Raffaele ha scritto:Visto che ad Hyperion fanno tutto in segreto e non dicono niente fino all'ultimo e le notizie bisogna cavarle fuori dai "sentito dire" o interpretando, come ho fatto io, leggendo fra le righe, mezze verità cavate dai programmatori proprio per i denti, o perché si sono lasciati andare un poco in una e-mail...
Perdonami Raffaele, ma non vedo proprio perché Hyperion dovrebbe fornire pubblicamente dettagli su un software di sua proprietà, che intende giustamente sviluppare come le pare e piace scegliendo le tecnologie più opportune, quando ha una quota di mercato che definire ristretta è fare un complimento, e per giunta si trova in concorrenza con un altro prodotto commerciale (MorphOS) da una parte, e con un progetto open dall'altra (AROS). Ogni informazione uscita anzi tempo potrebbe sempre avvantaggiare gli altri, quindi è ovvio che tengano tutto per sé fino al momento del rilascio. Anzi, mi pare che questo "strappo alla regola" sia perfetto, per tempistiche e modalità, al solo scopo di alimentare discussioni prive di fondamento, fatte solo su supposizioni (come questa), e per far sì che la gente continui a mantenere viva l'attenzione su AmigaOS 4.1 e successivi sviluppi. Nulla di male in tutto questo, ma per favore non litighiamoci sopra.