OWB 3.5 [ 3.6 ]

Software e hardware per OS4.x

OWB 3.5 [ 3.6 ]

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 30, 2009 7:03 pm

Su os4depot.net nella sezione upload nuova versione del browser per os4 con tante nuove e belle caratterstiche :felice:
Ultima modifica di NubeCheCorre il mer feb 11, 2009 12:13 am, modificato 1 volta in totale.
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: OWB 3.5

Messaggioda MacGyverPPC » ven gen 30, 2009 7:46 pm

Sembri contento,e non vedo lamentele... stai a vedè che ora c'è il Download! :riflette: :eheh2:
Tra un pò scarico e verifico :happyboing:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: OWB 3.5

Messaggioda NubeCheCorre » ven gen 30, 2009 7:56 pm

No, il download ancora no, pero' solo a leggere l' history, in questa release ci sono tante novita'.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: OWB 3.5

Messaggioda Fogg_80 » dom feb 01, 2009 11:46 pm

Sembra che Fab abbia portato OWB su MorphOS e che sia gia' implementato il download :felice:
Stile Ubuntu
Avatar utente
Fogg_80

Eroe
 
Messaggi: 1802
Iscritto il: mer dic 26, 2007 1:27 pm
Località: Foggia

Re: OWB 3.5

Messaggioda samo79 » lun feb 02, 2009 12:47 am

Fogg_80 ha scritto:Sembra che Fab abbia portato OWB su MorphOS e che sia gia' implementato il download :felice:


E che non ci intestardiamo a usare la GUI di base di OS4 ... Un anno e ancora una GUI decente non si vede ...

ARGGG
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: OWB 3.5

Messaggioda afxgroup » lun feb 02, 2009 1:26 am

come ho già scritto in un altro post.. la GUI non centra nulla con il download.. il download semplice sarebbe di facile implementazione come è già stato in passato..
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: OWB 3.5

Messaggioda samo79 » lun feb 02, 2009 1:32 am

afxgroup ha scritto:come ho già scritto in un altro post.. la GUI non centra nulla con il download.. il download semplice sarebbe di facile implementazione come è già stato in passato..


Vabbè ma se puoi dagli una mano, se non puoi te per mancanza di tempo trovategli qualcuno che lo affianchi, se non vuole dategli una bastonata in testa o chiamate Fox Mulder di X-Files o quello che vi pare, questo è un progetto troppo importante, più siamo meglio è, prima diventa un browser stabile, veloce e completo :ride:

:scherza:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: OWB 3.5

Messaggioda guruman » lun feb 02, 2009 2:03 am

Su MorphOS il download funziona gia' piuttosto bene (c'e' un download manager, supporta download multipli..), ci sono i bookmark, supporta contemporaneamente finestre multiple e tab multipli, i menu contestuali sono abbastanza completi (e sono contestuali a seconda che sia un link, un'immagine, un file...)... Insomma, questo in tre settimane ti tira fuori un browser completo (e a sentir lui non ha usato codice dalle versioni AmigaOS 4 ne AROS, ma da NetSurf per MorphOS di itix...).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda AMIGATV » lun feb 02, 2009 2:05 am

guruman ha scritto:Su MorphOS il download funziona gia' piuttosto bene (c'e' un download manager, supporta download multipli..), ci sono i bookmark, supporta contemporaneamente finestre multiple e tab multipli, i menu contestuali sono abbastanza completi (e sono contestuali a seconda che sia un link, un'immagine, un file...)... Insomma, questo in tre settimane ti tira fuori un browser completo (e a sentir lui non ha usato codice dalle versioni AmigaOS 4 ne AROS, ma da NetSurf per MorphOS di itix...).

Saluti,
Andrea


Complementi al programmatore spero che passi subito su os4 :ride:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: OWB 3.5

Messaggioda samo79 » lun feb 02, 2009 6:01 am

Sono sempre più convinto che il problema non sia il programmatore (entrambi sono bravi, anzi forse Joerg è più bravo ancora) ma le classi Reaction, con MUI lavorare è decisamente più semplice e produttivo, Shinky aveva ragione ... :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: OWB 3.5

Messaggioda afxgroup » lun feb 02, 2009 2:39 pm

guruman ha scritto:Su MorphOS il download funziona gia' piuttosto bene (c'e' un download manager, supporta download multipli..)


Per tagliare la testa al toro. provate a scaricare da siti tipo MegaUpload.
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: OWB 3.5

Messaggioda guruman » mar feb 03, 2009 2:27 am

Non volendo scaricare nulla di troppo illegale, ho provato con sto file rar da 1.65 MB:
http://www.megaupload.com/?d=R37IFLY7
Dentro c'e' un PDF con 874 pagine con link a altri file, il tutto scaricato e consultato su MorphOS, dunque si, funziona.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda ShInKurO » mar feb 03, 2009 3:30 pm

samo79 ha scritto:Sono sempre più convinto che il problema non sia il programmatore (entrambi sono bravi, anzi forse Joerg è più bravo ancora) ma le classi Reaction, con MUI lavorare è decisamente più semplice e produttivo, Shinky aveva ragione ... :sperduto:


Vorrei sottolineare proprio questa cosa della produttività. Forse alcuni non si sono resi conto che ho scelto MUI per programmare su Amiga perchè enormemente più produttivo e rispetta molti canoni di usabilità delle moderne interfacce utente (sarà ch MUI è nato prima e gli altri si sono ispirati? boh...). Anch'io avrei voluto essere produttivo con Reaction, ma proprio non è possibile, a meno di non perdere il doppio del tempo... In informatica i tempi raddoppiati sono veramente tantissimo tempo perso, che per scelta politica sarebbe stato inutile sprecare...
Per esempio il tempo che ho guadagnato lo sto impiegando per avere una procedura di stampa evoluta sia su OS3, quanto su OS4 e su MOS (e non è facile visto che ogni OS ha i suoi bug da aggirare).

Vorrei farvi notare che oggi è uscita la prima versione pubblica di Codebench, un IDE di sviluppo per OS4. Il lavoro c'è e si vede, ma ci sono delle scelte di design alquanto opinapili e Reaction certo non aiuta... è un peccato... dal canto mio lo trovo carino, ma per sviluppare seriamente è inusabile, è sempre meglio CubicIDE... ma i due programmi non si possono nemmeno paragonare in quanto il primo è nato ora ed è acerbo, il secondo ha una storia di sviluppo non indifferente. Tuttavia è proprio questo il punto: mentre non si può pretendere molto da un programma nato negli anni '90 che viene continuamente aggiornato, Codebench invece dovrebbe nascere già evoluto in quanto a design dell'interfaccia utente, per tutta una serie di ragioni che non sto qui a spiegare. Invece cosa ci ritroviamo? Un programma con tante finestrelle separate, con il focus dell'editor che funziona a tratti (reaction?), menu non proprio standard, più lento di OWB a caricare (pensavo che NoWinED fosse lento), editor con il cursore che scrolla il testo solo quando vuole lui (reaction?), shortcut non standard (Ar+A è Seleziona tutto, Ar+D è di solito Cancella testo, invece su CB sono tutti differenti), e cosivvia . Direte voi che anche Photoshop ha le finestrelle separate, si ok, ma hanno la possibilità di essere gestite in modo tale che l'utente non percepisca confusione e non passi il tempo a sistemarle. E cmq PS è un programma di disegno... se prendete DevC++ o altri IDE su altre piattaforme noterete come tutto è integrato all'interno di una finestra, proprio perchè non si dovrebbe passare il tempo a spostare in primo e secondo piano ogni volta che si fa doppio click su una finestra (clicktofront, o c'è gente che perde tempo dietro ai gadget di profondità anche quando non è necessario?)... CubicIDE segue infatti la linea guida degli altri IDE: tutto dentro una finestra.

Ritornando a OWB su OS4: bookmark su una finestra separata (non lo vedo così dai tempi di AWeb, non mi stancherò mai di dirlo), context menu incoerenti (Amiga non è mai stata una cima in context menu, per quello però c'era anche MUI), tab che si aprono sempre in primo piano e senza alcun gadget di chiusura (non si vedevano più cose così dai tempi di IBrowse2.3 e Firefox 1.x)...

Il fatto è che mentre un programmatore esperto come Joerg nelle cose a basso livello porta robe così, se non dovesse avere certe conoscenze di design, la parte relativa alla GUI la dovrebbe processare qualcun'altro... e se proprio bisogna usare Reaction (perchè?) dovrebbe essere un esperto Reaction (chi?)...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda AmigaCori » mar feb 03, 2009 3:47 pm

@ShInKuRo

Come sempre e' un piacere leggere i tuoi post, oggettivi ed esplicativi. :felice:

Mmmm ho una domanda banale...ma per avere MUI su AOS4.1 cosa si dovrebbe fare?, e dal momento in cui ci fosse, che conseguenze ci sarebbero?...cioe' i programmi scritto attualmente, tipo OWB per AOS4.x dovrebbero essere riscritti o basterebbe prendere quelli di MOS?

Mi sembra di capire che Reaction e' la strada sbagliata e piu' si va' avanti e piu' si creano programmi con Reaction...non e' che e' tutto lavoro sprecato perche' prima o poi si dovra' passare a MUI?
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: OWB 3.5

Messaggioda ShInKurO » mar feb 03, 2009 4:01 pm

AmigaCori ha scritto:@ShInKuRo

Come sempre e' un piacere leggere i tuoi post, oggettivi ed esplicativi. :felice:

Mmmm ho una domanda banale...ma per avere MUI su AOS4.1 cosa si dovrebbe fare?,


MUI per OS4 c'è già, è la versione 3.9 che trovi installata per far funzionare Yam, WookieChat, SabreMsn, Epistula, IBrowse, Newscoaster, Contact Manager, e NoWinED:)
Manca l'ultima versione di MUI, la 4...adesso che OS4 c'è per Pegasos2 suppongo che l'autore non abbia più il problema di non avere un A1 per portare tutto MUI4 su OS4...io fossi in Hyperion e ACube spedirei come regalo OS4.1 per Pegasos2 a Stephan Stunz...

e dal momento in cui ci fosse, che conseguenze ci sarebbero?...cioe' i programmi scritto attualmente, tipo OWB per AOS4.x dovrebbero essere riscritti o basterebbe prendere quelli di MOS?


Basta prendere la versione di OWB per MOS (o AROS) e ricompilarla per OS4, di solito non è nulla di troppo complicato se questi porting non usano caratteristiche di MUI4 (come Sputnik ad esempio). E' comunque un peccato perchè molte parti a basso livello di OWB per OS4 sono sicuramente migliori e più adatte per OS4 di quanto non lo siano in questi porting per MOS e AROS... L'ideale sarebbe che i sorgenti siano compatibili (dovrebbero esserlo) e fare il merge con svn delle cose migliori da entrambe le parti... ad ogni modo ci vuole comunque sempre l'intervento umano sul codice per renderlo funzionante...

Mi sembra di capire che Reaction e' la strada sbagliata e piu' si va' avanti e piu' si creano programmi con Reaction...non e' che e' tutto lavoro sprecato perche' prima o poi si dovra' passare a MUI?


I Frieden parlavano di riprogettare tutto il sistema grafico di AmigaOS, il quale dovrebbe basarsi su delle nuove API più simili a Swing (Java) visto che a loro piace, e dunque si abbandonerebbe BOOPSI (che è la base di Reaction e MUI), ma è tutto un progetto (ci vogliono anni per progettare e scrivere una cosa simile). Ora come ora, da un punto di vista esterno (da informatico) posso dirti che MUI è più evoluto (anche la versione 3.8 per OS3.x) rispetto a Reaction di OS4.1, con qualche eccezione che comunque conferma la regola... Dal punto di vista da amighista e utente OS4 mi dispiace che Reaction sia così indietro rispetto a MUI...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Prossimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti