TheKaneB ha scritto:alanford ha scritto:@Divina
new 68k CPU design "N68050"
ma che prestazioni avrebbe questo processore, quanti ipotetici Mips macina sapete qualcosa a riguardo?
A quanto pare ci stanno lavorando per un eventuale upgrade futuro. Attualmente i prototipi Natami montano un normale 68060 overcloccato a 100MHz (se non ricordo male).
Il custom N68050 è un'emulazione del 68060 dentro l'FPGA.
In realtà è diverso dal 68060. Possiamo considerarlo come un processore a se stante.
A quanto pare hanno creato un design che emula il 68060 ma con alcune modifiche che lo rendono maggiormente compatibile con l'originale 68000,
La causa principale è la MOVE SR che non è privilegiata nei 68000, ma in tutti i successivi sì. Inoltre il 68000 non ha la MOVE CCR, che gira in user mode ed è disponibile nei successori.
Adesso non ricordo se l'N050 di Natami supporta la MOVE SR in user mode.
quindi dovrebbero girare tutti i giochi e i programmi vecchi.
Non credo, a causa delle differenze fra una macchina "base" (Amiga 500 + espansione da 512KB di "slowmem") e le altre.
Una buona parte sì, comunque.
Poi per fortuna per molti vecchi giochi c'è la versione WHDload, che oltre a farli girare da hard disk corregge parecchie porcate.
Il clock dipende dalla qualità del chip FPGA, e si parla di 200-300 MHz (sempre se ricordo bene) ma si può spingere oltre con FPGA più costosi.
Si parla di 266Mhz o forse 300Mhz per l'FPGA che usano loro (il Cyclone IV), ma la CPU viaggia a frequenza dimezzata, quindi siamo sui 133-150Mhz.