Raffaele ha scritto:cdimauro ha scritto:Paolo ha perfettamente ragione: se questi programmatori pensavano di poter campare semplicemente sviluppando un progetto open source, hanno sbagliato completamente strada.
Questo è un processo alle intenzioni.
Dove sta scritto che fanno questo?
Leggi: "This has forced many, but not all of the Gnash developers to find paying work, and mostly stop working on Gnash."
e dimmi che significa questo.
I bounty di AROS sono una cosa completamente diversa. Non è che il programmatore che accetta il bounty campa con quei soldi: sarebbe altrettanto folle a pensare di andare avanti così e magari di mantenere una famiglia.
Ripeto dove sta scritto che vogliono un bounty per mantenere le loro famiglie?
Leggi ancora: "The few of us left focused on Gnash like to eat and pay bills."
E ancora una volta dimmi tu cosa significa.
Quello che sta scritto è che loro devono ogni giorno andare avanti e pagare le bollette, e che siccome non ce la fanno a vivere e supportare allo stesso tempo Gnash, hanno bisogno di fondi per il programma...
Se avessero un lavoro stabile non avrebbero di questi problemi con Gnash, perché vi contribuirebbero a tempo perso, come fa un qualunque altro sviluppatore open source a cui interessi dare linfa al progetto.
Il ché li pone allo stesso livello dei bounty AROS...
Come ti ho spiegato prima, i bounty di AROS sono una cosa completamente diversa.
Visto che non ti è ancora chiaro, magari Paolo ti spiegherà meglio come stanno le cose.
Quanto riusciranno a racimolare da tutto il mondo Linux? 2000 Euro? 10.000 Euro? Se li divideranno e potranno giustificare in parte lo sviluppo di Gnash continuando ad andare avanti con la vita di ogni giorno. Amen e pace e patta.
Perché tiri in ballo cose che non conosci e fai dei paragoni che non c'entrano nulla? Lo sai da dove vengono i soldi per lo sviluppo di Linux? Per il 75 (SETTANTACINQUE) % da aziende private.
Il contributo di singoli programmatori che lo fanno solo per la gloria è una sparuta minoranza.
Informati.
Ogni considerazione e ogni commento su questa loro scelta, portato a dare un senso utilititaristico alla raccolta fondi, come se da questa pretendessero uno stipendio mensile, IMHO é solo saccenza e presunzione, o incorretta interpretazione della lingua inglese.

No, è che tu le notizie nemmeno le capisci, che siano in italiano o, peggio ancora, in inglese.
Hai le tue idee e le porti avanti come una capra testarda.
Svegliati. Il mondo non funziona così.