Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Riflessioni, eventi, curiosità

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda Amiga Supremo » lun mag 31, 2010 9:54 pm

AmigaCori ha scritto:mi sembrano panzanate le frasi tipo "I GHZ non servono..."

E qui ti sbagli clamorosamente :wow: ,
:scherza:
infatti non è che frasi del genere ti possano sembrare panzanate, il fatto è proprio che lo sono. :annu:

AmigaCori ha scritto:certo, non servono in tutti i casi, ma nel multimedia servono eccome! :annu:

Quoto!
Tralasciando il versante multimedia, servono in tutti i casi dove i MHz contano.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda AmigaCori » mar giu 01, 2010 12:16 am

TheKaneB ha scritto:mmh... molto strano, sull'EeePC 1101 gli mpeg4 in fullhd girano dignitosamente, ed ha un Atom Z520. Come OS ho usato Windows Seven Professional. Tu che OS hai usato per il test?

PS: Come file di test ho usato "Elephant's Dream", un cortometraggio Open Source, scaricato in formato Ogg Theora (1920x1080) e visualizzato con VLC su Windows Seven Pro...


Debian sid + Gnome :felice:

Avevo iniziato a smanettarci ma poi ho letto sui forum che la stessa Asus ha dichiarato che gli HD su questa macchina non possono girare...il mio e' un N270 (avevo scritto male, N250 :scherza: ) mentre il tuo un Z520, non sono gli stessi processori...magari il tuo va meglio anche se dovrebbero essere molto simili.
Comunque se a te vanno bene dovro' farli andare anche io :ride:
Pero'...OGG...magari e' il formato??? Provero' a cercare questo video :felice:

PS.
Molto meglio VLC di Mplayer :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda TheKaneB » mar giu 01, 2010 1:40 am

mi incuriosisce questa cosa... vedi se riesci a fare un test con VLC (c'è anche su debian) e con lo stesso filmato, o uno con lo stesso codec... :-)
Anche se le CPU sono diverse, la fascia è la stessa e anche la microarchitettura è identica... chissà che non si tratti soltanto di trovare un codec (o dei driver) ben ottimizzato/i :)
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda Seiya » mar giu 01, 2010 10:12 am

vlc 1.1 ha l'accelerazione della gpu anche su linux :)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda cip060 » mar giu 01, 2010 2:52 pm

Per me' la configurazione ideale sara' quella che daranno loro e che supporteranno al lancio :ultralol: e non mi sbattero' MAI per cercare schede varie solo perche' sono supportate solo quelle !!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda Grendizer » mer giu 02, 2010 10:28 pm

non dimenticate che non è importante solo la potenza del processore, ma anche quella della scheda grafica, visto che quest'ultima puo' aiutare molto nella gestione di flussi video HD... Finora gli Amiga next gen sono stati limitati oltre che dalla poca potenza del processore, anche da schede video scarse... adesso almeno i nuovi Amiga avranno schede video del 2008 (sperando che le sfrutteranno..)... in ambito grafico saremo indietro di due anni, ma è già un passo avanti per avvicinarci al recente... ma come sono positivista oggi :ride: eh ma io vorrei una scheda video del 2010 :no: okok sono tornato pessimista :ahah: :tie:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda NubeCheCorre » mer giu 02, 2010 10:42 pm

il problema non sono tanto le schede video, perché volendo ci sarebbero pure, rimanendo sulle ATI, il problema sono i driver e il sistema grafico.

Prendi la sam mini itx, ad esempio, ha una scheda onbard a 128bit, non male eh?, solo che questa, ad oggi, non é stata manco usata come si deve, ci avremo tolto solo la polvere sopra.. comincia ad usare quella e vedi come ti cambiano le cose.. quindi prima, io ci metterei un sistema grafico moderno e driver video moderni, poi ti seguo e dico anche io che una buona scheda video pci-e ci farà andare oltre.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda Seiya » mer giu 02, 2010 10:45 pm

dipende sempre dai driver
Ultima modifica di Seiya il mer giu 02, 2010 10:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda NubeCheCorre » mer giu 02, 2010 10:50 pm

chiaro, anche quello, ma visto che ora come ora stiamo usando una cosa paleozoica come PIcasso, io comincerei da quello, poi i driver ed infine i driver per le schede vecchie (quelle attuali) e nuove..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda Grendizer » mer giu 02, 2010 11:00 pm

si ma l'X1000 dovrebbe avere già di base una scheda video del 2008, quindi sarebbe assurdo che tale potenza non venga sfruttata dai driver, perchè già all'inizio non verrà sfruttato il processore....quando verranno usati sia il dual core che la scheda video integrata, penso che a livello hardware, l'X1000 dovrebbe riuscire a gestire un flusso blu ray a 1080p..se non verranno sfruttati ne i 2 core ne la scheda video, cosa ci rimarrà di un X1000? siete ottimisti o pessimisti sullo sfruttamento iniziale della scheda video dell'X1000? :riflette:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda samo79 » mer giu 02, 2010 11:04 pm

NubeCheCorre ha scritto:chiaro, anche quello, ma visto che ora come ora stiamo usando una cosa paleozoica come PIcasso, io comincerei da quello, poi i driver ed infine i driver per le schede vecchie (quelle attuali) e nuove..


Il problema IMHO sono proprio i driver ma forse anche altro visto che dall'update 2 le prestazioni 3D sembrano migliorate seppur lievemente.

MorphOS non mi pare abbia sto granchè di meglio rispetto a Picasso eppure il 3D ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda Seiya » gio giu 03, 2010 12:15 am

amigaos ha puntato tutto su Warp3D e miniGL.
miniGL inventate da 3dfx...puoi immaginare quanto sono arcaiche..

"A MiniGL is also a "truncated" version of a full-blown OpenGL Installable Client Driver (ICD). It contains only a sub-set of all available OpenGL extensions and was created primarily to accelerate the above-mentioned games without the need for an ICD, containing only the "necessary" OpenGL extensions for such games. As such, it is not a "complete" driver - some of the mentioned games do have extensions that are not supported by the MiniGL. Take Kingpin for example. With the v1.1 patch, vertex arrays rendering was implemented. However, 3dfx's latest existing MiniGL, which is version 1.48, does not support this (specifically it does not have the compiled vertex array OpenGL extension - the base extension needed to support vertex arrays). Vertex arrays rendering is used to draw models/skins faster, especially important in on-line play. "

fonte: http://www.guru3d.com/tech/wicked3dminigl.shtml

tinygl di mos:

http://3d.morphos-team.net/

minigl non supportano i vertex array, cosa che invece supportano le tinygl
tingl sono più complete delle minigl e quindi si spiega le diverse prestazioni.

In tutti questi anni Hyperion si è preuccupata di migliorare queste cose?
a quanto pare no.
Ma con X1000 è tempo di tagliare con il passato e puntare finalmente a OpenGL
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda TheKaneB » gio giu 03, 2010 2:26 am

come sarebbe a dire che non supporta i vertex arrays? O_O ragazzi siamo messi malissimo...

Pure un cellulare comprato al mediaworld supporta i vertex arrays, non scherziamo con le cose serie :D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Qual'è la tua configurazione ideale/preferita per X1000?

Messaggioda Seiya » gio giu 03, 2010 10:18 am

bisogna vedere se hyperion è riuscità ad implementarle, cmq dalle prestazione è evidente che le tinygl sono più complete.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Precedente

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti