Gnash ha bisogno di fondi

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda cdimauro » ven ago 13, 2010 3:13 pm

AmigaCori ha scritto:
cdimauro ha scritto:Il software libero non è una "manna dal cielo" di per sé.


Pero' lo e' per OS minori tipo amigaos...e dove avrebbero sbattuto la testa gli utenti amigaos senza il software open??? :sperduto:

Ci sono casi, e casi, appunto.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda ppc_addon » ven ago 13, 2010 5:36 pm

certo che per considerare inutili i progetti adottati dalla FSF bisogna esser proprio degli informatici miopi (peggio di me..). Gnash funziona discretamente se ben compilato e cmq necessita di un buon numero di MHz cosi' come la controparte closed.

Tralasciando il metodo dei bounty (molto in voga nel mondo amiga like ma che funziona sempre come un lavoro/pago/pretendo) c'e' qualcuno di voi che abbia mai donato qualche spicciolo ai progetti di free software che utlizza ogni giorno?? Ovviamente non mi riferisco solo a quelli che li utilizzano con distribuzioni gnu/linux.
Avatar utente
ppc_addon

Veterano
 
Messaggi: 266
Iscritto il: lun nov 05, 2007 8:33 am
Località: Roma Caput Mundi

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda TheKaneB » ven ago 13, 2010 5:49 pm

ppc_addon ha scritto:certo che per considerare inutili i progetti adottati dalla FSF bisogna esser proprio degli informatici miopi (peggio di me..). Gnash funziona discretamente se ben compilato e cmq necessita di un buon numero di MHz cosi' come la controparte closed.

Grazie, però sono ipermetrope, o almeno così dice l'oculista... ;-)

Tralasciando il metodo dei bounty (molto in voga nel mondo amiga like ma che funziona sempre come un lavoro/pago/pretendo) c'e' qualcuno di voi che abbia mai donato qualche spicciolo ai progetti di free software che utlizza ogni giorno?? Ovviamente non mi riferisco solo a quelli che li utilizzano con distribuzioni gnu/linux.

Io si, per quel poco che le mie tasche consentono... ho anche partecipato ad alcuni progetti con del codice (a gratis), del bug reporting (a gratis), pubblicità (a gratis) e supporto agli utenti (sempre a gratis)...
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda samo79 » ven ago 13, 2010 5:58 pm

Cmq se lo considerate inutile non donate, dove sta il problema ?
La gente spende milioni per cambiare ogni anno la macchina o il cellulare, questo a me sembra ancora più inutile, trovo invece decisamente più utile aiutare gente che produce software senza per forza puntare al profitto o a mettere paletti sulla portabilità

Cmq questo è un sito Amiga ed in questa prospettiva si parla, francamente chissenefrega se su Linux o Windows o l'OS della nonna hanno già il plugin Adobe, qui da noi non c'è e finchè sarà cosi avere Gnash è un bel passo in avanti rispetto al nulla.
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda AmigaCori » ven ago 13, 2010 7:17 pm

ppc_addon ha scritto:certo che per considerare inutili i progetti adottati dalla FSF bisogna esser proprio degli informatici miopi (peggio di me..). Gnash funziona discretamente se ben compilato e cmq necessita di un buon numero di MHz cosi' come la controparte closed.

Vabbe', non generializziamo col plurale :scherza: qui' si parlava di Gnash e non dei vari progetti della FSF :felice:

Tralasciando il metodo dei bounty (molto in voga nel mondo amiga like ma che funziona sempre come un lavoro/pago/pretendo) c'e' qualcuno di voi che abbia mai donato qualche spicciolo ai progetti di free software che utlizza ogni giorno?? Ovviamente non mi riferisco solo a quelli che li utilizzano con distribuzioni gnu/linux.


Si, come utente Debian pero'...la mia prima (e non ultima) donazione fu di acquistare i DVD (tutto il set completo) da un rivenditore italiano autorizzato dalla fondazione Debian.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda TheKaneB » ven ago 13, 2010 7:35 pm

samo79 ha scritto:Cmq se lo considerate inutile non donate, dove sta il problema ?
La gente spende milioni per cambiare ogni anno la macchina o il cellulare, questo a me sembra ancora più inutile, trovo invece decisamente più utile aiutare gente che produce software senza per forza puntare al profitto o a mettere paletti sulla portabilità

io cammino a piedi e con i mezzi pubblici, cambio il cellulare ogni volta che si rompe (ergo a rate di 5-6 anni) e quindi, nel pieno della mia coerenza, posso dire che donare soldi a quelli di Gnash è inutile :D.
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda samo79 » ven ago 13, 2010 7:37 pm

Vale però sempre la prima parte:

Cmq se lo considerate inutile non donate, dove sta il problema ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda paolone » dom ago 15, 2010 4:30 pm

Questione piuttosto spinosa questa. Da una parte ci sono le legittime aspettative di chi vorrebbe campare sul codice che scrive, dall'altra c'è l'ovvia considerazione che Gnash è un prodotto aperto e gratuito, di conseguenza il recupero dei costi di sviluppo dovrebbe essere un'ovvia premessa allo sviluppo stesso. Ciò che suona stridulo in questa "funding plea" è... beh... insomma, che questa doverosa premessa non è stata fatta, o è stata fatta su basi sbagliate, o contando su finanziamenti che si sono interrotti o che non sono arrivati. In ogni caso, è un po' come se io mi svegliassi domani e dicessi "ehi, gente, lo sviluppo di Icaros Desktop mi costa tot in connessione, tot in corrente elettrica, tot in tempo investito, tot in contributi da parte di altri programmatori, o mi fate la carità o io non vado più avanti". Strano a dirsi, ma la parte più divertente è quella in cui si scrive "buona parte del tem si è cercata un lavoro e non ha più tempo per lavorare su Gnash" che e me, francamente, ricorda un po' Morpehus quando dice "welcome to the real world, Neo". Non per fare paragoni scontati ma... diavolo, è esattamente quello che fanno tutti gli sviluppatori di AROS, me compreso anche se sviluppatore in senso stretto non sono. Per cui io la vedo così: o trovano un mecenate, o lavorano su Gnash a tempo perso, o lasciano che a lavorarci sia gente disposta a farlo come e quando può come avviene in tanti altri progetti open source. Di sicuro i miei soldi non li avranno.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda Raffaele » dom ago 15, 2010 5:43 pm

paolone ha scritto:Questione piuttosto spinosa questa. Da una parte ci sono le legittime aspettative di chi vorrebbe campare sul codice che scrive, dall'altra c'è l'ovvia considerazione che Gnash è un prodotto aperto e gratuito, di conseguenza il recupero dei costi di sviluppo dovrebbe essere un'ovvia premessa allo sviluppo stesso. Ciò che suona stridulo in questa "funding plea" è... beh... insomma, che questa doverosa premessa non è stata fatta, o è stata fatta su basi sbagliate, o contando su finanziamenti che si sono interrotti o che non sono arrivati. In ogni caso, è un po' come se io mi svegliassi domani e dicessi "ehi, gente, lo sviluppo di Icaros Desktop mi costa tot in connessione, tot in corrente elettrica, tot in tempo investito, tot in contributi da parte di altri programmatori, o mi fate la carità o io non vado più avanti". Strano a dirsi, ma la parte più divertente è quella in cui si scrive "buona parte del tem si è cercata un lavoro e non ha più tempo per lavorare su Gnash" che e me, francamente, ricorda un po' Morpehus quando dice "welcome to the real world, Neo". Non per fare paragoni scontati ma... diavolo, è esattamente quello che fanno tutti gli sviluppatori di AROS, me compreso anche se sviluppatore in senso stretto non sono. Per cui io la vedo così: o trovano un mecenate, o lavorano su Gnash a tempo perso, o lasciano che a lavorarci sia gente disposta a farlo come e quando può come avviene in tanti altri progetti open source. Di sicuro i miei soldi non li avranno.


Allora seguendo il tuo ragionamento mandiamo a quel paese anche i bounty per Aros no? :svitato:

Se tutti ragionassero come te metà del lavoro svolto su AROS adesso non esisterebbe, perché è nato dalla richiesta di fondi bounty per realizzare un progetto x o un progetto y.

In questo caso chi chiede aiuto è la gente di un progetto Open Source non Amiga.

Si può non essere d'accordo con la loro raccolta di fondi, ma dirgli di andare a lavurà, non conoscendo la loro attuale situazione finanziaria mi sembra presuntuoso, saccente ed egoista. :no:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda cdimauro » dom ago 15, 2010 6:16 pm

Raffaele ha scritto:Allora seguendo il tuo ragionamento mandiamo a quel paese anche i bounty per Aros no? :svitato:

Se tutti ragionassero come te metà del lavoro svolto su AROS adesso non esisterebbe, perché è nato dalla richiesta di fondi bounty per realizzare un progetto x o un progetto y.

Ma che c'entra Raffaele, perché devi mischiare le cose?

Paolo ha perfettamente ragione: se questi programmatori pensavano di poter campare semplicemente sviluppando un progetto open source, hanno sbagliato completamente strada.

I bounty di AROS sono una cosa completamente diversa. Non è che il programmatore che accetta il bounty campa con quei soldi: sarebbe altrettanto folle a pensare di andare avanti così e magari di mantenere una famiglia.

Lo fa perché ha poco tempo e ritiene che quel tempo debba essere pagato. Sic et simpliciter.
In questo caso chi chiede aiuto è la gente di un progetto Open Source non Amiga.

Si può non essere d'accordo con la loro raccolta di fondi, ma dirgli di andare a lavurà, non conoscendo la loro attuale situazione finanziaria mi sembra presuntuoso, saccente ed egoista. :no:

Se avessi una famiglia a cui devi portare il pane a casa non la penseresti così.

Ripeto: è da folli pensare di mantenersi con progetti open source, specialmente così di nicchia.

O hai una grande società dietro che magari offre servizi, oppure sei destinato al fallimento.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda Raffaele » dom ago 15, 2010 6:27 pm

cdimauro ha scritto:Paolo ha perfettamente ragione: se questi programmatori pensavano di poter campare semplicemente sviluppando un progetto open source, hanno sbagliato completamente strada.


Questo è un processo alle intenzioni.

Dove sta scritto che fanno questo?

I bounty di AROS sono una cosa completamente diversa. Non è che il programmatore che accetta il bounty campa con quei soldi: sarebbe altrettanto folle a pensare di andare avanti così e magari di mantenere una famiglia.


Ripeto dove sta scritto che vogliono un bounty per mantenere le loro famiglie?

Quello che sta scritto è che loro devono ogni giorno andare avanti e pagare le bollette, e che siccome non ce la fanno a vivere e supportare allo stesso tempo Gnash, hanno bisogno di fondi per il programma...

Il ché li pone allo stesso livello dei bounty AROS...

Quanto riusciranno a racimolare da tutto il mondo Linux? 2000 Euro? 10.000 Euro? Se li divideranno e potranno giustificare in parte lo sviluppo di Gnash continuando ad andare avanti con la vita di ogni giorno. Amen e pace e patta.

Ogni considerazione e ogni commento su questa loro scelta, portato a dare un senso utilititaristico alla raccolta fondi, come se da questa pretendessero uno stipendio mensile, IMHO é solo saccenza e presunzione, o incorretta interpretazione della lingua inglese. :skull: :mah:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda cdimauro » dom ago 15, 2010 6:46 pm

Raffaele ha scritto:
cdimauro ha scritto:Paolo ha perfettamente ragione: se questi programmatori pensavano di poter campare semplicemente sviluppando un progetto open source, hanno sbagliato completamente strada.


Questo è un processo alle intenzioni.

Dove sta scritto che fanno questo?

Leggi: "This has forced many, but not all of the Gnash developers to find paying work, and mostly stop working on Gnash."

e dimmi che significa questo.
I bounty di AROS sono una cosa completamente diversa. Non è che il programmatore che accetta il bounty campa con quei soldi: sarebbe altrettanto folle a pensare di andare avanti così e magari di mantenere una famiglia.


Ripeto dove sta scritto che vogliono un bounty per mantenere le loro famiglie?

Leggi ancora: "The few of us left focused on Gnash like to eat and pay bills."

E ancora una volta dimmi tu cosa significa.
Quello che sta scritto è che loro devono ogni giorno andare avanti e pagare le bollette, e che siccome non ce la fanno a vivere e supportare allo stesso tempo Gnash, hanno bisogno di fondi per il programma...

Se avessero un lavoro stabile non avrebbero di questi problemi con Gnash, perché vi contribuirebbero a tempo perso, come fa un qualunque altro sviluppatore open source a cui interessi dare linfa al progetto.
Il ché li pone allo stesso livello dei bounty AROS...

Come ti ho spiegato prima, i bounty di AROS sono una cosa completamente diversa.

Visto che non ti è ancora chiaro, magari Paolo ti spiegherà meglio come stanno le cose.
Quanto riusciranno a racimolare da tutto il mondo Linux? 2000 Euro? 10.000 Euro? Se li divideranno e potranno giustificare in parte lo sviluppo di Gnash continuando ad andare avanti con la vita di ogni giorno. Amen e pace e patta.

Perché tiri in ballo cose che non conosci e fai dei paragoni che non c'entrano nulla? Lo sai da dove vengono i soldi per lo sviluppo di Linux? Per il 75 (SETTANTACINQUE) % da aziende private.

Il contributo di singoli programmatori che lo fanno solo per la gloria è una sparuta minoranza.

Informati.
Ogni considerazione e ogni commento su questa loro scelta, portato a dare un senso utilititaristico alla raccolta fondi, come se da questa pretendessero uno stipendio mensile, IMHO é solo saccenza e presunzione, o incorretta interpretazione della lingua inglese. :skull: :mah:

No, è che tu le notizie nemmeno le capisci, che siano in italiano o, peggio ancora, in inglese.

Hai le tue idee e le porti avanti come una capra testarda.

Svegliati. Il mondo non funziona così.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda Raffaele » dom ago 15, 2010 7:20 pm

cdimauro ha scritto:No, è che tu le notizie nemmeno le capisci, che siano in italiano o, peggio ancora, in inglese.

Hai le tue idee e le porti avanti come una capra testarda.

Svegliati. Il mondo non funziona così.


D'accordo hai ragione tu. Dove sono le zeppoline pancakes? :rock: :riflette:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda andres » dom ago 15, 2010 7:27 pm

comunque, come ha detto Samo, se uno vuol donare dona, altrimenti non lo fa.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Gnash ha bisogno di fondi

Messaggioda cdimauro » dom ago 15, 2010 9:31 pm

Raffaele ha scritto:
cdimauro ha scritto:No, è che tu le notizie nemmeno le capisci, che siano in italiano o, peggio ancora, in inglese.

Hai le tue idee e le porti avanti come una capra testarda.

Svegliati. Il mondo non funziona così.


D'accordo hai ragione tu. Dove sono le zeppoline pancakes? :rock: :riflette:

T'avevo riportato dei pezzi della notizia e aspetto tue precise spiegazioni in merito.

Se ogni volta lanci la pietra e poi nascondi la mano, allora per il futuro astieniti dal rispondermi, perché con te non ci sono margini di discussione.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron