[Cont.] AmiKit distributore uff. -> AOS/MOS/AROS vs. HW.

Riflessioni, eventi, curiosità

[Cont.] AmiKit distributore uff. -> AOS/MOS/AROS vs. HW.

Messaggioda NubeCheCorre » lun mag 03, 2010 2:34 am

secondo me non ha senso nel 2010 andare a caccia di hardware usato e senza garanzia (indipendentemente dalla potenza hw). Non so voi, ma io mi sono rotto di dover comprare hw usato per far girare amiga os e siccome e' stato cosi' dal fallimento Commodore, ora che posso scegliere tra quale hw nuovo posso comprare, preferisco fare cosi' piuttosto che spendere soldi in un hw senza garanzia, dove in caso di guasti, non rischio solo i soldi spesi per l'hw ma anche quelli per la licenza.. e poi, secondo me, se vuoi aggiornare il sistema operativo, non puoi usare hw vecchio, devi avere hw, quanto piu' nuovo possibile, e qui, sia sam 460ex e l'x1000 sono ottimi punti di partenza per poter aggiungere supporto per nuove features come pci-e e supporto multicore, giusto per dirne alcuni. Con questo concordo sul fatto che il sistema debba essere aggiornato e soprattutto migliorato, ma a quanto pare, a suon di dirlo sembra che qualcuno l'abbia capito.. :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda TheKaneB » lun mag 03, 2010 3:29 am

quoto Nube :-)

se ci pensate bene MOS gira solo su computer fuori produzione... saranno magari migliori e più potenti delle Sam (parlando di PegII e di MacMini G4), ma le Sam saranno aggiornate da ACube negli anni a venire, così come le nuove schede di A-Eon (di cui l'X1000 spero sia solo la prima di una lunga serie). Spero tanto di vedere AmigaOS raggiungere e superare il livello di MOS, oppure spero di vedere un porting di MOS sul nuovo hardware che avremo a disposizione entro quest'anno ^_^

Ragazzi, Amiga è un morto che parla. Vogliamo farlo rinascere come una Fenice, oppure ci accontentiamo di raccattare ferrivecchi e mandarlo avanti a suon di pezzi usati e software da pezzenti informatici? :figooo:
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda Alblino » lun mag 03, 2010 8:49 am

Dal canto mio spero che con X1000 esca una nuova versione di AmigaOs che usi
almeno in parte tutto questo nuovo Hardware.
Poi e' scontato che devono lavorare seriamente e nel giro di 1 anno
implementare tutto quello che manca per usare al meglio X1000.
In poche parole devono arrivare e superare Mos poi credo che Aeon
pensi per se' e basta per cui premerà Hyperon per supportare al meglio
X1000 e magari future macchine.
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda afxgroup » lun mag 03, 2010 9:29 am

divina ha scritto:Discorso diverso sarebbe stato, senza nulla togliere all' idea geniale del MorphOS team di supportare hardware "potente" G4 dei Apple Macintosh G4, poter usare MorphOS su questo nuovo hardware A-X1000, che se utilizzerà CPU di Pa.Semi (a livello di CPU PowerPC G5)


Posso farti una domanda? Visto che di Mini Mac se ne trovano centinaia di migliaia. Quanti sono i nuovi utenti MOS che si sono avuti dal suo rilascio per quella piattaforma? 10.000? 20.000?
se sono stati si e no 50 è anche troppo.. La dimostrazione che non è l'hw che fa la differenza ma anche tante altre cose..
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda ShInKurO » lun mag 03, 2010 9:44 am

bak ha scritto:2) Mi sembra che da alcuni di noi il progetto X1000 e OS4 venga bocciato a priori senza mezzi termini e soprattutto senza dare la benchè minima fiducia a coloro i quali negli anni hanno costruito la loro rispettabilità con i fatti e non con le parole. Solo per citare un esempio nostrano guardiamo all'azienda Acube (e prima ancora Virtualworks)...poche parole e molti fatti e quando parlano agiscono...perchè non dare credito a Hyperion?


Perchè in un contesto come la piattaforma Amiga, fatto di rimandi, fake, vapor, ecc... addirittura iniziati sin dalla bancarotta Commodore (ma anche prima, se consideriamo che il 4000 doveva essere l'evoluzione del 3000, ma che alla fine non può essere definito tale), la fiducia va guadagnata e non si dà in modo incondizionato. ACube ha dimostrato più volte di meritarsi una certa fiducia da parte degli amighisti con i fatti. Hyperion è invece apparsa piuttosto schizofrenica a partire da quando hanno iniziato a scrivere OS4.0. E' vero che gli aggiornamenti escono, ma è anche vero che più volte Hyperion ha fatto la figura della bandiera, negando affermazioni che anni prima aveva sbandierato.
Tra l'altro questo progetto di piattaforma hw da parte di una società che è costola di Hyperion di certo non fa bene allo sviluppo dell'OS. Era molto più logico lasciare tutto ciò che concernesse l'hw nelle mani di ACube, vista la serietà dimostrata e garanzia per gli utenti.

Detto questo, ci vorranno anni prima che questa A-EON vanga presa sul serio e alla pari con ACube, e deve offrire servizi e sicurezze pari o maggiori rispetto a quelle che dà ACube in quanto se cade A-EON calano a picco Hyperion e OS4.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda ShInKurO » lun mag 03, 2010 9:51 am

Seiya ha scritto:c'è un altro particolare: Warp3D.
questo è di hyperion che ovviamente non permetterà nessun altro di lavorarci.
Io credo che il sistema grafico di OS4 rimarrà tale, perchè c'è molto di hyperion qui e gallium3D non uscirà mai, perchè significherebbe che Warp3D fa schifo.

Sono abbastanza orgogliosi e alle volte però l'orgoglio non ti fa vedere le priorità


Non sono così orgogliosi nel tempo. Mi ricordo come Hyperion si schierò contro Pup perchè supportava ELF che a detta loro era un formato alieno e non amiga per preferire warpup i cui exe simili HUNK sarebbero stati il futuro di AmigaOS e l'unica scelta logica.
AmigaOS4.x cosa usa adesso? ELF ovvio, perchè è uno standard de facto e de jure.
Quindi c'è poco da disquisire quando hyperion afferma che cgx è meglio di p96, o reaction è meglio di mui, la realtà si deve provare sulla propria pelle prima di prendere per oro colato le loro affermazioni.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda paolone » lun mag 03, 2010 10:02 am

Amiga Supremo ha scritto:@ NubeCheCorre
Per tutti, o soltanto per i possessori di A1 X100? :riflette:


Ma sempre a lamentarsi, gli amighisti, eh? Se vuoi il mio parare la risposta più logica, verosimile e commercialmente valida è "solo per i possessori di SAM e X1000" perché QUESTE, volenti o nolenti, sono le uniche piattaforme Amiga attualmente in commercio e con una qualche prospettiva di aggiornamento/evoluzione. Gli A1 sono usciti quando? Dieci anni fa? Via, ci rendiamo conto che nell'informatica "normale" sono un'era geologica? Quanti ce ne sono ancora in circolazione? Quanti sono ancora effettivamente usati? Con questi numeri, ha senso pagare degli sviluppatori che già hanno pochi soldi a disposizione, per mantenerne il supporto? La vena eccessivamente conservatrice del commodorista medio (prima) e dell'amighista poi è certamente un altro modo di pensare rispetto al consumismo della massa, ma è anche l'ingrediente fondamentale della debacle di mamma C=. Che poi questo sia l'unico mercato dove le macchine uscite (molto) dopo sono più lente di quelle uscite prima, non ci piove. Ma il mondo di Amiga è sempre girato al contrario...
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda afxgroup » lun mag 03, 2010 10:19 am

ShInKurO ha scritto:Non sono così orgogliosi nel tempo. Mi ricordo come Hyperion si schierò contro Pup perchè supportava ELF che a detta loro era un formato alieno e non amiga per preferire warpup i cui exe simili HUNK sarebbero stati il futuro di AmigaOS e l'unica scelta logica.
AmigaOS4.x cosa usa adesso? ELF ovvio, perchè è uno standard de facto e de jure.

Beh, non è brutto ricredersi e tornare sui propri passi. Anzi..

Quindi c'è poco da disquisire quando hyperion afferma che cgx è meglio di p96, o reaction è meglio di mui, la realtà si deve provare sulla propria pelle prima di prendere per oro colato le loro affermazioni.


Non hanno mai detto che reaction è (tanto) meglio di MUI. hanno sempre affermato che fanno schifo entrambi.. (e quoto..)
Attualmente la soluzione ideale nell'ambito delle GUI sarebbe portare QT su AmigaOS dato che anche sotto windows sta diventando una ottima solzuione per la creazione delle GUI.
Ma sai che lavoraccio c'è da fare? E nonostante tutto penso che attualmente siano altre le priorità su OS4 che non la GUI
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda afxgroup » lun mag 03, 2010 10:24 am

paolone ha scritto:Ma sempre a lamentarsi, gli amighisti, eh? Se vuoi il mio parare la risposta più logica, verosimile e commercialmente valida è "solo per i possessori di SAM e X1000" perché QUESTE, volenti o nolenti, sono le uniche piattaforme Amiga attualmente in commercio e con una qualche prospettiva di aggiornamento/evoluzione. Gli A1 sono usciti quando? Dieci anni fa? Via, ci rendiamo conto che nell'informatica "normale" sono un'era geologica? Quanti ce ne sono ancora in circolazione? Quanti sono ancora effettivamente usati? Con questi numeri, ha senso pagare degli sviluppatori che già hanno pochi soldi a disposizione, per mantenerne il supporto? La vena eccessivamente conservatrice del commodorista medio (prima) e dell'amighista poi è certamente un altro modo di pensare rispetto al consumismo della massa, ma è anche l'ingrediente fondamentale della debacle di mamma C=. Che poi questo sia l'unico mercato dove le macchine uscite (molto) dopo sono più lente di quelle uscite prima, non ci piove. Ma il mondo di Amiga è sempre girato al contrario...


Quoto in toto e aggiungo anche che se gli utenti non si decidono a supportare le nuove piattaform (con l'acquisto) ma invece restano attaccati ai classic a 230MHZ non ci sarà mai futuro (se mai ci sarà..) per Amiga (o MOS). A quel punto chiudiamo tutti baracca e burattini e pensiamo ad AROS. Almeno lì non c'è bisogno di acquistare hw ma va bene un qualsiasi PC con determinate caratteristiche
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda ncc-1700 » lun mag 03, 2010 10:42 am

paolone ha scritto:
Amiga Supremo ha scritto:@ NubeCheCorre
Per tutti, o soltanto per i possessori di A1 X100? :riflette:


Ma sempre a lamentarsi, gli amighisti, eh? Se vuoi il mio parare la risposta più logica, verosimile e commercialmente valida è "solo per i possessori di SAM e X1000" perché QUESTE, volenti o nolenti, sono le uniche piattaforme Amiga attualmente in commercio e con una qualche prospettiva di aggiornamento/evoluzione. Gli A1 sono usciti quando? Dieci anni fa? Via, ci rendiamo conto che nell'informatica "normale" sono un'era geologica? Quanti ce ne sono ancora in circolazione? Quanti sono ancora effettivamente usati? Con questi numeri, ha senso pagare degli sviluppatori che già hanno pochi soldi a disposizione, per mantenerne il supporto? La vena eccessivamente conservatrice del commodorista medio (prima) e dell'amighista poi è certamente un altro modo di pensare rispetto al consumismo della massa, ma è anche l'ingrediente fondamentale della debacle di mamma C=. Che poi questo sia l'unico mercato dove le macchine uscite (molto) dopo sono più lente di quelle uscite prima, non ci piove. Ma il mondo di Amiga è sempre girato al contrario...


Scusa se mi permetto; sono d'accordo che è hardware vecchio, ma allora scrivi che non supporti gli A1 e fine della storia, se scrivi che lo gestisci poi gestiscilo, altrimenti fai la figura del venditore di fumo per non dire peggio!
Inoltre, questi X1000 amesso che se ne vedano in giro, hanno un SO sopra che è quasi peggio di AROS, solo che AROS ha una storia diversa alle spalle ed è comprensibile lo stato in cui si trova; inoltre se hai bisogno di loro, dal sito di AROS cavi le info che cerchi ed hai elenchi di persone o forum su cui chiedere, sul sito di Hyperion manco si capisce che fanno un OS e di supporto nemmeno l'ombra ti tocca sperare che qualche uno legga amigaworld etc.....

Ciao,
ncc-1700
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda paolone » lun mag 03, 2010 10:43 am

afxgroup ha scritto:se gli utenti non si decidono a supportare le nuove piattaform (con l'acquisto) ma invece restano attaccati ai classic a 230MHZ non ci sarà mai futuro (se mai ci sarà..) per Amiga (o MOS). A quel punto chiudiamo tutti baracca e burattini e pensiamo ad AROS. Almeno lì non c'è bisogno di acquistare hw ma va bene un qualsiasi PC con determinate caratteristiche


Hai centrato il punto. Da tempo mi porto dietro la sensazione che tra gli amighisti ci sia una preoccupante maggioranza che abbraccia il motto "armiamoci e partite": discutono sui forum, si infervorano, reclamano nuovo hardware come se dovesse piovere dal cielo e quando esce... beh ma ha questo problema, beh ma ha quest'altro, beh ma non è come lo vorrei io, beh ma costa troppo... e aspettano sempre che siano gli altri a comprarlo. Almeno io con AROS ho avuto l'onestà intellettuale di fare una scelta di campo - già molti anni fa - e di cercare di contribuire come ho potuto alla causa. Ho sempre detto e dirò sempre che il nuovo hardware PPC in realtà non mi interessa perché non vedo uno sbocco pratico commerciale per questa piattaforma, ma sarò ben lieto di essere smentito se Hyperion e A-EON riusciranno ad avere successo, in qualunque nicchia di mercato, con il loro sistema operativo e il loro computer. Ciò premesso, però, non contribuirò direttamente al loro destino, se non cercando di diffondere AROS il più possibile e fare sì che altri sviluppatori possano conoscere il mondo amiga e magari sviluppare anche per MOS e OS4. Però chi veramente crede in questi ultimi, dovrebbe smettere di piangersi addosso, e iniziare a risparmiare un po' di quattrini per comprare l'hardware necessario a farli funzionare, qualunque esso sia, a qualunque prezzo, perché solo in questo modo potrà onestamente dire di supportare la piattaforma. Andare a stracciarsi le vesta in piazza per aiutare i terremotati non serve a gran che, armarsi di pala invece sì.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda ShInKurO » lun mag 03, 2010 10:48 am

afxgroup ha scritto:Non hanno mai detto che reaction è (tanto) meglio di MUI. hanno sempre affermato che fanno schifo entrambi.. (e quoto..)


Questo è quello che sostengono adesso, ma in passato lo hanno affermato. Tra l'altro è una serie di alti e bassi in questo contesto, perchè i frieden negli anni pre OS3.5 erano adepti MUI, poi con l'avvento del 3.5 fino al 4.0 erano pro Reaction (con gli altri di hyperion a fare man forte), adesso dicono che fanno schifo entrambi (ma sembra più un'affermazione di stampo politico, del resto basta leggere Joerg per vedere come va giù pesante con MUI). Insomma, boh, mentre tutto questo disquisire su quale sia meglio va avanti da anni, i fatti (ormai decennali) hanno già dato ampia dimostrazione di quali siano gli standard preferiti da programmatori e utenti su Amiga su OS3, MorphOS, AROS e anche OS4.

Attualmente la soluzione ideale nell'ambito delle GUI sarebbe portare QT su AmigaOS dato che anche sotto windows sta diventando una ottima solzuione per la creazione delle GUI.


Tra l'altro è il framework sul quale anche Symbian si sta basando nelle ultime sue versioni (e anche MeeGo), anche se non lo conosco non posso che condividere una simile scelta.

Ma sai che lavoraccio c'è da fare? E nonostante tutto penso che attualmente siano altre le priorità su OS4 che non la GUI


Si ok, però non stiamo parlando propriamente di GUI, quanto di API per costruire programmi e portarli dalle altre piattaforme, una priorità maggiore sono solo il kernel (memoria protetta) e pochissimo altro (il 3d ha un'importanza minore per come la vedo io, anche se ci fossero tutte queste API 3D, quello che contano sono i programmi che un utente usa, e non credo che l'amighista sceglierebbe l'ultimo gioco 3D rispetto a un KOffice ad esempio).
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda ncc-1700 » lun mag 03, 2010 10:50 am

afxgroup ha scritto:
paolone ha scritto:[SNIP....]

Quoto in toto e aggiungo anche che se gli utenti non si decidono a supportare le nuove piattaform (con l'acquisto) ma invece restano attaccati ai classic a 230MHZ non ci sarà mai futuro (se mai ci sarà..) per Amiga (o MOS). A quel punto chiudiamo tutti baracca e burattini e pensiamo ad AROS. Almeno lì non c'è bisogno di acquistare hw ma va bene un qualsiasi PC con determinate caratteristiche


Una cosa però, non mischiamo le cose, Hyperion fa software per cui supportare l'OS per me significa comprarlo e usarlo, Hyperion non fa hardware, per cui...... Secondo come ho già detto, allora che si comportino da persone serie e scrivano che A1 non è più supportato, chiaro e tondo, così mi sarei regolato di conseguenza, invece di spendere soldi in hardware di un certo tipo, io il supporto ad Amiga l'ho dato comprando l'OS che altro dovrei fare?

Ciao,
ncc-1700
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda m3x » lun mag 03, 2010 11:18 am

ncc-1700 ha scritto:Una cosa però, non mischiamo le cose, Hyperion fa software per cui supportare l'OS per me significa comprarlo e usarlo, Hyperion non fa hardware, per cui...... Secondo come ho già detto, allora che si comportino da persone serie e scrivano che A1 non è più supportato, chiaro e tondo, così mi sarei regolato di conseguenza, invece di spendere soldi in hardware di un certo tipo, io il supporto ad Amiga l'ho dato comprando l'OS che altro dovrei fare?

Ciao,
ncc-1700

Prima di spedire la tua SE a suo tempo, l'ho provata a fondo con AOS4.1 e non ricordo di aver visto i gravi problemi che tu riporti, ed essendo i due ultimi update non molto "pesanti" mi sembra strano che siano state introdotto tali incompatibilità da renderlo inutilizzabile.
Essendo cmq una scheda non propriamente nuova, non vorrei che il trasporto possa aver accentuato qualche problema latente, oppure che la tua configurazione hardware abbia introdotto qualche instabilità, oppure ancora che ci sia effettivamente un qualche modulo di OS4.1 che non vada a dovere con la SE.

Comunque se hai modo di rispedirmela, posso testarla di nuovo a fondo con gli ultimi update e magari trovare la causa della instabilità, e nel caso fosse proprio colpa di OS4, riportare il bug agli altri sviluppatori in modo che i prossimi aggiornamenti funzionino meglio.
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: [AEon] AmigaKit distributore ufficiale

Messaggioda ncc-1700 » lun mag 03, 2010 11:52 am

m3x ha scritto:
ncc-1700 ha scritto:[SNIP....]
Prima di spedire la tua SE a suo tempo, l'ho provata a fondo con AOS4.1 e non ricordo di aver visto i gravi problemi che tu riporti, ed essendo i due ultimi update non molto "pesanti" mi sembra strano che siano state introdotto tali incompatibilità da renderlo inutilizzabile.
Essendo cmq una scheda non propriamente nuova, non vorrei che il trasporto possa aver accentuato qualche problema latente, oppure che la tua configurazione hardware abbia introdotto qualche instabilità, oppure ancora che ci sia effettivamente un qualche modulo di OS4.1 che non vada a dovere con la SE.

Comunque se hai modo di rispedirmela, posso testarla di nuovo a fondo con gli ultimi update e magari trovare la causa della instabilità, e nel caso fosse proprio colpa di OS4, riportare il bug agli altri sviluppatori in modo che i prossimi aggiornamenti funzionino meglio.


Sei molto gentile! :boing: giusto per chiarire il mio nervoso è verso Hyperion e ASSOLUTAMENTE non verso di te o chiunque in Italia si sta sbattendo veramente!.
Ora prima di ricorrere al rispedire la scheda, per non farti perdere del tempo, ho deciso di ricominciare tutto da capo, prima L'OS 4.1 U1 poi tutti i FIX fi A1 e poi l'U2.........e vediamo cosa succede......
In ogni caso ho capito anche da altri forum che alle USB native ci devo rinunciare, al massimo devo metterle esterne (chip NEC)......per vedere la rete devo per forza modificare la startup sequence e la partenza dei moduli in kickstart......

Vediamo come procede, però prima di due settimane non credo di fare nulla......impegni lavorativi.

Grazie mille della disponibilità,
ncc-1700
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti