
NubeCheCorre ha scritto:io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...



Alblino ha scritto:NubeCheCorre ha scritto:io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...
Forse non ho letto bene io i post ma non mi sembra che gli utenti Mos stiano
dicendo che solo Mos possa migliorare....
la situazione è molto cambiata e cambierà molto già a breve/brevissimo termine a favore di MorphOS e tra l' altro è giusto che sia così poichè il team in oggetto è quello che attualmente offre il prodotto migliore (Sistema Operativo) nel "mondo Amiga moderno"
Orami un utente interessato al "mondo Amiga NG" deve considerare necessario dotarsi di un sistema MorphOS se non vuole essere tagliato fuori dalla fetta più importante di quello che offre attualmente il panorama "Amiga moderno"; questa è la situazione attuale, volenti o nolenti (fortunatamente questo, per chi è interessato, non comporta costi ingenti, particolarmente significativi).

NubeCheCorre ha scritto:Alblino ha scritto:NubeCheCorre ha scritto:io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...
Forse non ho letto bene io i post ma non mi sembra che gli utenti Mos stiano
dicendo che solo Mos possa migliorare....
Scusami, ma tu questa parte del messaggio di Divina come lo interpreti?..la situazione è molto cambiata e cambierà molto già a breve/brevissimo termine a favore di MorphOS e tra l' altro è giusto che sia così poichè il team in oggetto è quello che attualmente offre il prodotto migliore (Sistema Operativo) nel "mondo Amiga moderno"
Orami un utente interessato al "mondo Amiga NG" deve considerare necessario dotarsi di un sistema MorphOS se non vuole essere tagliato fuori dalla fetta più importante di quello che offre attualmente il panorama "Amiga moderno"; questa è la situazione attuale, volenti o nolenti (fortunatamente questo, per chi è interessato, non comporta costi ingenti, particolarmente significativi).
Forse sono io che leggo tra le righe cose che non ci sono..


divina ha scritto:Orami un utente interessato al "mondo Amiga NG" deve considerare necessario dotarsi di un sistema MorphOS se non vuole essere tagliato fuori dalla fetta più importante di quello che offre attualmente il panorama "Amiga moderno"; questa è la situazione attuale, volenti o nolenti
divina ha scritto:Nota un particolare "banale": vi sono diversi utenti che passano da AmigaOS4.x a MorphOS2.x ma curiosamente non avviene il contrario, senza considerare che gli sviluppatori migliori come competenza nella maggior parte dei casi sono proprio nel MorphOS team; tutto ciò non si verifica casualmente.


cpiace64 ha scritto:io ho preso la sam a scatola chiusa, prenotata da internet e comprata a PianetaAmiga, detto cio' al momento senza pubblicita' e solo col passaparola non si va lontano, sembra quasi di vendere aspirapolveri verdi e bianchi portaporta



Raffaele ha scritto:Guarda che è inutile leggere le release notes. le release notes ti dicono quello che stanno facendo, non i bug irrisolti.
ShInKurO ha scritto:Ma te sei fuori... ma quando mai le release notes riportano quello che sta facendo un programmatore... nelle release notes si scrivono le cose che si sono fatte e i bug che si sono risolti.
guruman ha scritto:ma il 99% del lavoro e' altrove. Questo te lo puo' confermare qualunque utente registrato, ma anche chi solo usa la versione demo. O basterebbe solo guardare di sfuggita le release notes sul sito del MorphOS team.
Raffaele ha scritto:Per il resto è vero, le release notes non lle leggo più da tempo, perché per me è una perdita di tempo leggere quanti bachi hanno risolto nella classe MUI BetterString da una release all'altra, e mi sono scocciato di leggere dei bug risolti di Showgirls, che fra parentesi non vedo cosa c'entrino con l'OS.
ShInKurO ha scritto:Evidentemente non ti interessa come si sviluppano le cose che utilizzi... o comunque ne capisci talmente poco che per te è arabo e quindi ti annoia leggere certe cose.
Raffaele ha scritto:Ci stanno dando una nuova release a goccia a goccia, per farci correre appresso prima ai MacMini, poi agli IMac e infine ai Powerbook, invece sappiamo che da tempo avevano tutto pronto già per i Powerbook.
ShInKurO ha scritto:Ma se anch'io che non ho MorphOS so benissimo che non esce versione per
Powerbook/IBook perchè dovevano scrivere driver per la tastiera e per i pezzi specifici dei portatili, ma soprattutto c'era in mente di distribuirlo con uno stack Wi-Fi.
Sei un utente MorphOS ma praticamente non conosci ne il tuo sistema e nemmeno l'aria che tira tra gli sviluppatori intorno al tuo sistema.
Alblino ha scritto:Con la 2.5 di Mos questo problema è stato risolto.
Poi non capisco il tuo discorso sul fatto che hanno Mos sia già pronto per i
Powerbook e vogliono farti comprare i vari Mac mini , Emac, Powermac G4
ma scusa a loro che gli frega mica prendono soldi da Apple.
Anzi se erano già a sto punto erano a cavallo ti davano la possibilità di
scegliere tra tante tipologie di Hardware.
ShInKurO ha scritto:Scusa se avessi più spazio ti chiederei esplicitamente di vendermi il tuo Pegasos visto quanto è evidente il fatto che lo usi poco

