Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 22, 2010 12:42 pm

io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Alblino » mer set 22, 2010 1:57 pm

NubeCheCorre ha scritto:io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...


Forse non ho letto bene io i post ma non mi sembra che gli utenti Mos stiano
dicendo che solo Mos possa migliorare....
Allo stato attuale è migliore di Os4 a detta di chi ha tutti e due i sistemi ma nel
futuro non troppo lontano le prospettive di una crescita buona ci sono tutte.
Anche perchè per forza di cose deve fare un salto in avanti per poter usare
decentemente l' X1000, e come minimo devono sistemare la parte del 3D della
scheda video e dovranno arrivare ad usare tutti e due i core della CPU.
Detto questo aspettiamo l' x1000. :felice:
Anche se cmq fossi stato Trevor avrei forzato Hyperion a far crescere Os4
sulle Sam di Acube investendo soldi solo nell'Os e allora si che Os4 cresceva
velocemente.
Ma sicuramente ci sta qualcuno alla Hyperion che ha interessi diversi.
Detto tra noi alla comunità Os4 bastava ed avanzava una Sam460 con Os4
pompato bene e ad un prezzo nettamente inferiore a quello che sarà
veduta l' X1000. :felice:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda cpiace64 » mer set 22, 2010 2:23 pm

io ho preso la sam a scatola chiusa, prenotata da internet e comprata a PianetaAmiga, detto cio' al momento senza pubblicita' e solo col passaparola non si va lontano, sembra quasi di vendere aspirapolveri verdi e bianchi portaporta
500 CF 128 MB 1 MEGA DI CHIP E 8MEGA DI FASTRAM
600 CF 4GIGA 2MEGA CHIPRAM + aca620
1000 base
2000 base
3000 guasto
4000 Desktop
CD32
1200 HD-CF 4GIGA 68060-50 32MEGA FASTRAM CD-ROM
CDTV 2 MEGA CHIPRAM -4 MEGA FAST RAM + 4gb hard-disk scsi
SAM440EP
gba1000 quasi completato
Avatar utente
cpiace64

Eroe
 
Messaggi: 1206
Iscritto il: ven ago 01, 2008 4:11 pm
Località: Piacenza

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda NubeCheCorre » mer set 22, 2010 2:37 pm

Alblino ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...


Forse non ho letto bene io i post ma non mi sembra che gli utenti Mos stiano
dicendo che solo Mos possa migliorare....



Scusami, ma tu questa parte del messaggio di Divina come lo interpreti?..

la situazione è molto cambiata e cambierà molto già a breve/brevissimo termine a favore di MorphOS e tra l' altro è giusto che sia così poichè il team in oggetto è quello che attualmente offre il prodotto migliore (Sistema Operativo) nel "mondo Amiga moderno"

Orami un utente interessato al "mondo Amiga NG" deve considerare necessario dotarsi di un sistema MorphOS se non vuole essere tagliato fuori dalla fetta più importante di quello che offre attualmente il panorama "Amiga moderno"; questa è la situazione attuale, volenti o nolenti (fortunatamente questo, per chi è interessato, non comporta costi ingenti, particolarmente significativi).


Forse sono io che leggo tra le righe cose che non ci sono..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Alblino » mer set 22, 2010 3:01 pm

NubeCheCorre ha scritto:
Alblino ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...


Forse non ho letto bene io i post ma non mi sembra che gli utenti Mos stiano
dicendo che solo Mos possa migliorare....



Scusami, ma tu questa parte del messaggio di Divina come lo interpreti?..

la situazione è molto cambiata e cambierà molto già a breve/brevissimo termine a favore di MorphOS e tra l' altro è giusto che sia così poichè il team in oggetto è quello che attualmente offre il prodotto migliore (Sistema Operativo) nel "mondo Amiga moderno"

Orami un utente interessato al "mondo Amiga NG" deve considerare necessario dotarsi di un sistema MorphOS se non vuole essere tagliato fuori dalla fetta più importante di quello che offre attualmente il panorama "Amiga moderno"; questa è la situazione attuale, volenti o nolenti (fortunatamente questo, per chi è interessato, non comporta costi ingenti, particolarmente significativi).


Forse sono io che leggo tra le righe cose che non ci sono..


Ma io credo che intenda dire che ora Mos con la versione 2.6 imminente avrà
molto hardware a disposizione a basso costo e che attualmente ripeto a detta
sua che ha sia Os4 che Mos ora Mos sia il migliore Os AmigaNg.

La seconda parte la intendo che per un utente AmigaNg rinunciare a priori a Mos
sia un errore in quanto adesso ha da offrire molto.

Però non credo che intenda dire che Os4 non possa e debba migliorare ci
mancherebbe. :felice:
Ultima modifica di Alblino il mer set 22, 2010 3:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda samo79 » mer set 22, 2010 3:12 pm

divina ha scritto:Orami un utente interessato al "mondo Amiga NG" deve considerare necessario dotarsi di un sistema MorphOS se non vuole essere tagliato fuori dalla fetta più importante di quello che offre attualmente il panorama "Amiga moderno"; questa è la situazione attuale, volenti o nolenti


Io non sento alcuna esigenza di MorphOS se non fosse per un paio di software, di cui uno indispensabile (OWB) e l'altro più per un fattore di curiosità che per altro, visto che da anni risulta incompleto (Pixel32)

divina ha scritto:Nota un particolare "banale": vi sono diversi utenti che passano da AmigaOS4.x a MorphOS2.x ma curiosamente non avviene il contrario, senza considerare che gli sviluppatori migliori come competenza nella maggior parte dei casi sono proprio nel MorphOS team; tutto ciò non si verifica casualmente.


Ah si e dove sarebbero ?
Al massimo chi aveva solo OS4 si è procurato anche un Mac per provare MorphOS.

Ma quanti sono e sopratutto sono dei programmatori e quali nello specifico se è lecito chiedere ?

Tutto questo switch off non lo vedo, ad oggi il maggior numero di programmi esce per OS4, confronta le uscite OS4 su OS4Depot/Aminet con quelle dei repository MorphOS Aminet/portali MOS
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Alblino » mer set 22, 2010 3:20 pm

cpiace64 ha scritto:io ho preso la sam a scatola chiusa, prenotata da internet e comprata a PianetaAmiga, detto cio' al momento senza pubblicita' e solo col passaparola non si va lontano, sembra quasi di vendere aspirapolveri verdi e bianchi portaporta


Ognuno fa come vuole io prima di spendere una bella cifra per qualsiasi cosa
prima cerco di provarla e di vedere se fa al caso mio se poi e' ok la compro
se no rinuncio.
Purtroppo un sistema completo Os4 costa una bella cifretta e personalmente
mi limita parecchio.
Sto aspettando PA2010 per provare con mano Os4 e farmi una mia opinione.
:felice:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda divina » mer set 22, 2010 4:39 pm

@nube
più che poter essere aggiornato, deve essere aggiornato a mio parere :felice:

@Alblino
hai inteso perfettamente il tutto, ovvero che per un utente AmigaNg rinunciare a priori a MorphOS sia un errore in quanto adesso ha da offrire molto.
AmigaOS4.x deve certamente essere migliorato.

@samo79
così facendo ti perdi la parte attuale più interessante rinunciando a MorphOS, cmq ognuno è libero di scegliere come meglio crede logicamente come è giusto che sia sempre e in qualsivoglia situazione :felice:
Beh è molto semplice fai un giro sui canali di MorphOS (IRC, morphzone..etc..) e vedrai che trovi utenti passati da AmigaOS4.x a MorphOS, oppure utenti che hanno entrambi i sistemi ma usano ormai quasi esclusivamente MorphOS, il viceversa invece è rarissimo e di difficile spiegazione tra l' altro.
Lato sviluppatori/programmatori invece, vai ad approfondire chi c'è dietro al MorphOS team, come più volte ci ricorda lo stesso Shinkuro, e non hanno certo optato per MorphOS per la farfallina o per qualche futile motivo (con questo non voglio dire che lato AmigaOS4.x non vi siano bravi programmatori/sviluppatori, ma sono in numero inferiore ormai, proprio perchè il Sistema Operativo è diventato meno interessante).

@all
riassumendo, io ritengo come ha perfettamente inteso Alblino che ora come ora un utente "AmigaNG" che non ha MorphOS non sta conoscendo, approfondendo, utilizzando la parte più importante dell' attuale "mondo Amiga moderno", e non farlo ora è solo una presa di posizione a priori non motivata, poiché i costi come più volte detto sono ormai tendenti all' irrisorio o cmq al poco significativo per procurarsi un qualsivoglia hardware supportato.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Raffaele » mer set 22, 2010 7:41 pm

Raffaele ha scritto:Guarda che è inutile leggere le release notes. le release notes ti dicono quello che stanno facendo, non i bug irrisolti.


ShInKurO ha scritto:Ma te sei fuori... ma quando mai le release notes riportano quello che sta facendo un programmatore... nelle release notes si scrivono le cose che si sono fatte e i bug che si sono risolti.


Adsit iniuria verbi Shinkuro...

Rispondevo a Guruman che se ne era uscito con questa frase:

guruman ha scritto:ma il 99% del lavoro e' altrove. Questo te lo puo' confermare qualunque utente registrato, ma anche chi solo usa la versione demo. O basterebbe solo guardare di sfuggita le release notes sul sito del MorphOS team.


Mi sono espresso male. Con quella frase, intendevo dire che il lavoro svolto è tutto là, e là solo, mentre non vedo impegno nel resto dell'OS.

Le relase notes ti dicono i bug risolti, perché solo lì si sono degnati di andarli a cercare.

Raffaele ha scritto:Per il resto è vero, le release notes non lle leggo più da tempo, perché per me è una perdita di tempo leggere quanti bachi hanno risolto nella classe MUI BetterString da una release all'altra, e mi sono scocciato di leggere dei bug risolti di Showgirls, che fra parentesi non vedo cosa c'entrino con l'OS.


ShInKurO ha scritto:Evidentemente non ti interessa come si sviluppano le cose che utilizzi... o comunque ne capisci talmente poco che per te è arabo e quindi ti annoia leggere certe cose.


Non mi interessa, perché non ho più il tempo da perdere come prima. E perchè col loro modo di fare spocchioso e menefreghista nei confronti degli utenti, mi hanno reso freddo nei confronti dell'OS. Lo uso ma non ne sono più "innamorato" come prima.

Mi mostrino PRIMA dove hanno intenzione di andare, e se la destinazione mi piace li seguirò ovunque, ma se la destinazione non mi piace avrò pure il diritto di esprimere il mio dissenso.

Noi siamo clienti di un OS, se non ci piace come si stia sviluppando, o se ci disamoriamo, possiamo pure mandarlo AFFA.
Non siamo obbligati come tanti soldatini a seguire imperterriti gli ordini dei comandanti dei Sistemi Operativi e i piccoli capetti.

Quando Bill Mc. Ewen volveva abbandonare l'AmigaOS così come era in favore di quella schifezza costosa e inutile di Amiga Anywhere, tutta la comunità rispose compatta "NO!"

Il MorphOS team, ci sta dando tanti contentini di prodotti Apple PPC obsoleti, ma non si degna di dirci se e quando ci saranno migrazioni verso altre architetture. E' tutto ammiccato, tutto detto in inciuci.

Un OS commerciale degno di questo nome e che costa 160 Euro, DEVE dare una ROADMAP chiara e precisa agli utenti/clienti.

Sennò scusa tanto, ma per me non c'è serietà e non c'è un rapporto con il cliente come utente di una comunità ristretta dove programmatori e utenti si conoscono tutti, si rispettano e si scambiano suggerimenti ed idee e gli sviluppatori ti danno un'idea chiara di quello che stanno facendo, ed invece subentra un rapporto fra sfruttatori dei gonzi e i gonzi sfruttati che devono sborsare 160 euro per un OS bellissimo ma a scatola chiusa e dal futuro incerto.

Tornando al discorso di prima e alle Release Notes:

Una stringa betterstring non va a capo bene? E allora risolvetemi il bug e non ci scassate i cosiddetti.

Avete fatto il lavoro? Bene mettetelo nelle relase notes. Chi lo vuole se lo legge.

Io devo usare le classi MUI, se funzionano tutte a prima botta, allora bene, sennò mi rivolgo altrove, anche ad un altro Sistema Operativo se necessario.

Se qualcuno, tipo te, o guruman, o addirittura io poi si accorgono/ci accorgiamo che lo stesso la stringa non va a capo, son cacchi amari per il MorphOS team se hanno detto nelle release notes che hanno risolto il bug e non l'hanno fatto.

Ma non chiamate più me per fare debugging o per segnalare bug. Sono stanco e scocciato,. O una cosa funziona o la si butta.

Ormai le release notes le leggo solo quando devo aggiornare wikipedia con le info sugli OS Amiga. Per il resto lasciano il tempo che trovano.

Per il 90% sono informazioni inutili. Per le informazioni importanti bisogna ravanare fra i siti e i suggerimenti che danno gli sviluppatori nei forum e nelle chat.

Raffaele ha scritto:Ci stanno dando una nuova release a goccia a goccia, per farci correre appresso prima ai MacMini, poi agli IMac e infine ai Powerbook, invece sappiamo che da tempo avevano tutto pronto già per i Powerbook.


ShInKurO ha scritto:Ma se anch'io che non ho MorphOS so benissimo che non esce versione per
Powerbook/IBook perchè dovevano scrivere driver per la tastiera e per i pezzi specifici dei portatili, ma soprattutto c'era in mente di distribuirlo con uno stack Wi-Fi.
Sei un utente MorphOS ma praticamente non conosci ne il tuo sistema e nemmeno l'aria che tira tra gli sviluppatori intorno al tuo sistema.


Alblino ha scritto:Con la 2.5 di Mos questo problema è stato risolto.
Poi non capisco il tuo discorso sul fatto che hanno Mos sia già pronto per i
Powerbook e vogliono farti comprare i vari Mac mini , Emac, Powermac G4
ma scusa a loro che gli frega mica prendono soldi da Apple.
Anzi se erano già a sto punto erano a cavallo ti davano la possibilità di
scegliere tra tante tipologie di Hardware.


Ad Alblino e Shinkuro IMHO e dico IMHO la versione Powerbook è già pronta da tempo, ma per ravanare qualche 40 o 50 utenti in più con lo schifosissimo IMAC hanno deciso di rilasciare prima quella versione, sennò si sarebbero comprati tutti il Powerbook saturando il mercato dell'usato per quel modello, e i Macmini e gli Imac non se li "tirerebbe" più nessuno.

ShInKurO ha scritto:Scusa se avessi più spazio ti chiederei esplicitamente di vendermi il tuo Pegasos visto quanto è evidente il fatto che lo usi poco :ahah:


Fatti i "sistemi operativi" tuoi che io mi faccio i miei e MI uso i miei computer come VOLIO... :fuck:

Piuttosto che venderlo a te lo metto nella vasca e lo annaffio come aveva fatto quel tipo nel famoso video su youtube. :rock:

Raffaele ha scritto:Il lavoro che tu dici che è fatto altrove da Ambient (che poi in realtà fare le migliorie alle classi MUI è tutto a beneficio di Ambient) è solamente interessato e finalizzato a rendere l'OS compatibile con i Macintosh PPC. STOP!


ShInKurO ha scritto:Ehgià, se si migliorano le classi di un framework su cui si basa TUTTA la GUI di un OS (quindi tutti i programmi, non come su OS4) allora si migliora solo il desktop. Certo, hai ragione :riflette:


IMHO affidarsi completamente a MUI è uno sbaglio madornale.

Se in futuro esce un altro framework migliore bisogna rifare tutto daccapo? Sai che succede poi?

Succede che ci saranno situazioni ibride MUI/Nuovo framework come ora accade per OS 4, con la commistione e la lotta fra programmi che usano MUI e quelli che usano ReAction.

Ambient va migliorato, MUI va migliorato, ma teniamo aperta anche la strada della Shell, e facciamo in modo che i programmi usino feature come Unicode UTF8 e il "cut & paste" fra dati di programmi anche SENZA dover usare Ambient.

Se un software per MOS vuole aprirsi uno schermo suo a parte, alieno da Ambient, ed avere feature moderne come Unicode, deve poterle avere di deafult, come funzioni native dell'OS anche SENZA dover far affidamento ad Ambient per avere tali feature.

Raffaele ha scritto:Voglio vedere risolti i vecchi hidden bug, per un migliore uso dell'OS Chiedo troppo?


ShInKurO ha scritto:Io aspetto che venga fixato un bug dell'ASL di OS4.1 dalla prima volta che è uscito questa Release, e che ho subito segnalato il primo o il secondo giorno dall'uscita di OS4.1. Con l'update1 non è stato fixato... ed è un bug abbastanza evidente

Male, male...

Se Atene piange, Sparta non ride. :no:

Qui tutti i programmatori ufficiali degli OS Amiga vanno per la loro strada, imperterriti... Hanno i loro piani mirabolanti e supersegretissimi che impegnano tutta la loro attenzione (AOS per X1000 i Frieden e forse invece ARM per il MorphOS Team [volesse il cielo]) e solo raramente si degnano di dare ascolto a noi utenti.

Se scendessero dall'empireo ogni tanto, non sarebbe male.

In questo modo, chiusi nelle loro torri d'avorio, danneggiano solo la comunità. :skull: :incaz:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda samo79 » mer set 22, 2010 8:10 pm

Raffaele ha scritto:Tornando al discorso di prima e alle Release Notes:

Una stringa betterstring non va a capo bene? E allora risolvetemi il bug e non ci scassate i cosiddetti.


Non credo che quello dipende dal MOS team, non sono loro che si occupano di quella classe

Raffaele ha scritto:Per il 90% sono informazioni inutili. Per le informazioni importanti bisogna ravanare fra i siti e i suggerimenti che danno gli sviluppatori nei forum e nelle chat.


Non sono per nulla daccordo, sono invece molto utili per monitorare lo stato di avanzamento di un progetto e se necessario vedere quali bug sono stati rimossi, questo te ne puoi accorgere sopratutto nei progetti open source quali Yam, dove ogni bug riportato è etichettato con un numero e questo numero viene poi riportato nel changelog una volta fixato il problema.

E' utile agli sviluppatori, agli utenti casuali e sopratutto ai betatester
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda samo79 » mer set 22, 2010 8:18 pm

divina ha scritto:Lato sviluppatori/programmatori invece, vai ad approfondire chi c'è dietro al MorphOS team, come più volte ci ricorda lo stesso Shinkuro, e non hanno certo optato per MorphOS per la farfallina o per qualche futile motivo (con questo non voglio dire che lato AmigaOS4.x non vi siano bravi programmatori/sviluppatori, ma sono in numero inferiore ormai, proprio perchè il Sistema Operativo è diventato meno interessante).


Chi sviluppa su MorphOS aveva già scelto MorphOS anni ed anni fa, non esiste questo travaso di programmatori da OS4 a MOS, semmai alcuni sviluppatori OS4 compilano anche per MorphOS, è il caso di YAM, di SimpleMail (Damato, Thore e Bauer sono 3 sviluppatori OS4) James Carroll (sviluppatore di WookieChat, anche lui utente OS4) e pochi altri.

Ma capita anche l'inverso, per esempio AmiTwitter è nato su MorphOS per poi approdare su OS4, kas1e era un utente Pegasos ed ora sviluppa solo per OS4

Il resto o sono programmatori MOS da sempre o sono programmatori OS4.

Io vedo molti più programmatori (e rilasci software) su OS4, in linea generale.
MorphOS è molto diffuso in Polonia ed in genere ad Est, meno nell'europa occidentale almeno per quanto riguarda gli sviluppatori.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Alblino » mer set 22, 2010 9:31 pm

Raffaele ha scritto:
Ad Alblino e Shinkuro IMHO e dico IMHO la versione Powerbook è già pronta da tempo, ma per ravanare qualche 40 o 50 utenti in più con lo schifosissimo IMAC hanno deciso di rilasciare prima quella versione, sennò si sarebbero comprati tutti il Powerbook saturando il mercato dell'usato per quel modello, e i Macmini e gli Imac non se li "tirerebbe" più nessuno.


Non capisco queste tue affermazioni anche se avrebbero pronto già Mos per
Powerbook il tuo discorso non ha senso. :no:
E ti spiego il perchè ; hai visto le caratteristiche dei Powerbook come potenza?
La stragrande maggioranza è al livello dei mini da 32 Mb di vram se ne salvano
pochi con una potenza tale da giustificarne il costo attuale.
In pratica solo i modelli da 17 pollici con G4 da 1,67 ghz e 128 di vram rendono, e
ora come ora li trovi sulle 500 euro una botta.
E poi credo che non a tutti interessi avere un portatile Mos io sono uno di
quelli, mi tengo il mini o passo al PowerMacG4 super espandibile come voglio
poco alla volta. :annu:
Vuoi mettere un PowerMac G4 con una sonnet da 1,8/2,0 ghz e una bella ati +
recente delle solite 9250. :felice:
Poi il mio mini con un G4 da 1,5 ghz se la cava molto bene con ogni programma,
il limite vero sono solo i giochi 3D ma per quelli esistono le console.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda divina » mer set 22, 2010 10:08 pm

@samo79
si equivalgono i programmi/ini games/giochini rilasciati, anche perchè ci sono anche un gran bel po' di cavolatine che vengono rilasciate.
Cmq come base io parto sempre valutando il Sistema Operativo, poi quello che offre come applicazioni integrate il medesimo, poi la qualità di degli applicativi più significativi e da ultimo il "corollario" di terze parti.
Penso che con diritto MorphOS ora acquisterà molti nuovi utenti, e ne sono felice perchè lo meritano veramente con il bel Sistema Operativo che portano avanti.

@Raffaele
secondo me stai facendo un po' di confusione con i modelli Macintosh e con i dettagli:
-Con MorphOS 2.4 è stato supportato il Mac Mini G4 proprio perchè è l' hardware Macintosh più semplice per fare il primo porting (non solo per la presenza della scheda video ATI 9200); medesimo ragionamento fu portato avanti per "Moana" AmigaOS4.0 con il Mac Mini.
-Con MorphOS 2.5 è stato aggiunto l' EMac G4 (solo il modello che con scheda video ATI 9200 come il Mac Mini G4) che è MOLTO simile al Mac Mini G4 (occhio che non esiste alcun IMac G3,G4,G5 attualmente supportato dal MorphOS team).
-Con MorphOS 2.6 avremo supportati ulteriori 7 modelli di PowerMac G4 AGP (dal semplice singolo G4@350 sino al dual G4@1420, + eventuali schede CPU G4 singolo o dual di terze parti)
I PowerMac G4 sono stati aggiunti in seguito come supporto perchè è più complesso il porting logicamente, e considera che alcuni mesi addietro era in forse il supporto dei modelli meno performanti perchè presentano modelli diversi di CPU G4).
-Forse con MorphOS 2.7 avremo anche i powerbook G4, in molti (non io :felice: ) desiderano avere un notebook "amigoso" però devi considerare che è l' hardware al momento più complesso da supportare per tutta la componentistica che presenta, quidi è l' ultimo ad essere supportato, ci vuole un po' di pazienza :felice:
Cmq il grande passo a mio parere ci sarà ora con MorphOS 2.6, 7 modelli di PowerMac G4 diversi sono un qualcosa di spaventoso per il "mondo Amiga" :felice:
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda guruman » gio set 23, 2010 1:49 am

Raffaele ha scritto:No, è diverso. io lo so perché me li ha spiegati per filo e per segno. Ma siccome la cosa in quel momento non mi interessava, ho rimosso l'info.

Fab ha letto per caso questo thread, e mi chiede maggiori informazioni sul fantomatico baco di cui non ha notizia. Ho contattato Fulvio, cosi' che eventualmente riproporremo il report. A dimostrazione che le cose sono diverse da un po' di tempo fa, adesso qualcuno si interessa dei bachi riportati conto terzi su un forum italiano. Vedi tu.
Ecco il solito vecchio Andrea Fanboy di MorphOS.

Guarda che è inutile leggere le release notes. le release notes ti dicono quello che stanno facendo, non i bug irrisolti.

L'ultimo lavoro che fecero alla Shell? Col 2.1 una miglioria per ridirigere i filename. Stop.

Per il resto è vero, le release notes non lle leggo più da tempo

Grazie per avermi dato del fanboy, non capitava da tempo, e mi mancava un po'.
Per esempio le release notes dicono che la PowerTerm.mcc (cioe' la Shell di MorphOS) ha ricevuto bugfix e miglioramenti con la release... ta-dah! 2.5. Cioe' l'ultima uscita.
Del resto tu non usi MorphOS 2.x (su questo infatti non hai risposto), e si vede dai tuoi commenti, perche' quello su Ambient unica cosa aggiornata fa ridere i polli, oltre che chiunque abbia provato almeno due release successive di MorphOS.
Ci stanno dando una nuova release a goccia a goccia, per farci correre appresso prima ai MacMini, poi agli IMac e infine ai Powerbook, invece sappiamo che da tempo avevano tutto pronto già per i Powerbook.

"Sappiamo" al plurale?!? Chi, tu, la fata turchina e la marmotta che incarta la cioccolata?
Se mi dici che tutte le release notes, stanno a significare, che tutto il lavoro svolto non è teso a migliorare l'OS ma rendere compatibile il sistema con altri hardware ti do ragione.

E invece no, ma tanto e' chiaro che tu non usi MorphOS 2.x...
Il lavoro che tu dici che è fatto altrove da Ambient (che poi in realtà fare le migliorie alle classi MUI è tutto a beneficio di Ambient)

Certo, il lavoro fatto sulla GUI e' solo teso a beneficiare il desktop. Un consiglio spassionato: non provare nemmeno a fare un ragionamento vagamente tecnico, proprio non ci arrivi. E comunque non c'e' solo lavoro su MUI e su HW Mac. Ma come puoi accorgertene, senza usare MorphOS 2.x?
A me mi sa tanto di presa in giro per i fondelli, non di reale innovazione o di porting su solid modern hardware.

Per curiosita', i solidi moderni HW su cui potrebbe girare MorphOS sarebbero?
E aspetto con ansia una release magari ARM, se me la danno in tempi umanamente ragionevoli.

Per fortuna l'ARM non e' preso nemmeno lontanamente in considerazione.
Mi mostrino PRIMA dove hanno intenzione di andare, e se la destinazione mi piace li seguirò ovunque, ma se la destinazione non mi piace avrò pure il diritto di esprimere il mio dissenso.

Noi siamo clienti di un OS, se non ci piace come si stia sviluppando, o se ci disamoriamo, possiamo pure mandarlo AFFA.

1) io apprezzo chi non fa molti annunci e lascia di volta in volta parlare i fatti;
2) io vedo che l'atteggiamento del team e' cambiato rispetto ad anni fa e tu puoi dire quel che vuoi, ma il fatto resta, e gia' diversi altri utenti sono testimoni in questo stesso thread - del resto e' possibile che tu venga trattato con freddezza, visto che ti poni come un fine conoscitore della materia, ma poi a livello tecnico siam terra terra...
3) siamo clienti noi che siamo utenti registrati: tu lo sei? Altrimenti la parola giusta e' utente, non cliente.
Un OS commerciale degno di questo nome e che costa 160 Euro

Non e' un OS commerciale, anche se la registrazione costa soldi (vedi SW shareware, ad esempio), e non costa nemmeno 160 Euro.
Ormai le release notes le leggo solo quando devo aggiornare wikipedia con le info sugli OS Amiga. Per il resto lasciano il tempo che trovano.

E pensa te, e' perfino inutile. Sbaglio o sei tu che ha scritto su WikiPedia che il Workbench e' accelerato da Cairo, e hanno dovuto correggertelo? Quasi quasi sarebbe meglio chiederti di esimerti dal toccare WikiPedia, che al solito non capendone molto di argomenti vagamente tecnici, dai informazioni sbagliate.
Ad Alblino e Shinkuro IMHO e dico IMHO la versione Powerbook è già pronta da tempo, ma per ravanare qualche 40 o 50 utenti in più con lo schifosissimo IMAC hanno deciso di rilasciare prima quella versione, sennò si sarebbero comprati tutti il Powerbook saturando il mercato dell'usato per quel modello, e i Macmini e gli Imac non se li "tirerebbe" più nessuno.

Questo ragionamento non ha molto senso, visto che il MorphOS team non vende HW. Che io registri sul mini, sull'eMac o sul PowerBook a loro non cambia nulla. Anzi, rilasciavano dall'inizio solo il supporto PowerBook e si risparmiavano anche un bel po' di lavoro per supportare le altre macchine, allora.
IMHO affidarsi completamente a MUI è uno sbaglio madornale.

Se in futuro esce un altro framework migliore bisogna rifare tutto daccapo? Sai che succede poi?

Succede che ci saranno situazioni ibride MUI/Nuovo framework come ora accade per OS 4, con la commistione e la lotta fra programmi che usano MUI e quelli che usano ReAction.

Questa pero' e' una perla: non dobbiamo usare solo MUI - e dunque bisognerebbe usare almeno due framework - perche' se domani apparisse qualcosa di meglio saremmo costretti a usare due framework! <- qualcuno riesce a vederci un piccolo problema di logica? (che poi se apparisse davvero questo nuovo framework migliore, si aggiungerebbe comunque, che ora se ne usi uno o che se ne usino 3)
facciamo in modo che i programmi usino feature come Unicode UTF8 e il "cut & paste" fra dati di programmi anche SENZA dover usare Ambient.

Eh?!?
(o come ha commentato Fab: wtf?)
Ok che non usi MorphOS 2.x, ma questo e' sempre stato vero! La clipboard e il supporto Unicode non dipendono da Ambient... Non si capisce cosa tu intenda/voglia dire. Di certo, come sempre quando ti lanci in osservazioni vagamente tecniche, non ci cogli nemmeno per sbaglio.
samo79 ha scritto:kas1e era un utente Pegasos ed ora sviluppa solo per OS4

kas1e ha comprato il Pegasos per AmigaOS 4 e non per altro solo dopo che questo e' uscito. Non e' mai stato utente MorphOS-only (ha installato MorphOS sulla PowerUp, e questo e' quanto).
Io vedo molti più programmatori (e rilasci software) su OS4, in linea generale.

Programmatori? Di programmi originali e nativi? Rilasci software? Escluse le opere configure + make ?
NubeCheCorre ha scritto:io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...

Non mi pare che divina abbia scritto da nessuna parte che AmigaOS 4 non puo' migliorare. Dice che MorphOS oggi e' migliore e pare sviluppato meglio/piu' rapidamente di AmigaOS 4, e quindi la differenza non cala e non e' destinata a farlo se le cose non cambiano. E ha piu' volte scritto che auspica un cambiamento.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Ami

Messaggioda Seiya » gio set 23, 2010 2:03 am

ora siamo finalmente pronti a rispondere alla domanda iniziale.

"cosa fareste per risollevare l'attuale situazione di Amiga?"

risposta:

Andare a Lourdes
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti