IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Mabo81 » mar mar 01, 2011 6:30 pm

AmigaCori ha scritto:
paolone ha scritto: Per dirne una, visto che mi piacerebbe un giorno avere un tablet con Android, se dovessi scegliere tra il tablet marchiato Samsung e quello marchiato Amiga, potrei anche optare per il secondo. La ciliegina sulla torta sarebbe se il secondo avesse quel "qualcosa in più" garantito dalla possibilità di installare un altro sistema operativo (magari proprio AROS) o per lo meno dalla presenza di un ambiente Amiga classico emulato, o ancora da una forte personalizzazione dell'interfaccia, che in fondo è la cosa più semplice da ottenere.


Mah.....un tablet marchiato Amiga mi saprebbe del clone cinese del Samsung :kaput: , se fosse scontato rispetto all'originale allora si...ma non so, perche' Samsung mi darebbe assistenza, Amiga che e'?, no no io comprerei una cosa del genere...ma solo se costasse nettamente di meno di una marca seria e conosciuta.


Ma scusate un pò! Marchiato " Motorola " e con sistema Aros, Mos o AOS no ? Oramai tutti i marchi fanno i tablet... Lg, Sony, Samsung e via dicendo...
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda TheKaneB » mar mar 01, 2011 6:37 pm

a parte il fatto che a me non piacciono i Tablet, comunque è possibile portarvi AROS (esiste la versione per processori ARM) su un qualsiasi tablet, mentre MOS e AOS no (perchè sono PPC-only).

Aros-ARM è in fase ancora instabile, quindi non sarebbe utilizzabile stabilmente, però nulla toglie che qualche geek smanettone possa comprare un tablettino cinese da 100 euro e smanettarci con Aros-ARM, debuggandolo e magari scrivendo i drivers mancanti :-)

Io tempo fa scrissi un micro-OS per il Nintendo DS (anche lì processore ARM), una piacevole ed istruttiva esperienza, ma oggi preferisco lavorare su cose più concrete che possano avere anche un risvolto economico (devo pur pagare l'affitto e le bollette!) :ahah:
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Amiga Supremo » mar mar 01, 2011 9:32 pm

ematech ha scritto:La colpa di tutto paradossalmente è Amiga Inc. la casa madre che dovrebbe impegnarsi nello sviluppo di un nuovo computer

Ehmmm...
grazie ad HYPERION non possono farlo; altrimenti sarebbe già stato messo sul mercato da un bel pezzo e con AmigaOS che ci girava sopra.
Sia chiaro, non è che in AMIGA Inc. ci siano dei santi, però altrettanto vale anche ragion veduta per HYPERION.

ematech ha scritto:oppure Morph OS che mi sembrano gli unici seri , facciamo un computer da vendere nei negozi.

Che comunque però non sarebbe un computer AMIGA.
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Mabo81 » mer mar 02, 2011 2:11 pm

TheKaneB ha scritto:a parte il fatto che a me non piacciono i Tablet


che marraneria blasfemica :kaput:
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda andres » mer mar 02, 2011 3:07 pm

nemmeno a me piacciono i tablet... li trovo molto ma molto limitati rispetto a un notebook, ma ognuno ha i suoi gusti...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda amig4be » mer mar 02, 2011 3:13 pm

andres ha scritto:nemmeno a me piacciono i tablet... li trovo molto ma molto limitati rispetto a un notebook, ma ognuno ha i suoi gusti...


al di là dei limiti oggettivi e persino ovvi...un vent'enne (seppur incredibilmente appassionato di amiga e magari orientato ad avere un catorcio amogoso desktop) ti risponderà giustamente in quel modo, per loro i tablets sono gli amiga moderni :)

il notebook è ormai plasticume per vecchi :ahah:



edit: (per limiti, intendo quelli dei tablet... non dei ventenni)
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda andres » mer mar 02, 2011 3:16 pm

ok, ma a mio modo di vedere ancora i tablet devono dimostrare di meritarsi un mercato, e non come fenomeno di moda, ma a lungo termine.
Io non darei affatto per scontato che ciò avvenga.

E sulla scomodità pare che anche i produttori se ne stiano accorgendo:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ ... 35746.html
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda amig4be » mer mar 02, 2011 3:19 pm

andres ha scritto:ok, ma a mio modo di vedere ancora i tablet devono dimostrare di meritarsi un mercato, e non come fenomeno di moda, ma a lungo termine.
Io non darei affatto per scontato che ciò avvenga.


certo... ma a lungo termine Amiga è morta, quindi il paragone reggerebbe comunque.

Probabilmente si evolveranno in qualcosa di diverso, sia in termini fisici (chessò tipo papiri avvolgibili :ahah: per dirne una) che anche di usabilità e versabilità.

Ricordiamoci il salto fatto dai cell dall'sms a interi sistemi operativi
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda Raffaele » gio mar 03, 2011 7:35 pm

amig4be ha scritto:
andres ha scritto:nemmeno a me piacciono i tablet... li trovo molto ma molto limitati rispetto a un notebook, ma ognuno ha i suoi gusti...


al di là dei limiti oggettivi e persino ovvi...un vent'enne (seppur incredibilmente appassionato di amiga e magari orientato ad avere un catorcio amogoso desktop) ti risponderà giustamente in quel modo, per loro i tablets sono gli amiga moderni :)

il notebook è ormai plasticume per vecchi :ahah:



edit: (per limiti, intendo quelli dei tablet... non dei ventenni)


Mah, non so... I netbook hanno schermi così piccoli che si diventa miopi a furia di usarli...

I tablet con una mano devi reggerli e con l'altra agirci sopra... Quando ci vuoi scrivere devi pure appoggiarli da qualche parte e poi se non li appoggi bene o cadono o non riesci a vedere bene lo schermo...

Che dire poi se hai le mani unte di cibo o sei un tecnico con le mani sporche di olio o petrolio? Tocchi lo schermo e si fa una chiavica...

Meglio un notebook a questo punto che tieni sulle ginocchia e hai una superfice per scrivere con entrambe le mani... (al limite si inchiavicano i tasti e restano un po' appiccicosi, ma non lo schermo...)

Ma niente paura... Anche per i tablet arriverà una nicchia d'uso, e mi immagino proprio li useranno tecnici e altri professionisti che devono verificare i dati al volo, magari sulle impalcature di un palazzo, in cantieri, sulle navi, su piattaforme marine, in situazioni dove un portatile, un desktop o anche un netbook sono inutilizzabili perché non ci sono superfici d'appoggio...

Per la verifica dati i tablet sono ottimi, col loro schermo più grande dei telefonini.

Ma come dispositivi di Input la vedo male, stanno diventando più pratici i telefonini con le loro fotocamere ad alta definizione per candidarsi al posto dei tablet come dispositivi di input dati. Li tieni con una mano e col pollice inserisci numeri e brevi testi, o fai foto, o registri un filmato... Se nella prossima generazione di smartphone ci mettessero pure un laserino, potrebbero pure misurare distanze, fare mappe, ed essere usati come livelle elettroniche (tanto i dispositivi di tilt al mercurio sui 3 assi ce li hanno già)...

(Fermo restando che a me piacciono i desktop tower, con una bella tastiera e mouse Logitech separati, funzionanti via radio a distanza di sicurezza dal monitor CRT. Quando poi mi comprerò l'LCD mouse e tastiera radio serviranno a stare a distanza sufficiente per vedere bene)
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda lucommodore » lun mar 07, 2011 9:48 pm

Amiga Supremo ha scritto:
ematech ha scritto:La colpa di tutto paradossalmente è Amiga Inc. la casa madre che dovrebbe impegnarsi nello sviluppo di un nuovo computer

Ehmmm...
grazie ad HYPERION non possono farlo; altrimenti sarebbe già stato messo sul mercato da un bel pezzo e con AmigaOS che ci girava sopra.
Sia chiaro, non è che in AMIGA Inc. ci siano dei santi, però altrettanto vale anche ragion veduta per HYPERION.


Sei sicuro?
Per quanto abbia capito io, Hyperion ha l'esclusiva per "Amiga OS 4.X"
ma nulla vieterebbe ad Amiga inc. di fare un Amiga OS 5, o un ca**o di Workbench.

In realtà è EVIDENTE che Amiga inc. non abbia mai avuto la bencheminima intenzione di produrre alcunché ma solo di cercare di lucrare attorno ad un marchio con il quale basta scrivere qualsiasi stron*ata sul sito per fare notizia in tutto il mondo. :inca:

L'effetto è che tra un po' vedremo frigoriferi e fotocopiatrici marchiati Amiga fino ad arrivare al punto in cui solo le nostre generazioni si ricorderanno che un tempo Amiga era un mitico Computer; per i più giovani "Amiga" diventerà qualcosa come "Trust" o porcherie varie (vedi "Amstrad"). Tutto questo grazie ad Amiga inc.!! :incaz:

Hyperion almeno è un'azienda di coders che scrive e commercializza il suo OS.
Suo perché Amiga inc. non li pagò per il loro lavoro e non c'è niente di strano: un falegname a cui viene commissionato un armadio su misura, lo costruisce e non viene pagato, si vende l'armadio altrove (dopo aver bucato le gomme di nascosto al committente non pagante)!
E casomai gli fa solo comodo ad Amiga inc. che esista una Hyperion che sforna un po' software Amiga: fa notizia, fa comunità, fa "scene", fa illusione che Amiga sia ancora un Computer. :annu:

Il problema vero è che oggi sono tutti così! Amiga inc, Commodore USA, Natami ecc. Sembrano tutti uguali, insieme a prenderci per il culo e noi qua a porgerglielo.
Producono solo disegni e adesso li riciclano pure tra di loro, così spendono ancora meno! :uffa:
Tanto noi siamo tutti stupidi e continuamo ad ascoltarli... :sbam:
Io dico: SI FOTTANO TUTTI! :fuck:

Amiga Supremo ha scritto:
ematech ha scritto:oppure Morph OS che mi sembrano gli unici seri , facciamo un computer da vendere nei negozi.

Che comunque però non sarebbe un computer AMIGA.


Ma in fondo cos'è un computer AMIGA? Un coso qualsiasi con sopra il logo AMIGA serigrafato?
Nella mia testa AMIGA è uno dei più leggendari computer del mondo: consuma poco, è senza ventole, è veloce, ha giochi esclusivi tra i migliori, dura 20 anni, si programma bene, ci si fa musica, ci si fa grafica, ha software per ogni esigenza (anche professionale), è compatibile con tutto il software AMIGA (vecchio e nuovo)...
Ecchissene frega se si chiama MorphOS, AROS, Amiga OS, Commodore OS o Ggigi!

Io credo che la "COSA più AMIGA" mai uscita dopo l'A1200 sia il Minimig della Acube ma gli manca la scocca e io (e come me tanti altri retrogamers) non me la sento di prendere una scheda volante che da sola costa come un NES + un SuperNES + un Nintendo64 + un MegaDrive + un MasterSystem + cavi e pads e magari pure qualche gioco, tutto funzionante... :svitato:
lucommodore

Esperto
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven dic 03, 2010 1:38 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda andres » lun mar 07, 2011 10:47 pm

lucommodore ha scritto:Sei sicuro?
Per quanto abbia capito io, Hyperion ha l'esclusiva per "Amiga OS 4.X"
ma nulla vieterebbe ad Amiga inc. di fare un Amiga OS 5, o un ca**o di Workbench.

No.
AmigaOS (e Amiga OS) sia come marchio che come tecnologia è nella disponibilità esclusiva di Hyperion: questo per qualsiasi versione, che sia AmigaOS 5, AmigaOS 6 o AmigaOS X.
Il marchio Workbench non è più di Amiga Inc. ma di Cloanto (e la stessa C=USA ha dovuto rinunciarvi).
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda lucommodore » lun mar 07, 2011 11:14 pm

andres ha scritto:
lucommodore ha scritto:Sei sicuro?
Per quanto abbia capito io, Hyperion ha l'esclusiva per "Amiga OS 4.X"
ma nulla vieterebbe ad Amiga inc. di fare un Amiga OS 5, o un ca**o di Workbench.

No.
AmigaOS (e Amiga OS) sia come marchio che come tecnologia è nella disponibilità esclusiva di Hyperion: questo per qualsiasi versione, che sia AmigaOS 5, AmigaOS 6 o AmigaOS X.
Il marchio Workbench non è più di Amiga Inc. ma di Cloanto (e la stessa C=USA ha dovuto rinunciarvi).


Ok ma, fosse o non fosse questo o quell'altro, se Amiga inc. avesse mai voluto essere un produttore di computer avrebbe fatto uscire il suo Amiga con dentro il (vado a caso) WorkDesk o il RAMOS (RealAmigaOS) o il PierinoOS o il chissenefregacomesichiamaOS...
Il succo resta lo stesso: non fanno e mai faranno nessun computer.
Alla luce anche solo del tempo che è passato, pensare che Amiga inc. possa produrre e far distribuire un computer è ancora più utopistico rispetto a pensare che lo faccia la Sinclair :kaput:
Il motivo per cui siam qua a discuterne è solo perché, per un motivo o per l'altro, ci sono i vari MOS, AOS, AROS ecc. a tenere in vita lo zombi.
Altrimenti Amiga, mi ripeto, sarebbe già qualcosa come Amstrad :skull:
lucommodore

Esperto
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven dic 03, 2010 1:38 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda andres » lun mar 07, 2011 11:37 pm

Non c'è dubbio sul fatto che da Amiga Inc. non ci sia da aspettarsi nulla.

Ad essere onesti, nei progetti di Amiga Inc., i nuovi sistemi desktop dovevano essere gli AmigaOne/AmigaOS 4 (e lo sono stati).
Forse per un po' si sono anche impegnati in questo senso (pur esternalizzando tutto).
Poi, vabbè, la finanza creativa e le scatole cinesi hanno preso il sopravvento...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda lucommodore » mar mar 08, 2011 3:10 am

Forse allora è cambiato qualcuno al vertice, ovvero a livello di proprietà o anche solo di idee da parte della proprietà.
In tal caso però resta poco da sperare e trovo solo utopico/romantico pensare che Amiga ritorni sulla base delle speranze di squattrinate community qua e là per il web...

Ci vorrebbe qualcuno potentissimo, un colosso già presente sul mercato, con capacità, strutture, distribuzione, che decida di comprarsi tutte le "baracche Amiga" e ne faccia qualcosa di serio, forte di un'utenza già vasta e sicura.
Perché, per quanto possa starmi sulle balle Amiga inc., non riesco a biasimarli per il fatto che non vanno incontro al prematuro suicidio commerciale cercando di concorrere senza mezzi con i mostri invincibili di oggi.
Amiga inc. vende adesivi con sopra un logo, se chi glieli acquista poi muore son ca**i suoi, ma se ci provasse autonomamente dovrebbe investire tantissimo e poi fallirebbe comunque sicuramente.

Ci vorrebbe qualcuno potentissimo, scrivevo pocanzi, e intendevo qualcuno come Adobe che potrebbe facilmente sviluppare una linea di computer Amiga specifici per fare grafica 2D con i loro applicativi; oppure InVidia (che ha l'acqua alla gola per il fatto che la Intel ora fa chip grafici più che decenti già integrati nelle schede) potrebbe sviluppare un computer Amiga con il miglior supporto 3D di tutti; oppure (ancora meglio) una Blizzard, che ha un'utenza videoludica talmente allucinante e globale che se decidesse di fare uscire una sua Amiga con giochi esclusivi, concorrerebbe senz'altro alla grande con chiunque...
Il problema è che nessuno di questi si presterebbe mai ai giochetti di Amiga inc. (per ovvi motivi) e quindi il futuro dell'AMIGA dipende direttamente da quanto ci metterà a sparire Amiga inc. dalla faccia della terra.

Nel frattempo possiam sempre giocherellare con costosi accrocchi HW e qualche emulatore. Personalmente ho provato il MOS sul mio vecchio MacMini G4 e secondo me (che non scrivo codice) per certi versi è una gran figata, ma la totale mancanza di software (semi-)professionale e il costo decisamente troppo alto della licenza mi hanno portato a decidere di vendere il Mini G4 per 200 euri e comprarne uno di penultima generazione (Intel core duo 2, SnowLeopard, Ram 4GB con supporto fino a 8) per 400. Piuttosto che spendere 110 euri per avere un giochino, ho preferito spenderne 200 per avere un computer utile e moderno. In fondo per giocare ci son sempre qua il mio vecchio SNES, il C=64, ecc. che non si rompono mai, costano solo 30 euro l'uno, hanno migliaia di giochi bellissimi (che aumentano di valore costantemente), s'attaccano alla TV e allo stereo, ecc. :tie:
lucommodore

Esperto
 
Messaggi: 72
Iscritto il: ven dic 03, 2010 1:38 pm

Re: IContain propone vari nuovi devices AMiGA

Messaggioda cdimauro » mar mar 08, 2011 7:44 am

lucommodore ha scritto:Il problema vero è che oggi sono tutti così! Amiga inc, Commodore USA, Natami ecc. Sembrano tutti uguali, insieme a prenderci per il culo e noi qua a porgerglielo.
Producono solo disegni e adesso li riciclano pure tra di loro, così spendono ancora meno! :uffa:
Tanto noi siamo tutti stupidi e continuamo ad ascoltarli... :sbam:
Io dico: SI FOTTANO TUTTI! :fuck:

Ma che stai dicendo? Natami è un progetto nuovo di zecca dall'A alla Z e tutto, dalla CPU al chipset, è progettato da zero. Non esiste nessun altro progetto comparabile, a parte Minimig.

Inoltre non l'hanno realizzato per fini commerciali. Sì, li venderanno (non è che possono rimetterci le spese), ma non è quello il loro obiettivo. E' gente che ha già un lavoro (molti ingegneri lavorano alla IBM) e che vuole realizzare il sogno di dare una nuova vita alle vecchie macchine Amiga.
Io credo che la "COSA più AMIGA" mai uscita dopo l'A1200 sia il Minimig della Acube

Minimig non è un progetto di ACube. ACube ha preso il progetto esistente e lo vende.
ma gli manca la scocca e io (e come me tanti altri retrogamers) non me la sento di prendere una scheda volante che da sola costa come un NES + un SuperNES + un Nintendo64 + un MegaDrive + un MasterSystem + cavi e pads e magari pure qualche gioco, tutto funzionante... :svitato:

Purtroppo il problema di queste retromacchine è che sono decisamente costose.

D'altra parte si tratta di progetti amatoriali per i quali non c'è una produzione di massa (leggi: con le schede madri realizzate in Cina).
lucommodore ha scritto:Ci vorrebbe qualcuno potentissimo, scrivevo pocanzi, e intendevo qualcuno come Adobe che potrebbe facilmente sviluppare una linea di computer Amiga specifici per fare grafica 2D con i loro applicativi; oppure InVidia (che ha l'acqua alla gola per il fatto che la Intel ora fa chip grafici più che decenti già integrati nelle schede) potrebbe sviluppare un computer Amiga con il miglior supporto 3D di tutti; oppure (ancora meglio) una Blizzard, che ha un'utenza videoludica talmente allucinante e globale che se decidesse di fare uscire una sua Amiga con giochi esclusivi, concorrerebbe senz'altro alla grande con chiunque...
Il problema è che nessuno di questi si presterebbe mai ai giochetti di Amiga inc. (per ovvi motivi) e quindi il futuro dell'AMIGA dipende direttamente da quanto ci metterà a sparire Amiga inc. dalla faccia della terra.

No, il problema è che questi colossi guadagnano già vagonate di soldi coi loro progetti esistenti, e non hanno alcun interesse a investire su uno di nicchia e il cui successo è tutt'altro che scontato.

D'altra parte quale sarebbe il valore aggiunto rispetto al panorama esistente? Il marchio Amiga?

Amiga, come piattaforma, ha bisogno di essere ammodernata. Finché non lo sarà (e ci vogliono cospicui investimenti e/o una massa di sviluppatori a lavorarci dietro), rimarrà dominio di appassionati e/o retronostalgici.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti