esketos ha scritto:cdimauro ha scritto:Il mio, di sogno, è avere un solo eseguibile / libreria / device, delegando all'AmigaOS il caricamento degli Hunk "utili" all'architettura in esecuzione.
La tua è un'ottima idea (a dire il vero la mia era molto simile... ma non so esprimermi come voi GIGANTI dell'informatica).![]()
Le idee non mancano alle menti creative, e non bisogna essere necessariamente dei giganti. :)
Ad ogni modo noto, con molto piacere, che la discussione si sta animando... senza scadere nella famosa "guerra" che tutti temono. Ma ho altresì notato una grande preparazione di diversi utenti.
Ed io continuo a chiedermi... perchè parlare soltanto? Più volte sto lanciando delle idee (nelle quali posso impegnarmi anch'io... ma non da solo... naturalmente) ma dopo la proposta costruttiva non noto nessuna risposta all'invito... solo disquisizioni tecniche... più o meno profonde.
C'è qualcuno che vorrebbe iniziare un progetto/sviluppo in favore di questi sistemi... cercando... almeno idealmente... di unificarli? Certamente non si può arrivare ad un traguardo se non si inizia camminare verso di esso! Leggo "tanti corridori" capaci ed allenati... che stanno più tempo a parlare del percorso da fare, da dimenticare di inziare/continuare ad andare avanti.
Lo so, sono forse la persona meno adatta a parlare... vi chiedo scusa... ma ci provo (e se ho riscoperto AMIGA... e vi assicuro che non sapevo nulla dello sviluppo sottobanco di questi anni) è perchè ho creduto in un progetto/ideale che per altri era morto e sepolto.
Sono sicuro che ci credete ancora anche voi... altrimenti non sareste qui nemmeno voi!
Come ha risposto TheKane, il problema è il tempo. Io lavoro, ho famiglia, e curo una rubrica tecnica su Appunti Digitali.
Negli ultimi 2 anni ho speso un mare di energie riguardo a una mia idea per migliorare le prestazioni Python, e ho realizzato un mio progetto (wpython) che mi ha letteralmente dissanguato in termini di tempo ed energie.
Sono stanco e, quando posso, cerco di riposarmi. Ne ho bisogno.
I forum li frequento quando posso, e sono una distrazione. Non chiedetemi di toglierli di mezzo per sfruttare quel tempo per altro, perché non sono una macchina.