Allora mi ricordavo bene!
Fu scelto l'A3000 perchè era una WS unix poco costosa. Ma come anche tu ricordi, nn veniva usato nè AmigaOS e nemmeno l'ECS...mi viene il dubbio per Paula...
Insomma cn amiga c'entrava poco...
Cmq quella "famosa" scheda sviluppata all'università di Lowell, nn credo che si potesse usare cn AmigaOS; all'epoca era strettamenete legato al chipset e di RTG nn si parlava ancora.
Ma questo dovrebbe anche far riflettere come Amiga fosse, nonostante il successo commerciale dell'epoca, estremamente limitato e forse per questo motivo si preferì usare i PC piuttosto che Amiga.
Stesso ragionamento si potrebbe fare per i C64/PC286...ma cavoli, almeno fino ai 286, potenza di calcolo a parte (forse), i c64 erano "superiori" ai PC e costavano pochissimo...però...perchè ha "vinto" il PC?
Riflettete gente,,,

+SAM=
NG c'è! 



).
