http://cdimage.debian.org/debian-cd/5.0 ... etinst.isoSu Debian e' morto solo il 68k due anni fa (mi sembra), cio' implica che hai pieno supporto al tuo ppc ora e per gli anni futuri.
Mentre Ubuntu punta a conquistare mercato e quindi a girare sulle cose piu' comuni, x86 in primis, lasciandosi alle spalle le altre architetture, su Debian il ragionamento e' di supportare tutte le architetture possibili ed immaginabili.
Il 68k venne lasciato perche' non si trovava piu' chi avesse voglia di svilupparci, altrimenti nel 2009 vedresti ancora software fresco fresco di giornata per i vecchi e gloriosi 68k!
In soldoni, se migri su Debian avrai molti piu' utenti col tuo stesso sistema, avrai anche software gia' belli che pronti da installare al click di mouse tramite Synaptic (il front-end grafico di apt-get) o tramite apt-get o aptitude da shell.
Io mi installo solo i pacchetti .deb che trovo tramite i repository, cioe' non vado sui vari siti ad installarmi a mano o compilare i pacchetti, mai fatto

, aggiungo i repostory e via!
Un'ottima guida, ansi un insieme di guide che uso spesso sono:
http://www.e-pillole.com/linux/bada bene!, molte di quelle cose sono vecchie e sono quindi info non piu' buone perche' le cose si sono evolute, per esempio ora compiz lo installi da Synaptic e parte...pero' potresti avere dei problemi in rari casi (come il mio baxxardo Asus Eeebox) e quindi darti una letta alle guide, anche se vecchie, ti potrebbe aiutare.
Secondo me non hai scelta, devi passare a Debian se vuoi utilizzare proficuamente ancora per anni il tuo IBook

.
...poi...l'unico impiccio di Debian e' che i driver propietari non te li mettono di default tra i repository perche' sono NON free, mi pare pure ovvio...pero' davvero con quattro comandi ben documentati risolvi il tutto, io son riuscito a far funzionare un modem 56k bluetooth 4-5 anni fa, roba che pure sotto windows coi cd ed i driver s'impicciava di continuo!
Prova ad installare Debian, vedi se con i pacchetti piu' nuovi di quelli di Ubuntu hai ancora problemi
