Commodore e AROS

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 01, 2010 6:51 pm

paolone ha scritto:Si è sempre detto che Amiga Inc aveva mantenuto i diritti sul marchio "Amiga" per darlo in licenza a chiunque volesse (e pagasse, vedi Cloanto), mentre Hyperion abbia ottenuto l'esclusiva solo sui soliti noti AmigaONE e AmigaOS con le loro declinazioni. Il che non esclude la possibilità di dare a un'azienda qualsiasi, se interessata e disposta a pagare, il marchio Amiga in licenza. L'unica eccezione che Hyperion potrebbe sollevare riguarda il patto di "non concorrenzialità" fra le due aziende, ma Amiga Inc avrebbe vita facile a dimostrare che lei non sta sviluppando proprio niente, limitandosi a dare il nome in licenza a qualcuno che glielo ha chiesto, e Commodore USA può sempre rispondere di non aver siglato proprio nessun accordo con Hyperion, il che è assolutamente vero.

Quoto.
Inoltre la clausola di "non concorrenzialità", al limite sarebbe circoscritta al merito riguardante AmigaOS e le altre licenze esclusive e perpetue, non al Nome AMIGA e in questo caso AmigaOS non viene minimamente menzionato; c'è AROS al suo posto.
Se HYPERION vuole anche campare diritti sul Marchio AMIGA e su tutto il resto che non ha ottenuto in licenza, perchè non se li compra o li chiede in licenza ai titolari?
Oppure hanno sbagliato tutto e in sede di accordo sarebbe stato opportuno chiedere per se, più di quanto concordato; evidentemente allora però non erano nelle condizioni di poterlo esigere, oppure semplicemente pensavano di poter "ereditare tutto" come al solito, dopo la dipartita di AMIGA Inc. (che evidentemente era considerata imminente).
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » mer set 01, 2010 6:56 pm

Amiga Supremo ha scritto:Inoltre la clausola di "non concorrenzialità", al limite sarebbe circoscritta al merito riguardante AmigaOS e le altre licenze esclusive e perpetue, non al Nome AMIGA e in questo caso AmigaOS non viene minimamente menzionato; c'è AROS al suo posto.
Se HYPERION vuole anche campare diritti sul Marchio AMIGA e su tutto il resto che non ha ottenuto in licenza, perchè non se li compra o li chiede in licenza ai titolari?


Il vostro ragionamento tuo e di paolone, IMHO, e' sensato semplice e lineare quindi molto condivisibile.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 7:10 pm

paolone ha scritto:Si è sempre detto che Amiga Inc aveva mantenuto i diritti sul marchio "Amiga" per darlo in licenza a chiunque volesse (e pagasse, vedi Cloanto), mentre Hyperion abbia ottenuto l'esclusiva solo sui soliti noti AmigaONE e AmigaOS con le loro declinazioni. Il che non esclude la possibilità di dare a un'azienda qualsiasi, se interessata e disposta a pagare,


Appunto pagare, guardando il sito di C= USA pare non abbiamo pagato manco il webmaster :ammicca:

paolone ha scritto:Mi spiace per gli amici di Hyperion, mi spiace per gli ancora più amici di ACube (che comunque hanno un business anche nel settore dell'automazione, l'altra anima delle schede SAM, a quanto mi risulta di ricordare), ma non avendo mai nascosto che secondo me il futuro dell'Amiga sarebbe dovuto passare attraverso l'hardware del PC, ormai diffusissimo potentissimo e a poco prezzo, io non ci vedo nulla di male in una linea di PC con case e marchio Amiga, capace di eseguire AROS e qualunque altro sistema operativo in parallelo.


Non passerà un bel nulla attraverso il loro x86 e cmq nulla di più rispetto a quanto già ora è possibile fare con AROS su un comune PC x86.
C= USA vi offre un PC sul quale poter eseguire AROS, cioè nulla di nuovo rispetto a quanto potete già eseguire ora, quello che aggiunge o che vorrebbe aggiungere questa nuova C= è il marchio Amiga, non penso ti sia difficile coglierne l'anima prettamente speculativa ...

Ed è curiosa questa nuova fiducia incondizionata, evidentemente il fanatismo non riguarda solo il mondo OS4/MOS ...

paolone ha scritto:alla fine porterà solo benefici sia ad AROS, che potrà guadagnare utenti, soldi e sviluppatori, sia all'intera piattaforma, che al di là dei mugnugni di questa piccola minoranza di afecionados, ormai non faceva più nuovi adepti da 15 anni. Gli amici di Hyperion potranno decidere se lanciarsi nell'ennesima battaglia legale o se portare il loro sistema operativo anche sulla piattaforma x86, finché sono in tempo, allo scopo di proporre un SO migliore di AROS che faccia sostanzialmente la stessa cosa. Almeno così finalmente scopriremo quanto effettivamente sia davvero migliore, se al punto da convincere gli utenti a spendere dei soldi su di esso.


No non porterà soldi a nessuno, anche perchè se una persona vuol fare girare AROS non ha bisogno di un "Commodore Amiga con AROS x86" per cui è evidente che le loro vendite saranno basse, molto basse, da qui l'intento speculativo del nome ... in più useranno un marchio che a discapito dei soliti noti è un marchio che è un chiarissimo riferimento ad AmigaOS.

Sarebbe ora di finirla nel voler "costringere" Hyperion a virare verso x86, sopratutto se non si è in grado di appoggiarsi su ipotesi ed alternative concrete, come si fa solo a pensare che la strategia commerciale e di sviluppo di una società e di un intera comunità possa essere deviata da un branco di ciarlatani ??

Cmq come detto in altri post, stiamo discutendo di nulla, questa C= non esiste nemmeno per cui non puà rappresentare alcuna minaccia, al massimo produrrano una quindicina di PC appiccicandoci una pecetta Amiga ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 01, 2010 7:20 pm

andres ha scritto:E' sulla base di adesivi stampati in licenza che si mette in piedi un azienda IT?
via...

C'è anche chi fa peggio; questo non lo vedo più di tanto scandaloso.
Alla fine ogni azienda fa i propri interessi; da che mondo è mondo.
Non mi sembra una novità

andres ha scritto:E ad ogni modo, si tratta di un'operazione meschina e puramente speculativa.

Loro hanno scelto quel tipo di business.
Comunque personalmente, io di meschino non vedo proprio nulla.

andres ha scritto:E' chiaro che di AROS a quella gente non frega assolutamente niente... seriamente poi, un utente qualunque si compra un sistema Core i7 con Windows 7-64 bit, e poi ci usa AROS?

E perchè no?

andres ha scritto:nella migliore delle ipotesi lo lancia una volta, poi lo cancella o si scorda che esiste...

Ma questo purtroppo succede anche da parte di chi se lo installa ora sul proprio PC.
Con una macchina ad hoc inoltre, avendo tutto già bello che installato e configurato (almeno di base), è probabile che AROS attecchisca di più.
Chissà quanti interessati inesperti si fermano prima di scaricarlo ed installarlo, scoraggiati dall'installazione; senza contare poi, che non tutti hanno una macchina da dedicare espressamente ad AROS e sicuramente la possibilità di compromettere l'installato sul PC principale, qualche patema d'animo lo susciterà; noo?

andres ha scritto:e quanti computer pensano di vendere, assemblandoli in casa? 10, 20, 30...?

Potenzialmente, il numero di computer è superiore a quello degli AmigaONE X1000 che prospetta A-EON.
Ad ogni modo, questi sono soltanto problemi loro.

andres ha scritto:Se il team di AROS supporterà attivamente questa meschina operazione, a mio avviso ci perderà solo la faccia, per avere sì e no mezzo utente in più.

Ognuno fa i propri interessi e non vedo cosa ci sia di male o da rimproverare loro, nell'eventualità.

andres ha scritto:Comunque ho riguardato l'accordo fra Amiga Inc. e Hyperion, e non sono più tanto sicuro, secondo me ci sono ampiamenti i presupposti per una violazione.
In campo legale contano molte cose, come l'utilizzo di fatto di un certo marchio.

Esempio di presupposto?
Beh, se i titolari di un Marchio (per altro Nome FAMOSO) non possono neanche sfruttarlo per i propri interessi, perchè hanno licenziato ad un'altra azienda (che tra l'altro si occupa di ben altro) alcuni marchi registrati, allora è proprio finita.

Il fatto di detenere la proprietà di un diritto piuttosto che la licenza è una differenza sostanziale.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » mer set 01, 2010 7:33 pm

@Amiga Supremo
scusa ma non riesco a seguirti. Questa è una pagliacciata indifendibile.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Amiga Supremo » mer set 01, 2010 7:39 pm

@ andres
Perchè?
Allora AMIGA Inc. farebbe meglio a regalare tutto, tanto a sentire qualcuno non può farci niente, con quello che ha (e che tra l'altro ha pagato).
Io parlo di sostanza, non di forma.
Non mi interessa nemmeno sapere se Commodore USA esiste davvero o meno; i fatti sono quelli, le leggi pure.
Dunque...
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda andres » mer set 01, 2010 7:48 pm

Io giudico le cose, le persone e i loro comportamenti, anche per quello che c'è dietro.
Per Hyperion, o magari per A-EON o ACube, sarebbe stato facile prendere un scheda madre ASUS, un case cinese, stampare un pò di adesivi, installarci Windows 7 con un fondino con la BoingBall e venderlo come AmigaOne.
L'unica cosa che ha tentato di fare Amiga Inc. con questa operazione, se tutto questo è vero, è distruggere il lavoro altrui.
Non costruire, solo distruggere.
Amiga Inc. e McEwen non si trovano nella merda perchè il mondo è stato cattivo, si trovano nella merda perchè hanno fatto cazzate per dieci anni, pensando di poter spillare soldi dalle proprietà intellettuali che avevano senza fare nulla dalla mattina alla sera.
Lo stesso che pensano di fare questi due supermanager di C=USA.
Ultima modifica di andres il mer set 01, 2010 7:51 pm, modificato 1 volta in totale.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Grendizer » mer set 01, 2010 7:50 pm

a questo punto per il discorso della clausola di "non concorrenzialità", anche hyperion potrebbe comprare i diritti del nome AMIGA, visto che, se Amiga inc. si rifiutasse, mostrerebbe palesemente di violare la clausola, perchè sarebbe in contrapposizione con Hyperion stessa, nel fare l'alleanza con la Commodore USA, visto che concederebbe solo a lei i diritti! Per conto mio non potrebbe dare una "esclusività" sul nome Amiga solo a Commodore, per via della clausola!

Comunque, anche se si chiamasse A-eon Amiga X1000, invece di AmigaOne, non cambierebbe niente per hyperion... perchè il "suo" Amiga, entrerà nel mercato con un prezzo proibitivo e la MICRO massa, di nostalgici ed ex Amighisti che non hanno piu' seguito il mercato, vedendo un nuovo computer con lo stesso Look del proprio Amiga 500/600 (o 1200), con il vecchio nome/marchio e con un sistema operativo che appare simile al vecchio workbench ed un sistema hardware al passo con i tempi e sul quale farci girare anche windows, optera' senz'altro per questo (ovviamente se non è un fake...)... alcuni secondo me lo compreranno solo per il look.... fatto sta che per il vero Amighista questo suona come una eresia, e dopo tutti questi anni di cause legali e fatiche, nel momento del lento risveglio ecco che grazie a gente a cui di Amiga non frega niente, esce fuori con queste trovate... davvero complimenti Commodore
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 7:57 pm

Ma poi sarà vero che questa presunta C= abbia avuto contatti e licenze d'uso dalla (fu?) Amiga Inc. ?

Per me manco quello, ma staremo a vedere, male che vada li si strica che è un piacere :ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » mer set 01, 2010 8:17 pm

Amiga Supremo ha scritto:@ andres
Perchè?
Allora AMIGA Inc. farebbe meglio a regalare tutto, tanto a sentire qualcuno non può farci niente, con quello che ha (e che tra l'altro ha pagato).
Io parlo di sostanza, non di forma.
Non mi interessa nemmeno sapere se Commodore USA esiste davvero o meno; i fatti sono quelli, le leggi pure.
Dunque...


OMG :ahah:

AmigaSupremo, mio carissimo amico...mi stai facendo morire dal ridere! :ahah:

Ma non riuscirai mai ad immaginare perche' sto ridendo :ultralol:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Grendizer » mer set 01, 2010 8:22 pm

samo79 ha scritto:Ma poi sarà vero che questa presunta C= abbia avuto contatti e licenze d'uso dalla (fu?) Amiga Inc. ?

Per me manco quello, ma staremo a vedere, male che vada li si strica che è un piacere :ahah:



e chi lo sa! Il sito di amiga inc. continua ad essere una pagina bianca! E' davvero strano.....

a proposito, chissà se verrà rispolverato l'Amiga anywhere

fatevi un bagno nel 2008, per ricordare bene

http://blog.webnews.it/10/01/2008/amiga ... miga-os-5/
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AMIGATV » mer set 01, 2010 8:24 pm

- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Commodore e AROS

Messaggioda samo79 » mer set 01, 2010 8:28 pm

LOL, comunque Amiga-Anywhere era/è una tecnologia interessante, se solo fosse finita in mani giuste avrebbe potuto avere dei buoni sbocchi anche all'interno di AmigaOS4 come JVM :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore e AROS

Messaggioda Norrin_Radd » mer set 01, 2010 8:33 pm

C'è un'altra cosa che, secondo me, non quadra... :sperduto:

C=USA fa intendere che sta per mettere sul mercato computer i cui case sono repliche dei case del C64 e dell'Amiga500... Dove li prendono questi case?? Non mi risulta che esistano già sul mercato, pertanto dovrebbe farseli progettare e costruire apposta... La qual cosa (per quel poco che ne so, eventualmente correggetemi) sarebbe decisamente costosa e, per piccoli lotti, costerebbe addirittura più il case che il suo contenuto!
"La vita è fatta di cose reali e di cose supposte: se le reali le mettiamo da una parte, le supposte dove le mettiamo?"
Totò (Totò, Peppino e la dolce vita, 1961)
Avatar utente
Norrin_Radd

Maestro
 
Messaggi: 380
Iscritto il: lun ago 07, 2006 4:53 pm
Località: Zenn-La

Re: Commodore e AROS

Messaggioda AmigaCori » mer set 01, 2010 8:33 pm

samo79 ha scritto:LOL, comunque Amiga-Anywhere era/è una tecnologia interessante, se solo fosse finita in mani giuste avrebbe potuto avere dei buoni sbocchi anche all'interno di AmigaOS4 come JVM :felice:


Sembravo un profeta di AmigaAnywhere all'epoca del "risorgimento" :ahah:

Ci credevo moltissimo e lo trovavo interessante, dopo di quello... :sperduto:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti