La mia "visione" del futuro Amiga

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 6:01 pm

Tuxedo ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:(IMHO)
Se ACube con la 460 potesse/volesse fare una consolle,tanto per la nicchia... una volta che l'OS4 ha tutte le carte in regola,si potrebbe avere una specie di CD32 moderno, dove il gioco parte da CD come da buon vecchio Amiga... e in seguito se uno vuole ci aggiunge OS4 se vuole anche l'uso del WB. ACube di suo ci mette il Boot di base nei CD Game(Che ricordo fosse una bazecola il SYS di base per CD32,tra startup, Library e C: ,per dare il via al gioco anche in OS castrato per lo scopo. Qui forse si aggiungono i Kickstart su file,che credo non siano nativi sulle SAM per ovvi motivi)
Mi pare fattibile,se si riuscisse solo a svegliare interesse verso delle case di SW per iniziare un nuovo cammino,con giochi all'altezza di Wii o basati sul Touch! Da li potrebbe trarne vantaggio tutto... evoluzione PPC compresa!
Potrebbe essere una buona idea una Consolle... ma come dicevo,ci vuole un bel team che sforni SWGame che sia all'altezza dell'ideale in Stile Wii... e potrebbe rivelarsi un buon punto di forza per il futuro,magari attirando qualche game smanettone in più nel frattempo. :felice: :riflette:



Scusa ma...
La Sam460 a occhio sarebbe una Wii come potenza(un po' melgio la gfx ammesso che OS4.x la supporti bene). ma senza i controller della Wii(il suo reale punto di forza) ,e senza i soldi di Nintendo per tutto il resto...
Ti pre che ACube, con tutto il rispetto, abbia i fondi(ammesso che possa avere la voglia) per fare ciò?

soprattutto non ha Shigeru Miyamoto :)

anche una banalissima psp ha un supporto devastante, immaginatevi un gioco con la medesima qualità a risoluzione maggiore di gtmobile(versione castrata di gt4)... per aos, si urlerebbe al miracolo :ride:

Per non parlare dei giochi più particolari..in 3d con meccaniche 2D o quelli 2D...

La verità è che il mercato è talmente stracolmo e saturo di aggeggi elettronici di vario genere e possibilità multiple... che vien voglia di restare pura nicchia per una semplice questione di filo logico.
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 6:04 pm

TheKaneB ha scritto:quoto amig4be :-)

da questo punto di vista puoi già utilizzare con profitto AROS.
Contiene già il supporto per il Wifi con chipset Atheros (uno dei più diffusi sui netbook), accelerazione hardware 3D con Gallium, USB 2.0, e tante altre cose.

Purtroppo non è ancora stabile quanto MOS, però i ragazzi ci stanno lavorando alacremente e negli ultimi mesi ha fatto progressi incredibili. Sono, secondo me, ancora più bravi e veloci del MOS team, basta soltanto dargli tempo e ci faranno smascellare :wow: :-)


si ogni nuova versione di icaros live si fa un giretto sul mio notebook... e ci siamo quasi mi sa, però nel mentre mi sto appassionando a Mos... che poi sarà anche un bene avere scelta
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Alblino » mer gen 05, 2011 6:06 pm

Scusate ma le Console sono attualmente fuori portata per Acube e Aeon.
L'unica cosa che potrebbero fare con poco sbattimento è il
successore del Minimig.
In pratica il miniming con sopra un 68040 Aga.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda marmotta » mer gen 05, 2011 6:43 pm

amig4be ha scritto:La verità è che il mercato è talmente stracolmo e saturo di aggeggi elettronici di vario genere e possibilità multiple... che vien voglia di restare pura nicchia per una semplice questione di filo logico.


Appunto... o resti nicchia, oppure se vuoi uscire da un mercato saturo e distinguerti, ti devi distinguere! Devi dare qualcosa che gli altri non danno, devi fare qualcosa che gli altri non fanno... non cercare di correre sullo stesso piano (perdendo)

Cosi è nata Amiga e solo cosi puo rinascere! Ma un supercomputer a basso costo non lo puoi fare, devi per forza passare attraverso i grandi numeri dell'intrattenimento videoludico! Li non conta la compatibilita, non conta la disponibilita di software (a parte i giochi), e tutto piu semplice e si entra nelle famiglie! Poi, solo poi, sfrutti l'hardware che hai già a basso costo (la console) e ci crei un computer che nessuno oggi come oggi ha! Un hardware unico dalla potenza invidiabile (ed inavvicinabile a parita di costo) e la gente non è piu costretta a comprarsi la console per giocare ed il pc per tutto il resto!

So che è un pò fantascienza e che acube non ha di certo le risorse per fare tutto ciò (la sam sarebbe inadeguata) ma la vedo come unica soluzione per tornare grandi, poi ci si puo accontentare di essere di nicchia, per carita... :ammicca:

Per l'utente "normale" l'unico reale vantaggio di un os amigoso è la leggerezza.... ma che te ne fai della leggerezza con l'hardware moderno? Con un quadcore (la norma oggi) minimo 4gb di ram, schede grafiche che superano la cpu in potenza di calcolo.... c'è forse bisogno di un os leggero? Se proprio ce ne bisogno (rari casi) ti prendi una distro linux superlight ed in piu hai un mondo di software (ad esempio le mb asus hanno una installazione minima di linux nel bios per navigare, leggere la posta ecc...)

Vabbè forse sono un po troppo critico con chi sta facendo tanto con poco, ma mi sto mettendo nei panni della "massa"
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda paolone » mer gen 05, 2011 6:53 pm

Con tutto il rispetto, ma il destino di Amiga è segnato. Il marchio originale è nelle mani di Commodore USA (che, a dispetto di quanto sostengano - o per meglio dire sperano - alcuni, esiste e si sta dando da fare, ma purtroppo è ancora lontana dalla release dei primi prodotti "veri"), che produrrà delle nuove macchine x86 dotate del marchio Amiga e di un sistema operativo derivato da Linux, e che di fatto costituirà un 'fork' rispetto al cammino compiuto fino a oggi da Amiga Inc, Hyperion, Acube e A-Eon. Le due strade procederanno a ritmi diversi in due direzioni opposte, ognuna con i propri sostenitori e detrattori, anche se è facile ipotizzare quali saranno i ritmi di crescita dell'una e dell'altra.

Sul fronte classico (i derivati di AmigaOS 3.1), dunque, io non so prevedere quale possa essere il futuro, ma in compenso mi godo il presente. E non vedo l'ora di essere a casa per provare questo: (la notiziona di oggi: screen dragging anche su chipset GMA950)
http://www.youtube.com/watch?v=UGTol6Wewj4
Il mio netbook è di fatto il mio nuovo Amiga 1200, ormai da qualche tempo, e giù in ufficio ho anche una macchina più potente con cui posso godermi pure l'accelerazione 3D.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda AMIGATV » mer gen 05, 2011 7:02 pm

paolone ha scritto:Con tutto il rispetto, ma il destino di Amiga è segnato. Il marchio originale è nelle mani di Commodore USA (che, a dispetto di quanto sostengano - o per meglio dire sperano - alcuni, esiste e si sta dando da fare, ma purtroppo è ancora lontana dalla release dei primi prodotti "veri"), che produrrà delle nuove macchine x86 dotate del marchio Amiga e di un sistema operativo derivato da Linux, e che di fatto costituirà un 'fork' rispetto al cammino compiuto fino a oggi da Amiga Inc, Hyperion, Acube e A-Eon. Le due strade procederanno a ritmi diversi in due direzioni opposte, ognuna con i propri sostenitori e detrattori, anche se è facile ipotizzare quali saranno i ritmi di crescita dell'una e dell'altra.


Come non quotarti...ragazzi qua la vedo male :no:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda AmigaCori » mer gen 05, 2011 7:03 pm

amig4be ha scritto:si ogni nuova versione di icaros live si fa un giretto sul mio notebook... e ci siamo quasi mi sa, però nel mentre mi sto appassionando a Mos... che poi sarà anche un bene avere scelta


Anche io come te, e sicuramente "tifero'" per l'OS Amigoso che per prima dara' soddisfazioni su X86, il legame HW-SW e' IMHO solo punitivo per l'utente finale ed avere un multiboot tra i vari OS AmigosiX86 sarebbe stupendo, ora c'e' solo AROS ma Workbench5.0 potrebbe diventare (anche se leggendo il loro forum mi sembra tutto fumo) un altro AmigaOS-like-x86.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda andres » mer gen 05, 2011 7:05 pm

circa i ritmi di crescita di C=USA, ricordiamoci di parlarne fra un paio d'anni.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 7:34 pm

paolone ha scritto:Con tutto il rispetto, ma il destino di Amiga è segnato. Il marchio originale è nelle mani di Commodore USA (che, a dispetto di quanto sostengano - o per meglio dire sperano - alcuni, esiste e si sta dando da fare, ma purtroppo è ancora lontana dalla release dei primi prodotti "veri"), che produrrà delle nuove macchine x86 dotate del marchio Amiga e di un sistema operativo derivato da Linux, e che di fatto costituirà un 'fork' rispetto al cammino compiuto fino a oggi da Amiga Inc, Hyperion, Acube e A-Eon. Le due strade procederanno a ritmi diversi in due direzioni opposte, ognuna con i propri sostenitori e detrattori, anche se è facile ipotizzare quali saranno i ritmi di crescita dell'una e dell'altra.


alla fine imho il destino del nome Amiga può anche scindersi dalla sua filosofia che ha comunque i suoi eredi... a me non piace il progetto di commodore usa... ma non mi disturba più di tanto, anzi ci trovo elementi di involontaria comicità :)
Tra le altre cose il mio 1200, che conservo con molto piacere, è quello di A.T senza marchio commodore... il c64 ancora funziona dopo quasi 30anni; per cui C=usa non ha niente che m'interessi.
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda AmigaCori » mer gen 05, 2011 8:22 pm

andres ha scritto:circa i ritmi di crescita di C=USA, ricordiamoci di parlarne fra un paio d'anni.


Non credo, leggendo il loro forum, che se ne usciranno mai con un prodotto, si legge le solite cose lette e rilette che stanno lavorando, ci vorra' tempo, stanno vagliando le varie ipotesi ed ancora non si sa nulla di certo...insomma anche se fosse una skin Amigosa per Ubuntu non sara' un rilascio a breve termine :ahah:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda TheKaneB » mer gen 05, 2011 8:25 pm

AmigaCori ha scritto:
andres ha scritto:circa i ritmi di crescita di C=USA, ricordiamoci di parlarne fra un paio d'anni.


Non credo, leggendo il loro forum, che se ne usciranno mai con un prodotto, si legge le solite cose lette e rilette che stanno lavorando, ci vorra' tempo, stanno vagliando le varie ipotesi ed ancora non si sa nulla di certo...insomma (anche se fosse) nonostante sia una skin Amigosa per Ubuntu non sara' un rilascio a breve termine :ahah:


fixed :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 8:45 pm

TheKaneB ha scritto:
AmigaCori ha scritto:
andres ha scritto:circa i ritmi di crescita di C=USA, ricordiamoci di parlarne fra un paio d'anni.


Non credo, leggendo il loro forum, che se ne usciranno mai con un prodotto, si legge le solite cose lette e rilette che stanno lavorando, ci vorra' tempo, stanno vagliando le varie ipotesi ed ancora non si sa nulla di certo...insomma (anche se fosse) nonostante sia una skin Amigosa per Ubuntu non sara' un rilascio a breve termine :ahah:


fixed :D


control + rotellina mouse
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda Alblino » mer gen 05, 2011 9:11 pm

@Marmotta

Ma guarda sto usando un portatile con windows Seven su un I5 con 4Gb
di ram e GT320M da 1Gb.
Per come sono abituato io è più una saetta Mos sul mio mini.
Anche ad avviarsi ci mette sempre meno tempo il mini.
Intendiamoci non è lento ma Mos mette paura a reattività. :felice:
Poi sono convinto che per allargare la nicchia bisogna avere varie
tipologie di hardware a basso prezzo e qui Mos ha
un vantaggio su OS4 ma non su Aros.
Mos è molto stabile nonostante non abbia la memoria protetta Aros
no.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda AmigaCori » mer gen 05, 2011 10:03 pm

@Albino
Si, confermo, MOS e' molto reattivo, pero' il mio dubbio e' se questa reattivita' e' in parte data anche dalle poche cose che girano sull'OS, in sistemi piu' complessi ci sono molte cose che girano (che servono) in background...forse il MOS di domani sara' un po' meno reattivo, spero di no. :felice:

OT
Riguardo a leggerezza, ho provato pochi giorni fa un netbook asus con LinuxMint e beh, sembra MOS su Mini per quanto e' leggero, l'avvio e' velocissimo, sull'ordine della 10ina di secondi e sono rimasto mooolto colpito positivamente, non credevo che su un accrocco come l'asuseepc una distro Linux potesse girare cosi' bene...anche OpenOffice era mooolto reattivo.
/OT
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: La mia "visione" del futuro Amiga

Messaggioda amig4be » mer gen 05, 2011 10:16 pm

AmigaCori ha scritto:@Albino
Si, confermo, MOS e' molto reattivo, pero' il mio dubbio e' se questa reattivita' e' in parte data anche dalle poche cose che girano sull'OS, in sistemi piu' complessi ci sono molte cose che girano (che servono) in background...forse il MOS di domani sara' un po' meno reattivo, spero di no. :felice:

OT
Riguardo a leggerezza, ho provato pochi giorni fa un netbook asus con LinuxMint e beh, sembra MOS su Mini per quanto e' leggero, l'avvio e' velocissimo, sull'ordine della 10ina di secondi e sono rimasto mooolto colpito positivamente, non credevo che su un accrocco come l'asuseepc una distro Linux potesse girare cosi' bene...anche OpenOffice era mooolto reattivo.
/OT


per quanto possa essere necessario appesantire mos o aumentare i driver da caricare... arrivare alla sonnolenza genetica degli avvi windows credo sia impossibile... pensando anche che verranno supportate macchine sempre più veloci poi.
Spero che i pregi di nicchia resteranno intatti... avvio rapido, spegnimento istantaneo, no macchinazioni nascoste dell'os contro l'utente, ecc ecc
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti