m3x ha scritto:Uhm... mi devo ricordare di dire al commercialista di ACube la prossima volta, che non dobbiamo pagare le tasse in quanto, a quanto dici tu, quello che gira intorno amiga, anche se minimo, non è mercato, quindi le tasse su cioè che vendiamo non sono dovute... ma si dai, forse l'erario ci casca... al massimo gli diamo il tuo nominativo per riscuotere IVA & Co.
Non lo fare, non ci cascherebbe: l'argomento e' fallace perche' le tasse sono dovute ogni volta che c'e' guadagno. E si puo' guadagnare anche da progetti hobbistici che poco hanno a che fare col mercato. Il team di MorphOS paga le tasse all'erario tedesco sulle registrazioni, ma non si sogna di parlare di mercato. Qualche migliaio di persone nel mondo non fanno un mercato, le logiche che ci sono dietro non sono quelle di mercato. C'e' la passione di diverse persone. Il che non impedisce che qualcuno ci faccia qualche soldo. Solo che, scusa, vivendo nel mondo reale, quando sento parlare di investimenti e di mercato, penso alle cifre da mondo reale. Che sono cifre che non si possono accostare al mondo Amiga di oggi.
Poi, specie in Italia, per qualcuno ogni scusa e' buona per provare a non pagare le tasse...
Ma no! Perchè usare Linux se le stesse applicazioni ci sono, anche migliori, su Windows?
Tanto vale usare tutti Windows e siamo tutti a posto.
Ma infatti Linux lo si usa per usare le applicazioni di Linux, mica per passare tutto il tempo usando Wine... Io Linux lo uso da anni a lavoro, ma le aziende che lo adottano lo adottano perche' gira su Linux software che non gira altrove. Qualcuno lo adotta perche' gratuito e open, ma si tratta di un altro argomento non applicabile a Amiga - tranne AROS. Rispondendo alla tua domanda, se qualcuno usa Linux per farci girare principalmente applicazioni che ci sono su Windows e magari sono pure migliori, beh questo qualcuno ha seri problemi. Un OS non e' una religione.
Anche' perche' nell'Anno Domini 2010 sarebbe il caso di smettere di scrivere Winzoz o ca...volate simili come ancora mi capita su questo sito: e' almeno dal 2001 che Windows funziona decisamente bene.
Poi se tu, come altri, siete talmente masochisti da voler usare a tutti i costi YAM perchè "originale", ma che, tanto per fare un esempio, dopo ben 10 anni di sviluppo non supporta pienamente un protocollo "vecchio" come l'IMAP, beh de gustibus...
Tu hai chiesto a ShInKurO perche' non passa a MorphOS, ma permetti che io ti chieda cosa te ne fai di Amiga se non usi/apprezzi i suoi software originali - di cui YAM e' ironicamente uno degli esempi piu' avanzati/complessi e tutto sommato al livello di molti concorrenti...
PS: scusa la domanda, ma c'è una cosa che proprio non capisco, ma se ti piace tanto MUI4, ti piace tanto OWB-MUI e ti schifano invece Reaction ed OWB su AOS4 al punto da farti spegnere l'amigaone, ma perchè non passi direttamente a MorphoOS?
Non è una domanda retorica, è che mi sembri uno che si ostina a portare delle scarpe che ormai non gli stanno più bene.
Perche' ha speso dei soldi e i soldi non crescono sugli alberi ne escono dalle orecchie, per cui al massimo aspetta per ora che MorphOS supporti dell'hardware che lui ha gia' in casa? Potrebbe essere una spiegazione... Comunque mi sembra lui abbia un PowerBook G4, abbiamo divina che ha gia' iniziato a fare pressioni al team di MorphOS perche' faccia avere a ShInKurO una beta dell'OS per quella macchina il prima possibile, quindi forse ve lo levate presto dai piedi...
ShInKurO ha scritto:Decisamente non avevo idea di molte cose che per un programmatore Amighista di vecchia data come wiz, alfie, bernie, e altri sapevano benissimo e cercava di spiegarmi nei tempi andati.
Ti rendi conto che adesso quello e' il *TUO* ruolo?
cdimauro ha scritto:Guarda, da quel che ho letto è "più AmigaOSsoso" MorphOS che AmigaOS 4, visto che almeno il primo mantiene lo stesso modello di sviluppo del nostro glorioso s.o..
AmigaOS 4 è un'altra cosa. E non scrivo "per me" perché non si tratta di un'opinione soggettiva: sono i FATTI concreti a dimostrarlo. Studiatevi per bene il link che ShInKurO ha passato prima, perché è scritto a chiare lettere come funzionano i tre s.o. (MorphOS, AmigaOS 4 e AROS) e le differenze che ci sono con AmigaOS (3.x).
E' la conclusione cui arrivarono buona parte dei "senatori" della programmazione Amiga quasi una decina d'anni fa (chi prima e chi dopo), che infatti in gran parte si imbarcarono sulla barchetta blu di MorphOS. Infatti buona parte di chi scrive software per AmigaOS 4 e' costituita da nuove leve (non che sia necessariamente un male, anzi). Pero' ad esempio spesso e' piu' facile avere aiuto/risposte tecniche anche riguardanti AmigaOS 4 sul canale IRC #morphos (e' successo anche pochi giorni fa...) che sui siti dedicati alla programmazione su AmigaOS 4, proprio per questo motivo.
Saluti,
Andrea