Tuxedo ha scritto:Io credo che se TrevorD e compagnia invece di mettersi a spendere qualche 2/300mila euro(come minimo), si fossero messi d'accordo ocn ACube e avessero tirato fuori una Sam con una cpu tipo il Titan o simile sarebbe stata la cosa migliore altro che Xena e roba simile, che oltre che essere oramai vecchi di un anno, fanno sì che l'X1000 costerà un'eresia e solo chi ha serie capacità economiche se lo piglieranno e gli altri poveri "mortali" sarnno "costretti" o a restare come sono o a prendersi la Sam...
innanzitutto
IMHO.
Ben Hermans (anche se lui è il capo/padrone dell'azienda Hyperion, non so se rappresentava tutta la volonta dei suoi collaboratori in questsa impresa ambiziosa) ha visto il sucesso di ACube, il partire dal nulla e tirare fuori un hardware che ha fatto cmq un buon sucesso.
Probabilmente ha pensato di poter fare anche lui la stessa cosa.
L'OS ce l'aveva già e doveva trovare il modo di crearsi un suo hardware per avere l'esclusiva nello sviluppo dell'OS per questo hardware.
In pratica riservare tutte le forze lavoro per l'X1000.
Da solo non poteva farcela, perchè a vendere solo un OS, non ci vivi o cmq non so quanto potevano andare avanti senza fare altre cose.
Ha trovato TrevorD e Amico, molto appassionati e in qualche li ha convinti ad entrare nel progetto
Però doveva fare qualcosa di più.
ACube si era ormai ritagliata una fetta del mercato Amiga per l'hardware e anche oltre l'Amiga e loro dovevano tirare qualcosa di molto meglio, di ambizioso.
Gli utenti chiedevano il miglioramento dell'OS, del sottosistema grafico, dell'USB, ma loro (chi in realtà però?) volevano a tutti i costi un progetto ambizioso (forse le critiche verso di loro aumentavano un po troppo in quel periodo, ).
Ambiziosi come sicuramente sono, hanno pensato a questo progetto, che si sta rivelando troppo ambizioso per loro forze, ma ormai ci sono dentro e in qualche modo devo andare avanti.
ACube però, saggiamente, non ha fatto il passo più lungo della gamba.
Hanno realizzato un buon hardware di fascia bassa (che cmq non era solo destinato ad AmigaOS) e lentamente ha conquistato gli utenti con progetti concreti e date rispettate.
Sono partiti piano e lentamente propongono hardware che diventa ogni volta quel pochetto di più per trovare nuovi acquirenti o nuovi aggiornamenti per gli attuali.
A-Eon con Ben Hermans (ripeto, io ho dei dubbi che tutti dentro Hyperion fossero ben felici di questa scelta) invece hanno voluto buttarsi sulla fascia altissima a prezzi spropositati e rendendosi conto ora che il loro OS (si credevano forse dei maghi in fatto di sistemi operativi evidentemente) non così ben messo per questo hardware.
Hanno esagerato.
Il futuro per loro era buono: ACube che faceva l'hardware di questa fascia bassa o medio bassa e loro il software.
Magari un giorno, una collaborazione più stretta avrebbe potutto portare una Sam con un Titan dual core.
Probabilmente ACube ci arriverà al Titan con le loro forze, un giorno.
Ben Hermans è così ambizioso (lui) che ha coinvolto Trevor e amico, per un suo desiderio (invidioso forse del sucesso di ACube), stufo di cercare di stare impiedo solo vendento OS4 o facendo da server per qualche gioco online, magari anche poco frequentato.
Se fosse un imprenditore saggio, avrebbe puntato su un hardware fascia media senza X varie che non servono ad una emerita mazza nel campo desktop e nel campo industriale ci sono sistemi già collaudati da tempo e non aspettano di certo A-Eon e compagni di avventura.
Un sistama medio, un Titan, pci-express e sata e OS4.
In questo modo c'era il tempo di avere un sistema funzionante già dalla fine dell'anno scorso, avere oggi driver pci-express funzionanti, magari anche nel 3D e anche quel riordinamente generale dell'OS che per causa di questo progetto non fanno.