divina ha scritto:@cdimauro
Il mondo "Amiga" è un po' strano, pensa per un istante al supporto stmpanti e scanner... c'è fame di supporto in tal senso in questo modo "Amiga" ... idem per il supporto di host adapter SCSI ... la situazione era migliore persino con AmigaOS3.x in tal senso ... quindi ragionando in quest' ottica avere uno stack in più è importante per il mondo "Amiga"; avere un supporto I/O FIREWIRE con le videocamere, poter usare alcuni scanner FIREWIRE, HD FIREWIRE, DVD FIREWIRE ...etc...
In un settore di nicchia come questo, l' utente finale (vedi stampanti, scanner...etc...) sa a priori che non sceglierà l' ultimo modello di periferica e qundi poter riepiegare su hardware di qualità eventualmente usato (anche FIREWIRE) è un bel vantaggio.
Se poi aggiungi a ciò (elemento di interesse per MorphOS) che molti utenti utilizzano OSX bootable su un HD esterno firewire, aver la possibilità di accedere (grazie al filesystem HFS+ supportato in MorphOS) all' unità di OSX è una bella comodità.
Tutto è molto piccolo nel "modno Amiga" e quisti miglioramenti con poca valenza per i Sistemi Operativi moderni, lo hanno invece per quelli "Amiga".
Questa è la mia opinione.
Questo punto di vista lo trovo sensato e condivisibile.
NubeCheCorre ha scritto:il supporto all' USB 2.0 ufficiosamente OS4 ce l'ha, purtroppo ancora non é stato rilasciato al pubblico, come non é ancora stata rilasciata al pubblico la nuova shell ed altre cose, ma almeno sappiamo che ci sono e ci stanno lavorando.. quando lo riteranno opportuno rilasceranno il tutto.. A questo punto, preferisco (personalmente) aspettare un pò di più ma avere qualcosa di stabile e funzionante, piuttosto che avere un aggiornamento fatto male..
Quello che noi utenti os4 possiamo fare, é "lamentarci" in maniera costruttiva sui forums internazionali quali amigans.net e amigaworld.net per dire ciò che non va e specificare bene.. Perchè purtroppo, se os4 non é migliorato come noi speravamo/volevamo, non é solo "colpa" degli sviluppatori, ma anche degli stessi utenti che oggi si lamentano che os4 é inferiore a MOS ma al tempo sapevano solo dire "Great Work".. Quindi usiamolo,
testiamolo e ripartiamo tutti i bug presenti.. alla fine ci ascolteranno.. no?.. non lo faranno? beh allora peggio per loro, ma almeno noi, la nostra parte l'abbiamo fatta.. stare qui a "litigare" sul forum é solo una perdita di tempo e penso che su questo punto siamo tutti d'accordo..
Passo e chiudo

OS4 è un prodotto a pagamento. Per fare quanto dici dovrebbero quanto meno concedere qualcosa a chi si occupa di testare il LORO prodotto.
Altrimenti preferirei impiegare le poche briciole di tempo libero che ho in qualche progetto gratuito che ne valesse veramente la pena.
AmigaCori ha scritto:@all
Bene, ora vi siete sfogati tutti quanti

, ora torniamo IN TOPIC?

Ho scritto 3 righe giusto per precisare alcune cose, ma se lo ritieni opportuno cancella pure questo messaggio.
In ogni caso non darò seguito all'OT: mi sembra che sia stato detto già tutto ciò che riguarda le "sottodiscussioni" che si sono generate.