ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Software e hardware per OS4.x

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda ShInKurO » mer apr 22, 2009 11:16 am

m3x ha scritto:La lente è associata alla ricerca ?

Azz... qualcuno contatti subito Adobe, Open Office, Microsoft che la stanno usando per lo zoom !!!

:scherza:


:semo: Infatti in tutte le nuove versioni di Photoshop, Adobe Reader e Adobe Professional la lente è accompagnata da un ulteriore simbolo per disambiguare l'azione (un +, un -, un lazo), la lente è un simbolo ambiguo perchè in alcuni stati viene usata come simbolo per la ricerca (non so quali, ma era riportato su alcuni testi, quindi diamolo per buono...) :scherza:
E anche un paio di annetti fa su AMiga si usava questo simbolo per la ricerca:
Immagine
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda Zorro » mer apr 22, 2009 11:28 am

Ribadisco, io spero che l'interfaccia di AmigaOS non diventi così.

Ovviamente non volevo di certo offendere l'autore ma, se la direzione diventasse quella, oltre ad essere sostanzialmente d'accordo con molte delle osservazioni di ShInKurO, io non vedrei più tante tracce di Amiga nell'aspetto dell'OS...
- - -
Zorro
Avatar utente
Zorro

Eroe
 
Messaggi: 832
Iscritto il: mer dic 17, 2003 9:08 pm

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda NubeCheCorre » mer apr 22, 2009 12:09 pm

Il punto e' che a vedere questa immagine, non si vede una continuita' nella gui, come invece si vede in mui o reaction.. indipendentemente dalla gui che una persone puo' crearsi grazie alla configurabilita' della stessa, qui non si nota questa caratteristica, sembra un puzzle di tante cose ed in piu', a mio avviso, con questo tipo di gui, si perderebbe ( esteticamente parlando ) molto del feeling amiga..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda ShInKurO » mer apr 22, 2009 12:38 pm

m3x ha scritto:La lente è associata alla ricerca ?

Azz... qualcuno contatti subito Adobe, Open Office, Microsoft che la stanno usando per lo zoom !!!

:scherza:


*cof cof* :ahah:

Immagine
Immagine
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda m3x » mer apr 22, 2009 12:43 pm

Opera usa la lente per lo Zoom ;)
Avatar utente
m3x

Admin
 
Messaggi: 2250
Iscritto il: mer set 10, 2003 11:30 pm
Località: Roma

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda ShInKurO » mer apr 22, 2009 12:48 pm

m3x ha scritto:Opera usa la lente per lo Zoom ;)



Quindi è un simbolo ambiguo o no? :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda ShInKurO » mer apr 22, 2009 1:04 pm

NubeCheCorre ha scritto:Il punto e' che a vedere questa immagine, non si vede una continuita' nella gui, come invece si vede in mui o reaction.. indipendentemente dalla gui che una persone puo' crearsi grazie alla configurabilita' della stessa, qui non si nota questa caratteristica, sembra un puzzle di tante cose ed in piu', a mio avviso, con questo tipo di gui, si perderebbe ( esteticamente parlando ) molto del feeling amiga..


Rispondo sia a te quando a Zorro :)

Non è facile costruire un'interfaccia grafica, ma soprattutto non è facile farla per un sistema già esistente. Se prendiamo in esame MacOS9 e MacOSX le due GUI sono totalmente diverse, se vogliamo essere buoni si potrebbe dire che si asomigliano alla lontana. Allora come si fa a dire che è MacOS? Tutto sta nel feeling che un'interfaccia grafica trasmette all'utente, e questo non dipende solo da un gioco di luci, colori e ombre.
Ci sono libroni che analizzano in dettaglio cosa si dovrebbe fare e cosa non si dovrebbe fare quando si scrive un'interfaccia per l'essere umano, e nel caso di Apple si spendono quantità di denaro ingenti solo per l'interfaccia grafica. Insomma la GUI non è più un contesto pionieristico come lo era negli anni '80/'90 (anzi, non lo era nemmeno in quel periodo, ma vabbè...). L'evoluzione delle interfacce utente si sta spostando verso i touchscreen e quindi l'aspetto delle GUI si adatta ai nuovi controlli (le dita al posto del mouse), e molte cose spariscono perchè vengono sostituite da altre convenzioni (dagli shortcut da tastiera alle gesture di IPhone e Palm).
In sostanza non ci si sveglia la mattina e si scrive una GUI da zero... :)

Un banale esempio di critica l'ho ricevuto ultimamente anch'io, utilizzando nelle preferenze di NoWinED dei tab grafiche per le pagine al posto di una lista. In sostanza molti sostengono che su Amiga lo standard sia una lista (MUI prefs, GUI prefs di OS4, ecc...) invece che la soluzione adottata da me. Tuttavia la lista nel mondo delle GUI moderne è stata rimpiazzata dalle tab perchè sono più intuitive per l'utente comune (più precisamente ai tempi in cui MacOS, Windows e altri usavano le liste, questa soluzione non fu capita dall'utente medio e quindi si sostituì tutto con i tab, che adesso sono uno standard).
Sbaglio io a usare la stessa soluzione di Firefox e di molte altre GUI moderne o sbagliano quelli che mantengono ancora le liste sugli AmigaOS? :)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda afxgroup » mer apr 22, 2009 1:08 pm

non è un simbolo ambiguo.
E' un simbolo.
Shinky.. non ti "affossare" troppo con i libri perchè sono scritti da persone che, si hanno studiato molto il "feeling" dell'utente, ma non è detto che sia sempre così
Fai un esempio.. prendi un mac (ma la cosa vale anche per gli altri SO) e leva TUTTE le scritte dai bottoni che ci sono in giro per la UI e dalle ad un utente..
A parte i bottoni più comuni (ma solo perchè ormai sono entrati nel lavoro quotidiano) alcuni non riuscirebbero a capire a cosa servono perchè sono ambigui.
E' normale che uno non mette una lente di ingrandimento per creare una cartella ma ti accorgerai che molte volte è il testo quello che aiuta.. altrimenti stai fresco..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda afxgroup » mer apr 22, 2009 1:11 pm

ShInKurO ha scritto:Un banale esempio di critica l'ho ricevuto ultimamente anch'io, utilizzando nelle preferenze di NoWinED dei tab grafiche per le pagine al posto di una lista. In sostanza molti sostengono che su Amiga lo standard sia una lista (MUI prefs, GUI prefs di OS4, ecc...) invece che la soluzione adottata da me. Tuttavia la lista nel mondo delle GUI moderne è stata rimpiazzata dalle tab perchè sono più intuitive per l'utente comune (più precisamente ai tempi in cui MacOS, Windows e altri usavano le liste, questa soluzione non fu capita dall'utente medio e quindi si sostituì tutto con i tab, che adesso sono uno standard).
Sbaglio io a usare la stessa soluzione di Firefox e di molte altre GUI moderne o sbagliano quelli che mantengono ancora le liste sugli AmigaOS? :)


Quelli di VLC continuano ad usare una treeview per le preferenze. Perchè quando diventano troppe le tab non sono gestibili. Chi sbaglia? Quelli di VLC o quelli di Firefox?
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda clros » mer apr 22, 2009 1:17 pm

Ma come si programmaaaaaaaaaaaaaaaaaa?????
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda NubeCheCorre » mer apr 22, 2009 1:18 pm

@clros

non lo saprai mai :ahah: :ride: :tie:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda afxgroup » mer apr 22, 2009 2:14 pm

non si programma..
è solo un concept di una gui fatta da AmigaBlitter
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda Amiga Blitter » mer apr 22, 2009 3:24 pm

oh prode max, accorso in aiuto, perchè mai non rispondi al telefono? :P

E tu, saggio Afx... compila.... :frusta:


comunque, nella lente non c'è ambiguità. Nell'immagine non si vede il puntatore del mouse (che alcuni software di grabbing non catchano). Il puntatore, infatti, era fermo sulla lente e la status bar in fondo recita: "Info: view this Panel in Full Screen Mode". Non si vede, inoltre, la tooltip che si attiva al passaggio del mouse sull'oggetto. Ad ogni modo l'immagine era solo un test :(
It's time for the Amiga to come back

http://www.identitaperdute.net/
Avatar utente
Amiga Blitter

Eroe
 
Messaggi: 765
Iscritto il: gio apr 20, 2006 3:09 pm
Località: Roma

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda ShInKurO » mer apr 22, 2009 4:23 pm

Andrea hai posta ;)

P.S.: ah, ovviamente è su un altro processo, quindi non rallenta nulla ;-)
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: ho sognato come sarà Amiga OS 4.2

Messaggioda Allanon » gio apr 23, 2009 10:01 am

afxgroup ha scritto:
ShInKurO ha scritto:Un banale esempio di critica l'ho ricevuto ultimamente anch'io, utilizzando nelle preferenze di NoWinED dei tab grafiche per le pagine al posto di una lista. In sostanza molti sostengono che su Amiga lo standard sia una lista (MUI prefs, GUI prefs di OS4, ecc...) invece che la soluzione adottata da me. Tuttavia la lista nel mondo delle GUI moderne è stata rimpiazzata dalle tab perchè sono più intuitive per l'utente comune (più precisamente ai tempi in cui MacOS, Windows e altri usavano le liste, questa soluzione non fu capita dall'utente medio e quindi si sostituì tutto con i tab, che adesso sono uno standard).
Sbaglio io a usare la stessa soluzione di Firefox e di molte altre GUI moderne o sbagliano quelli che mantengono ancora le liste sugli AmigaOS? :)


Quelli di VLC continuano ad usare una treeview per le preferenze. Perchè quando diventano troppe le tab non sono gestibili. Chi sbaglia? Quelli di VLC o quelli di Firefox?


Parlando di usabilità, e quindi da lato utente, quando le preferenze sono troppo frammentate in Tabs o in liste diventa veramente complicato avere una visione completa e generale di quello che si può fare o meno.
Io preferirei (ma ovviamente è un discorso soggettivo) avere poche Tab o poche voci di una lista e poi tutte le opzioni relative raccolte tutte assieme, magari raggruppate all'interno di un frame a scorrimento.
Un caso eclatante per me è OpenOffice: aprire le preferenze mi da veramente la nausea, è quasi impossibile trovare quello che si cerca...

Non ho preferenze fra lista e tabs, però se proprio dovessi scegliere mi piacerebbe vedere le preferenze in una lista con al massimo 5/6 voci, senza sotto alberi, cliccando la voce ti porta alla pagina con un Tab composto da due pagine, una per le generali una per le advanced.
Se le opzioni sono proprio tante si potrebbe utilizzare un frame virtuale (se così si chiama) per scorrerle, ma sempre tutte visibili e raggruppate per bene.
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti