ematech ha scritto:la cpu deve almeno competere con i5 , di piu puo' anche non servire per ora.
i giochi su pc dai 300-500 titoli all'anno degli anni 90 sono arrivati ora in vendita solo solo 50-100 all'anno.
il mercato dei giochi su pc è alla fine , tutti si stanno spostando sui giochi Iphone e cellulari e console.
pe rfare un gioco co volgiono 200 persone con budget da film.
quindi un Amiga deve essere uno status symbol piu' che altro, come ha sempre fatto Mac.
La cosa piu' importante è la distribuzione decente e marketing fuori dagli utenti Amiga cosa che è mancata da 20 anni a questa parte e che latita oggigiorno.
Amen
.
Correzione:
Per fare un gioco PC ci vuole un fior di budget di milioni e troupe "cinematografiche"....
Per fare un gioco per telefonini l'Amiga è ancora adattissima, perché servono team minuscoli di 4 o 5 persone, un buon grafico e tanta inventiva... Perché a me pare tanto che i giochi che impazzano sui telefonini semplicemente scopiazzino i Coin-OP e i giochi Amiga e Super Nintendo degli anni '80, '90, niente di più, niente di meno, cambiando i colori e la forma degli sprite e il nome del gioco per non incorrere in problemi di Copyright.
Tra un po' anche i telefonini si adegueranno al 3D e allora sì che Amiga sarà obsoleta anche come piattaforma di sviluppo per gli Smartphone.
(Oddio... I motori e gli engine 3D ce li abbiamo pure noi adesso)
Nel frattempo che facciamo? Mettiamo su qualche software house che faccia la conversione da Amiga a Smartphone di qualche dozzina, ventina, centinaio di giochi, o ci mettiamo d'impegno per perdere anche questo treno?
HUM! Devo chiedere all'autore di Hollywood se in breve tempo ci caccia una versione del suo ottimo programma di sviluppo che crei eseguibili anche per Windows Mobile e per Android e Symbian...
Dopo Amiga sarebbe una perfetta macchina per lo sviluppo di software su queste piattaforme...
