Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Software e hardware per OS4.x

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda damned » ven set 11, 2009 1:52 pm

"E' più inebriante mettersi una memoria SSD :-) Consuma meno, praticamente impossibile si rompa, molto più veloce."

ho qualche dubbio...anche le ssd hanno un ciclo di vita determinato dal numero di letture/scritture
Avatar utente
damned

Maestro
 
Messaggi: 627
Iscritto il: lun set 20, 2004 12:01 am
Località: Reggio Emilia

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » ven set 11, 2009 8:07 pm

Quoto, almeno con la tecnologia disponibile oggi.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda cip060 » sab set 12, 2009 3:41 pm

riguardo alle ssd certo che hanno un ciclo di scrittura e riscrittura ma non e' certo un roblema da porsi avendo una ssd come disco fisso :ride: :ride:
hai voglia che riesci ad arrivare a consumare una ssd!!! basta averne una di un certo livello
tipo le RUNCORE che sono le ferrari dellle ssd (ma anche altre marche non sono da meno)
delle runcore ne ho sentito parlare bene da parte di miei amici che sono una vera cannonata in fatto di velocita di lettura e scrittura
tenendo conto che io con una sd HC classe 6 che uso solo per LEOPARD (su EEEPC 701)ci mette circa 30 secondi a caricarmi il sistema operativo con la runcore ci mettera 15/20 secondi!!
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » sab set 12, 2009 3:53 pm

Per la velocità, niente da dire.
Per l'affidabilità e la durata nel tempo invece, ad oggi le SSD non danno (e con l'attuale tecnologia non possono/potrebbero dare) le stesse prestazioni di un HDD.
Che poi in futuro avvenga il sorpasso, certamente accadrà; per il momento però (visto anche il costo al GB), secondo me è meglio utilizzare come disco rigido qualcosa che sia nato come tale, di nome e di fatto.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » dom nov 01, 2009 10:05 pm

Volevo porvi un po di domande da noob quale sono:

1) Ho installato amicygnix, abiword e gnumeric, come faccio ad avviare questi ultimi due senza dover necessariamente visualizzare l'ambiente di amicygnix? In pratica vorrei avviare i due programmi direttamente, senza dover accedere all'enviroment di amicygnix.

2) Tutti gli usb drives che ho inserito vengono riconosciuti, ma il sistema mi chiede di formattarli, non è che mi manca una libreria per leggere dal file system di questi drives? Sono formattati in fat

3)Non riesco ad avviare celestia, l'ho copiato in sys:utilities/celestia cerco di avviare il file celestia ma mi riporta lerrore:
Non posso aprire il programma "Work:Celestia/celestia"
Ma il programma non sta nella partizione work, boh :mah:

Grazie in anticipo per i consigli :)
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 10:33 pm

ArcadeHeart ha scritto:1) Ho installato amicygnix, abiword e gnumeric, come faccio ad avviare questi ultimi due senza dover necessariamente visualizzare l'ambiente di amicygnix? In pratica vorrei avviare i due programmi direttamente, senza dover accedere all'enviroment di amicygnix.

Vai nella cartella SOFTWARE di ognuno di questi programmi e cerca e poi lancia i relativi file di avvio (Start_abiword.bat, Start_gnumeric.bat, ecc.)

ArcadeHeart ha scritto:2) Tutti gli usb drives che ho inserito vengono riconosciuti, ma il sistema mi chiede di formattarli, non è che mi manca una libreria per leggere dal file system di questi drives? Sono formattati in fat

Scusa ma non ho capito bene.

ArcadeHeart ha scritto:3)Non riesco ad avviare celestia, l'ho copiato in sys:utilities/celestia cerco di avviare il file celestia ma mi riporta lerrore:
Non posso aprire il programma "Work:Celestia/celestia"
Ma il programma non sta nella partizione work, boh :mah:

Hai provato a decomprimerlo in RAM e a lanciarlo da li.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » dom nov 01, 2009 10:40 pm

Amiga Supremo ha scritto:
ArcadeHeart ha scritto:1) Ho installato amicygnix, abiword e gnumeric, come faccio ad avviare questi ultimi due senza dover necessariamente visualizzare l'ambiente di amicygnix? In pratica vorrei avviare i due programmi direttamente, senza dover accedere all'enviroment di amicygnix.

Vai nella cartella SOFTWARE di ognuno di questi programmi e cerca e poi lancia i relativi file di avvio (Start_abiword.bat, Start_gnumeric.bat, ecc.)

Grazie lo sapevo, ma forse non mi sono spiegato bene:
quando avvio in quel modo viene avviato l'enviroment di amicygnix, io vorrei nascondere l'avvio dell'enviroment ed accedere direttamente a quei due programmi senza vedere il desktop di amicygnix

ArcadeHeart ha scritto:2) Tutti gli usb drives che ho inserito vengono riconosciuti, ma il sistema mi chiede di formattarli, non è che mi manca una libreria per leggere dal file system di questi drives? Sono formattati in fat

Scusa ma non ho capito bene.
[/quote]
Inserisco una qualsiasi chiavetta usb o hard disk usb con dati all'interno, sono formattati in fat, vedo l'icona sul workbench ma non accedo ai file, in quanto mi viene richiesto di inizializzarli

ArcadeHeart ha scritto:3)Non riesco ad avviare celestia, l'ho copiato in sys:utilities/celestia cerco di avviare il file celestia ma mi riporta lerrore:
Non posso aprire il programma "Work:Celestia/celestia"
Ma il programma non sta nella partizione work, boh :mah:

Hai provato a decomprimerlo in RAM e a lanciarlo da li.[/quote]
ovvio, di solito provo sempre prima i programmi in ram e poi li sposto, riproverò :kaput:

Grazie supremo
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 10:53 pm

Per le applicazioni server x11 temo proprio che non possano girare standalone.

Per il discorso USB, cosa hai in Devs e Storage?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » dom nov 01, 2009 11:15 pm

Amiga Supremo ha scritto:Per il discorso USB, cosa hai in Devs e Storage?

Ecco una grab con dopus del contenuto delle due folders

Immagine
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » dom nov 01, 2009 11:41 pm

Scusa, ho dimenticato di scrivere dove. :sbam:
Intendevo nel cassetto DOSDrivers che si trova in Devs e Storage.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » dom nov 08, 2009 7:01 pm

Amiga Supremo ha scritto:Scusa, ho dimenticato di scrivere dove. :sbam:
Intendevo nel cassetto DOSDrivers che si trova in Devs e Storage.

Ecco la grab
Immagine
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » dom nov 08, 2009 8:39 pm

qua trovi la guida per X11 (che usavo con Sam Flex ed ora con il Pegasos2), funziona molto bene, provala:

http://babelfish.yahoo.com/translate_ur ... =Translate

Per i moust ricordati di installare prima FAT32 e di crearti delle mountlist con giccledisk, così feci per usare una partizione FAT32 comune tra Linux ed OS4.1 (cmq ricordo anche che dovetti modificare alcuni parametri del filesystem FAT32 a mano... cmq è in ikirsector nella sezione OS4.1 ... prova a cercare)

Per celestia devi dare un assign con il path che ti indica e dopo è ok

ciao
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda divina » dom nov 08, 2009 8:49 pm

trovato anche per il FAT32 :felice:

viewtopic.php?f=37&t=12565&p=137072&hilit=fat32#p137072
e qui
http://obligement.free.fr/articles/pega ... ommune.php

cmq se l' HD è USB...ti conviene lasciare stare per ora su OS4.1, oppure usare MorphOS :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda ArcadeHeart » lun nov 09, 2009 1:08 am

grazie divina per le dritte :felice:
Mac Mini 1.25 / 512 Mb / 100 Gb / MorphOS 2.7 + OSX Tiger
Sam Flex 800 / 1 GB / 500 GB / Amiga OS 4.1 update 5
Amiga 1200 KS3.1+ M-Tec T1230LC 4Mb + CF IDE 4Gb + Pcmcia Wireless + CD-Rom
Amiga 4000 (da riparare), Amiga 2000 (da ripulire)
Amiga CDTV, Amiga CD32, Amiga 600
Amiga 500 + 512Kb + 2 floppy drive esterni
Commodore 64 + Commodore 64C + C64SD + 2 datasette + Floppy drive Vic1541
Avatar utente
ArcadeHeart

Maestro
 
Messaggi: 578
Iscritto il: ven ott 03, 2008 4:39 pm
Località: Roma

Re: Prime impressioni SAM FLEX e problemi

Messaggioda Amiga Supremo » lun nov 09, 2009 1:15 am

Allora la questione era semplice; non hai bisogno di aspettare l'update di AOS 4.1. :felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

cron