Raffaele ha scritto:Il lavoro che tu dici che è fatto altrove da Ambient (che poi in realtà fare le migliorie alle classi MUI è tutto a beneficio di Ambient) è solamente interessato e finalizzato a rendere l'OS compatibile con i Macintosh PPC. STOP!
ShInKurO ha scritto:Ehgià, se si migliorano le classi di un framework su cui si basa TUTTA la GUI di un OS (quindi tutti i programmi, non come su OS4) allora si migliora solo il desktop. Certo, hai ragione
Raffaele ha scritto:Voglio vedere risolti i vecchi hidden bug, per un migliore uso dell'OS Chiedo troppo?
ShInKurO ha scritto:Io aspetto che venga fixato un bug dell'ASL di OS4.1 dalla prima volta che è uscito questa Release, e che ho subito segnalato il primo o il secondo giorno dall'uscita di OS4.1. Con l'update1 non è stato fixato... ed è un bug abbastanza evidente



Raffaele ha scritto:Tornando al discorso di prima e alle Release Notes:
Una stringa betterstring non va a capo bene? E allora risolvetemi il bug e non ci scassate i cosiddetti.
Raffaele ha scritto:Per il 90% sono informazioni inutili. Per le informazioni importanti bisogna ravanare fra i siti e i suggerimenti che danno gli sviluppatori nei forum e nelle chat.


divina ha scritto:Lato sviluppatori/programmatori invece, vai ad approfondire chi c'è dietro al MorphOS team, come più volte ci ricorda lo stesso Shinkuro, e non hanno certo optato per MorphOS per la farfallina o per qualche futile motivo (con questo non voglio dire che lato AmigaOS4.x non vi siano bravi programmatori/sviluppatori, ma sono in numero inferiore ormai, proprio perchè il Sistema Operativo è diventato meno interessante).


Raffaele ha scritto:
Ad Alblino e Shinkuro IMHO e dico IMHO la versione Powerbook è già pronta da tempo, ma per ravanare qualche 40 o 50 utenti in più con lo schifosissimo IMAC hanno deciso di rilasciare prima quella versione, sennò si sarebbero comprati tutti il Powerbook saturando il mercato dell'usato per quel modello, e i Macmini e gli Imac non se li "tirerebbe" più nessuno.

) desiderano avere un notebook "amigoso" però devi considerare che è l' hardware al momento più complesso da supportare per tutta la componentistica che presenta, quidi è l' ultimo ad essere supportato, ci vuole un po' di pazienza

Raffaele ha scritto:No, è diverso. io lo so perché me li ha spiegati per filo e per segno. Ma siccome la cosa in quel momento non mi interessava, ho rimosso l'info.
Ecco il solito vecchio Andrea Fanboy di MorphOS.
Guarda che è inutile leggere le release notes. le release notes ti dicono quello che stanno facendo, non i bug irrisolti.
L'ultimo lavoro che fecero alla Shell? Col 2.1 una miglioria per ridirigere i filename. Stop.
Per il resto è vero, le release notes non lle leggo più da tempo
Ci stanno dando una nuova release a goccia a goccia, per farci correre appresso prima ai MacMini, poi agli IMac e infine ai Powerbook, invece sappiamo che da tempo avevano tutto pronto già per i Powerbook.
Se mi dici che tutte le release notes, stanno a significare, che tutto il lavoro svolto non è teso a migliorare l'OS ma rendere compatibile il sistema con altri hardware ti do ragione.
Il lavoro che tu dici che è fatto altrove da Ambient (che poi in realtà fare le migliorie alle classi MUI è tutto a beneficio di Ambient)
A me mi sa tanto di presa in giro per i fondelli, non di reale innovazione o di porting su solid modern hardware.
E aspetto con ansia una release magari ARM, se me la danno in tempi umanamente ragionevoli.
Mi mostrino PRIMA dove hanno intenzione di andare, e se la destinazione mi piace li seguirò ovunque, ma se la destinazione non mi piace avrò pure il diritto di esprimere il mio dissenso.
Noi siamo clienti di un OS, se non ci piace come si stia sviluppando, o se ci disamoriamo, possiamo pure mandarlo AFFA.
Un OS commerciale degno di questo nome e che costa 160 Euro
Ormai le release notes le leggo solo quando devo aggiornare wikipedia con le info sugli OS Amiga. Per il resto lasciano il tempo che trovano.
Ad Alblino e Shinkuro IMHO e dico IMHO la versione Powerbook è già pronta da tempo, ma per ravanare qualche 40 o 50 utenti in più con lo schifosissimo IMAC hanno deciso di rilasciare prima quella versione, sennò si sarebbero comprati tutti il Powerbook saturando il mercato dell'usato per quel modello, e i Macmini e gli Imac non se li "tirerebbe" più nessuno.
IMHO affidarsi completamente a MUI è uno sbaglio madornale.
Se in futuro esce un altro framework migliore bisogna rifare tutto daccapo? Sai che succede poi?
Succede che ci saranno situazioni ibride MUI/Nuovo framework come ora accade per OS 4, con la commistione e la lotta fra programmi che usano MUI e quelli che usano ReAction.
facciamo in modo che i programmi usino feature come Unicode UTF8 e il "cut & paste" fra dati di programmi anche SENZA dover usare Ambient.
samo79 ha scritto:kas1e era un utente Pegasos ed ora sviluppa solo per OS4
Io vedo molti più programmatori (e rilasci software) su OS4, in linea generale.
NubeCheCorre ha scritto:io vi ricordo che stiamo sempre parlando di un software che può essere aggiornato, modificato, cambiato.. quindi non capisco perchè continuate a dire che l'unico os che può svilupparsi e migliorare sia mos...


Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti