"Purtroppo" hai ragione

Perche' dovrei aspettare che OpenOffice sia disponibile per Amiga?, solo per avere la soddisfazione di vederlo girare su Amiga?
....

samo79 ha scritto:Allanon ha scritto:Quello che ci vuole è software originale, sviluppato per Amiga; i porting sono secondo me strumenti da utilizzare "nel frattempo". Abbiamo un hardware che per quanto ottimo non macina istruzioni ai livelli degli attuali intel/amd, l'OS è leggero, ok, ma utilizzare software complessi come potrebbe essere un OpenOffice attraverso un porting porterebbe a sprecare cicli preziosi della cpu.
E' fuori discussione che un'applicazione simile sarebbe accettata alla stregua di una benedizione, ma è anche vero che una medesima applicazione scritta ex-novo, ridisegnata e semplificata alla maniera "Amiga" sarebbe centinaia di volte più veloce e fruibile.
Almeno io la penso così, poi può essere che sbaglio di brutto dal momento che non ho mai effettuato porting e di linguaggio C so praticamente pochissimo!
Riepilogando, non disdegno affatto i porting, anzi ben vengano, ma abbiamo estremo bisogno di software nativo e originale per riportare sul podio la nostra amata piattaforma/filosofia/OS!
Si ma ora la domanda è:
Chi li fa questi software Amiga "originali" ?
Allanon ha scritto:La risposta è semplice: gli utenti.
Se torniamo alle radici, ad essere gli Amighisti originali, quelli che usavano Amiga per "creare" e non solo per giocare tutti i tasselli torneranno al loro posto... oggi abbiamo Internet che ci permette di comunicare istantaneamente con chi volgiamo, abbiamo risorse che venti anni fa erano impensabili (mi riferisco a guide, tutorial, ecc...), abbiamo un OS rivisitato e modernizzato, adesso abbiamo anche nuovo hardware!
Manca solo la volontà degli utenti di rimboccarsi le maniche e dedicare un po' di tempo per creare qualcosa, realizzare un tutorial, creare piccole utilità, insomma, contribuire come possibile.
Riconosco che al mondo d'oggi non tutti hanno tempo di imparare a programmare, ma io ad esempio rinuncio allegramente a 2/3 ore di World of Warcraft a settimana per andare avanti con i miei progetti ed ampliare le mie conoscenze.
Ricordate che volere è potere.
P.S.: Se devo proprio dire come la penso, riconosco che Firefox è un "signor" browser, ma io preferire un browser alla Amiga-way, qualcosa che abbiamo solo noi, semplice, velocissimo e senza tanti fronzoli. Poi se Firefox viene portato su OS4 ben venga, ne sarei veramente felice, non fraintendetemi!
Allanon ha scritto:@Samo79
...che poi di impossibile non c'è niente in campo informatico, casomai potrebbero esserci tempi improponibili, ma anche qua nel nostro caso il tempo è veramente l'ultimo dei nostri problemi!
NubeCheCorre ha scritto:Samo hai ragione, ci vorrebbe una casa madre.. al momento non possiamo " permettercelo " siamo poverini
NubeCheCorre ha scritto:Dobbiamo resistere laddove altri stanno morendo nonostante possano contare su ben piu' alte strutture di finanziamento e sostentamento.. e' una ruota e prima o poi girera' no ?
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti