema del mondo moderno invece è filtrare l'informazione base, che sia veramente utile, rispetto a tanta munnezza con cui ci bombardano, per non farci percepire qual'è quella veramente utile, essenziale, o pertinente ad un dato ambito di interesse.

Noi che abbiamo internet e siamo abituati a cercare coi motori di ricerca e a filtrare le informazioni essenziali, scremandole dal rumore di fondo o dallo SPAM, siamo già mitridizzati contro il bombardamento mediatico dell'informazione strombazzata, ridondante o fuorviante. :riflette:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda lucommodore » mer mar 09, 2011 2:55 am

cdimauro ha scritto:Ma che stai dicendo? Natami è un progetto nuovo di zecca dall'A alla Z e tutto, dalla CPU al chipset, è progettato da zero. Non esiste nessun altro progetto comparabile, a parte Minimig.


Sì, scusa l'ignoranza ma preso dalla foga (m'infervorano 'sti argomenti) ho tirato fuori un nome a caso senza ragionare. Mi sono informato un po' e Natami in effetti non può essere giammai associato ad una Amiga inc. o ad una Commodore USA... :no:

cdimauro ha scritto:Minimig non è un progetto di ACube. ACube ha preso il progetto esistente e lo vende.


Beh alla fine, anche se Minimig è un libero progetto di un genialoide, almeno la Acube lo produce davvero. Non cambia molto per l'eventuale utenza. Intendo: così il Minimig c'è.

cdimauro ha scritto:No, il problema è che questi colossi guadagnano già vagonate di soldi coi loro progetti esistenti, e non hanno alcun interesse a investire su uno di nicchia e il cui successo è tutt'altro che scontato.
D'altra parte quale sarebbe il valore aggiunto rispetto al panorama esistente? Il marchio Amiga?
Amiga, come piattaforma, ha bisogno di essere ammodernata. Finché non lo sarà (e ci vogliono cospicui investimenti e/o una massa di sviluppatori a lavorarci dietro), rimarrà dominio di appassionati e/o retronostalgici.


Chissà, forse un giorno lontano lontano, magari le cose potranno cambiare. Siamo daccordo sul fatto che ci vorrebbe movimento di grandi capitali e intelletti e questo al momento, complici anche i pastrocchi legali vari, è impossibile...
Però, mi rifaccio ad altri post recenti che leggo in questo thread, io non svaluterei (il potere de)i vecchi, mitici Commodore, Amiga (quei computer, i loro "significati") paragonandoli per unità vendute ai tablet moderni.
Perché negli anni '80 in quanti avevano un computer, un telefonino e/o uno strumento elettronico di uso quotidiano rispetto ad oggi? In quanti nel mondo avevano modo di prenderne in considerazione l'acquisto?
Secondo me, i dati corretti da paragonare non dovrebbero essere le 2 tirature (quantità di pezzi prodotti) in numeri assoluti ma i rapporti di tali tirature con le utenze dei rispettivi 2 mercati nei 2 diversi periodi: anni '80 e giorni nostri.
Vien fuori tutt'altro risultato.
L'affetto che ci lega a "Commodore", "Amiga", ecc. non dipende (solo) dal fatto che ne furono venduti milioni ma (soprattutto) dal fatto che rappresentavano qualcosa come "l'automobile" o "il telefono" o "la radio".
Per tutti quanti, anche per chi non ce l'aveva, era "il computer"! (ma ci rendiam conto?)
E i moderni mercati dell'elettronica di massa ne sono solo una delle conseguenze.

I tablet di oggi sono qualcosa di facilmente descrivibile come l'incrocio tra un notebook ed un telefonino. I personal computer di allora come si potevano descrivere?
Avevo circa 6 anni, ricordo: l'icrocio tra un bel Pong, gli strumenti della Nasa (quelli dell'uomo sulla luna) a casa, una calcolatrice, una macchina da scrivere, un segretario, un ragioniere, un robot, uno schedario, una sala giochi, un mezzo per programmare, stampare, fare immagini, fare musica, salvare dati (i dati...), per condividerli ("ti presto la cassetta!"), ciò che un giorno avrebbe permesso l'esistenza del Goldrake, ecceteramila...
Son passati 30 anni e siamo solo al "Tablet"...
Qualcosa dev'essere andato storto :mah:
Se ci fosse ancora la Commodore però...
Sai, quella che faceva l'Amiga...
:rock: :fuck: :rock:


@ amig4be
già :ride:
lucommodore

Esperto
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven dic 03, 2010 1:38 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda amig4be » mer mar 09, 2011 3:31 am

secondo me a molti nostalgici attaccati unicamente ai loro (costosi) accrocchi e che rifiutano qualsiasi altra soluzione molto più ragionevole e moderna delle varie sam, x1000, e financo i pmac macmini e CIARPAME ppc vario(che anchio orgogliosamente posseggo, sia chiaro) sfugge una cosa fondamentale... i computer a cavallo tra anni 80 e 90 entravano nelle case della gente con più o meno vaghi presupposti di essere utili, ma in realtà avevano un altro vero compito e a dir poco cruciale... dovevano stupire.
E così era... stupivano, intere famiglie si radunavano davanti a un monitor probabilmente intorno a un fortunato ragazzino che smanettava con il suo computer.

Ecco, incorniciate questa foto perchè tanto non tornerà più, come non tornerà più Amiga.

Ora a stupire sono questi oggetti come i tablet, i computer non godono per la massa nessuna considerazione che sia superiore a quella per il frigorifero.
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda TheKaneB » mer mar 09, 2011 3:42 am

amig4be ha scritto:[...]i computer a cavallo tra anni 80 e 90[...] in realtà avevano un altro vero compito e a dir poco cruciale... dovevano stupire.[...]
Ora a stupire sono questi oggetti come i tablet, i computer non godono per la massa nessuna considerazione che sia superiore a quella per il frigorifero.

:carucciiii:
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti