IBook g3 e Ubuntu

OS X, Linux e tutti gli altri OS

IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 07, 2009 2:17 am

Ho appena installato ubuntu 8.04 su un ibook ma ho un problema relativo al modo video che viene usato in quanto mi utilizza solo una parte del monitor sbordando l' immagine. Il punto e' che non ci sono driver ati installati e non so come fare per prenderli.. qualcuno conosce qualche stringa di comando da usare da shell per fargli pescare i driver ati del ibook ppc ? la scheda video e' una ati
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda Seiya » mar lug 07, 2009 9:16 am

da wiki.ubuntu:

"Ubuntu 6.10 was the last officially supported PowerPC version of Ubuntu"

"There are no official ATI nor Nvidia 3D drivers for PPC Linux. Neither company has developed any, nor released hardware specs to create a good open source driver. However, the current open source developed ati driver works well for most ATI chips, and has somewhat stable 3D support.

You do not need to download drivers from Nvidia or ATI website. (There aren't any there for PPC Linux.) Currently, PPC Linux uses drivers which are built into the Linux kernel. To make sure the correct driver is enabled, you must edit the file /etc/X11/xorg.conf:

sudo gedit /etc/X11/xorg.conf

And look for the Driver line in the Device section:

Section "Device"
Driver "ati"

For ATI users, make sure that the driver is specified as 'ati' or 'radeon' specifically for Radeon cards. ATI Rage 128 users, make sure that the driver is specified as 'r128'.

For Nvidia users, make sure that the driver is specified as 'nv'.

There is no DRM under PPC Linux for Nvidia chips, unfortunately.

The Nouveau project http://nouveau.freedesktop.org/wiki/ hopes to have 3D drivers for Nvidia very soon.

Beryl/Compiz should work under PPC Linux, assuming you have stable ATI drivers and good 3D going. Some ATI cards do not work well with 3D in PPC Linux, and others (particularly the recent iBooks/Powerbooks) seem to have very good results.

To test if your 3D is working (required for beryl or compiz), type:

glxinfo

in a terminal and look for "direct rendering: Yes" in the output, as well as a listing of glx extensions. You should be able to run glxgears to test that 3D is working:

glxgears
"
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 07, 2009 1:15 pm

Allora girando in rete, ho scoperto che in molti hanno avuto il mio stesso problema, che pero' e' facilmente risolvibile editando il file di configurazione di xorg.. il punto e' che io non ho per qualche strano motivo quel file di configurazione.. qualcosa deve essere andato storto durante l' installazione.. ora visto che ora ho il file di configurazione corretto che a quanto pare e' quello che serve per risolvere tutti i problemi, come faccio e soprattutto dove va messo e installato ?

grazie :-)


Il codice e' questo :

#/etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the /etc/X11/xorg.conf manual page.
# (Type "man /etc/X11/xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg

Section "Files"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/misc"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/cyrillic"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi/:unscaled"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/Type1"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/100dpi"
FontPath "/usr/share/X11/fonts/75dpi"
# path to defoma fonts
FontPath "/var/lib/defoma/x-ttcidfont-conf.d/dirs/TrueType"
EndSection

Section "Module"
Load "i2c"
Load "bitmap"
Load "ddc"
Load "dri"
Load "extmod"
Load "freetype"
Load "glx"
Load "int10"
Load "type1"
Load "vbe"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "CoreKeyboard"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "gb"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
Option "Device" "/dev/input/mice"
Option "Protocol" "ExplorerPS/2"
Option "ZAxisMapping" "4 5"
Option "Emulate3Buttons" "true"
EndSection

Section "InputDevice"
Identifier "Synaptics Touchpad"
Driver "synaptics"
Option "SendCoreEvents" "true"
Option "Device" "/dev/psaux"
Option "Protocol" "auto-dev"
Option "HorizScrollDelta" "0"
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "stylus"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "stylus"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "eraser"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "eraser"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "InputDevice"
Driver "wacom"
Identifier "cursor"
Option "Device" "/dev/wacom" # Change to
# /dev/input/event
# for USB
Option "Type" "cursor"
Option "ForceDevice" "ISDV4" # Tablet PC ONLY
EndSection

Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. Rage Mobility M3 AGP 2x"
Driver "ati"
BusID "PCI:0:16:0"
Option "UseFBDev" "true"
EndSection

Section "Monitor"
Identifier "Generic Monitor"
Option "DPMS"
HorizSync 28-51
VertRefresh 43-60
EndSection

Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "ATI Technologies, Inc. Rage Mobility M3 AGP 2x"
Monitor "Generic Monitor"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection

Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
InputDevice "Generic Keyboard"
InputDevice "Configured Mouse"
InputDevice "stylus" "SendCoreEvents"
InputDevice "cursor" "SendCoreEvents"
InputDevice "eraser" "SendCoreEvents"
InputDevice "Synaptics Touchpad"
EndSection

Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda Seiya » mar lug 07, 2009 4:13 pm

NubeCheCorre ha scritto:Section "Device"
Identifier "ATI Technologies, Inc. Rage Mobility M3 AGP 2x"
Driver "ati"
BusID "PCI:0:16:0"
Option "UseFBDev" "true"
EndSection


secondo la guida è giusto.
tu cmq hai installato la 8.x?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 07, 2009 6:48 pm

Si io ho installato la 8.04 ( herdy ). Il file xorg.conf l' ho editato a mano copiandolo da un file conf di riferimento che ho trovato in un forum inglese di ubuntu.. La cosa che non capisco e' come trovare i vecchi driver ati per la ati rage che sono compresi nella distro 6.0. Se ci sono i driver per la distro piu' vecchia, da qualche parte devono essere no ?.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 07, 2009 6:59 pm

Lo stesso problema l' ho postato anche sul forum italiano di ubuntu dove pero' ancora non mi hanno risposto.. vi segnalo il link dove sono andato un po' piu' nel dettaglio.

Ecco il link :

http://forum.ubuntu-it.org/index.php/to ... 854.0.html

P.S.:

AmigaCori se ci sei Help !!! :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda Seiya » mar lug 07, 2009 7:36 pm

ma ubuntu 8.x non è più supportato ufficialmente in versione PowerPC, ma dalla comunità.
i driver per le schede ati sono già inclusi nel kernel della versione 6.x.

Perchè non ti installi ubuntu 6, modifichi il file xorg e via a sfrecciar con linux :)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 07, 2009 8:03 pm

Hai ragione, pero' non capisco una cosa, nei forum c'e' tanta gente che installa anche la 9.04 sui vecchi mac, e allora come fanno loro ?, poi ho anche trovato tutti i codec.. boh il fatto e' che non ci capisco niente.. cmq se non risolvo installero' la 6..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda AmigaCori » mar lug 07, 2009 8:37 pm

Se l'ultima ad essere supportata per i vecchi ppc era la 6.06, allora significa che ogni versione successiva va adattata...

Il kernel delle versioni successive alla 6.06, se come e' vero non viene piu' supportato il PPC (ma perche' non ti installi la Debian che supporta ancora il PPC???), non girera' bene.

Fossi in te farei come ha detto Seiya, installati la 6.06 e tieniti quella, anche perche' non mi sembra che hai molta dimestichezza con Linux e imbarcarti in strane avventure ti solo stresserebbe :ammicca:

Se vuoi roba piu' nuova installati Debian che supporta il ppc, forse avrai qualche azioncina da fare a mano rispetto ad Ubuntu, solitamente Debian non da' il supporto nativo ai driver proprietari.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda NubeCheCorre » mar lug 07, 2009 9:13 pm

Io vorrei capire una cosa che ancora non mi e' chiara.. se installo ad esempio la 6.06 e voglio installare vlc. Vado sul sito di vlc e scarico la versione ubuntu ? no, giusto ? perche' e' x86.. cioe' dove posso trovare la roba per ppc ?.. ad esempio qui sulla 8.04 ho installato vlc, con tutti i relativi pacchetti ppc e quando guardo un dvx ( si vedono benissimo ) non sento l' audio, c'e' uno scroscio continuo.. avete presente quando prendete un canale vuoto della tv ? ecco uguale.. la cosa strana e' che me lo fa anche con gli mp3 e gli mp3 posso sentirli tranquillamente usando il rithmbox..

Se installo debian invece ? cosa cambia ? a parte fare i passaggi a mano che non mi costa fatica perche' cmq con amiga ( gia' dai tempi del 1200 ) ho usato e uso tutt' ora parecchio la shell et simili e edito parecchio i file a mano..

AmigaCori tu cosa mi consigli ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda AmigaCori » mar lug 07, 2009 11:51 pm

http://cdimage.debian.org/debian-cd/5.0 ... etinst.iso

Su Debian e' morto solo il 68k due anni fa (mi sembra), cio' implica che hai pieno supporto al tuo ppc ora e per gli anni futuri.

Mentre Ubuntu punta a conquistare mercato e quindi a girare sulle cose piu' comuni, x86 in primis, lasciandosi alle spalle le altre architetture, su Debian il ragionamento e' di supportare tutte le architetture possibili ed immaginabili.

Il 68k venne lasciato perche' non si trovava piu' chi avesse voglia di svilupparci, altrimenti nel 2009 vedresti ancora software fresco fresco di giornata per i vecchi e gloriosi 68k! :ammicca:

In soldoni, se migri su Debian avrai molti piu' utenti col tuo stesso sistema, avrai anche software gia' belli che pronti da installare al click di mouse tramite Synaptic (il front-end grafico di apt-get) o tramite apt-get o aptitude da shell.

Io mi installo solo i pacchetti .deb che trovo tramite i repository, cioe' non vado sui vari siti ad installarmi a mano o compilare i pacchetti, mai fatto :felice: , aggiungo i repostory e via!

Un'ottima guida, ansi un insieme di guide che uso spesso sono: http://www.e-pillole.com/linux/

bada bene!, molte di quelle cose sono vecchie e sono quindi info non piu' buone perche' le cose si sono evolute, per esempio ora compiz lo installi da Synaptic e parte...pero' potresti avere dei problemi in rari casi (come il mio baxxardo Asus Eeebox) e quindi darti una letta alle guide, anche se vecchie, ti potrebbe aiutare.

Secondo me non hai scelta, devi passare a Debian se vuoi utilizzare proficuamente ancora per anni il tuo IBook :felice: .

...poi...l'unico impiccio di Debian e' che i driver propietari non te li mettono di default tra i repository perche' sono NON free, mi pare pure ovvio...pero' davvero con quattro comandi ben documentati risolvi il tutto, io son riuscito a far funzionare un modem 56k bluetooth 4-5 anni fa, roba che pure sotto windows coi cd ed i driver s'impicciava di continuo! :sbam:

Prova ad installare Debian, vedi se con i pacchetti piu' nuovi di quelli di Ubuntu hai ancora problemi :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda guruman » mer lug 08, 2009 12:08 am

NubeCheCorre ha scritto:Si io ho installato la 8.04 ( herdy ). Il file xorg.conf l' ho editato a mano copiandolo da un file conf di riferimento che ho trovato in un forum inglese di ubuntu.. La cosa che non capisco e' come trovare i vecchi driver ati per la ati rage che sono compresi nella distro 6.0. Se ci sono i driver per la distro piu' vecchia, da qualche parte devono essere no ?.. :felice:

Se c'erano nella 6.0 erano compilati nel kernel, e potrebbero esserci ancora nel kernel della 8.04 che hai installato, altrimenti dovresti compilarlo da te.
Se ci sono, usando il file xorg.conf che hai copiaincollato in questo thread dovresti abilitarli: basta proprio che lo copi in un file che nomini xorg.conf e che lo metti nel path indicato dalla prima riga, quella col commento
#/etc/X11/xorg.conf (xorg X Window System server configuration file)

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda NubeCheCorre » mer lug 08, 2009 1:55 am

L' ho fatto andre, ma anche se ho risolto i problemi di risoluzione video, la ati non viene vista, infatti mi rimane come schermo vga generico.. un vero peccato perche' a parte questo qui va tutto bene..

Provero' ad usare debian..

Grazie per l' interessamente andrea :felice:

AmigaCori, per debian ibook parto dal sito ufficiale debian giusto ?, poi che tipo di installazione devo fare, una net install ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda Seiya » mer lug 08, 2009 9:11 am

non capisco perchè tutti si sbattimenti per installare ubuntu 8 su powerpc o fare una installazione di debian che non è delle più facili, quando avresti ubuntu 6 funzionante e con accelerazione 3D pure in pochi minuti..

Oppure è solo uno sbattimento per vedere come vanni i vari OS PPC sull'ibook?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: IBook g3 e Ubuntu

Messaggioda AmigaCori » mer lug 08, 2009 12:56 pm

Seiya ha scritto:non capisco perchè tutti si sbattimenti per installare ubuntu 8 su powerpc o fare una installazione di debian che non è delle più facili, quando avresti ubuntu 6 funzionante e con accelerazione 3D pure in pochi minuti..

Oppure è solo uno sbattimento per vedere come vanni i vari OS PPC sull'ibook?


Se non vuole avere problemi deve temersi la 6.06, pero' se vuole pacchetti sempre nuovi deve installarsi la Debian visto che Ubunu ha abbandonato il ppc,non c'e' molto da scegliere.
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti