Amiga, dove si va'?

Riflessioni, eventi, curiosità

Amiga, dove si va'?

Messaggioda AmigaCori » mar dic 30, 2008 3:53 pm

Salve, visto che l'OT sul thread relativo al FireWire ha raggiunto dimensioni eccessive ho deciso di continuare la discussione qui'.

Dove sta andando Amiga?, quale sara' il futuro della nostra piattaforma?

Fatevi sotto! :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda MazinKaesar » mar dic 30, 2008 4:27 pm

Il solito casino. :riflette:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda Raffaele » mar dic 30, 2008 5:32 pm

O si incominciano a fare programmi un po' più seriosi e più strutturati, o assisteremo alla solita lenta agonia...

In MorphOS sono tutti contenti che arrivano programmi per fare i diagrammi... :sperduto:

Ma a che cavolo ci servono i programmi per i diagrammi quando non abbiamo un vero Foglio di Calcolo... :mah:

E ci mancano ancora cose essenziali come Java, un browser funzionante al 100% (Sputnik su MOS ma anche OWB su AmigaOS non permettono di fare tante cose come salvare Link e downloadare o ancora andare su tanti siti...), un bel gestore dei livelli colore, luminosità e saturazione dei film DVD (L'altro giorno stavo cercando di vedere un film da MorphOS con mPlayer su di un vecchio Monitor, per carità tutto bellissimo, ma scuretto... :no: :inca: e anche regolando al massimo la luminosità del Monitor non avevo alcuno strumento lato OS e lato software per fare la stessa cosa da computer modificando la luminosità dell'output del programma... Eccheccazz... :incaz:, a meno che mPlayer non abbia questa feature nascosta nei meandri dei suoi tantissimi settings... :riflette: :mah: :sperduto: )...

In conclusione ci mancano tantissime cose per diventare di nuovo un OS FIGOSO... :skull: :figooo:

i programmatori se ne vanno a remengo, e se continuiamo a fare programmini per i diagrammini non andremo mai da nessuna parte...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda Allanon » mar dic 30, 2008 5:59 pm

Io qua lo dico e qua lo nego :ride:
Se avrò abbastanza tempo mi cimenterò nell'impresa titanica di creare un foglio di calcolo nativo per OS4 e AROS insieme ad altri piccoli progetti minori che ho in mente da tempo.
:rock:

EDIT:
Dal momento che su AROS mi hanno chiesto di fare una Gui per Lame (ho già iniziato a lavorarci), volevo sapere se per OS4 esiste già qualcosa o meno
:happyboing:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda samo79 » mar dic 30, 2008 6:48 pm

Beh ci sarebbe TheMpegEncodGUI 68k, ma non è una GUI specifica per il Lame anche se va benone, se fai una buona GUI la si potrebbe integrare in tutte le versioni del Lame per le quattro piattaforme già supportate (AmigaOS 3.x, AmigaOS 4.x, MorphOS e AROS)
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda NubeCheCorre » mar dic 30, 2008 7:59 pm

No.. per favore basta con sti thread.. non e' cattiveria ma non ce la faccio piu' con sti thread.. e' roba vecchia trita e ritrita...
Almeno a fine anno :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda Allanon » mar dic 30, 2008 8:15 pm

Vabbè allora si ricomincia il Primo :)

Eddaiiiiii un po' di sano ottimismooooooo!!!
:ride:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda scusscus » sab gen 03, 2009 2:40 pm

Da nessuna parte fintanto che si preferiscono le aule di tribunale piuttosto che gli utenti... :riflette:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda Grendizer » dom gen 04, 2009 11:31 pm

Innanzitutto Buon Anno 2009 e seguenti a tutti! :) mi riallaccio prima al discorso su SAM Flex del tread che mi ha portato fino a questo... :) beh 375 euro + iva sono una vera e propria FUCILATA al portafoglio ed è un prezzo che non farà mai tornare nessun ex amighista ad utilizzarne uno, visto che qui parliamo di un hardware vecchio di un decennio e che costa MOLTO di piu' di quello al passo coi tempi (con il prezzo della sola scheda madre ti compri un PC desktop nuovo completo)... ma daltronde la SAM stessa non è un vero Amiga, ma un sistema embedded che fa girare ANCHE il nuovo sistema operativo Amighista! Penso che Acube abbia fatto un prezzo equo per il mercato a cui si rivolge, ma l'utente Amighista è al giorno d'oggi un utente desktop PC e non comprerebbe mai un prodotto simile. Quindi solo la nicchia di reduci potrebbe comprarlo e quindi è un prodotto fuori mercato per la massa e fuori dal principio di rilancio Amiga.
Beh se io avessi i soldi come ho già detto in passato per prima cosa farei un porting su PS3 del sistema operativo (con un accordo con sony che comprenda lo sblocco della scheda video) e poi farei accordi con costruttori hardware (ATI o Nvidia – IBM etc..) e software per produrre un nuovo Home computer completo al passo coi tempi, che si affacci a tutti i mercati dando grande risalto sia a quello professionale che soprattutto videoludico, il tutto con la solita interfaccia amighevole del sistema operativo, in grado di rendere creativa e divertente ogni cosa, nel massimo della multimedialità. Vi faccio un esempio che per me in questa generazione di console sarebbe stato un Amiga perfetto come caratteristiche hardware... pensate stia parlando della Ps3 eh? E invece no parlo dell'Xbox 360, che usci con un processore powerpc tricore a 3.2 ghz ed una scheda video ATI specificamente progettata per girare al meglio con il resto dell'hardware (come faceva amiga). Beh sono già passati piu' di 3 anni da quando è uscita (ed allora non c'erano processori tricore in ambito intel per esempio, quindi era già avanti come hardware e ad oggi è ancora un prodotto valido) e continua a stupire ogni anno di + man mano che viene sfruttato l'hardware... ecco come deve essere un amiga, un com puter in grado di durare almeno 5 anni sul mercato per un uso completo, che va dal software videoludico a quello + professionale e multimediale (ed è quello che erano gli Amiga 500/2000 ed Amiga 1200/4000 in passato).Inoltre cercherei di fare il porting dell'OS (visto che già è “pronto”) un po ovunque per aumentare il bacino di utenza. Questo se avessi i soldi, il problema è che attualmente finchè non si risolve la questione fra Hyperion e Amiga Inc. è davvero un problema, perchè si che abbiamo un nuovo sistema operativo, ma finchè si affaccerà su di un mercato di nicchia ed un hardware obsoleto come quello di Acube, Amiga non andrà mai avanti nel mercato! Per ora Amiga continua a vivere grazie alla comunità e basta, ci vogliono anche grandi software house e costruttori hardware con soldi da investire!E se chi ha i diritti su Amiga non li utilizza per creare qualcosa di concreto la situazione di nicchia continuerà imperterrita! Amiga Inc. sembra un morto che fa giochini brutti per windows ed Hyperion non ha le finanze di un Colosso, ed è proprio un Colosso di cui avremmo bisogno per portare avanti lo sviluppo di un sistema amiga di nuova generazione....se non hai i soldi devi cercare chi ce li ha per portare avanti qualcosa di concreto....spero che hyperion si stia muovendo in tal senso....mi rendo conto che dico cose in parte scontate ma io un amiga lo vorrei proprio cosi', come lo erano l'Amiga 500 ed il 1200, perchè sono stati loro a farmi amare Amiga! Amiga era hardware oltre i tempi con un sistema operativo d'avanguardia, le due cose non erano scisse l'una dall'altra... ^_^ :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing:
Avatar utente
Grendizer

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: sab nov 03, 2007 5:01 pm

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda nibiru » mar gen 06, 2009 1:17 pm

Grendizer ha scritto:beh 375 euro + iva sono una vera e propria FUCILATA al portafoglio


D'accordissimo su questo...

Grendizer ha scritto:Beh se io avessi i soldi come ho già detto in passato per prima cosa farei un porting su PS3 del sistema operativo (con un accordo con sony che comprenda lo sblocco della scheda video) e poi farei accordi con costruttori hardware (ATI o Nvidia – IBM etc..) e software per produrre un nuovo Home computer completo al passo coi tempi, che si affacci a tutti i mercati dando grande risalto sia a quello professionale che soprattutto videoludico, il tutto con la solita interfaccia amighevole del sistema operativo, in grado di rendere creativa e divertente ogni cosa, nel massimo della multimedialità.


Ecco il solito problema: ci vogliono $$, ma veramente TANTI $$... chi dovrebbe accordarsi per una piattaforma senza software?? quanto ci vorrà per avere un OS in grado di sfruttare il CELL e i suoi 6 SPE (sono 8, ma in pratica 2 sono bloccati da Sony, 1 per l'OS, e 1 è di riserva, visto che vengono prodotte anche CPU guaste, evidentemente 1 SPE guasto su 8 è una percentuale non così rara...)

Prendiamo proprio Sony: sono 2 anni che vende le PS3 in perdita, e spera di cominciare a fare profitti in primavera... ma Sony se lo è potuto permettere, visto che di $$ da investire ne ha abbastanza.

Grendizer ha scritto:Amiga era hardware oltre i tempi con un sistema operativo d'avanguardia, le due cose non erano scisse l'una dall'altra... ^_^ :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing:


Tutto vero, ma un tempo l'hardware si poteva sviluppare "in casa", dalla metà degli anni 90 non è più così, ormai dettano legge Nvidia e Ati, e si pagano lo sviluppo con le vendite dei PC e delle console. Se Amiga non si differenzierà nettamente dalla concorrenza, non uscirà mai dalla nicchia. Come? Lo ho già detto 10000 volte... :) tornando laddove Amiga era conosciuta, soft multimediali!!

Un esempio? Sega ha smesso di produrre hardware da tempo, Nintendo avrebbe fatto la stessa fine, ma hanno pensato (bene) di differenziarsi usando i controller posizionali... ed ecco che il Wii è arrivato a vendere con un rapporto di 6 a 1 nei confronti di Playstation, pur producendo una console nettamente meno potente.

Siamo d'accordo mi sa: mi domando: qualcuno di Acube ci legge? quali idee hanno in tal senso? la vedono anche loro così, oppure non cambia nulla rispetto al "prendi i soldi e scappa" che va avanti dai tempi di Mehdi Ali? :incaz: :incaz: :incaz:
Avatar utente
nibiru

Veterano
 
Messaggi: 268
Iscritto il: ven feb 01, 2008 8:11 pm
Località: (ex) Caput Mundi

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda Amiga Supremo » mar gen 06, 2009 1:36 pm

nibiru ha scritto:
Grendizer ha scritto:beh 375 euro + iva sono una vera e propria FUCILATA al portafoglio


D'accordissimo su questo...

Qualcuno di Voi conosce delle AZIENDE che riescano a produrre queste schede (o di migliori, perchè no?) ad un prezzo più basso?
E poi sarà VERO che 375 euro + iva = NO, mentre di meno = SI? (E poi quanto, precisamante di MENO, non fa scattare la "fucilata"?).
Da quello che leggo in giro, per me poi l'argomento di queste discussioni sarà che l'HW è inferiore agli standard PC e così pure l'OS e che quindi anche quel "di meno", NON VA PIU' BENE...
Natale ormai è passato, quindi per i regali bisognerà aspettare ancora 12 mesi, per me è inutile rigirare il dito nella piaga.

nibiru ha scritto:Siamo d'accordo mi sa: mi domando: qualcuno di Acube ci legge? quali idee hanno in tal senso? la vedono anche loro così, oppure non cambia nulla rispetto al "prendi i soldi e scappa" che va avanti dai tempi di Mehdi Ali? :incaz: :incaz: :incaz:

Beh di idee ne hanno tante e pure di fatti concreti ne hanno mostrati!
Se qualcuno conosce INV€$TITORI mo£to DANARO$I disposti a metterci i loro capitali, li metta subito in contatto con ACube.
Bene inteso, quello che ho letto qui è TEORICAMENTE vero, però PRATICAMENTE, oggi è pura UTOPIA.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda clros » mar gen 06, 2009 5:35 pm

nibiru ha scritto:Siamo d'accordo mi sa: mi domando: qualcuno di Acube ci legge? quali idee hanno in tal senso? la vedono anche loro così, oppure non cambia nulla rispetto al "prendi i soldi e scappa" che va avanti dai tempi di Mehdi Ali? :incaz: :incaz: :incaz:


Non per difendere nessuno, ma nn mi pare che Acube abbia preso i soldi e sia scappata, anzi...
Ma il problema e sempre lo stesso; i prezzi sono alti, oltre ai 4 gatti a cui vendere SAM non si va per cui i prezzi sono destinati a rimanere alti e gli eventuali investimenti per le (spero vulcaniche) idee delle triade restano al palo.

Per quanto riguarda il software multimediale, anche avendo tonnellate di soldi da buttare, chi pensi che lo voglia fare? Sviluppare un sw di quel tipo per un banalissimo PC credo sia più facile, più veloce ed enormemente più conveniente.

IMHO la stategia da adottare è diversa, ma sinceramente nn avrei idea quale possa essere...

Poi, se si trova qualcuno che effettivamente sviluppi dei programmi multimediali, ben venga, ma razionalmente nn credo passeranno più di DUE mesi prima che lo stesso sw venga portato su PC.
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda ematech » sab gen 10, 2009 8:33 pm

nibiru ha scritto:
Grendizer ha scritto:beh 375 euro + iva sono una vera e propria FUCILATA al portafoglio


D'accordissimo su questo...

Grendizer ha scritto:Beh se io avessi i soldi come ho già detto in passato per prima cosa farei un porting su PS3 del sistema operativo (con un accordo con sony che comprenda lo sblocco della scheda video) e poi farei accordi con costruttori hardware (ATI o Nvidia – IBM etc..) e software per produrre un nuovo Home computer completo al passo coi tempi, che si affacci a tutti i mercati dando grande risalto sia a quello professionale che soprattutto videoludico, il tutto con la solita interfaccia amighevole del sistema operativo, in grado di rendere creativa e divertente ogni cosa, nel massimo della multimedialità.


Ecco il solito problema: ci vogliono $$, ma veramente TANTI $$... chi dovrebbe accordarsi per una piattaforma senza software?? quanto ci vorrà per avere un OS in grado di sfruttare il CELL e i suoi 6 SPE (sono 8, ma in pratica 2 sono bloccati da Sony, 1 per l'OS, e 1 è di riserva, visto che vengono prodotte anche CPU guaste, evidentemente 1 SPE guasto su 8 è una percentuale non così rara...)

Prendiamo proprio Sony: sono 2 anni che vende le PS3 in perdita, e spera di cominciare a fare profitti in primavera... ma Sony se lo è potuto permettere, visto che di $$ da investire ne ha abbastanza.

Grendizer ha scritto:Amiga era hardware oltre i tempi con un sistema operativo d'avanguardia, le due cose non erano scisse l'una dall'altra... ^_^ :happyboing: :happyboing: :happyboing: :happyboing:


Tutto vero, ma un tempo l'hardware si poteva sviluppare "in casa", dalla metà degli anni 90 non è più così, ormai dettano legge Nvidia e Ati, e si pagano lo sviluppo con le vendite dei PC e delle console. Se Amiga non si differenzierà nettamente dalla concorrenza, non uscirà mai dalla nicchia. Come? Lo ho già detto 10000 volte... :) tornando laddove Amiga era conosciuta, soft multimediali!!

Un esempio? Sega ha smesso di produrre hardware da tempo, Nintendo avrebbe fatto la stessa fine, ma hanno pensato (bene) di differenziarsi usando i controller posizionali... ed ecco che il Wii è arrivato a vendere con un rapporto di 6 a 1 nei confronti di Playstation, pur producendo una console nettamente meno potente.

Siamo d'accordo mi sa: mi domando: qualcuno di Acube ci legge? quali idee hanno in tal senso? la vedono anche loro così, oppure non cambia nulla rispetto al "prendi i soldi e scappa" che va avanti dai tempi di Mehdi Ali? :incaz: :incaz: :incaz:



consordo , il problema non sono i soldi ma i mangaer che non esistono assolutamente.

Petro purtroppo è in pensione.

alla fine dalla disperazione di 15 anni di perdite di tempo , spero che falliscano tutti cosi me li compro io tutti insieme....)
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda clros » sab gen 10, 2009 8:40 pm

ematech ha scritto:consordo , il problema non sono i soldi ma i mangaer che non esistono assolutamente.

Petro purtroppo è in pensione.

alla fine dalla disperazione di 15 anni di perdite di tempo , spero che falliscano tutti cosi me li compro io tutti insieme....)


Ma scusa, Acube nn ha i "suoi" manager? Secondo te nn si stanno comportando bene?
Hyperion non ha i suoi manager? Non si stanno comportando bene?

Petro che c'entra? Pensi che ADESSO riuscirebbe a vendere più SAM + OS4 di quanto abbiano fatto gli altri?
Per quale motivo?
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Amiga, dove si va'?

Messaggioda ematech » sab gen 10, 2009 8:44 pm

clros ha scritto:
ematech ha scritto:consordo , il problema non sono i soldi ma i mangaer che non esistono assolutamente.

Petro purtroppo è in pensione.

alla fine dalla disperazione di 15 anni di perdite di tempo , spero che falliscano tutti cosi me li compro io tutti insieme....)


Ma scusa, Acube nn ha i "suoi" manager? Secondo te nn si stanno comportando bene?
Hyperion non ha i suoi manager? Non si stanno comportando bene?

Petro che c'entra? Pensi che ADESSO riuscirebbe a vendere più SAM + OS4 di quanto abbiano fatto gli altri?
Per quale motivo?


Certo Petro ha ricostruito l'Amiga 1200 in India lo ha venduto ovunque.
a tempo di record.
inoltre pensava al mercato dei non utenti Amiga cosa che non si sta facendo ora.


ma sai quanti hanno chimato hyperion per fare una motherboard compatibile e loro non ti considerano neanche? roba da pazzi
Amiga 2000, kickstart 3,1 , Over The Top 040, oktagon scsi, tandem cd, cd scsi 40x, Picasso II
Amiga 1200 + blizzard 1230 25 Mhz , pcmcia + compact flash + hd compact flash da 2 Giga.
3 Amiga 1200 base
Motherboard Spellbound CD32 (dead)
Commodore 64, drive 1541, Vic 20, Commodore 128, Commodore 128D, 3 1541, 12 C2n. ( si ne ho 12 imballati !)
3 Neo Geo MVS, 1 cabinet Capcom, Sharp MSX, Philips MSX,

"Vivere per creare e non creare per vivere" E.L.L.
ematech

Maestro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: mer gen 02, 2008 6:54 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 5 ospiti

cron