Amiga Supremo ha scritto:ematech ha scritto:La colpa di tutto paradossalmente è Amiga Inc. la casa madre che dovrebbe impegnarsi nello sviluppo di un nuovo computer
Ehmmm...
grazie ad HYPERION non possono farlo; altrimenti sarebbe già stato messo sul mercato da un bel pezzo e con AmigaOS che ci girava sopra.
Sia chiaro, non è che in AMIGA Inc. ci siano dei santi, però altrettanto vale anche ragion veduta per HYPERION.
Sei sicuro?
Per quanto abbia capito io, Hyperion ha l'esclusiva per "Amiga OS 4.X"
ma nulla vieterebbe ad Amiga inc. di fare un Amiga OS 5, o un ca**o di Workbench.
In realtà è EVIDENTE che Amiga inc. non abbia mai avuto la bencheminima intenzione di produrre alcunché ma solo di cercare di lucrare attorno ad un marchio con il quale basta scrivere qualsiasi stron*ata sul sito per fare notizia in tutto il mondo.
L'effetto è che tra un po' vedremo frigoriferi e fotocopiatrici marchiati Amiga fino ad arrivare al punto in cui solo le nostre generazioni si ricorderanno che un tempo Amiga era un mitico Computer; per i più giovani "Amiga" diventerà qualcosa come "Trust" o porcherie varie (vedi "Amstrad"). Tutto questo grazie ad Amiga inc.!!
Hyperion almeno è un'azienda di coders che scrive e commercializza il suo OS.
Suo perché Amiga inc. non li pagò per il loro lavoro e non c'è niente di strano: un falegname a cui viene commissionato un armadio su misura, lo costruisce e non viene pagato, si vende l'armadio altrove (dopo aver bucato le gomme di nascosto al committente non pagante)!
E casomai gli fa solo comodo ad Amiga inc. che esista una Hyperion che sforna un po' software Amiga: fa notizia, fa comunità, fa "scene", fa illusione che Amiga sia ancora un Computer.
Il problema vero è che oggi sono tutti così! Amiga inc, Commodore USA, Natami ecc. Sembrano tutti uguali, insieme a prenderci per il culo e noi qua a porgerglielo.
Producono solo disegni e adesso li riciclano pure tra di loro, così spendono ancora meno!
Tanto noi siamo tutti stupidi e continuamo ad ascoltarli...
Io dico: SI FOTTANO TUTTI!
Amiga Supremo ha scritto:ematech ha scritto:oppure Morph OS che mi sembrano gli unici seri , facciamo un computer da vendere nei negozi.
Che comunque però non sarebbe un computer AMIGA.
Ma in fondo cos'è un computer AMIGA? Un coso qualsiasi con sopra il logo AMIGA serigrafato?
Nella mia testa AMIGA è uno dei più leggendari computer del mondo: consuma poco, è senza ventole, è veloce, ha giochi esclusivi tra i migliori, dura 20 anni, si programma bene, ci si fa musica, ci si fa grafica, ha software per ogni esigenza (anche professionale), è compatibile con tutto il software AMIGA (vecchio e nuovo)...
Ecchissene frega se si chiama MorphOS, AROS, Amiga OS, Commodore OS o Ggigi!
Io credo che la "COSA più AMIGA" mai uscita dopo l'A1200 sia il Minimig della Acube ma gli manca la scocca e io (e come me tanti altri retrogamers) non me la sento di prendere una scheda volante che da sola costa come un NES + un SuperNES + un Nintendo64 + un MegaDrive + un MasterSystem + cavi e pads e magari pure qualche gioco, tutto funzionante...
