Natami: MX Motherboard

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda Kyle » lun feb 14, 2011 12:20 am

schiumacal ha scritto:
RoC ha scritto:
cip060 ha scritto:Che belli sti Rendering del case/tasiera Desktop!!!
http://design.yozmontana.com/


Personalmente non mi piace tanto.... forse perchè sono troppo legato al design della maggior parte dei classic.. :riflette:


Invece devo ammettere che sono quasi eccezionali.
Sopratutto il rendering della tastiera che ricorda molto quella dell' Amiga 1200 visto ni chiave moderna. E' elegantissimo.

Bisognerebbe solo apportare qualche piccola modifica estetica che nei rendering e' eccessivamente messa in risalto, e poi potrebbero tranquillamente fare concorrenza ai prodotti Apple per semplicita' e estetica minimalista. :felice:


Quoto, quel design è la fine del mondo :annu:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda alanford » lun feb 14, 2011 12:30 am

@Divina

new 68k CPU design "N68050"

ma che prestazioni avrebbe questo processore, quanti ipotetici Mips macina sapete qualcosa a riguardo?
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda TheKaneB » lun feb 14, 2011 1:06 am

alanford ha scritto:@Divina

new 68k CPU design "N68050"

ma che prestazioni avrebbe questo processore, quanti ipotetici Mips macina sapete qualcosa a riguardo?


A quanto pare ci stanno lavorando per un eventuale upgrade futuro. Attualmente i prototipi Natami montano un normale 68060 overcloccato a 100MHz (se non ricordo male).

Il custom N68050 è un'emulazione del 68060 dentro l'FPGA. A quanto pare hanno creato un design che emula il 68060 ma con alcune modifiche che lo rendono maggiormente compatibile con l'originale 68000, quindi dovrebbero girare tutti i giochi e i programmi vecchi. Il clock dipende dalla qualità del chip FPGA, e si parla di 200-300 MHz (sempre se ricordo bene) ma si può spingere oltre con FPGA più costosi.
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda amig4be » lun feb 14, 2011 1:15 am

dei rendering sono belle anche le confezioni :ride:

Con tutte le robe che ho comprato in questi anni... sarebbe la prima volta che scarterei qualcosa con un'emozione pallidamente paragonabile a quella irreplicabile dei 500/1200 in adoloscenza
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda alanford » lun feb 14, 2011 11:17 am

TheKaneB ha scritto:
alanford ha scritto:@Divina

new 68k CPU design "N68050"

ma che prestazioni avrebbe questo processore, quanti ipotetici Mips macina sapete qualcosa a riguardo?


A quanto pare ci stanno lavorando per un eventuale upgrade futuro. Attualmente i prototipi Natami montano un normale 68060 overcloccato a 100MHz (se non ricordo male).

Il custom N68050 è un'emulazione del 68060 dentro l'FPGA. A quanto pare hanno creato un design che emula il 68060 ma con alcune modifiche che lo rendono maggiormente compatibile con l'originale 68000, quindi dovrebbero girare tutti i giochi e i programmi vecchi. Il clock dipende dalla qualità del chip FPGA, e si parla di 200-300 MHz (sempre se ricordo bene) ma si può spingere oltre con FPGA più costosi.


beh non male direi :eheh2:
Avatar utente
alanford

Veterano
 
Messaggi: 197
Iscritto il: dom set 12, 2010 10:58 am

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda Seiya » lun feb 14, 2011 11:39 am

N68050 in realtà è il nome in codice delle navi della flotta stellare N.
Prima c'era la NX01 e ora siamo arrivati alla N68050 :ahah: :ahah:

Diamo i numeri come Natami..
Sembra bello e li fa davvero fighi :scherza:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda AMIGATV » lun feb 14, 2011 1:48 pm

La pci l'hanno messa per un eventuale upgrade al powerpc? o serve per altro?
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda ArcadeHeart » lun feb 14, 2011 2:26 pm

AMIGATV ha scritto:La pci l'hanno messa per un eventuale upgrade al powerpc? o serve per altro?

La pci è general purpose, per un eventuale upgrade al powerpc si può usare la porta s-zorro, nelle foto vedi collegata una scheda con 68060 a quella porta :felice:

Seiya ha scritto:N68050 in realtà è il nome in codice delle navi della flotta stellare N.
Prima c'era la NX01 e ora siamo arrivati alla N68050 :ahah: :ahah:

Diamo i numeri come Natami..
Sembra bello e li fa davvero fighi :scherza:

A me fa ridere questo continuo screditare, stiamo parlando di un progetto fatto in casa, non finanziato da nessuna azienda e soprattutto non è stato mai chiesto 1 cent per supportarlo. Direi invece che quello che si può vedere attualmente è già un evento eccezionale, chi continua a screditare questo passatempo, a sua volta, a mio avviso, ha molto ma molto tempo libero che potrebbe impiegare per portare avanti progetti simili o complementari. Dei blateramenti insensati ne siamo già pieni, ci vogliono fatti concreti :ride:
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda cdimauro » lun feb 14, 2011 2:55 pm

TheKaneB ha scritto:
divina ha scritto:questa schedina mi ha sempre interessato :felice: speriamo di vederla in "azione" per giudicare cosa è in grado di fare :felice:


Io invece sono tentato di comprarmi una Devboard Xilinx e scaricarci dentro il Core del Minimig :-)

Però bisognerebbe anche attaccargli una CPU 68000 esternamente, il chè non è facilissimo.

Se ci fosse un source Verilog o VHDL di un emulatore 68k, probabilmente si può fare :-)
quasi quasi mi metto a cercare, va... :-D

http://opencores.org/project,tg68 :ammicca:
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda cdimauro » lun feb 14, 2011 3:02 pm

TheKaneB ha scritto:
alanford ha scritto:@Divina

new 68k CPU design "N68050"

ma che prestazioni avrebbe questo processore, quanti ipotetici Mips macina sapete qualcosa a riguardo?


A quanto pare ci stanno lavorando per un eventuale upgrade futuro. Attualmente i prototipi Natami montano un normale 68060 overcloccato a 100MHz (se non ricordo male).

Il custom N68050 è un'emulazione del 68060 dentro l'FPGA.

In realtà è diverso dal 68060. Possiamo considerarlo come un processore a se stante.
A quanto pare hanno creato un design che emula il 68060 ma con alcune modifiche che lo rendono maggiormente compatibile con l'originale 68000,

La causa principale è la MOVE SR che non è privilegiata nei 68000, ma in tutti i successivi sì. Inoltre il 68000 non ha la MOVE CCR, che gira in user mode ed è disponibile nei successori.

Adesso non ricordo se l'N050 di Natami supporta la MOVE SR in user mode.
quindi dovrebbero girare tutti i giochi e i programmi vecchi.

Non credo, a causa delle differenze fra una macchina "base" (Amiga 500 + espansione da 512KB di "slowmem") e le altre.

Una buona parte sì, comunque.

Poi per fortuna per molti vecchi giochi c'è la versione WHDload, che oltre a farli girare da hard disk corregge parecchie porcate.
Il clock dipende dalla qualità del chip FPGA, e si parla di 200-300 MHz (sempre se ricordo bene) ma si può spingere oltre con FPGA più costosi.

Si parla di 266Mhz o forse 300Mhz per l'FPGA che usano loro (il Cyclone IV), ma la CPU viaggia a frequenza dimezzata, quindi siamo sui 133-150Mhz.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda cdimauro » lun feb 14, 2011 3:04 pm

FRENIKA ha scritto:almeno al giga di memoria potrebbero arrivarci, in previsione di un Coldfire

I Coldfire sono incompatibili coi 68000, per cui su un'Amiga non si possono usare.

Quanto alla memoria rimarrà di 512MB a causa (dicono) dei maggiori costi necessari adottando chip di memoria più capienti.

Io gli avevo detto di passare direttamente a 2GB, in modo da saturare completamente lo spazio d'indirizzamento di Amiga/AmigaOS. Tanto la memoria costa poco ormai.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda cdimauro » lun feb 14, 2011 3:06 pm

RoC ha scritto:
Seiya ha scritto:ma tanto non uscirà mai.
ogni volta fa sempre delle modifiche, sembra proprio per giustificare i ritardi o la non vendita.
Venditori di fumo e speranze :ammicca:


Nel fratempo sono in spedizione le primissime schede FPGArcade, prenotabili (secondo i forum) per una ipotetica somma compresa tra i 200 e 220 euro.

Leggo che supporta anche Amiga, ma non capisco con quali prestazioni ed a quale livello (ECS? AGA?)

http://www.fpgaarcade.com/

L'ECS abbastanza bene, ma per l'AGA ci stanno ancora lavorando.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda cdimauro » lun feb 14, 2011 3:10 pm

alanford ha scritto:@Divina

new 68k CPU design "N68050"

ma che prestazioni avrebbe questo processore, quanti ipotetici Mips macina sapete qualcosa a riguardo?

In teoria è in grado di eseguire fino a 2 istruzioni (in-order) per ciclo di clock, più un salto se è predetto correttamente.

Quindi, ad esempio, il classico loop per copiare la memoria:
Codice: Seleziona tutto
loop:
move.l (a0)+,(a1)+
subq.l #1,d0
bne.s loop

esegue tutte e 3 le istruzioni a ogni ciclo di clock, che è un ottimo risultato.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda MazinKaesar » lun feb 14, 2011 3:56 pm

Seiya ha scritto:ma tanto non uscirà mai.
ogni volta fa sempre delle modifiche, sembra proprio per giustificare i ritardi o la non vendita.
Venditori di fumo e speranze :ammicca:


Smettila di fare l'uccellaccio del malaugurio! :frusta:

TheKaneB ha scritto:Il custom N68050 è un'emulazione del 68060 dentro l'FPGA. A quanto pare hanno creato un design che emula il 68060 ma con alcune modifiche che lo rendono maggiormente compatibile con l'originale 68000, quindi dovrebbero girare tutti i giochi e i programmi vecchi. Il clock dipende dalla qualità del chip FPGA, e si parla di 200-300 MHz (sempre se ricordo bene) ma si può spingere oltre con FPGA più costosi.


FIGOOOOOOOOOOOOOOOOO :happyboing:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Natami: MX Motherboard

Messaggioda paolone » lun feb 14, 2011 4:41 pm

È un progetto che mi ha sempre affascinato. Di dubbia utilità pratica, aggiungerei, a parte magari ridare vita in chiave più moderna a un classic ormai irreparabile, ma i cui autori meritano tutta la mia stima e il massimo rispetto.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron