Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda MacGyverPPC » lun set 20, 2010 11:17 am

Per me Winzozz rimarrà sempre Winzozz... finchè avrà una struttura pesante e piena di Gb per fare le stesse cose che su Amiga con pochi Kb avevi ed hai lo stesso!
Winzozz è un mondo diverso... e la base del sistema non mi è mai piaciuta per come gestisce l'HW che fa letteralmente schifo per i miei gusti!
Poi ognuno veda ciò che vuole... per me l'architettura rimane la più leggera e migliore,sotto il punto di vista dell'OS... anche se l'HW che ne faceva la chiave di volta non è lo stesso! :happyboing:
Io dico che c'è un'insieme di cose nell'AOS e MOS... che ancora oggi sono avanti rispetto agli altri! C'è solo bisogno di toglierci dalla testa la retrocompatibilità e rendere l'OS moderno... mantenendone l'anima... come ha fatto la Apple... lo si può fare tenendo tutto ciò che c'è di buono attualmente... e relegando il passato all'emulazione... così si guarda avanti.
Os4 a mio parere ha le carte in regola per migliorare, e risolti i problemi mancati, iniziare a superare gli sviluppi con la qualità che ne faceva la differenza già in passato! :rock:
Ne ha dette tante AmigaOS e ne dirà ancora... e sempre meglio,perchè bene o male ci si crede e riesce sempre a stupire!
Io credo che un'OS4 alla pari di Winzozz.... con un sistema completo per tutto... alla fine occupa un CD di installazione con al massimo 500 Mb... alla faccia dei Giga di sVista e 7! :ultralol:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda cdimauro » lun set 20, 2010 11:25 am

Certo, e nel frattempo dimentichiamoci pure robuccia insignificante come resource tracking, la memoria protetta, la memoria virtuale, e l'SMP.

Tutta roba che su Windows si trova da una vita...
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda ShInKurO » lun set 20, 2010 11:43 am

cdimauro ha scritto:Certo, e nel frattempo dimentichiamoci pure robuccia insignificante come resource tracking, la memoria protetta, la memoria virtuale, e l'SMP.

Tutta roba che su Windows si trova da una vita...


Memoria virtuale e Resource tracking ci stanno anche su OS4 :ammicca:

La memoria virtuale su OS4 è una pena, appena il sistema comincia a swappare praticamente sembra di avere OS4 su un Amiga500... Francamente non mi pare che la memoria virtuale su Windows che sta su un file dia tutta questa grossa perdita di prestazioni... considerando poi che su OS4 la memoria virtuale è alla UNIX la perdita di prestazioni dovrebbe essere ulteriormente ridotta, invece...;

Il resource tracking su OS4 è abilitabile solo su richiesta dal programmatore, il quale deve aver istanziato tutte le strutture che utilizza (hook, nodi, messaggi, porte, ecc...) con AllocSysObject() e deve passare a questa funzione come argomento ASO_NoTrack, FALSE (di default è TRUE). Stessa cosa se non sbaglio vale per le strutture AmigaDOS e la relativa AllocDOSObject(). A questo punto, se il programma dovesse crashare, in teoria il sistema dovrebbe liberare tute le risorse allocate con questa funzione. Tuttavia la documentazione appare abbastanza chiara e dice esplicitamente di non fare affidamento su questo sistema perchè è usato solo in casi di emergenza.
Ovviamente alla chiusura del programma si dovranno utilizzare le pari FreeSysObject()/FreeDOSObject().
Ultima modifica di ShInKurO il lun set 20, 2010 11:48 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda Seiya » lun set 20, 2010 11:47 am

MacGyverPPC ha scritto: e relegando il passato all'emulazione... così si guarda avanti.


quoto

Os4 a mio parere ha le carte in regola per migliorare, e risolti i problemi mancati, iniziare a superare gli sviluppi con la qualità che ne faceva la differenza già in passato! :rock:


solo che una volta c'erano dei professionisti, degli ingegneri che lavoravano al sistema operativo.
AmigaOS è stato creato da loro.
Hyperion a solo ripreso in mano dei moduli pre-esistenti, l'ha ricompilati e poi sono ripartiti da li.
E' per questo che non sarà mai un OS al pari di Windows.
Anche Win3.11 era più avanzato per alcuni aspetti.

in questo thread sono stati affrontati alcuni temi e per curiosità sono andato a ricercare alcune info del passato.
Però, che bestie Win3 e OS/2.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda cdimauro » lun set 20, 2010 11:52 am

ShInKurO ha scritto:
cdimauro ha scritto:Certo, e nel frattempo dimentichiamoci pure robuccia insignificante come resource tracking, la memoria protetta, la memoria virtuale, e l'SMP.

Tutta roba che su Windows si trova da una vita...


Memoria virtuale e Resource tracking ci stanno anche su OS4 :ammicca:

La memoria virtuale su OS4 è una pena, appena il sistema comincia a swappare praticamente sembra di avere OS4 su un Amiga500... Francamente non mi pare che la memoria virtuale su Windows che sta su un file dia tutta questa grossa perdita di prestazioni... considerando poi che su OS4 la memoria virtuale è alla UNIX la perdita di prestazioni dovrebbe essere ulteriormente ridotta, invece...;

Il resource tracking su OS4 è abilitabile solo su richiesta dal programmatore, il quale deve aver istanziato tutte le strutture che utilizza (hook, nodi, messaggi, porte, ecc...) con AllocSysObject() e deve passare a questa funzione come argomento ASO_NoTrack, FALSE (di default è TRUE). Stessa cosa se non sbaglio vale per le strutture AmigaDOS e la relativa AllocDOSObject(). A questo punto, se il programma dovesse crashare, in teoria il sistema dovrebbe liberare tute le risorse allocate con questa funzione. Tuttavia la documentazione appare abbastanza chiara e dice esplicitamente di non fare affidamento su questo sistema perchè è usato solo in casi di emergenza.
Ovviamente alla chiusura del programma si dovranno utilizzare le pari FreeSysObject()/FreeDOSObject().

Sì, sapevo che OS4 le implementava, ma stiamo ancora all'età della pietra...
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda MacGyverPPC » lun set 20, 2010 12:01 pm

cdimauro ha scritto:Certo, e nel frattempo dimentichiamoci pure robuccia insignificante come resource tracking, la memoria protetta, la memoria virtuale, e l'SMP.

Tutta roba che su Windows si trova da una vita...

Non ho detto questo... anzi... ben vengano,ci stanno lavorando!
Bisogna rendere OS4 moderno e basta,se vogliamo andare avanti,e relegare vecchi programmi all'emulazione. Si avrebbe tutto comunque!
Non si può tenere un'OS nella scarpa vecchia e nella nuova allo stesso tempo! :ammicca:
Sennò dalla nicchia non si esce... chi arriva da fuori se ne può fregare dei vecchi programmi che può trovare tranquillamente su UAE.
Se le cose vanno avanti si potranno riavere i migliori e utili,riscritti apposta per gustarceli nativi!
Come è successo con Quake per OS4.X
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda ShInKurO » lun set 20, 2010 12:16 pm

cdimauro ha scritto:Sì, sapevo che OS4 le implementava, ma stiamo ancora all'età della pietra...

Beh si, vista anche l'implementazione... d'altro canto non credo si potesse fare diversamente per mantenere la compatibilità. Tutte quelle strutture di solifo si riempivano a manina e andavano sullo stack... poi boh. Forse l'abilitazione esplicita se la potevano risparmiare, ma credo che le prestazioni sarebbero crollate...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 20, 2010 1:47 pm

@cdimauro

visto che a quanto vedo sei ancora appassionato di amiga e visto che sei un bravo programmatore, hai mai pensato di contattare Acube e magari concordare con loro per una macchina da sviluppatore? potresti, tempo permettendo, provare a dare una mano per quanto riguarda amiga os, o potresti dare una mano nello sviluppo di qualche software.. che ne pensi? :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda TheKaneB » lun set 20, 2010 1:52 pm

MacGyverPPC ha scritto:[...snip...]

C'è solo bisogno di toglierci dalla testa la retrocompatibilità e rendere l'OS moderno... mantenendone l'anima... come ha fatto la Apple... lo si può fare tenendo tutto ciò che c'è di buono attualmente... e relegando il passato all'emulazione... così si guarda avanti.

[...snap...]


A rigor di logica, se dovessero fare come la Apple, tu saresti il primo a schifare il nuovo OS. Apple è passata da un OS proprietario (obiettivamente cesso) ad un frankenstein fatto da pezzi di CMU Mach, di FreeBSD, di NextStep e di GNU (obiettivamente discreto, anche se non proprio il top di gamma della tecnologia). Quello che tu chiami impropriamente "anima" non è altro che la posizione dei menu e la forma dei pulsanti...

:sbam:
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 20, 2010 2:03 pm

vabbé, non é detto che ad amiga succeda la stessa cosa o cmq che venga smembrato oppure venga decontestualizzato..

la domanda ora é.. quanti sistemi operativi sono rimasti uguali nel corso della storia?.. insomma se togliamo amiga, e parliamo di Amiga OS, é normale che questo perda qualcosa a favore di altre aspetti moderni, come penso sia normale accada anche negli altri os.. allora tutti i sistemi operativi sono dei frankenstein o cmq dei comuni os?
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda cdimauro » lun set 20, 2010 2:13 pm

NubeCheCorre ha scritto:@cdimauro

visto che a quanto vedo sei ancora appassionato di amiga e visto che sei un bravo programmatore, hai mai pensato di contattare Acube e magari concordare con loro per una macchina da sviluppatore? potresti, tempo permettendo, provare a dare una mano per quanto riguarda amiga os, o potresti dare una mano nello sviluppo di qualche software.. che ne pensi? :felice:

Mi spiace, ma non ho proprio tempo.

Le briciole che mi ritrovo le dedico ai miei esperimenti su Python ( vedi http://code.google.com/p/wpython2/ ).
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 20, 2010 2:22 pm

Peccato.. ed io che speravo in un fighting spirit 2 per os4 :ride:

P.S.: hai ancora i sorgenti di fighting spirit ?? (più che altro audio e grafica..)
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda TheKaneB » lun set 20, 2010 2:24 pm

NubeCheCorre ha scritto:vabbé, non é detto che ad amiga succeda la stessa cosa o cmq che venga smembrato oppure venga decontestualizzato..

la domanda ora é.. quanti sistemi operativi sono rimasti uguali nel corso della storia?..

Unix è rimasto grossomodo uguale per 30 anni. Moderne varianti di Unix basate su microkernel sono strutturati in modo tale da avere un nucleo indipendente dall'OS, sulla quale viene poi costruito il cosiddetto Host OS. Un paio di esempi: GNU/Darwin - MacOS X (il kernel XNU non è esattamente un microkernel, ma si avvicina molto), QNX (puramente microkernel), L4/Linux (linux implementato come servizio userspace sopra un microkernel L4 Pistachio).

A rigor di logica, per come è strutturato MorphOS, si potrebbe fare una UnixBox anche per il suo microkernel, da affiancare alla ABox che hanno già implementato. Si tratta di un paradigma di sviluppo di OS moderno: un nucleo indipendente, decontestualizzato, sul quale si poggiano dei "box", cioè pacchetti di API che implementano le interfacce di questo o quell'altro OS (ABox implementa le API di AmigaOS, ma un'ipotetico UnixBox potrebbe implementare le API di BSD/Linux/SystemV/Solaris...)

Windows è cambiato parecchio, ma dopo il grande salto all'architettura WinNT 4.x, tutte le successive (fino a Seven) sono naturali evoluzioni. Nel caso di MacOS, invece, il passaggio da 9.x a OS X non fu un'evoluzione, ma rimase simile solo la forma delle icone e dei menu...
insomma se togliamo amiga, e parliamo di Amiga OS, é normale che questo perda qualcosa a favore di altre aspetti moderni, come penso sia normale accada anche negli altri os.. allora tutti i sistemi operativi sono dei frankenstein o cmq dei comuni os?

Prendere aspetti moderni significa evoluzione. Prendere pezzi di OS pre-esistenti, smontarli e rimontarli, appiccicandogli sopra le stesse icone e gli stessi menu di prima, significa ricominciare da capo (fare un nuovo OS, o un frankenstein come lo chiamo io), non è un'evoluzione...
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda cdimauro » lun set 20, 2010 2:33 pm

NubeCheCorre ha scritto:Peccato.. ed io che speravo in un fighting spirit 2 per os4 :ride:

Devi chiedere alla LightShock: è lei che ne ha i diritti.
P.S.: hai ancora i sorgenti di fighting spirit ?? (più che altro audio e grafica..)

Fino a quando c'ho lavorato io (un anno prima che venisse commercializzato), sì.

Ho sorgenti, e parti dell'audio e della grafica (i fondali erano a risoluzione maggiore, tra l'altro; sono stati tagliati per occupare meno spazio nella versione finale).
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Ancora battaglie legali sul marchio Amiga?

Messaggioda NubeCheCorre » lun set 20, 2010 2:38 pm

Allora amiga non avrà mai un evoluzione, poiché per aggiungere aspetti moderni e quindi non copiarli o prenderli da os già esistenti come dici tu, perché non dispone di un dipartimento di sviluppo e ricerca che possa spendere milioni di euro in nuove tecnologie software visto che hyperion non é ne M$ ne Apple ne ha alle spalle Multinazionali che ne finanzino lo sviluppo come é successo per Linux.. vedi Sun, IBM e tutte le multinazionali che hanno reso possibile ciò...
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

cron