
ematech ha scritto:ho parlato con Helge Kvalheim e sono incazzati neri, ora si stanno organizzando per la contromossa.
Amiga Supremo ha scritto:Se come dice guruman AMIGA Inc. aveva la pistola puntata contro, come mai HYPERION NON ha infierito?
Per esempio le licenze come quella di Cloanto (Amiga Forever, per citarne una) adesso a chi vanno?
A seguito del verdetto della causa, le cose avrebbero potuto cambiare, noo?
samo79 ha scritto:Non mi pare esatto, Hyperion portava gli sviluppatori mentre Amiga Inc. ci metteva il marchio, per cui il reale lavoro è stato svolto da Hyperion e sviluppatori esterni, da qui si evince che se c'è qualcuno che ha portato valore al marchio ed anche soldi dalle migliaia di licenze vendute di OS4 questa è Hyperion.
sono quasi falliti se non falliti del tutto e questo nonostante le royalities derivanti dalla vendita di migliaia di copie di OS4
Grendizer ha scritto:Ora pero' vorrei farvi riflettere su di un punto.... Amiga inc. ha pagato 25 mila dollari ad Hyperion per fare Amiga OS 4.x.... ma ci rendiamo conto DI CHE CIFRA RIDICOLA SIA?
guruman ha scritto:Grendizer ha scritto:Ora pero' vorrei farvi riflettere su di un punto.... Amiga inc. ha pagato 25 mila dollari ad Hyperion per fare Amiga OS 4.x.... ma ci rendiamo conto DI CHE CIFRA RIDICOLA SIA?
Eh, ma non avete mica capito molto. Allora, Hyperion ha avuto il permesso di sviluppare AmigaOS 4, e, per avere accesso al codice vecchio (e alla fine ce l'hanno avuto, lo hanno detto piu' volte alla comunita', e ultimamente hanno anche mostrato il video, anche se davanti al giudice avevano negato, negato e negato) e usare il marchio Amiga era Hyperion che doveva pagare.
guruman ha scritto:Alla luce di cio', il fatto che AmigaInc non solo non abbia ricevuto le royalties spettanti, ma abbia anche aiutato economicamente Hyperion non puo' essere oggetto di critica. E se la clausola di buyback era stata posta a un prezzo cosi' basso da Hyperion, di chi e' la colpa? Perche' i 25000$ erano nero su bianco sul contratto originale per lo sviluppo di AmigaOS 4...
guruman ha scritto:E l'esistenza/sopravvivenza e' cio' che ha guadagnat AmigaInc.
guruman ha scritto:Avessero avuto la possibilita' di arrivare a giudizio, dubito che possa esistere un giudiche che avrebbe assegnato di piu' di questo a Hyperion.
guruman ha scritto:Di certo un giudice non avrebbe mai potuto stabilire che una licenza fornita da AmigaInc venisse pagata a un terzo. Il destinatario dei soldi di quella licenza non e' mai stato in discussione nel corso della causa: in discussione c'era la proprieta' di AmigaOS 4 e il diritto di Hyperion a svilupparlo e distribuirlo se ricordi. Un giudice non sentenzia su aspetti su cui non e' chiamato a giudicare.
guruman ha scritto:samo79 ha scritto:Non mi pare esatto, Hyperion portava gli sviluppatori mentre Amiga Inc. ci metteva il marchio, per cui il reale lavoro è stato svolto da Hyperion e sviluppatori esterni, da qui si evince che se c'è qualcuno che ha portato valore al marchio ed anche soldi dalle migliaia di licenze vendute di OS4 questa è Hyperion.
A parte che parlare di migliaia di licenze pare che siano diverse migliaia, e invece i numeri non sono piu' tanto segreti dopo l'ultimo processo... Pero' Hyperion avrebbe dovuto pagare per usare quel marchio e non l'ha fatto, invece e' lampante che la cattiva AmigaInc ha finanziato il progetto, per quanto poco.sono quasi falliti se non falliti del tutto e questo nonostante le royalities derivanti dalla vendita di migliaia di copie di OS4
Come detto, Hyperion non ha pagato le royalties, durante lo sviluppo di AmigaOS 4 erano senza soldi e in due occasioni hanno battuto cassa a AmigaInc che, pur essendo fallita, ha fatto quei due piccoli versamenti che hanno permesso ad Hyperion di andare avanti (visto che comunque tutti hanno un altro lavoro li dentro). Tutto nero su bianco.
Grendizer ha scritto:Le cose "brutte e amorali" per conto mio sono:
Amiga Inc. voleva sfruttare Hyperion, ed Hyperion, svegliandosi dopo, ha reagito, volendo a sua volta fare lo stesso con Amiga Inc.! In pratica alla fine dell'accordo si è tenuta i 25 mila euro del lavoro effettuato e pure i diritti sullo sfruttamento dell'OS! E questo non è per niente corretto, per conto mio.
Come dire, l'altro si comporta male? Ed allora....ora che posso, lo faccio io!
Grendizer ha scritto:le verità le sanno solo Amiga Inc. ed Hyperion!
Grendizer ha scritto:Ehm, guarda che se la linea di pensiero di una o piu' persone non va a braccetto con la tua, non significa che queste non abbiano capito.....Hyperion non ha pagato per mettere le mani sul codice del vecchio Amiga OS, perchè Amiga inc. gli ha commissionato un lavoro a prezzo RIDICOLO e sarebbe stato assurdo chiedere ad hyperion di pagare per un lavoro che dovevano fare NEL LORO INTERESSE.
Beninteso che tutto cio' che ho scritto fino ad ora, si basa solo su supposizioni, perchè le verità le sanno solo Amiga Inc. ed Hyperion! Quindi potrei aver scritto cavolate :) ma a me appare cosi', cio' non significa che sia corretto!
guruman ha scritto:La clausola dei 25000 $ era nel contratto ed era accettata da entrambe le parti, forse perche' anche Hyperion aveva sottostimato il lavoro (o pensava che AmigaInc sarebbe fallita molto presto).
guruman ha scritto:A parte che parlare di migliaia di licenze pare che siano diverse migliaia, e invece i numeri non sono piu' tanto segreti dopo l'ultimo processo... Pero' Hyperion avrebbe dovuto pagare per usare quel marchio e non l'ha fatto, invece e' lampante che la cattiva AmigaInc ha finanziato il progetto, per quanto poco.
Come detto, Hyperion non ha pagato le royalties, durante lo sviluppo di AmigaOS 4 erano senza soldi e in due occasioni hanno battuto cassa a AmigaInc che, pur essendo fallita, ha fatto quei due piccoli versamenti che hanno permesso ad Hyperion di andare avanti (visto che comunque tutti hanno un altro lavoro li dentro). Tutto nero su bianco.
Eh, ma non avete mica capito molto. Allora, Hyperion ha avuto il permesso di sviluppare AmigaOS 4, e, per avere accesso al codice vecchio (e alla fine ce l'hanno avuto, lo hanno detto piu' volte alla comunita', e ultimamente hanno anche mostrato il video, anche se davanti al giudice avevano negato, negato e negato) e usare il marchio Amiga era Hyperion che doveva pagare. E non e' una cosa strana, funziona cosi' normalmente. Adesso Commodore ha ottenuto in licenza il nome Commodore e il nome Amiga. E' Commodore USA che paghera' eventuali costi per sviluppare e commercializzare le macchine, e Amiga e il detentore del marchio C= eventualmente riceveranno le royalties senza spendere nulla.
Alla luce di cio', il fatto che AmigaInc non solo non abbia ricevuto le royalties spettanti, ma abbia anche aiutato economicamente Hyperion non puo' essere oggetto di critica. E se la clausola di buyback era stata posta a un prezzo cosi' basso da Hyperion, di chi e' la colpa? Perche' i 25000$ erano nero su bianco sul contratto originale per lo sviluppo di AmigaOS 4...
guruman ha scritto:Grendizer ha scritto:Ehm, guarda che se la linea di pensiero di una o piu' persone non va a braccetto con la tua, non significa che queste non abbiano capito.....Hyperion non ha pagato per mettere le mani sul codice del vecchio Amiga OS, perchè Amiga inc. gli ha commissionato un lavoro a prezzo RIDICOLO e sarebbe stato assurdo chiedere ad hyperion di pagare per un lavoro che dovevano fare NEL LORO INTERESSE.Beninteso che tutto cio' che ho scritto fino ad ora, si basa solo su supposizioni, perchè le verità le sanno solo Amiga Inc. ed Hyperion! Quindi potrei aver scritto cavolate :) ma a me appare cosi', cio' non significa che sia corretto!
Ecco. Guarda che, anche se ammetto che il mio tono sia acido e fastidioso (lo so e me ne scuso, a volte non mi sopporto da solo) non e' che io mi arrabbi, ne voglio negare a chicchessia il diritto di avere un'opinione diversa dalla mia. Ad esempio si possono preferire OS diversi da quelli che apprezzo io e non c'e' problema. Pero' qui parliamo di un contratto nero su bianco: e dal contratto e' Hyperion a aver chiesto e ottenuto in licenza il nome AmigaOS, i sorgenti e il diritto di sviluppare AmigaOS 4. [b]Doveva pagare delle royalties per ogni copia e se avesse venduto milioni di copie avrebbe tenuto ricavi per milioni di Euro chiaramente.[/b] La clausola dei 25000 $ era nel contratto ed era accettata da entrambe le parti, forse perche' anche Hyperion aveva sottostimato il lavoro (o pensava che AmigaInc sarebbe fallita molto presto).
Per questo dicevo che qualcuno non ha capito. Perche' qui non era un discorso di opinioni diverse e legittime, ma di contratti nero su bianco.![]()
guruman ha scritto:Allora, Hyperion ha avuto il permesso di sviluppare AmigaOS 4, e, per avere accesso al codice vecchio (e alla fine ce l'hanno avuto, lo hanno detto piu' volte alla comunita', e ultimamente hanno anche mostrato il video, anche se davanti al giudice avevano negato, negato e negato) [b]e usare il marchio Amiga [b]era Hyperion che doveva pagare.[/b][/b]
guruman ha scritto:Poi c'e' la clausola di buyback. I 25000$ non sono soldi che AmigaInc paga perche' sia sviluppato AmigaOS 4: Amiga Inc non paga niente, lo sviluppa Hyperion, pagandoselo, e decidendo come promuoverlo e a che prezzo venderlo. Prendendosi normali rischi d'impresa - tipo che se non vende resta col cerino in mano, ma hanno voluto loro prendere la licenza. Pero' come spesso accade viene inserita una clausola nel contratto: pagando un TOT il detentore del marchio ritorna in possesso di cio' che ha licenziato. Il TOT non lo decide una sola delle parti, ma essendo parte di un contratto, viene contrattato. Posso essere d'accordo che 25000 $ fossero pochi, ma e' stata Hyperion a decidere che quella era la cifra che valeva AmigaOS 4. Del resto all'inizio Hyperion prevedeva di pubblicare l'OS in 4 mesi, e sappiamo tutti che ce ne sono voluti 30 per vedere la Developer Pre Release. Ma se Hyperion sbaglia le stime, la colpa non e' di nessuno se non di Hyperion.
guruman ha scritto:Ma se io vengo a chiederti se posso usare il nome Grendizer per affari commerciali miei, di cui io poi terro' eventuali proventi e risultati, secondo te e' logico che sia tu a pagare me o io a pagare te? Perche' tu stai sostenendo che dovresti pagarmi, e non poco. Se e' cosi', sara' un piacere fare affari con te!![]()
guruman ha scritto:ematech ha scritto:ho parlato con Helge Kvalheim e sono incazzati neri, ora si stanno organizzando per la contromossa.
Scusa, con chi hai parlato?!? Helge Kvalheim?!?![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Ok, torno serio....![]()
![]()
![]()
![]()
Vabbe'...Amiga Supremo ha scritto:Se come dice guruman AMIGA Inc. aveva la pistola puntata contro, come mai HYPERION NON ha infierito?
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti