Dove sta andando Amiga?, quale sara' il futuro della nostra piattaforma?
Fatevi sotto!

Grendizer ha scritto:beh 375 euro + iva sono una vera e propria FUCILATA al portafoglio
Grendizer ha scritto:Beh se io avessi i soldi come ho già detto in passato per prima cosa farei un porting su PS3 del sistema operativo (con un accordo con sony che comprenda lo sblocco della scheda video) e poi farei accordi con costruttori hardware (ATI o Nvidia – IBM etc..) e software per produrre un nuovo Home computer completo al passo coi tempi, che si affacci a tutti i mercati dando grande risalto sia a quello professionale che soprattutto videoludico, il tutto con la solita interfaccia amighevole del sistema operativo, in grado di rendere creativa e divertente ogni cosa, nel massimo della multimedialità.
Grendizer ha scritto:Amiga era hardware oltre i tempi con un sistema operativo d'avanguardia, le due cose non erano scisse l'una dall'altra... ^_^![]()
![]()
![]()
nibiru ha scritto:Grendizer ha scritto:beh 375 euro + iva sono una vera e propria FUCILATA al portafoglio
D'accordissimo su questo...
nibiru ha scritto:Siamo d'accordo mi sa: mi domando: qualcuno di Acube ci legge? quali idee hanno in tal senso? la vedono anche loro così, oppure non cambia nulla rispetto al "prendi i soldi e scappa" che va avanti dai tempi di Mehdi Ali?![]()
![]()
nibiru ha scritto:Siamo d'accordo mi sa: mi domando: qualcuno di Acube ci legge? quali idee hanno in tal senso? la vedono anche loro così, oppure non cambia nulla rispetto al "prendi i soldi e scappa" che va avanti dai tempi di Mehdi Ali?![]()
![]()
nibiru ha scritto:Grendizer ha scritto:beh 375 euro + iva sono una vera e propria FUCILATA al portafoglio
D'accordissimo su questo...Grendizer ha scritto:Beh se io avessi i soldi come ho già detto in passato per prima cosa farei un porting su PS3 del sistema operativo (con un accordo con sony che comprenda lo sblocco della scheda video) e poi farei accordi con costruttori hardware (ATI o Nvidia – IBM etc..) e software per produrre un nuovo Home computer completo al passo coi tempi, che si affacci a tutti i mercati dando grande risalto sia a quello professionale che soprattutto videoludico, il tutto con la solita interfaccia amighevole del sistema operativo, in grado di rendere creativa e divertente ogni cosa, nel massimo della multimedialità.
Ecco il solito problema: ci vogliono $$, ma veramente TANTI $$... chi dovrebbe accordarsi per una piattaforma senza software?? quanto ci vorrà per avere un OS in grado di sfruttare il CELL e i suoi 6 SPE (sono 8, ma in pratica 2 sono bloccati da Sony, 1 per l'OS, e 1 è di riserva, visto che vengono prodotte anche CPU guaste, evidentemente 1 SPE guasto su 8 è una percentuale non così rara...)
Prendiamo proprio Sony: sono 2 anni che vende le PS3 in perdita, e spera di cominciare a fare profitti in primavera... ma Sony se lo è potuto permettere, visto che di $$ da investire ne ha abbastanza.Grendizer ha scritto:Amiga era hardware oltre i tempi con un sistema operativo d'avanguardia, le due cose non erano scisse l'una dall'altra... ^_^![]()
![]()
![]()
Tutto vero, ma un tempo l'hardware si poteva sviluppare "in casa", dalla metà degli anni 90 non è più così, ormai dettano legge Nvidia e Ati, e si pagano lo sviluppo con le vendite dei PC e delle console. Se Amiga non si differenzierà nettamente dalla concorrenza, non uscirà mai dalla nicchia. Come? Lo ho già detto 10000 volte... :) tornando laddove Amiga era conosciuta, soft multimediali!!
Un esempio? Sega ha smesso di produrre hardware da tempo, Nintendo avrebbe fatto la stessa fine, ma hanno pensato (bene) di differenziarsi usando i controller posizionali... ed ecco che il Wii è arrivato a vendere con un rapporto di 6 a 1 nei confronti di Playstation, pur producendo una console nettamente meno potente.
Siamo d'accordo mi sa: mi domando: qualcuno di Acube ci legge? quali idee hanno in tal senso? la vedono anche loro così, oppure non cambia nulla rispetto al "prendi i soldi e scappa" che va avanti dai tempi di Mehdi Ali?![]()
![]()
ematech ha scritto:consordo , il problema non sono i soldi ma i mangaer che non esistono assolutamente.
Petro purtroppo è in pensione.
alla fine dalla disperazione di 15 anni di perdite di tempo , spero che falliscano tutti cosi me li compro io tutti insieme....)
clros ha scritto:ematech ha scritto:consordo , il problema non sono i soldi ma i mangaer che non esistono assolutamente.
Petro purtroppo è in pensione.
alla fine dalla disperazione di 15 anni di perdite di tempo , spero che falliscano tutti cosi me li compro io tutti insieme....)
Ma scusa, Acube nn ha i "suoi" manager? Secondo te nn si stanno comportando bene?
Hyperion non ha i suoi manager? Non si stanno comportando bene?
Petro che c'entra? Pensi che ADESSO riuscirebbe a vendere più SAM + OS4 di quanto abbiano fatto gli altri?
Per quale motivo?
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite