Moana OS4.x

Software e hardware per OS4.x

Re: Moana OS4.x

Messaggioda Seiya » dom dic 20, 2009 12:17 am

ShInKurO ha scritto:
Non è esatto: stanno uscendo (o sono già usciti) i primi netbook con ARM e Android preinstallato. Google spingerà molto su questa piattaforma.


cmq io ho scritto Desktop e tu Netbook che non è la stessa cosa, cmq non hai citato AMCC..
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Moana OS4.x

Messaggioda divina » dom dic 20, 2009 12:19 am

AmigaCori ha scritto:@Divina
Slegarsi da unn solo tipo di HW (e non proprietario in questo caso visto che si parla solo di licenze e non HW progettato per un determinato OS) e' sicuramente un toccasana per l'utente: potrebbe scegliersi se avere l'HW nuovo di ACube o un vecchio Mac.

Pero'....sei sicuro che se NON esistesse HW nuovo per Mos, il Team Mos avrebbe fatto egualmente il porting per Mac?, non e' che magari il team Mos e' stato costretto a percorrere questa strada?, io sono sicuro di si. :ammicca:

Pero', tutti i mali non vengono per nuocere, no?, e quindi questa mancanza ha dato un beneficio all'utenza...di certo i tizi di Mos non potevano comportarsi con Apple come si sono comportati con ACube chiedendogli 15mila euro :sperduto: sai cosa gli avrebbe risposto Apple??? :ahah: ....evito di scrivere :scherza:

Quindi, il progetto Moana, imho, potrebbe riprendere solo se ACube smettesse di produrre HW su cui far girare AOS...altrimenti, cosa venderebbe Hyperion? :eheh2:


Ognuno dovrebbe avere la possibilità di comprare OS4.x ed utilizzarlo su una piattaforma hardware (powerpc) di facile reperibilità (nuova o usata), a costi poco significativi (così come avviene per Wndows, Linux, OSX), più o meno performante in base al valore reale del bene.
Purtroppo lato AmigaOS così non avviene (a mio parere) ed è un peccato perchè la controparte MOS si muove in questa direzione, valorizzando l' OS e dando poco peso all' hardware in quanto tale.

Difficile dire cosa poteva fare MOS, bisognerebbe chiedere a loro ciò, cmq volenti o nolenti stanno cambiando la mentalità della utenza Amiga, cosa che a mio avviso era ferma, statica, un fossile, dai tempi delle costose cyberstorm di PhaseV e DCE.
Io spero riescano a supportare più Mac possibili, perchè così facendo daranno la possibilità di apprezzare il l' OS ad un numero molto più significativo di utenti e non ad una "elite", sono molto comunista da questo punto di vista :felice:
Apple dal 2006 ha abbandonato lo sviluppo di hardware powepc, quindi penso avrebbe risposto: noi non commercializziamo più hardware powerpc.

Secondo me no, perchè molti utenti apprezzano l' attuale hardware di Acube ed inoltre possono essere interessati al prodotto nuovo, infine con la Sam a questo punto OS4.1 potrebbe essere incluso come prodotto legato all' hardware stesso (come fa Apple con i sui Mac), mentre licenza e costo a parte per l' hardware Apple supportato.

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Moana OS4.x

Messaggioda NubeCheCorre » dom dic 20, 2009 12:58 am

@nube
non è importante hardware Amiga nuovo performante ora, è importante migliorare l' OS ed aprirsi a maggiore utenza con il minimo sforzo (per questo condivido quanto sta facendo MorphOS, che ci svincola dal hardware e non rende il mondo Amiga di "elite" come è sempre stato, lo rendo grosso modo a portata di tutti).
Tra poco gli utenti Apple inizieranno a svendere i loro datati Mac G4.


Scusami ma allora ti conttraddici, prima dici che ci vuole hardware piu' performante, e parli del peg II con g4, poi dici che non serve hw performante e parli del software ( come io e altri qui abbiamo gia' detto..).. parlando del sistema operativo... scusami ma non ha un filo logico questo discorso... o sostieni che server hw performante o no..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Moana OS4.x

Messaggioda divina » dom dic 20, 2009 1:53 am

NubeCheCorre ha scritto:
@nube
non è importante hardware Amiga nuovo performante ora, è importante migliorare l' OS ed aprirsi a maggiore utenza con il minimo sforzo (per questo condivido quanto sta facendo MorphOS, che ci svincola dal hardware e non rende il mondo Amiga di "elite" come è sempre stato, lo rendo grosso modo a portata di tutti).
Tra poco gli utenti Apple inizieranno a svendere i loro datati Mac G4.


Scusami ma allora ti conttraddici, prima dici che ci vuole hardware piu' performante, e parli del peg II con g4, poi dici che non serve hw performante e parli del software ( come io e altri qui abbiamo gia' detto..).. parlando del sistema operativo... scusami ma non ha un filo logico questo discorso... o sostieni che server hw performante o no..


@nube
temo non ci siamo capiti :triste:
Io non voglio hardware più performante, a me farebbe piacere che AmigaOS4.x supportasse gli Apple Macintosh (che sono certamente più performanti delle varie Sam) perchè costano poco per l' utente finale, in modo da permettere a tutti gli eventuali utenti Amiga di uilizzare anche OS4.x, senza dover spendere troppo per un qualcosa paragonabile ad un AOne G3 del 2002...

Ho poi aggiunto che anche il Pegasos2 G4 (hardware bellissimo e fatto con la "testa"), attualissimo nel 2004/2005 non può essere considerato un hardware moderno/attuale nel 2009 e tanto meno può esserlo conseguentemente la Sam...
Prima o poi salterà fuori questo discorso, perchè vi saranno applicativi che necessiteranno di migliori performance e per gli AOne G3 potremo chiudere un okkio perchè sono "preistoria" del 2002 ma per le Sam del 2009 possiamo ? io temo di no...

Infine ho detto che a mio parere per i motivi sopra esposti e meglio abbandonare il discorso hardware NG e puntare ad ottenere un ottimo OS concentrando lì gli sforzi come sta facendo MorphOS.
Una volta ottenuto un OTTIMO OS, allora sì è utile relizzare un hardware NG moderno ed attuale powerpc, ma deve essere attuale con gli standard del 2009, così come era il Pegasos2 nel lontano 2004/2005.

Logicamente parallelamente gli OS Amiga dovrebbero considerare che negli anni a venire ad x86 dovranno passare, ma con tutto il parco hardware powerpc immenso abbandonato da Apple, potrebbero temporeggiare per alcuni anni.

Spero sia tutto più chiaro ora.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Moana OS4.x

Messaggioda AmigaCori » dom dic 20, 2009 2:01 am

@Nube
Divina sostiene che l'HW Mac e' comodo perche' si trova a basso costo rispetto alla Sam, poi aggiunge anche che un HW vecchio come gli A1/PegII/Mac siano piu' performanti rispetto ad HW nuovo come la Sam, comunque non e' queato secondo punto quello importante nella discussione.

Non credo che si contraddica perche' Divina ha detto: bisogna migliorare l'OS e aprirsi a piu' HW, cioe' il progetto Moana, non mi sembra che so contraddica. :felice:

Mi sembra che si stia un po' troppo sulla difensiva sul versante AOS, il discroso di divina non era un paragone Sam vs. gli altri, piuttosto HW accessibile vs. HW di nicchia, non togliendo nulla allo sforzo costante di ACube per tenere il prezzo basso, pero' contro i grandi numeri di HW usato Apple c'e' poco da fare...

Io sono dell'idea che il progetto Moana avrebbe fatto bene alla microscopica comunita' di AOS. :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Moana OS4.x

Messaggioda AmigaCori » dom dic 20, 2009 2:04 am

@Divina
:ride: ho scritto mentre tu rispondevi :scherza: , beh, credo di aver scritto quello che tu hai gia' ri-spiegato, credo che il tuo discorso sia chiaro e condivisibile, almeno da me. :annu:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Moana OS4.x

Messaggioda ghillo » dom dic 20, 2009 1:07 pm

Io credo che usare i vecchi PowerMac sia solo una pezza temporanea.
Non ha senso utilizzare sistemi fuori produzione senza alcun supporto è uno spreco di tempo e risorse portare OS4.X su questi sistemi tanto non saranno il futuro di AmigaOS.
Conviene a mio avviso supportare i costruttori HW attuali in maniera che reinvestano in nuovo HW per OS4 , forse non è la strada piu' semplice ma e non sono performati come i Mac PPC ,ma togliere introito ai costruttori HW vuol dire che non reinvestono piu' soldi in AmigaOS non avendo piu' soldi da utilizzare.
Tanto Apple i Mac PPC non li fa piu' e supporatre tali macchine è come andare su una strada morta.
Puo' non piacere ma credo che sia l'unico modo per garantire un futuro alla piattaforma.
Avatar utente
ghillo

Eroe
 
Messaggi: 1257
Iscritto il: sab set 27, 2003 9:19 pm
Località: Alseno (PC)

Re: Moana OS4.x

Messaggioda Amiga Supremo » dom dic 20, 2009 1:51 pm

@ ghillo
Quoto.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Moana OS4.x

Messaggioda andres » dom dic 20, 2009 2:22 pm

Anche io quoto Ghillo, e poi mi chiedo una cosa: quante licenze MOS saranno vendute per Mac? qualche centinaio? 1000, 2000, 5000?
Siete sicuri che non ne avrebbero vendute altrettante portandolo su SAM piuttosto?
Io penso che quasi tutti i possessori di SAM sarebbero stati contenti di poter usare in dual boot AmigaOS e MorphOS... e MOS avrebbe avuto hardware nuovo e in produzione... (anche se più lento a livello di CPU, vero...).

Quanto ad x86, io sono sempre stato favorevole al passaggio, però forse non è un punto così fondamentale.
La situazione nel mercato portatile potrebbe modificarsi a medio termine, e non è detto che il PowerPC sia fuori gioco.
Non solo Google supporterà ARM sia con ChromeOS che con Android, ma probabilmente comincerà a produrre computer (secondo me seguendo un pò il modello Apple), e non è per niente detto che siano x86 o solo x86.
D'altronde se persino M$ è passata al PowerPC con l'XBOX, per i suddetti motivi di consumo e calore, è probabile che x86 non sia per forza destinato a farla da padrone nel settore portatile...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Moana OS4.x

Messaggioda NubeCheCorre » dom dic 20, 2009 3:18 pm

ecco ghillo mi ha tolto le parole di bocca, quoto in toto :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Moana OS4.x

Messaggioda calicant » dom dic 20, 2009 3:46 pm

bravo ghillo
anch'io comprando SAM ho pensato al presente e al futuro
Avatar utente
calicant

Maestro
 
Messaggi: 387
Iscritto il: sab dic 08, 2007 2:17 pm
Località: Ferrara

Re: Moana OS4.x

Messaggioda Amiga Supremo » dom dic 20, 2009 3:50 pm

calicant ha scritto:anch'io comprando SAM ho pensato al presente e al futuro

E hai fatto MOLTO bene! :annu:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Moana OS4.x

Messaggioda AmigaCori » dom dic 20, 2009 4:17 pm

Beh dai vari commenti mi sembra di capire che l'utente OS4 comunque sia non avrebbe avuto interesse nel progetto Moana.

Alla fine anche se il progetto Moana e' morto, per fortuna, resta Mos che puo' essere utlizzato su HW a basso prezzo permettendo un ritorno ad Amiga molto meno traumatico (economicamente) :felice:

Insomma Mos e' l'Amiga per tutte le tasche. :annu:...anzi...sarebbe uno bello slogan :eheh:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Moana OS4.x

Messaggioda guruman » dom dic 20, 2009 6:56 pm

Lecta ha scritto:- dipendere da un hardware vecchio e non più prodotto che come minimo ha già 3 anni di funzionamento sulle spalle e che puoi acquistare solo tramite canali non ufficiali (ebay o simili)

E che e' 2-3 volte piu' performante dell'HW nuovo pur costando 2-3 volte di meno. Questo e' il punto "principe", secondo me. Normalmente non ci sono dubbi, visto che nell'elettronica entra in gioco la legge di Moore: le prestazioni raddoppiano ogni 18 mesi a parita' di prezzo. Ora, se son passati piu' di 3 anni, le prestazioni dovrebbero essere quadruplicate a parita' di prezzo, e dunque l'usato dovrebbe interessare solo chi non vuole spendere quasi nulla. Ma la bilancia pende verso il mini due volte: costa meno e da mooolto di piu' in termini di performance.

Per il resto mi pare che l'argomento piu' usato sia in sostanza il dire con altre parole che Apple fa computer di cacca che si romperono da un giorno all'altro molto di piu' di un normale PC, e che fornisce un'assistenza scandalosa. Mi par strano leggere queste cose proprio qui, dove tutto sommato il webmaster e' un appassionato sostenitore di Apple, e se devo dirla tutta, non mi pare che gli Apple muoiano cosi' tanto piu' velocemente degli assemblati taiwanesi... Io ho ancora C64 dell'87, Amiga 1200, due A2000 degli anni '80, e pure il mio vecchio A500 funziona ancora, dopo almeno 4 passaggi di proprieta' (lo seguo sempre con affetto nel suo girovagare). Ma non funziona peggio il vecchio assemblato che e' stato riacceso solo pochi giorni fa quando il PC piu' recente era in assistenza per "schiocco" dell'alimentatore (che in effetti e' il problema piu' frequente per tutti i computer, anche il mio C64 non ha piu' l'alimentatore originale).
Io la chiamo invece una scelta obbligata per MOS visto che non ha alcun altro hardware attualmente in produzione in grado di farlo girare.

Diciamo che essendo completamente liberi di scegliere cosa supportare, hanno fatto la scelta che il 99% delle persone avrebbe fatto nel breve periodo, cioe' senza dover supportare una CPU completamente diversa: ovvero saltare sull'HW con PPC piu' performante, piu' diffuso e meno costoso esistente.
Dico solo che se si vuole un minimo pianificare qualcosa che non sia il mero "vivere alla giornata" (per quanto lunghe possano essere le "giornate" amighiste) non ci si può basare su hardware che trovi solo dal rigattiere o su ebay.

Nessuno nel team di MorphOS ha ambizioni particolari, se non il continuare a divertirsi il piu' possibile e il piu' a lungo possibile. E ci si diverte molto di piu' con un G4 a oltre 1GHz che con i G2 sotto il GHz, credimi.
AmigaCori ha scritto:E' anche vero che un OS come AOS non ha bisogno di cpu da Ghz, quindi le Sam andranno bene ancora per anni ed anni, magari altri 10 prima che si senta la necessita' di qualcosa piu' potente

E' l'ennesima volta che leggo questa cosa, ma secondo me non ci crede nemmeno chi la scrive: perche' e' chiaro che certe applicazioni richiedono potenza indipendentemente dall'OS su cui girano. MorphOS e' veloce e reattivo anche su Efika, ma pensi che Blender, che e' in arrivo anche su AmigaOS 4, si lasci usare meglio su Efika o su un Mac mini? Hai idea di come girano con i plugin Flash open source su PPC certe applicazioni Flash, tra cui i video? Al giorno d'oggi con il computer si guardano e ricodificano video, si gestiscono le foto fatte con la digicam, e anche quella che trovi nel fustino del detersivo ha 7-8MPixel, e di conseguenza le immagini non sono piccole e leggere da gestire... E via elencando. Quindi, a meno di non essere rassegnati a usare un altro computer per le cose serie e relegare "Amiga" solo alla posta, ad IRC, a qualche emulatore di macchine di 20 anni fa, e al browsing (ma non se ci sono applicazioni Flash pesanti...), la potenza serve.
Io ho il Pegasos II e l'Efika (e anche un bel mini), ti assicuro che non userei come sistema unico MorphOS se lo avessi solo per Efika. E' vero che Sam e' meglio (molto meglio) di Efika, ma come prestazioni si assesta circa sul livello di un Peg1 G3. Ho avuto anche quello, e ti assicuro che per certe cose il G4 a 1GHz si sente. E si sente in alcuni casi anche l'1.5GHz del mini: prova a vedere le versioni ad alta risoluzione di questo corto animato (fatto con Blender, BTW) su un Peg2 G4 e su un mini http://www.bigbuckbunny.org/index.php/download/
Magari sarebbe da provare anche su una Sam...
E stiamo parlando di vedere un video, niente che debba scomodare computer della NASA.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Moana OS4.x

Messaggioda divina » dom dic 20, 2009 7:20 pm

@guruman
quoto al 100% :annu: :annu: :annu:
Hardware di molto migliore, a costo decisamente migliore, possibilità di aprirsi ad una utenza assolutamente maggiore, e completamente slegati da logiche di mercato hardware NG che così come sono proposte ora non hanno senso.
ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti