Windows e DOSBOX !!!

MorphOS ed hardware compatibile

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda Enzo45s » lun ago 09, 2010 2:24 pm

Tempo fa provai anche io a installare Win95 con dosbox, arrivato al 100% usciva un errore (del setup, non di dosbox) :triste:
Immagine
Avatar utente
Enzo45s

Maestro
 
Messaggi: 395
Iscritto il: ven lug 23, 2010 1:28 pm
Località: Salerno

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » lun ago 09, 2010 2:34 pm

Enzo45s ha scritto:Tempo fa provai anche io a installare Win95 con dosbox, arrivato al 100% usciva un errore (del setup, non di dosbox) :triste:


è un errore dettato dalla instabile emulazione di DOSBOX.
Putroppo al momento DOSBOX è instabile per quanto concerne l' utilizzo di Windows (sia su O.S. Windows, Linux, MorphOS ... ... ...), aspettiamo le prossime versioni per verificarne i miglioramenti in tal senso.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » lun ago 09, 2010 2:49 pm

@calicant

ho riletto meglio il tuo precente messaggio; no il mount non ti aiuta in alcun modo se parliamo di O.S. Windows eseguito da DOSBOX, infatti viene eseguito come "applicazione", pertanto tutti i tuoi precedenti MOUNT vengono meno ... è come una "bella scatolina chiusa" in tal senso, ti faccio un esempio pratico prendendo spunto dalla configurazione che ho in DOSBOX in MorphOS :

[autoexec]
# Lines in this section will be run at startup.
mount e HDD
e:
imgmount c hd01.img
imgmount d hd02.img
boot -l c

Dunque, con il MOUNT "E" hai la possibilità di assegnare senza problemi i volumi "C" e "D" ai due rispettivi "hard disk immagini" (attenzione è importante indicare prima il C e poi il D altrimenti Win95 non fa il boot :felice: ) ,però come ti accorgerai "la bella scatolina chiusa di DOSBOX" avviato Win95 e montati i due volumi C e D non ti fornisce più l' accesso ad E (proprio perchè Windows viene avviato come "applicazione" con "boot -l c").
Per questo motivo è fondamentale la comodissima funzionalità di MorphOS (mount delle immagini .IMG) che accede in lettura e scrittura a hd01.img e hd02.img ovvero i due volumi di Windows, per l' interscambio dei dati.
Una volta risolto il problema di stabilità dell' emulatore DOSBOX con O.S. Windows potremo sfruttare bene la suite Office di MS.

ciao :felice:

@Capitanvideo
strano, non saprei sinceramente
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » mar ago 10, 2010 12:44 am

@Capitanvideo
ho notato che vi è anche RunDOS da utilizzare congiuntamente a DOSBOX, hai per caso utilizzato anche quello ? (se sì segui la procedura di "disinstallazione")
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda Capitanvideo » mar ago 10, 2010 2:20 pm

divina ha scritto:@Capitanvideo
ho notato che vi è anche RunDOS da utilizzare congiuntamente a DOSBOX, hai per caso utilizzato anche quello ? (se sì segui la procedura di "disinstallazione")


No, non ho usato rundos.
Cmq ho provato a reinstallarlo e a riavviare, ma questa volta non e' riapparsa anche la finestra dove c'era dosbox, ma sempre e la solita del ramdisk.
Ho fatto qualche altra prova ma si e' frizzato temporaneamente il sistema (stavo smanettando con una chiavetta usb)
Allora ctrl+mela+mela per rivviare.
Al riavvio 3 finestre aperte :wow:

ma allora..........impostazioni ambient--->startup--->tolgo lo spunto a Ricorda directory.

Riavvio e ok, nessun problema, nessuna finestra. :felice:

L'unica spiegazione e' che in 8 mesi che lo uso non abbia mai chiuso MOS con delle finestre aperte e quindi non me le ha mai ripresentate all'avvio.
Sembra impossibile, ma non vedo altre spiegazioni :svitato:

Grazie cmq per i suggerimenti.

Ciao! (ora riprovo ad avviare perche' non e' che ci creda molto :boing: )
Commodore Amiga 1200 030/33mhz 128mb
Avatar utente
Capitanvideo

Maestro
 
Messaggi: 388
Iscritto il: mar ott 20, 2009 4:20 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » mar ago 10, 2010 2:52 pm

sì ricorda directory e documenti è di default deselezionato
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda calicant » mar ago 10, 2010 3:06 pm

@divina:

grazie della spiegazione; volevo capire che cosa intendessi per "scatola chiusa".
ora so che la semplice strada del mount non è praticabile;

certo farebbe comodo avere qualche virtualizzatore migliore,
anche se la potenza che ora gli Amiga hanno a disposizione per farli girare non è poi molta...

Magari un porting di Wine potrebbe farci comodo.
Sam440ep-flex - Minimig - A3000 - A500
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda TheKaneB » mar ago 10, 2010 3:16 pm

calicant ha scritto:[...]
certo farebbe comodo avere qualche virtualizzatore migliore,
anche se la potenza che ora gli Amiga hanno a disposizione per farli girare non è poi molta...

un virtualizzatore lascia eseguire le istruzioni direttamente alla CPU, quindi potrebbero girare soltanto OS compilati per quella particolare CPU (ad esempio in questo caso potrebbe girare soltanto un OS per PPC, come Linux).

Per emulare Windows, che è compilato per x86, ci vuole necessariamente un emulatore che emuli al 100% anche la CPU (come DosBox o Bochs, ad esempio), da cui deriva l'estrema lentezza...

Magari un porting di Wine potrebbe farci comodo.


Wine è una reimplementazione delle API di Windows, esattamente come AmiCygnix è una reimplementazione delle API di Linux. AmiCignix funziona perchè esiste Linux anche su PPC (e infatti bisogna comunque compilare i programmi per PPC), mentre Wine non funzionerebbe perchè i programmi windows sono compilati per x86, e le istruzioni non sono per nulla compatibili tra loro.

Ancora una volta, è necessario usare un emulatore al 100% come DosBox, Bochs, QEmu ("senza" estensione di virtualizzazione kqemu), e compagnia bella...
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda divina » mar ago 10, 2010 3:43 pm

calicant ha scritto:@divina:

grazie della spiegazione; volevo capire che cosa intendessi per "scatola chiusa".
ora so che la semplice strada del mount non è praticabile;

certo farebbe comodo avere qualche virtualizzatore migliore,
anche se la potenza che ora gli Amiga hanno a disposizione per farli girare non è poi molta...

Magari un porting di Wine potrebbe farci comodo.


chiusa perchè come ti dicevo quando esegui "boot -l c" Windows (in DOSBOX) viene eseguito come una applicazione, pertanto Windows nell' esempio che ti ho fatto vedrà solo il volume C e D (ma non E), pertanto no cdrom ..etc.. infatti per il cdrom devi ricorrere ad utilities come pismo per fare il mount della ISO dei cdrom.
Rimane chiuso nel suo piccolo mondo di C e D :felice: ,logicamnete da MorphOS monti in lettura e scrittura le .IMG (ovvero C e D) metti in comunicazione il suo piccolo mondo con l' O.S. che lo ospita (MorphOS in questo caso); discorso del tutto analogo se l' O.S. è Windows, Linux ..etc..etc...

per il resto TheKaneB ti ha già esaustivamente illustrato il tutto, aggiungo solo che nel nostro caso si potrebbe "virtuallizare" per esempio MacOS 9.x powerpc oppure OSX sino al 10.5.x powerpc, se vi fosse il software atto allo scopo... (ricordate IFUSION powerpc che permetteva di utilizzare OS9.x powerpc con le cyberstorm ppc).
Pare, purtoppo che Ifusion ppc non sia utilizzabile in MorphOS per la "MMU", peccato perchè avremmo potuto sfruttare almeno Office 2001 eng Mac per OS9.x
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda calicant » mar ago 10, 2010 3:49 pm

TheKaneB ha scritto:un virtualizzatore lascia eseguire le istruzioni direttamente alla CPU, quindi potrebbero girare soltanto OS compilati per quella particolare CPU (ad esempio in questo caso potrebbe girare soltanto un OS per PPC, come Linux).


hai ragione
"virtualizzatore" era un termine infelice qui:
intendevo tipo un qemu (che già è meglio di bochs, almeno per la velocità)

Wine è una reimplementazione delle API di Windows, esattamente come AmiCygnix è una reimplementazione delle API di Linux. AmiCignix funziona perchè esiste Linux anche su PPC (e infatti bisogna comunque compilare i programmi per PPC), mentre Wine non funzionerebbe perchè i programmi windows sono compilati per x86, e le istruzioni non sono per nulla compatibili tra loro.

Ancora una volta, è necessario usare un emulatore al 100% come DosBox, Bochs, QEmu ("senza" estensione di virtualizzazione kqemu), e compagnia bella...


Magari wine in qemu che lancia un linux x86... :ammicca:
Sam440ep-flex - Minimig - A3000 - A500
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda TheKaneB » mar ago 10, 2010 11:28 pm

calicant ha scritto:
TheKaneB ha scritto:un virtualizzatore lascia eseguire le istruzioni direttamente alla CPU, quindi potrebbero girare soltanto OS compilati per quella particolare CPU (ad esempio in questo caso potrebbe girare soltanto un OS per PPC, come Linux).


hai ragione
"virtualizzatore" era un termine infelice qui:
intendevo tipo un qemu (che già è meglio di bochs, almeno per la velocità)

Si, infatti qemu è solitamente più veloce di Bochs. Bochs viene più che altro utilizzato per lo sviluppo di OS (grazie alle numerose funzioni di debugging ed all'emulazione dei PC x86 estremamente accurata). E', infatti, la piattaforma preferita dagli sviluppatori di Minix e di GNU/Hurd.
Wine è una reimplementazione delle API di Windows, esattamente come AmiCygnix è una reimplementazione delle API di Linux. AmiCignix funziona perchè esiste Linux anche su PPC (e infatti bisogna comunque compilare i programmi per PPC), mentre Wine non funzionerebbe perchè i programmi windows sono compilati per x86, e le istruzioni non sono per nulla compatibili tra loro.

Ancora una volta, è necessario usare un emulatore al 100% come DosBox, Bochs, QEmu ("senza" estensione di virtualizzazione kqemu), e compagnia bella...


Magari wine in qemu che lancia un linux x86... :ammicca:


Beh, se avessimo qemu, faremmo prima ad installare direttamente Windows, invece di linux x86 con wine! :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda calicant » mer ago 11, 2010 12:17 am

TheKaneB ha scritto:Beh, se avessimo qemu, faremmo prima ad installare direttamente Windows, invece di linux x86 con wine! :D


pare che qualcuno l'abbia fatto
bisogna poi vedere, magari su guadagna qualcosa... oltre al fatto di avere linux

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?to ... 762.0;wap2
Sam440ep-flex - Minimig - A3000 - A500
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda TheKaneB » mer ago 11, 2010 10:49 am

calicant ha scritto:
TheKaneB ha scritto:Beh, se avessimo qemu, faremmo prima ad installare direttamente Windows, invece di linux x86 con wine! :D


pare che qualcuno l'abbia fatto
bisogna poi vedere, magari su guadagna qualcosa... oltre al fatto di avere linux

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?to ... 762.0;wap2


Si certo, rispetto all'installazione totale di windows si guadagna un po', ma...

quella guida riguarda un tizio che ha installato soltanto wine tramite qemu-x86 sopra linux ppc. Nel nostro caso sarebbe Amiga -> QEmu -> Linux -> QEmu -> Wine... molto meglio fare Amiga -> QEmu -> Windows, non ti pare? :)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda AmigaCori » mer ago 11, 2010 11:43 am

TheKaneB ha scritto:Nel nostro caso sarebbe Amiga -> QEmu -> Linux -> QEmu -> Wine... ...


Vi manca cosi' tanto Windows??? :ride:

@AmigaSupremo
Lo ripeto di nuovo: "chi disprezza compra" :mac_love: :ahah:

@all
Scherzavo eh :scherza: e' che e' stato troppo LOL leggere tutte sti arzigogolamenti :svitato: pur di veder girare Windows.....95!...su MOS!!! :ahah: :ahah: :ahah:

Siete mitici :ultralol:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Windows e DOSBOX !!!

Messaggioda TheKaneB » mer ago 11, 2010 12:04 pm

grande AmigaCori :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a MorphOS

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron