Memoria protetta in MoprhOS?

MorphOS ed hardware compatibile

Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda Alblino » gio dic 09, 2010 4:49 pm

Volevo sapere se è in previsione l' inserimento della
memoria protetta in MorphOS. :felice:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda cip060 » gio dic 09, 2010 6:06 pm

ba ho sempre sentito di questa storia della memoria protetta ma sono 30 anni che uso amiga e nonl'ha MAI avuto ma non ho mai avuto problemi
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda TheKaneB » gio dic 09, 2010 6:15 pm

cip060 ha scritto:ba ho sempre sentito di questa storia della memoria protetta ma sono 30 anni che uso amiga e nonl'ha MAI avuto ma non ho mai avuto problemi


non credi che sia una conclusione un po' semplicistica?
Anche io uso da 20 anni le penne stilografiche, ma è indubbio che un computer sia più efficiente per scrivere un libro :-D

La memoria protetta non ha un impatto "visibile" direttamente dagli utenti, però stai certo che dal punto di vista tecnico sarebbe come passare dal motore a vapore al turbo diesel common rail! Probabilmente facendo un paragone automobilistico, dove immagino sarai più ferrato, riesco a rendere meglio l'idea :-)

Questo non toglie che esistano applicazioni in cui la memoria protetta è una cosa troppo sofisticata e non serve: ad esempio nei microcontrollori che controllano i robot industriali, oppure nel software dei lettori MP3/MP4, o nei software interni dei climatizzatori o dei forni a microonde.

In un computer che invece si usa per andare su Internet, per programmi di produttività, per lavoro, eccetera, il meccanismo della memoria protetta è una feature quasi indispensabile, oggi negli anni 2000.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda samo79 » gio dic 09, 2010 6:24 pm

cip060 ha scritto:ba ho sempre sentito di questa storia della memoria protetta ma sono 30 anni che uso amiga e nonl'ha MAI avuto ma non ho mai avuto problemi


Mi pare un po' semplicistica come visione, con la memoria protetta si farebbe un balzo in avanti NOTEVOLE, il problema è che non è semplice implementarla su Amiga senza sacrificare la compatibilità e forse anche altre cose, ma qui TheKaneB potrebbe andare più sullo specifico :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda TheKaneB » gio dic 09, 2010 6:26 pm

samo79 ha scritto:
cip060 ha scritto:ba ho sempre sentito di questa storia della memoria protetta ma sono 30 anni che uso amiga e nonl'ha MAI avuto ma non ho mai avuto problemi


Mi pare un po' semplicistica come visione, con la memoria protetta si farebbe un balzo in avanti NOTEVOLE, il problema è che non è semplice implementarla su Amiga senza sacrificare la compatibilità e forse anche altre cose, ma qui TheKaneB potrebbe andare più sullo specifico :felice:


entrare troppo nel tecnico in questo momento non mi va... ho una gengiva che piange dolore per il centoventiquattresimo dente del giudizio che mi sta spuntando... posso fare a gara con i coccodrilli e gli squali... :incaz2:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda AmigaCori » gio dic 09, 2010 6:28 pm

Credo che cip060 sia tipo da MultiAir o VVT, non da gasolone common-rail :ride:

Comunque avere la memoria protetta e qualche altra cosa tipo multiutenza, porterebbero MOS da OS Hobbistico -> OS "vero", ovviamente IMHO.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda samo79 » gio dic 09, 2010 6:29 pm

Ehm beh auguri alla gengiva allora :ride:

Cmq ora che ci penso ne abbiamo già parlato, magari con la funziona search ognuno può trovare la risposta che cerca :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda cip060 » gio dic 09, 2010 6:37 pm

va bene scherzare va bene che all'utente normale la memoria protetta non la maneggia
ma NON TOCCATEMI le auto
essendpo anche un meccanico da piu' di 20 anni ed ho impararto da mio padre a 10 anni gia' cambiavo i freni e l'olio alle macchine :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda samo79 » gio dic 09, 2010 6:47 pm

La memoria protetta sarà anche un argomento tecnico ma riguarda ASSOLUTAMENTE l'utente, te ne accorgi quando l'OS lo usi veramente ... :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda NubeCheCorre » gio dic 09, 2010 6:52 pm

detta in parole spicciole, dovrebbe far sì che il tuo amiga (inteso come sistema operativo) non crashi mai (cioé freeze o guru meditation), ma che in caso di problemi, causati ad esempio da un programma scritto male, sia solo il programma a crashare, non tirandoti giù tutto il sistema...ecco.. detto in modo molto semplicistico, dovrebbe servire a questo....
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda TheKaneB » gio dic 09, 2010 6:57 pm

NubeCheCorre ha scritto:detta in parole spicciole, dovrebbe far sì che il tuo amiga (inteso come sistema operativo) non crashi mai (cioé freeze o guru meditation), ma che in caso di problemi, causati ad esempio da un programma scritto male, sia solo il programma a crashare, non tirandoti giù tutto il sistema...ecco.. detto in modo molto semplicistico, dovrebbe servire a questo....


Esatto :-)

anzi, ti dirò di più...

in un sistema a Microkernel, come appunto Amiga, AROS e MorphOS, ti potresti (in teoria) addirittura permettere il lusso di far crashare anche un pezzo importante dell'OS.

L'importante è fare rimanere in vita il solo Exec che, quando crasha un altro pezzo dell'OS, potrebbe (tramite un componente chiamato in gergo "il resuscitamorti", o reincarnation server) riavviare il pezzo di OS crashato al volo!
PS: è una cosa che succede ad esempio negli avanzatissimi Windows CE e SymbianOS, e anche in Hurd e Minix seppur con molte limitazioni.

Un sistema monolitico non può fare questo (ad esempio Linux non può) ma un sistema a microkernel può addirittura permettersi il lusso di far crashare un pezzo di kernel. Però questa cosa funziona soltanto se c'è la memoria protetta, quindi nel nostro caso è una potenzialità che purtroppo non possiamo sfruttare.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda samo79 » gio dic 09, 2010 7:00 pm

:wow: :wow: :wow:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda AmigaCori » gio dic 09, 2010 7:54 pm

@TheKaneB
Peccato che sui sistemi Amigosi non sia cosi' :riflette: quindi alla fine meglio i vantaggi del macro-kernel :ride:

Magari un giorno se, forse sara'....avere un micro kernel avra' senso anche per gli Amighi.

PS.
E meno male che Wincess zozzone porcheria fa schifo e spaventa i bambini :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda TheKaneB » gio dic 09, 2010 8:10 pm

AmigaCori ha scritto:@TheKaneB
Peccato che sui sistemi Amigosi non sia cosi' :riflette: quindi alla fine meglio i vantaggi del macro-kernel :ride:

Si, quando si perdono i vantaggi forti, quelli che rimangono sono gli svantaggi... spero che almeno uno dei 3 (AmigaOS, AROS o MorphOS) riescano a fare il passo verso la protezione degli address spaces in un tempo compatibile con la vita biologica :D

Magari un giorno se, forse sara'....avere un micro kernel avra' senso anche per gli Amighi.

PS.
E meno male che Wincess zozzone porcheria fa schifo e spaventa i bambini :riflette:


Windows e SymbianOS sono molto più simili ad AmigaOS di quanto non lo sia Linux ad esempio...
Architettura di base a microkernel, filesystem case preserving ma case insensitive, GUI accelerata via hardware e integrata nell'OS fin dalle prime versioni.
Linux invece prende la strada Unix, che è totalmente diversa e che conosciamo tutti: Architettura monolitica, filesystem case sensitive, modello "tutto è un file", GUI totalmente indipendente dall'OS (e anche network transparent) e non necessariamente accelerata via hardware, ecc...

Sono sistemi sicuramente affini, anche se ovviamente esistono moltissime differenze che caratterizzano i vari OS con relativi pregi e difetti che tutti più o meno conosciamo.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Memoria protetta in MoprhOS?

Messaggioda Amiga Supremo » gio dic 09, 2010 8:34 pm

TheKaneB ha scritto:Anche io uso da 20 anni le penne stilografiche, ma è indubbio che un computer sia più efficiente per scrivere un libro :-D

Soprattutto se sei mancino. :ahah:
A parte gli scherzi, interventi tecnici sempre interessanti. :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Prossimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite